Tutti i post (Fer)
Re: 35mm Kodak Vision3 bundle con sviluppo e scansione |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Aggiornamento: ho preso 2 rullini di Vision3 250D, conto di provarli prima che scadano
Chi volesse dare un'occhiata ai datasheet di questa pellicola e della versione a 50 ISO, li trova qui: https://www.kodak.com/content/products ... 657_Technical-Data_EN.pdf https://www.kodak.com/content/products ... 50D-Technical-Data-EN.pdf La 500 ISO, invece, c'è solo in versione per luce artificiale: https://www.kodak.com/content/products ... 9_7219_Technical-data.pdf
Inviato: 8/12 18:16
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: 35mm Kodak Vision3 bundle con sviluppo e scansione |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Citazione:
Per cui in realtà dipende da cosa cerchi: grana più sottile o maggiore gamma dinamica? Citazione: Le pellicole colori cine hanno il rem-jet che complica il trattamento casalingo, oltre al fatto che l'ECN-2, al contrario del C-41, non è tutto alla stessa temperatura Non consiglierei lo sviluppo ECN-2 a casa a nessuno. Infatti il titolo è "Bundle con sviluppo e scansione". Fer
Inviato: 8/12 16:43
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: Macchina digitale come scanner (DSLR scanning) |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Citazione:
"Sufficiente per tutte le applicazioni" è una frase che, da tecnico, mi irrita profondamente. Un buon obiettivo per 4x5 con es. una TMax 100 può registrare 75 lp/mm, molto oltre quello che un X5, con le sue 40 lp/mm di risolvenza massima, può catturare. Idem per il medio formato: ho in archivio fotogrammi che mostrano almeno 85 lp/mm, più delle 64 lp/mm che è il limite dell'X5 su quel formato. Il che significa che stai lasciando dettagli non catturati. I kit che hai linkato li abbiamo già postati in passato, il primo ha un costo da fantascienza e il secondo è semplicemente uno stativo da riproduzione con portapellicola ed illuminatore: se hai seguito la discussione, saprai che per sfruttare al meglio le capacità di una fotocamera digitale serve un portapellicola che possa traslare in modo preciso ed affidabile. Fer
Inviato: 7/12 22:28
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: Macchina digitale come scanner (DSLR scanning) |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Non si può generalizzare in questo modo, dipende tutto da quale scanner e quale fotocamera.
Ad esempio, l'Hasselblad (ex Imacon) X5 che hai usato ha il limite della focale fissa, per cui perde risoluzione al salire del formato. Mostruoso sul 35mm, inizia a perdere contro scanner piani stitching come i Creo già dal 6x6. Analogamente per le fotocamere digitali: una FF da 40-60mp può offrire risultati comparabili ai migliori scanner se l'originale è un 35mm, me neppure una medio formato digitale da 200mp può competere con il suddetto Creo sul grande formato. Ad ogni modo nessuno costruisce più scanner, per cui dovremo farci piacere, volenti o nolenti, la scansione tramite fotocamera digitale. Anzi, sarebbe interessante se qualuno iniziasse a costruire, anche semiartigianalmente, dei kit ben fatti che ne agevolino l'utilizzo. Fer
Inviato: 7/12 18:14
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: 35mm Kodak Vision3 bundle con sviluppo e scansione |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Beh, sempre meglio avere più opzioni, però quando confrontiamo i prezzi (IVA inclusa) sono 31 euro Portra + sviluppo e scansione contro 24 della Vision3...
Inviato: 5/12 14:52
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: Micro - che ne dite ? |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Citazione:
Questo è un aspetto molto importante di cui si parla poco. La "user experience" è centrale per usi non occasionali e un dispositivo dedicato batterà sempre uno strumento generico. Due esempi che conosco bene: tastiere musicali e console portatili. In tutti e due i casi, gli smartphone e i tablet con tastiera touchscreen (o "pad" touchscreen nel secondo caso) hanno prestazioni ampiamente superiori già da tempo, ma non hanno sostituito rispettivamente sintetizzatori a tastiera o i vari Retroid Pocket (per tacer della Nintendo Switch). Perché suonare o giocare con una mattonella touchscreen è un'esperienza atroce, che puoi accettare giusto occasionalmente. Fer
Inviato: 4/12 18:24
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: 35mm Kodak Vision3 bundle con sviluppo e scansione |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Citazione:
Certo, capisco il tuo punto di vista. E' assurdo che non si trovi più la RA-4 al dettaglio, quando ancora esistono molti minilab che stampano su carta fotografica per cui certamente viene ancora prodotta (quantomeno la Fuji Crystal Archive). Nel mio caso a farmi scattare pellicola a colore è il piacere del processo, dal caricamento della macchina, allo scatto, alla "scoperta" di come sono venuti i fotogrammi. Insomma per me fa parte del piacere, al di là del risultato finale, ma appunto c'è poco di razionale. Fer
Inviato: 3/12 18:19
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
35mm Kodak Vision3 bundle con sviluppo e scansione |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Stavo notando i prezzi ormai mostruosi delle pellicole a colori e mi è caduto l'occhio su questa offerta di Ars Imago:
https://www.ars-imago.com/shop/imago25 ... scansione-7307#attr=10200,10201,10202,10204,10205,10203,10206 In pratica offrono 3 versioni di Kodak Vision3 Daylight da 50, 250 o 500 ISO con lo sviluppo incluso e la scansione inclusa (mai provate le loro scansioni) a 24 euro. Notare che sono 30 pose, non 36. La Vision3 è probabilmente la negativa a colori più avanzata in circolazione, ma è pensata per uso cinematografico ed è quindi incompatibile con il classico sviluppo C-41 (richiede l'ECN-2). Quindi avere pellicola + sviluppo professionale a questo prezzo secondo me è interessante e la scansione è un bonus che può essere utile, se non altro come riferimento. Ars Imago ha un (bel) negozio fisico a Roma in zona Ottaviano. In questo periodo fa un po' freddo per vincere la mia pigrizia (d'estate però fa troppo caldo...) quindi non so se riuscirò a fare una prova, ma la metto nei proponimenti per l'anno nuovo.
Inviato: 3/12 11:00
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: Micro - che ne dite ? |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Tutte interessanti, la penultima è la mia preferita.
La macro spinta è una fonte inesauribile, ma l'illuminazione è sempre molto difficile; tu hai fatto un ottimo lavoro!
Inviato: 3/12 10:52
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: software conversione negativi |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Citazione:
Veramente io ho detto solo che è molto facile da usare e che quando mi servono buoni risultati uso altro
Inviato: 24/11/2024 15:33
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: Macchina digitale come scanner (DSLR scanning) |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Se ti trovi in una situazione di grain aliasing, e lo si può "certificare" solo fotografando una mira ottica, hai 3 strade possibili:
- aumentare la risoluzione di cattura del sensore a parità di obiettivo (ma tu non vuoi cambiare fotocamera, lo capisco) - aumentare la diffusione della luce (vetri opalini etc.) - ridurre la capacità risolvente dell'obiettivo (un peccato, ma tant'è), ad esempio chiudendo il diaframma per indurre una perdita di nitidezza da diffrazione
Inviato: 20/11/2024 15:43
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: Macchina digitale come scanner (DSLR scanning) |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Beh non c'è molto da fare: la grana fa parte della pellicola, se si ricerca un'immagine a pellicola molto pulita bisogna scegliere, come dici, pellicole e sviluppi con grana finissima (Copex Rapid etc.).
Quello che si può fare è evitare di peggiorare la situazione evidenziando la grana in scansione, quindi evitare il grain aliasing; cosa che si ottiene combinando opportunamente tipo di illuminazione, potere risolvente dell'obiettivo e risoluzione del sensore. Fer
Inviato: 18/11/2024 11:19
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: software conversione negativi |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Citazione:
Io se devo dare un'occhiata all'immagine (catalogazione, scelta etc.) uso Filmomat perché è 1-click. Se poi l'immagine mi piace e devo farci qualcosa, la riapro con ColorPerfect, conscio che dovrò lavorarci di più ma ottenendo risultati molto migliori (almeno 4 stop in più di gamma dinamica, per dire). Fer
Inviato: 15/11/2024 23:51
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: software conversione negativi |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Per fare un confronto, questa è stata invertita con un mio vecchio software (che però richiede un bilanciamento del bianco manuale successivamente; qui ho fatto un AutoTone su Photoshop):
Inviato: 15/11/2024 12:16
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: software conversione negativi |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Il problema con questi software, è che si comportano benissimo con le immagini "semplici", ma quando il gioco si fa duro, non riescono a risolvere i problemi.
Un esempio è questa immagine: contrasto elevato (e si è mangiato le alteluci schiacciando contemporaneamente le ombre) e dominanti nella zone dense. Non ne è venuto a capo (Filmomat SmartConvert 1.42):
Inviato: 15/11/2024 12:07
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: software conversione negativi |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Citazione:
Ho aggiornato all'ultima versione (1.42) ma non ho notato grossi cambiamenti, a parte la pubblicità per il loro Smart Panel (un tastierino dedicato USB). Il concetto è sempre che per arrivare al buon bilanciamento cromatico che ottiene sacrifica parecchia gamma dinamica, riducendo in parte la grande forza del negativo. Però oggi che le diapositive sono diventate orribilmente costose (beh anche i negativi non scherzano) la scelta può anche essere economica anziché tecnica, e a quel punto software così semplici hanno ancora più senso. Devo ancora provarlo con i negativi BN scansionati tramite macchina digitale, che mi creano sempre problemi di curva tonale. Fer
Inviato: 15/11/2024 8:55
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: Due chiacchere sulla Canon R5 e la messa a fuoco |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Citazione:
E invece no, non è disattivabile Quindi chiude il diaframma quando le pare e quanto le pare.
Inviato: 3/11/2024 22:42
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: Macchina digitale come scanner (DSLR scanning) |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Un rapido aggiornamento.
Da tempo uso una Sony A6000 + riproduttore Nikon (PB-5 + PS-5) + Apo-Rodagon 75/4.5 2X + illuminatore LED per scansionare rapidamente il 35mm. Questo setup mi permette scansioni da 24mp con capacità risolvente di 80 lp/mm su tutto il fotogramma. Ora, avendo acquistato una Canon R5, ho voluto provare come si comporta al posto della A6000 (tutto il resto è invariato). Da una parte abbiamo più megapixel (45 contro 24) ma dall'altra dobbiamo utilizzare tutto il cerchio di copertura dell'obiettivo, dato che la R5 è una full frame mentre la A6000 è una APS-C. Inoltre, con la R5 siamo a 1:1, il che porta l'Apo Rodagon fuori dalla sua comfort zone. In effetti, mentre con la Sony imposto il diaframma a f/6.7 e ho un'ottima resa su tutto il fotogramma, sulla Canon devo chiudere a f/8 per mantenere un'ottima resa ai bordi, perdendo però qualcosa a causa della diffrazione. Comunque, ecco il risultato (crop di mira ottica per scanner): www.fctech.it/ForumImg/R5scan_crop.jpg Abbiamo 90 lp/mm su tutto il fotogramma, che non è male. Fer
Inviato: 3/11/2024 17:03
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: Due chiacchere sulla Canon R5 e la messa a fuoco |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Se non altro, oggi possiamo finalmente contare su una messa a fuoco manuale precisa, esattamente nel punto dell'inquadratura che ci serve.
Poi per certe esigenze l'AF è anche superiore: ritratti con fuoco sugli occhi, foto sportive, foto naturalistiche. Ma non sono i miei generi.
Inviato: 2/11/2024 9:17
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |
Re: Due chiacchere sulla Canon R5 e la messa a fuoco |
||
---|---|---|
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9990
|
Aggiornamento: pare che la funzione per cui la macchina chiude il diaframma quando le gira sia disattivabile, il che è ottimo...
Inviato: 29/10/2024 18:14
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci |