
Re: Come dobbiamo definirla ? Fotografia estrapolata ? Nuova Sony A1 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
Citazione:
concordo, come dicevo all'inizio decretiamo l'inutilità del fotografo e amen.
Inviato: 2/2 21:46
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Come dobbiamo definirla ? Fotografia estrapolata ? Nuova Sony A1 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
Ok va bene averli dopodomani disponibili a chiunque ma a che pro? Se il progresso serve a fotografare bene gatti e bambini in movimento allora viva il progresso. Ma sinceramente la vorresti? Se tu avessi oggi questa macchina (lascia perdere il prezzo, te la porta babbo natale) credi che faresti foto più belle? In che modo potrebbe esserti davvero utile? Poi non voglio mica convincerti, se per te è utile ok, io purtroppo sono fermo alla Canon 5d mark2!
Inviato: 2/2 17:39
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Come dobbiamo definirla ? Fotografia estrapolata ? Nuova Sony A1 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
Citazione:
Ed è proprio qui che vince il marketing! E lo conferma l'esempio che hai fatto del fotoamatore che per fotografare il bambino e il gatto deve avere 30 fps altrimenti non riesce bene. Capisco il professionista di Wimbledon (che di 50 mp però non se ne fa nulla perchè non stampa manifesti ma invia in rete all'istante foto da 2 mp) che possa essere avvantaggiato da uno strumento adeguato ma il bravo fotografo ce la faceva anche ieri senza 30fps. Come direbbe mia nipote di 14 anni (sono lo zio e non il nonno) ma come facevate a studiare senza internet? Ecco se continuiamo a pensare che la foto bella la fa la macchina da 30fps allora domani esce quella che ne fa 40 e la fa ancora più bella. La vedo un po' come il telefono che fa filmati 8k e foto da 100mp, (utilissimi su facebook) . In sostanza ok la tecnologia che può migliorare il lavoro del fotografo, altrimenti saremmo ancora all'età del collodio, ma oltre un certo limite di pixel o di fps in cui difficilmente percepisci le differenze ad occhio nudo chiamo il tutto semplicemente marketing.
Inviato: 2/2 14:37
Modificato da archifoto su 2/2/2021 14:56:20
Modificato da archifoto su 2/2/2021 14:58:06 Modificato da archifoto su 2/2/2021 15:20:37 Modificato da archifoto su 2/2/2021 15:32:22 |
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Come dobbiamo definirla ? Fotografia estrapolata ? Nuova Sony A1 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
Si però devi guardarti 30 foto per ogni secondo di girato cioè 1800 in un minuto per scegliere quella buona.Io 1800 foto le scatto in un anno se va bene...ma a parte me la tecnologia non risolve il problema. Se la foto non la vedi non la vedi neanche se scatti 1800 foto in un minuto, anzi la vedi sempre meno. E poi per l'archiviazione cosa fai giri con valigie di hard disk? O decretiamo l'inutilità del fotografo, e ci siamo sempre più vicini, ma credere che siano le macchine a fare le belle fotografie è solo una grande operazione di marketing, e non da oggi.
Inviato: 1/2 18:42
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: AAA CERCASI |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
Tienici aggiornati! non sulle condizioni dello schiavo/a ma sul lavoro fotografico! Inboccalupo
Inviato: 26/1 9:59
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: AAA CERCASI |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
Ma è un'offerta davvero allettante strano che tu non debba fare le selezioni tra centinaia di candidati! Vabbè ma che ci devi fare per curiosità? Buona ricerca
Inviato: 26/1 8:39
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: REANALOG WORKFLOW |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
Citazione:
E' proprio questo è il centro del mistero!! Forse L'amico Marco MXA col suo inglese fine e con molte più conoscenze tecniche di me potrebbe svelare l'arcano.
Inviato: 17/1 14:42
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: REANALOG WORKFLOW |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
Chiedo scusa per il titolo in maiuscolo non è per farmi notare ma l'ho copiato direttamente dal sito e non me ne sono accorto subito.
Inviato: 14/1 8:17
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
REANALOG WORKFLOW |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
Ora che sto rivalutando la stampa tipo light jet Mi sono imbattuto in questo processo di stampa https://www.recom-art.de/en/large-format-print, non che mi interessi direttamente perchè grandi formati non ne faccio ma mi pare interessante ciò che il mio inglese maccheronico mi fa capire, un insieme di tecnologia analogica e digitale al fine di effettuare enormi ingrandimenti attraverso un negativo digitale...anche se non mi è chiaro il funzionamento di questi negativi digitali.
Inviato: 13/1 12:17
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Pulizia schermo monitor |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
Non vetril ma glassex o semplicemente ammoniaca che mi pare pià o meno la stessa cosa. Il mio eizo ultra decennale non ha un granello di polvere o sporcizia!
Inviato: 5/1 19:02
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: LOMO Lc-a oltre i 400 ISO, come? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
allora non è la macchina giusta per usare pellicola a 1600
Inviato: 4/1 18:11
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: LOMO Lc-a oltre i 400 ISO, come? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
non conosco la macchina ma mi verrebbe da dire usa un esposimetro separato
Inviato: 4/1 14:49
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Bianco e nero digitale |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
Citazione:
queste valutazioni sono fatte a monitor o su stampe? Perchè io (che non sono un maestro del bianco e nero) non ci vedo in stampa inkjet una grande differenza tra uno scatto digitale e un negativo digitalizzato. Diverso se confronti una stampa inkjet con una da ingranditore e allora capisco le qualità del processo completamente analogico e il fascino dell'immagine che si rivela con la luce e non con l'inchiostro spalmato.
Inviato: 24/12 17:22
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: La fotografia di nudo (femminile) si può ancora fare? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
Credo che questi nudi non scandalizzino neanche un convento di clarisse ma oggi si deve polemizzare su tutto, se poi c'è il corpo femminile ancora meglio come è stato per Letizia Battaglia che dopo cent'anni che fotografa è stata crocifissa per la campagna Lamborghini con ragazze davanti all'automobile, clichè altrettanto centenario. Ci scandalizziamo per un corpo seminudo ma poi muore una donna ogni due giorni per violenze familiari e nessuno si indigna più di tanto. Concordo con Luciano e Sander: Ipocrisia. Oppure marketing perchè se non fai un po' di polemica chi se lo guarda questo calendario?
Inviato: 17/12 21:23
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Ikebana in bianco e nero |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
Riapro la discussione solo per segnalare a Marco e a tutti, questo libro di autore giapponese che ho trovato nelle mie ricerche perchè mi pare ci sia una certa affinità col lavoro di Marco. https://www.setantabooks.com/it/produc ... ai-microcosms-macrocosms/
Inviato: 4/12 11:35
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: pellicole scadute |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
Chiaro, messaggio ricevuto, dato poi che costa più lo sviluppo della pellicola le butto via e amen. Mi avete risparmiato la fatica di impressionarle e la delusione del risultato. Grazie.
Inviato: 1/12 21:59
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Bianco e nero digitale |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
Non sono un mago della post produzione nè della stampa ma ho la stessa inquadratura fatta in 4x5 e col digitale, e stampata in bianco e nero ink jet, previa scansione negativo ovviemente, su carta rag canson. Se non leggo dietro qual'è il 4x5 faccio fatica a capire la differenza. Una differenza certo rimane con la stampa da ingranditore ma se parliamo di inkjet a mio parere cambia poco. Ma queste cose da pc non si possono vedere purtroppo.
Inviato: 30/11 19:19
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: pellicole scadute |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
Grazie della risposta. Immaginavo che ci fosse qualche rischio. A questo punto devo valutare se vale la pena perchè alla fine ogni foto è sempre unica per quanto possa essere ripetibile, potrei usarla per farci dei sopralluoghi per tornare poi con pellicola buona. Sperando che le condizioni appunto siano ripetibili!
Inviato: 28/11/2020 22:24
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Bianco e nero digitale |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
No non in ripresa forse mi sono spiegato male. parlo di post di post produzione e quelli che dico sono i comandi photoshop.
Inviato: 28/11/2020 22:15
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
pellicole scadute |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
801
![]() |
So che il tema non è originale, so anche che le pellicole scadute si possono utilizzare senza troppi problemi nel giro di poco tempo dalla scadenza ma ho trovato nell'armadio dello studio (fresco ma non frigo) due rulli 120 Provia 100F che usavo un tempo. Un tempo appunto dato che sono scadute nel marzo 2012.
Meglio buttarle o vale ancora la pena perdere tempo e soldi ad impressionarle? grazie
Inviato: 28/11/2020 18:23
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |