Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Questo articolo su DPReview.com
http://www.dpreview.com/articles/7602 ... rmonisation-across-europe pone l'accento sul tentativo di riforma del "Freedom of Panorama", ovvero la libertà di fotografare edifici pubblici, monumenti, opere d'arte permanenti etc. Naturalmente una riforma in senso restrittivo, neanche a dirlo: si vuole impedire la pubblicazione (anche a scopi non-commerciali) e in qualche caso addirittura lo scatto di fotografie che includano opere protette da copyright. Non posso stare a sintetizzare un intero articolo, quindi invito tutti a leggerlo, ed eventualmente a commentare. Tra un po' si potranno fotografare solo i gerani del proprio balcone! ![]() Fer
Inviato: 4/7/2015 14:11
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
aspetta....
se sono gerani brevettati, cioe' gerani che esistevano da migliaia di anni e che qualcuno si e' preso la licenza di brevettare...neanche quelli
Inviato: 4/7/2015 16:31
|
|
......... ...... |
||
![]() |
Re: Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/1/2005 22:33 Da Varese
Messaggi:
4748
![]() |
Ma con tutti i casini relativi al momento economico Europeo non proprio roseo, all’immigrazione senza controllo e supporto, al terrorismo e stragi annesse…….dico io, l’Europa doveva tirare in ballo proprio ora questa stron....scusate, volevo dire questa fondamentale questione ??????????
Marco
Inviato: 6/7/2015 9:34
|
|
Il mio sito "I'm not a photographer the moment I pick up the camera. When I pick one up, the hard work's already been done" “To photograph reality is to photograph nothing.” Duane Michals |
||
![]() |
Re: Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
13/6/2006 7:14 Da Santadi - Sardegna del sud
Messaggi:
1153
![]() |
Secondo me stanno facendo di tutto per portare l'UE alla distruzione.... miopia totale. Meno male che, come scrive Marco, almeno una questione fondamentale come proibire le foto in luoghi pubblici l'hanno risolta. Ora vivremo davvero molto più felici e sereni, volete mettere?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Inviato: 6/7/2015 10:06
|
|
...Tessera C.F.A.O. n° 24... "Da qui messere, si domina la valle, ciò che si vede è. Ma se l'imago è strana al vostro occhio scendiamo a rimirarla da più in basso, e planeremo in un galoppo alato entro il cratere ove gorgoglia il tempo"......... |
||
![]() |
Re: Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
12/5/2005 19:57 Da Frosinone
Messaggi:
405
![]() |
E' deprimente verificare che i politici europei siano della stessa pasta di quelli nostrani e detto questo non c'è bisogno di aggiungere altro. In questo modo per chi fa fotografia solo per passione gli viene preclusa ogni possibilità di immortalare monumenti, edifici, ecc. stroncando il “turismo fotografico” sì perché ci sono fotoamatori che partono da chissà dove con i mezzi pubblici o in auto in gruppi di una certa consistenza, appositamente per fotografare ciò di cui sopra, è il caso dei vari "meeting" organizzati sui diversi forum di fotografia, che permettono altresì ad esercenti di varie attività soprattutto enogastronomiche e ricettive di guadagnare qualcosa in più (in particolare il fine settimana), che visto il momento di particolare crisi non fa affatto male, all’economia. E’ questo che vuole l’Europa? Per tutelare i diritti di pochi si tronca l’economia di una nazione intera? Davvero bravi. Credo che la misura sia veramente colma e che sia giunto il momento di reagire a codesta sistematica aggressione alla libertà degli individui. La prima cosa che si può fare è programmare delle uscite fotografiche esclusivamente in quei luoghi ove è permesso fotografare. Io già anni fa organizzando un meeting fotografico dalle mie parti, ho chiesto nei vari luoghi di interesse, se era consentito fotografare, laddove mi è stato negato il permesso ho convinto i miei amici a rinunciare alla visita e quindi a non pagare il costo di un biglietto per solo curiosare. No photo? No Money... così imparano…ma tutti dovrebbero ragionare così.Inoltre mettere sul web una bella raccolta di firme valida per tutto il nostro continente, volta ad annullare qualsiasi decisione restrittiva sulla fotografia, magari con la collaborazione delle varie aziende produttrici, che non credo siano insensibili ad un probabile calo di vendite a seguito di una decisione così illiberale anche se solo in ambito europeo. Cosa dovremmo fare…rassegnarci a tenere le nostre “costose” attrezzature a prendere polvere?
Inviato: 6/7/2015 10:32
|
|
![]() |
Re: Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
834
![]() |
Vuol dire che faremo un referendum per abrogare le leggi ingiuste o continueremo a fotografare incuranti dei divieti.
Inviato: 6/7/2015 16:02
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1 https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763 |
||
![]() |
Re: Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
Amministratore
![]() ![]() Iscritto il:
11/10/2005 16:37 Da Roma e Abruzzo
Messaggi:
1158
![]() |
Inviato: 6/7/2015 18:18
|
|
![]() |
Re: Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
12/5/2005 19:57 Da Frosinone
Messaggi:
405
![]() |
Ho fatto caso adesso che sul link postato da Fer, c’è un invito per i fotografi dell’UE sensibili al problema di questa proposta di legge, a firmare una petizione on-line al seguente sito: https://www.change.org/p/european-parl ... aphy-savefop-europarl-en? recruiter=293430649&utm_campaign=signature_receipt&utm_medium=email&utm_source=share_petition C’è poco tempo…la relazione con le modifiche verrà votata entro giovedì 9 luglio, nel frattempo viene suggerito di contattare il proprio deputato europeo sottoponendogli le conseguenze nefaste di questa proposta di legge, qualora venisse applicata. Io non so a chi devo scrivere altrimenti non esiterei a farlo…intanto vado a firmare la petizione.
Inviato: 6/7/2015 18:39
|
|
![]() |
Re: Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1030
![]() |
Ammesso che passi questa legge farsa, poi chi controlla i miliardi di foto prodotte ogni giorno? mettono (chi?) un esercito di guardie in ogni piazza a controllare i pericolosissimi fotografi? Comunque detto questo in Francia non è una novità di oggi pagare per fare foto. Un paio di mesi fa mi è stato chiesto una tassa di novecento euro (dall'ente statale dei monunmenti) per fotografare in modo professionale Villa Cavrois, (importante architettura degli anni Trenta recentemente restaurata). Ovviamente dato che le foto erano da proporre a riviste e non già commissionate non ho potuto pagare e non ho fatto le foto alla villa...
Inviato: 7/7/2015 18:58
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
1033
![]() |
Io continuo ad augurarmi che leggi come questa (non è una novità) diano un’idea reale sia dell’utilità che del quoziente intellettivo di certi personaggi che ci costano 20.000 euro al mese caduno.
Citazione:
Credo si debba fare una grossa distinzione tra “fare” e “pubblicare” foto. Negli ultimi 10 anni ho chiesto ed ottenuto decine di permessi per “fare” foto in Francia a monumenti del Patrimoine, in modo assolutamente gratuito e quasi sempre con addirittura ingresso gratuito, mettendo per iscritto che si trattava di ricerca fotografica personale, e che qualora detta ricerca fosse sfociata in una pubblicazione o mostra pubblica, ci si sarebbe risentiti per stabilire un compenso. Più o meno la stessa cosa in Italia, tranne alcuni casi di assoluti quanto ingiustificati divieti, ed un caso dove mi hanno chiesto 150 euro per fare un singolo scatto BN formato 135 a scopo di studio assolutamente privato. Essendo la controparte il Ministero degli Interni (ma voi lo sapevate che Santa Maria Novella a Firenze dipende dal Ministero degli Interni?), trovo tutto assolutamente in linea con l’idea che mi sono fatto di certa gente.
Inviato: 7/7/2015 22:30
|
|
![]() |
Re: Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6626
![]() |
Se tutto si riducesse a chiedere delle royalties sulle foto utilizzate commercialmente e che dunque producono utili ( almeno potenziali) per il fotografo, la cosa avrebbe anche un senso, per quanto complicando maledettamente la vita dei fotografi: penso ai fotografi di Moda in esterni che magari scattano valutando le condizioni di luce del momento, seguendo l' istinto, un' idea che gli è frullata in quel momento e sfruttando le varie ed infinite possibilità del contesto urbano e paesaggistico e che poi - a posteriori - dovrebbero andare a controllare quali edifici, monumenti, fontane, luoghi risultano coperti da copyright. Una cosa da invogliare a cambiare lavoro. Probabilmente, nello staff che già comprende hairdresser, make up artist, stylist, assistente, modella, ecc. bisognerà aggiungere un' altra figura professionale (copyright advisor?)
Ad ogni modo, io che professionista non sono, potrei allora continuare come ho fatto finora, a scattare le mie foto di viaggio da mostrare in famiglia o al massimo da proiettare in qualche circolo fotografico, senza risvolti economici. Ma è davvero così?
Inviato: 8/7/2015 8:05
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1030
![]() |
Citazione:
e infatti mi hanno chiesto una cifra spropositata perchè affermavo che le foto erano professionali e destinate alla vendita a riviste. Due anni fa per il museo di marsiglia non ho pagato un centesimo per foto allo stesso modo professionali, ci saranno regole e regole...comunque credo che per uso "personale" uno possa continuare a fare quello che vuole, perchè in fondo poi chi se ne accorge?
Inviato: 8/7/2015 9:03
|
|
![]() |
Re: Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
La circolare ministeriale 50/95 chiarisce che si puo' fotografare qualunque monumento in Italia gratuitamente anche a scopi commerciali se fatto dalla pubblica via.
"Si ricorda, infine, che eventuali riprese di esterni, eseguite fuori dai confini del monumento interessato non sono soggette a concessione e tanto meno ad alcun pagamento." Quindi questo permetterebbe a una ditta di dentifrici di mettere gratuitamente la foto della Torre di Pisa sul tubetto, basta che la foto sia fatta da luogo pubblico. Se pero' entri e fotografi all'interno del monumento/edificio a scopi commerciali ---> $$$$.
Inviato: 8/7/2015 18:26
|
|
![]() |
Re: Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Sì, ma queste leggi nazionali stanno, purtroppo, per essere annullate dalla legge europea in discussione.
Certo, ci vorrà un po' per recepirla da parte degli Stati membri e non è detto che passi così com'è. Fer
Inviato: 8/7/2015 19:13
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
Io intanto ho firmato
Inviato: 8/7/2015 19:26
|
|
......... ...... |
||
![]() |
Re: Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Citazione:
La normativa in discussione a Bruxelles non e' comunque piu' restrittiva di quella gia' in vigore in Italia di cui alla circolare 50/95.
Inviato: 8/7/2015 20:20
|
|
![]() |
Re: Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Lo è invece, in quanto riconosce diritti commerciali non solo all'ente pubblico che ha proprietà artistica del patrimonio (ex legge Ronchey), ma anche a soggetti privati che abbiano copyright in vigore su opere fisse, anche se riprese da luogo pubblico.
Fer
Inviato: 8/7/2015 22:41
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
A me sembra che tutte le tutele sulla pivacy e sulla proprieta' dell'immagine di edifici privati e publici sia una grandissima menata destinata prima o poi a scomparire per manifesta stupidita'. Basta guardare come si fa ricorso alle immagini delle telecamere di sorveglianza in caso di delitti che riprendono ben oltre l'area di loro competenza e nessuno recrimina, anzi... Ma se uno si comporta correttamente, che problemi ha a farsi riprendere da una telecamera?
Inviato: 8/7/2015 23:59
|
|
......... ...... |
||
![]() |
Re: Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Citazione:
Le mie fonti, sulla posizione massimamente restrittiva italiana: 1 2 3 Le tue, sul fatto che la norma in discussione a Brussels e' ancora più restrittiva di quella italiana?
Inviato: 9/7/2015 0:29
|
|
![]() |
Re: Luoghi pubblici: sempre più difficile fotografarli |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1030
![]() |
A pensarci bene è fantastico: prima ti vendono il giochino (smartphone), e ti fanno sentire un troglodita se non ce l'hai, però non ti ci fanno giocare come ti pare.
Ancora un po' e saremo tutti dotati di occhialini appositi coi quali basterà pagare per potere vedere il mondo...
Inviato: 9/7/2015 8:40
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.