Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!

   Tutti i post (archifoto)


(1) 2 3 4 ... 48 »


Re: nuova leica, cosa ne pensate.

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
e poi "Ampliare le frontiere della narrazione autentica" perchè oggi se non sei narrativo non sei nessuno, anche se fai il salumiere. Paradossalmente è scomparso il logo rosso l'unica vera icona!

Inviato: 2/11 14:30
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


nuova leica, cosa ne pensate.

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
Leggo di questa simpatica novità https://leica-camera.com/it-IT/fotogra ... m/m11-p-con-finiture-nero e, non essendo appassionato nè di leica nè di reportage, mi fa un po sorridere.
A parte che non ho mai visto un reporter di cronaca con una leica da novemila euro nè tantomeno scattare a 60 mp... ma vi sembra possibile che si possa certificare l'autenticità delle fotografie? A me sembra come certificare la sincerità di pinocchio. O no?

Inviato: 2/11 10:35
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: documentario bbc,comparazione tra la pittura a olio "classica" e fotografia commerciale

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
Bello ! John Berger è (era) un grande!

Inviato: 23/9 10:22
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ma che gusti...

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
Che brutta, con quella cifra mi prendo un signor orologio! Glashutte Original se proprio devo prenderlo tedesco!

Inviato: 21/8 19:13
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Gursky a Bologna

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
Citazione:

orso ha scritto:
Citazione:

archifoto ha scritto:
ma oggi leggere critiche perchè le foto sono manipolate digitalmente sinceramene mi fa un po' ridere.

No, no, nessuna critica, solo che nella mia profonda ignoranza e scarsa conoscenza di questo personaggio credevo fosse semplicemente un fotografo, e non sapevo che invece è un artista che crea immagini al computer partendo da fotografie.


Sarai pure un orso ma di grande onestà intellettuale e questo commento ti fa onore secondo me . Grazie.

Inviato: 15/7 21:07
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Gursky a Bologna

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
Citazione:

Plafoto ha scritto:
Non sarebbe forse deludente, se dovessimo scoprire che Berengo Gardin ha ingigantito digitalmente le dimensioni delle grandi navi a Venezia, per aumentarne l'impatto emotivo?

Solo perché Gardin dice che non manipola le foto ma se lo fa Olivo Barbieri (per dirne uno) il problema non si pone secondo me.

Inviato: 14/7 22:30
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Gursky a Bologna

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
Citazione:

luciano ha scritto:
. Forse, perchè le une sento di poter comunque continuare a chiamarle fotografie, e le altre no.
Però intendimoci , se altri ritengono di considerarle fotografie, non mi scandalizzo mica. Va benissimo così.


Forse il punto è proprio questo.Siamo abituati a chiamare fotografie qualcosa che ha a che fare con la riproduzione meccanica o digitale di qualche pezzo di realtà. Io non amo le fotografie troppo manipolate (camera oscura o digitale non cambia) tantomeno nel mio lavoro dove faccio una post produzione basica. Ma queste di Gursky e soci effettivamente non sono fotografie nel senso in cui siamo abituati a considerale, sono opere d'arte prodotte con una macchina fotografica e post produzione diciamo pesante. Poi sono stampate su un supporto fotografico ma Gursky, Thomas Ruff e tantissimi altri non sono fotografi ma artisti che adoperano la fotografia anzichè il pennello. Forse se si fa questo salto, dal fotografico all'artistico, si accetta che le immagini siano manipolate digitalmente in modo pesante o con una semplice pennellata di colore direttamente sulle polaroid come fa Richter.

Inviato: 13/7 8:16
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Gursky a Bologna

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
Citazione:

orso ha scritto:
Vista.

... ottenuta soprattutto unendo digitalmente più foto!

La cosa mi ha sorpreso molto (forse solo perché non la conoscevo), e mi porta a domandarmi che senso abbia l'utilizzo del Grande Formato, usato soprattutto come Grosso Formato (non mi pare di vedere effetti prospettici da basculaggi o decentramenti) se poi si paciocca tutto digitalmente.
Anche su Rhein II, del 1999, quella da millemila miliardi di euro, leggo che sono stati tolti digitalmente palazzi e persone. E, artisticamente, vale tutta quella schioppettata di soldi!
Mooolto perplesso...


Il valore di mercato ed il valore artistico possono anche non coincidere, per la stessa cosa io sono diposto a pagare cento e tu zero, ok ci può stare. Ma non capisco perchè il problema sia la manipolazione digitale! Se non avesse tolto digitalmente palazzi e persone sarebbe più corretto il valore di non so quanti milioni? Chi compra un dipinto che vale milioni si è mai chiesto con che pennello è stato fatto o se in quel paesaggio c'era davvero quella casa? Piuttosto chi compra si chiede che l'opera sia autentica nel senso che sia effettivamente opera di quell'artista! La manipolazione esiste da che esistono le immagini fotografiche e questo non aggiunge o toglie niente al loro valore artistico o economico. Per inciso questa foto di Man Ray https://www.fotografidigitali.it/news/ ... osa-del-mondo_107242.html vale molto di più di un Cartier Bresson con buona pace della sua teoria della foto non tagliata. A prescindere dal giudizio personale perchè i gusti non si discutono, ma oggi leggere critiche perchè le foto sono manipolate digitalmente sinceramene mi fa un po' ridere.


Inviato: 12/7 14:16
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: fotografia di nudo

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
Citazione:

luciano ha scritto:
La seconda: come molti altri generi fotografici, se non già ora, sicuramente nel quasi immediato, si finirà per utilizzare la AI. .... e quindi tutto quanto scritto in precedenza, Liberatoria compresa, diverrà del tutto inutile.



Potrebbe anche essere, dipende per cosa fai le fotografie. Se devi produrre una donna nuda sul divano da vendere come stock foto ok forse puoi farlo anche con AI standotene comodamente a casa tua, ma se fare fotografie è anche il pacere di farle per scoprire che effetto fa la luce su un corpo e trovare il modo di valorizzarlo secondo il tuo gusto allora non c'è AI che tenga. E questo vale per il nudo per la foto di animali di architettura etc... se fare fotografie è anche il piacere di una ricerca allora AI ha perso in partenza.

Inviato: 16/6 10:54
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: fotografia di nudo

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
Poi si dice la fotografia è facile...La fotografia di per se non vuole dire nulla, dietro ogni tipo di fotografia c'è un mondo che va conosciuto e non improvvisato. Tutti mondi a me sconosciuti tolto quello dell'architettura !! Grazie

Inviato: 14/6 17:54
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: fotografia di nudo

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
Citazione:

Naturalmente in questo caso cambiano anche le modelle. Quelle che fanno od aspirano alle foto di moda, in genere non fanno nudo e quelle che fanno nudo, in genere non hanno il fisico ed il portamento per la Moda.

Si trovano abbastanza facilmente tramite alcuni siti o col passa parola o spesso si autopropongono dopo che cominci ad aver lavorato per un pò, magari con altre modelle che si conoscono tra loro.
Nel mio caso peraltro parliamo di una attività ridotta al lumicino. Per motivi di lavoro e di altri vari impegni posso dedicarci sì e no uno o due giorni dei week end al mese, talora neppure uno.


Quindi mi sembra di capire che il nudo è un'attività principalmente amatoriale, sia per le modelle che per il fotografo. Le modelle poi acconsentono con piacere a vedersi pubblicate le foto in gallerie on line? Esiste la stessa attività professionale?
Scusa le domande banali ma sono curioso e non ho mai avuto la possibilità di chiederlo a nessuno. Grazie

Inviato: 14/6 17:25
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


fotografia di nudo

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
Incuriosito dalla discussione precedente aperta da Luciano sul rivelatore, e di cui non so dire nulla perchè nella mia breve esperienza ho usato solo hc 110,ho guardato invece le sue foto nel link che compare a piede dei commenti. Quelle di architettura-paesaggio non mi dicono molto ma quelle di nudo mi piacciono perchè le trovo composte e illuminate bene e raffinate. Anche questo è un parere non richiesto e si può cestinare ma vengo alla domanda. Credo che il nudo sia un tema molto difficile, si rischia di scadere presto nel volgare o nel banale. Volevo capire meglio da chi pratica questo genere se è una attività che ha una base professionale o semplicemente "amatoriale" in pratica come funziona il genere. Forse sono le modelle che richiedono foto per loro books? Ci potete dire qualcosa su come si fa un servizio? Chiedo per pura curiosità e di certo non ruberò mai questo lavoro a nessuno perchè le persone non sono capace di fotografarle.

Inviato: 14/6 16:00
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Gursky a Bologna

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
Citazione:

orso ha scritto:

Ne esiste un quarto, forse collocabile tra il primo e il secondo: riuscire a "far vedere a qualcuno" quel qualcosa che si sa fare. Può sembrare una banalità, ma non lo è.

Confermo per eserienza personale ... dopo avere contattato di persona un curatore importante a cui volevo mostrare un mio progetto mi dice "scrivimi una mail e ci mettiamo d'accordo per vederci..." scritto e mai più visto senza aver mai ricevuto risposta alla mail! Forse è troppo importante per perdere tempo con Oscar Ferrari ma poteva dirmi lascia perdere non me ne frega niente, avrei preferito.

Inviato: 13/6 11:10
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ora è ufficiale: Zeiss abbandona la Fotografia.

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
Effettivamente finisce un'epoca! Guardando il sito Hasselblad si legge: "Hasselblad XCD Lenses are some of the finest optics available on the market today. These lenses, which are all designed in Sweden, have all gone through rigorous development, testing and production processes to ensure they satisfy the demands of high-end mirrorless digital capture and high resolution sensors." Quindi Hasselblad oggi produce anche le lenti? Magari sono così buone che non rimpiangeremo le classiche zeiss. Non so e non lo saprò mai con quello che costano...

Inviato: 8/6 15:20
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Gursky a Bologna

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
Citazione:


Si tratta di tre mestieri diversi:
saper fare qualcosa è un mestiere, saper vendere quella cosa è un altro mestiere e riuscire a diventare una star è un altro mestiere ancora.


E' esattamente quello che intendo, e a volte, almeno agli inizi devi saper fare bene almeno i primi due, diventare una star esula dai mestieri dei comuni mortali ma qualcuno ci riesce.
Che poi sia giusto o meno e che potrebbe essere diverso non lo so ma di fatto funziona così perchè se fai le più belle foto del mondo e le tieni nel cassetto rimarrai un nessuno in eterno. Il mercato ha i suoi limiti e i suoi difetti non c'è dubbio ma di fatto mette in circolo il tuo lavoro, che sia d'artista o da professionista. Io mi sento onorato da chi che è disposto a pagare per farsi fare delle fotografie da me, nulla di artistico nè di particolarmente ricco è chiaro ma questo ha contribuito a definire la mia identità di fotografo di architettura. Se nessuno mi avesse mai commissionato una fotografia credo che non sarei lo stesso fotografo, anzi non sarei proprio un fotografo e forse farei l'architetto. Lo stesso credo possa dirsi per chi da giovane vuole intraprendere la carriera d'artista.

Inviato: 8/6 9:44

Modificato da archifoto su 8/6/2023 10:01:19
Modificato da archifoto su 8/6/2023 10:05:53
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Gursky a Bologna

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
Io invece conoscevo benissimo la foto di Ghirri a Versailles che ho copiato pari pari, per citazione e perchè non posso permettermi l'acquisto. Credo comunque che sbagliamo a valutare la bravura di un autore solo attraverso le sue fotografie. Credo che il valore dela fotografia, bellezza originalità etc... oggi valga poco, (trenta per cento? meno?) La bravura del fotografo- o artista che sia- secondo me sta anche nel sapersi promuovere entrando nel giro delle gallerie, e della critica e non è affatto semplice. Entrare nel mercato dell'arte non è come entrare al mercato del pesce,e una volta entrati riuscire rimanerci è ancora più difficile, ci vogliono dedizione e grandi capacità di marketing personale e non tutti quelli che ci provano ci riescono. Allego la mia foto di Versailles.

Allega:



jpg  © oscar ferrari_2012-08-08_IMG_0142stampa ok.jpg (893.55 KB)
1927_64808d6eef2a9.jpg 1417X945 px

Inviato: 7/6 15:59
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Gursky a Bologna

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
Forse ho sbagliato a copiare il link scusate ma ora non posso modificare. Ho visto ieri la mostra, le foto sono gigantesche e una volta trovato il corniciaio fai comunque fatica a farle entrare in casa! Ma a parte le batture quello che apprezzo di Gursky (che non ha bisogno dei miei apprezzamenti) è che non ci sono parole! In tutta la mostra non c'è mezza parola che faccia da sfondo bla bla alle foto come oggi va molto di moda. E altra cosa che mi piace è il fatto di lavorare su foto singole, è una mia fissazione da tempo ma nessuno lo fa, (io ci provo ma non faccio mostre...) si lavora sempre in serie più o meno narrative, Gursky fa una sola foto e quello che vuole dire lo dice con immagini di grande impatto e grandissima sintesi visiva. Nient'altro. Ho davvero ancora tanto da imparare!

Inviato: 5/6 16:07
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Voglia di ingranditore ?

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
Concordo pienamente con quanto detto da Luciano.Poi da quello che so ( non per esperienza personale ma per sentito dire) e Photo 8x10 può essere più preciso, la migliore qualità si ottiene dalle stampe a contatto e con un negativo 50 x 60 hai già una stampa di belle dimensioni. Non so se l'ingrandimento aggiunga qualcosa a una stampa di poco più grande, da quello che si vede sarà 80-100 cm. Rimango dell'idea che a parte il guinnes dei primati si tratti di una trovata come un'altra per fare parlare di se, e che la fotografia sia l'ultimo dei loro interessi.

Inviato: 1/6 8:24
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Voglia di ingranditore ?

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
Utile per iscriversi al Guinnes dei primati!

Inviato: 30/5 8:17
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Gursky a Bologna

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 954
Offline
Segnalo questa mostra che mi hanno detto essere molto bella, non l'ho ancora vista ma ci andrò presto.Il MAST è una garanzia, fanno sempre mostre bellissime, gratuite e ti offrono anche la colazione! https://www.mast.org/andreas-gursky-visual-spaces-of-today.

Inviato: 27/5 10:05
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci



 Inizio
(1) 2 3 4 ... 48 »




Partners





Mercatino
Al momento non ci sono annunci.
Utenti Online
58 utente(i) online
(56 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 58
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy