Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!

   Tutti i post (gianlu64)


(1) 2 3 4 ... 42 »


Re: Nuova pellicola di Ferrania

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
Dopo Ferrania anche Foma presenta una pellicola Orto: https://fomaobchod.cz/en/news/blackwhi ... roll%5B14741%5D?ItemIdx=4

Personalmente non la userò mai, ma sicuramente è una bella notizia.

Gianluigi

Inviato: 27/5 20:30
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Nuova pellicola di Ferrania

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
Avevo letto di questa nuova pellicola e mi domandavo se qualcuno l'avesse provata e sono stato accontentato.
Grazie

Inviato: 21/4 19:37
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mi presento

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
Benvenuto
Gianluigi

Inviato: 7/4 18:01
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: panno antistatico?

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
Per me la soluzione migliore è quella dell'armadietto, non troppo grande, dove tenere le pellicole ad asciugare.
Senza un sistema di asciugatura automatica ci vuole un po' più di tempo, pazienza.
Poi molto cura nel maneggiare la pellicola dopo l'asciugatura e pulizia prima di inserirla nello scanner o nell'ingranditore.
Alla fine sempre un po' di polvere resta e allora ci si deve munire di pazienza a fare un po' di spuntinatura.

Questa è la pellicola e l'unica alternativa è il digitale.

G

Inviato: 28/1 15:17
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: ispirato dal grande Enrico Vaime

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
Grazie ed auguri a tutti.

Gianluigi

Inviato: 11/1 8:32
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Adox FX-39 II invecchiato

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
Forse mi mi sono fatto troppi problemi.
Fx-39 ha funzionato bene, meglio così.

Gianluigi

Inviato: 31/12 0:37
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Adox FX-39 II invecchiato

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
Grazie ancora Luciano.
Gianluigi.

Inviato: 23/12 19:28
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Adox FX-39 II invecchiato

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
Citazione:

luciano ha scritto:
In luce ambiente si lascia cadere una goccia di rivelatore sull'emulsione di uno spezzone di pellicola (perchè su carta da stampa?) .
Se non si vuole solo controllare la bontà o meno dello sviluppo, ma si desidera avere una idea (mooooolto di massima, ma in assenza di indicazioni precise, meglio di niente) in contemporanea si fa partire un cronometro. ...


Luciano grazie per il suggerimento.

Inviato: 22/12 19:41
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Adox FX-39 II invecchiato

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
A inizio anno ho acquistato una confezione di Adox FX-39 II con l'intenzione di tornare a scattare qualche foto in analogico.
Oggi ho ripreso la bottiglia perché pensavo di fare qualche scatto durante le feste.
Il liquido ha cambiato colore è diventato molto scuro.
Mi domandavo se qualcuno sa quanto tempo si può conservare FX-39 prima che perda la sua efficacia.
Se fosse Rodinal non mi preoccuperei, ho usato Rodinal invecchiato ed arrugginito senza problema, ma non so come si comporta FX-39.
Ho usato questo prodotto in passato quando facevo molto foto in analogico, ma sempre fresco.

La data di produzione è 20-01-2021, è conservato in un luogo buio ed asciutto, sigillato, mai aperto.

Qualcuno mi sa dare indicazioni sulla durata di FX-39 e se vale la pena di rischiare.
Grazie

Gianluigi

Inviato: 22/12 0:32
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: La Parigi dell'800 scomparsa e fotografi della vecchia città

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
Molto interessanti, sono veri documenti storici.

Inviato: 25/8/2022 14:26
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ritratti al Gran Ballo dello Zar del 1903

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
La mia non era una polemica di tipo politico, ma le conseguenze della prima guerra mondiale sono certamente una delle cause della nascita dei regimi totalitari in Europa.
Ed il regimi degli zar non è certo da rimpiangere anche se la fine della famiglia Romanov non stata certo una bella cosa.

Condivido in pieno l'affermazione che "Quello che conta è rimanere in una democrazia", ma non credo che la costruzione di una casa del fascio sia stata una cosa positiva.
Ho vissuto per 4 anni, a causa del lavoro di mio padre, in un paese d'oltre cortina negli anni 70 e so cosa sia un paese totalitario. Tutto era apparentemente perfetto e ben fatto, ma non era così. Si respirava un'aria di controllo e di paura, ma anche lì costruivano scuole, case del partito etc. ed i ragazzi, gli operai, gli anziani erano inquadrati in associazioni "culturali" e ricreative.

Ribadisco no alle dittature ed ai regimi totalitari.
E qui mi fermo.

Inviato: 21/8/2022 22:50
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ritratti al Gran Ballo dello Zar del 1903

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
... il vero problema fu la prima guerra mondiale che lasciò in mutande mezza Europa e aprì la strada a regimi peggiori.

Inviato: 21/8/2022 18:11
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ritratti al Gran Ballo dello Zar del 1903

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
Come documento storico trovo interessanti anche queste: https://www.keblog.it/parigi-rare-foto-colori-1914-albert-kahn/
Scattate credo con il processo Autochrome dei fratelli Lumière (lastra credo).
Il mondo era a colori anche quando la fotografia era in BN.

Inviato: 20/8/2022 0:26
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ritratti al Gran Ballo dello Zar del 1903

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
Interessante la tricromia, foto a colori senza pellicola a colori.
Grazie della spiegazione.

Inviato: 20/8/2022 0:12
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ritratti al Gran Ballo dello Zar del 1903

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
Le foto sono sicuramente ben colorate, ma ho sempre dei subbi sulla colorazione di foto e film. In questo caso mi sembra un lavoro ben fatto.

Nello stesso sito ho trovato questo link:
https://cameralabs-org.translate.goog/ ... x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp

Mi sembra anche più interessante perché presente foto a colori scattate prima della rivoluzione non ho capito con quale tecnica.
Ho tradotto la pagina con Goolge perché non conosco il russo.

Inviato: 19/8/2022 17:03
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Tmax 400 difettose

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
14 su 42 non è certo un caso, è un vero peccato con quello che costano.

Inviato: 27/7/2022 23:55
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Rinfrescarsi dopo il raddoppio delle bollette.

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
Prima di tutto ben tornato.

Le ultime due bollette del gas le ho dovute rateizzare eppure avevo messo la caldaia nuova, pensa se c'era ancora quella vecchia.
Io uso sempre il ventilatore d'estate anche perché l'aria condizionata mi da un po' fastidio. Quello a pale sul soffitto sarebbe meglio, almeno così dicono.

Quanto poi a sprechi mi domando sempre perché quando viaggio sulle nostre "belle" frecce (treno alta velocità) devo morire di freddo d'estate e di caldo d'inverno. Una soluzione intermedia sarebbe meglio.
Mi raccomando se prendete una freccia d'estate portatevi un maglioncino.

Gianluigi

Inviato: 24/6/2022 10:29
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Vorrei provare un nuovo rivelatore

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
Un suggerimento per quanto riguarda Xtol.
Esiste ADOX XT-3 che viene venduto in confezioni (polvere) per fare 1 o 5 litri.
Non ho avuto modo di provarlo, ma da quello che leggo dovrebbe essere la stessa cosa di Xtol.


Inviato: 14/6/2022 12:33
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ecco...ormai ci siamo

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
Non sono un professionista, ma mi viene qualche dubbio.
Quanti professionisti usano in studio un cellulare per fare foto?

Inviato: 29/5/2022 10:41
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Notate un qualche ritorno della fotografia analogica?

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 821
Offline
Si anche io ho la sensazione che ci sia un ritorno dell'interesse per la fotografia analogica.
E' una sensazione non suffragata da dati oggettivi, ma da quello che vedo e leggo.
Naturalmente si tratta di un fenomeno di nicchia di pochi che vogliono tornare alla manualità della fotografia in tutti i suoi aspetti. Ripresa, sviluppo e stampa.
Forse la fotografia digitale è troppo perfetta, troppo veloce.
Se avessi tempo e spazio per una camera oscura anche io riprenderei l'analogico, ma con un workflow completamente analogico questa volta. Non escludo di farlo in futuro.
Solo BN però, non sento la nostalgia del colore analogico e poi i costi sono veramente proibitivi.

Gianluigi

Inviato: 4/5/2022 14:22
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci



 Inizio
(1) 2 3 4 ... 42 »




Partners





Mercatino
Al momento non ci sono annunci.
Utenti Online
63 utente(i) online
(60 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 63
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy