Naviga in questa discussione:
2 Utenti anonimi
Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
1033
![]() |
Nei mesi scorsi ero in Francia e visitai Nantes, in Bretagna. All’Ufficio del Turismo avevano una “Guida Turistica 2018-19” di oltre cento pagine, disponibile in almeno 7 o 8 lingue (anche in italiano!), dove in copertina appariva la scritta: “Edizione realizzata grazie all’occhio degli Instagramers”.
A pagina 1 si leggeva: “Ogni immagine di questa edizione proviene dalla raccolta di foto che ciascuno di questi fotografi dilettanti realizza con entusiasmo…” Verso il fondo della pagina si parlava del lauto compenso: “…e non esitate a seguire i rispettivi account per saperne di più!” E per ultimo: “Un grande grazie agli Instagramers: lista dei ringraziati” Ovviamente ogni foto recava in didascalia l’account del “Social Photographer” che l’aveva realizzata. Le foto non erano affatto brutte. D’altra parte, se tra la marea di Social Photographers Aggratisses prendi i 50 migliori, e di ognuno prendi la migliore delle 50 foto che è disposto a regalarti, riesci a mettere assieme un qualcosa di difficilmente realizzabile anche da un professionista, che per giunta vorrebbe pure dei soldi. Considerato che esiste un esercito di fotoamatori che fotografa al solo ed unico scopo dichiarato di prendere “like” sui Social per i quali una simile occasione è grasso che cola, e che il cliente non sborsa un centesimo, mi viene da pensare che si sia ottenuta la quadratura del cerchio. Con buona pace del Fotografo Professionista, razza ormai estinta, almeno a questi livelli. Credo che dopo lo Stock, dove le immagini venivano pagate un euro al kilo, venga questo nuovo sistema dove le foto si pagano in “like”. Ringrazio il Cielo di aver lavorato nell’epoca lontana dove esisteva il Fotografo Professionista.
Inviato: 16/6/2019 21:47
|
|
![]() |
Re: Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6626
![]() |
In effetti, credo che un giovane che intenda intraprendere oggi la carriera di Fotografo Professionista faccia il paio con chi ancora paga al Comune diverse decine di migliaia di euro per la licenza di taxi , con Uber alle porte.
D'altra parte, si dà per certo che nell'arco dei prossimi 2-3 decenni la maggior parte dei lavori che conosciamo sparirà o non sarà più svolta da esseri umani, bensì da computer e robot. E' un fenomeno che coinvolge un campo assai più ampio della sola Fotografia. ![]() PS: mettetemi un like, prego.
Inviato: 17/6/2019 7:24
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
voi due, al pari del gatto e della volpe di collodiana memoria (niente a che vedere con l'arte del collodio), mi fate pensare che forse non sbaglio nel proporre nel mio paesino sperduto nella Langa più selvaggia, quella che contro "ispettori" unesco lancia i cinghiali come gli abitanti di uno sperduto villaggio dell'Armorica, un festival di fotografia esclusivamente su supporto fisico (pellicola, lastra, corteccia etc etc) con proibizione di introduzione e utilizzo di smartphone e digitali, no socials allowed.
Inviato: 17/6/2019 13:26
|
|
![]() |
Re: Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/4/2006 13:48 Da Roma
Messaggi:
2755
![]() |
Nel settore delle foto di viaggio o turistiche, si è sempre agito in questo modo: foto di aprtura Image Bank, Grazia Neri o similia; foto interne di amatori; foto specifica del bar o del luogo che è piaciuto al redattore su modesto assignment al fotografo locale.
Niente di nuovo sotto al sole
Inviato: 17/6/2019 14:39
|
|
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31...... -------------------------------------- www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!...... |
||
![]() |
Re: Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6626
![]() |
Citazione:
Perdonami Franz, ma non mi sembra che Grazia Neri e le altre Agenzie cedessero i diritti a titolo gratuito. Non certo per un like in più o in meno su un social del menga. A me, qualche differenza rispetto al passato pare di notarla. ![]()
Inviato: 17/6/2019 16:28
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1030
![]() |
Credo che questo valga per alcuni settori dove la foto possono farla gli instagramers migliori (che brutta parola) scelti tra migliaia, certo se voglio una foto della Torre Asinelli è facile, ma ci sono ambiti professionali tipo architettura (poca e di qualità) e moda e cibo in cui non ti puoi affidare all'imporvvisazione. Se voglio la foto di un paio di scarpe un appartamento o una bistecca, come faccio ? Secondo me ci vuole un fotografo: meglio se specializzato in ognuna di queste cose o no?
Inviato: 17/6/2019 16:54
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
834
![]() |
Citazione:
condivido, ma non vedo tanto un mondo di computer e robot, ma di lavoratori poco pagati, poco preparati e molto disperati oltre che precari. Gianluigi
Inviato: 17/6/2019 16:54
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1 https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763 |
||
![]() |
Re: Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1030
![]() |
Credo che oggi contro mille lavoratori (leggi fotografi) non pagati ce ne siano dieci pagatissimi, mentre alcuni decenni fa poteva esserci una media di tanti professionisti che potevano vivere del loro lavoro senza sentirsi in conflitto con la massa dei fotoamatori che forse era meno massa di oggi. Voglio dire che secondo me ci sono pochi e bravi e specializzati e nel giro giusto che guadagnano molto di fronte alla massa di improvvisati a cui basta un grazie. Credo che si siano allargate enormemente le differenze di numero e di trattamento tra chi lavora pagato e chi no. In due parole pochi (fotografi) ricchi tra tanti poveri.
Inviato: 17/6/2019 17:04
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Citazione:
Ti posso dire per conoscenza diretta che il Giappone sta investendo una quantità enorme di soldi in AI e robot, perché pensa in questo modo di ridurre al minimo il bisogno di mano d’opera straniera. Riconosco che forse loro sono un caso estremo. D’altra parte anche il tanto sentito ritornello .... “ma chi ci raccoglie le fragole?” sarà presto superato dalla tecnologia.
Inviato: 17/6/2019 22:11
|
|
![]() |
Re: Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/4/2006 13:48 Da Roma
Messaggi:
2755
![]() |
Citazione:
Intendo proprio questo: 3/400.000 lire per la foto di apertura di Grazia Neri ecc... le altre di amatori, pagate con l'orgoglio della firma.
Inviato: 17/6/2019 23:49
|
|
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31...... -------------------------------------- www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!...... |
||
![]() |
Re: Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/4/2006 13:48 Da Roma
Messaggi:
2755
![]() |
Le specializzazioni in fotografia sono necessarie. Io ho preso molti clienti grazie ai dilettanti che fanno lavori di basso livello e fanno concorrenza al ribasso sul prezzo. Il problema del mercato di oggi, un po' in tutti i settori, è proprio questo: tutti giocano al ribasso, e il mercato di qualità si è ristretto. Io sono a cavallo tra i due, ma non gioco al ribasso, e per questo ho pochi clienti. Ma è una storia lunga.
Inviato: 17/6/2019 23:58
|
|
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31...... -------------------------------------- www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!...... |
||
![]() |
Re: Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Il “mercato raggiungibile” da un fotografo oggi è immenso paragonato a quello di una volta. Quale piccolo professionista operante a - metti - Pavia si poteva sognare di vendere una foto ad un cliente cinese? Oggi questo è normale.
Il risultato logico sarebbe stata una crescita del fatturato per il professionista. Purtroppo quello che è successo è che il mercato è cresciuto di mille volte ma il numero dei fotografi in cerca di clienti è cresciuto non di qualche centinaia ma di un milione di volte. E ha schiantato il rapporto cliente-professionista. Io penso che anche la tecnologia abbia una sua “colpa”: fare delle foto decenti è molto più facile oggi. Autofocus, esposizioni a matrice, sistemi anti-vibrazione, software veloci da usare (per una foto, ripeto, decente). E dato che la stragrande maggioranza della clientela si accontenta di foto decenti (1) per mancanza di cultura visiva, (2) perché comunque il ciclo di vita di una foto è brevissimo, (3) perché l’utente finale ha ancora meno cultura visiva, è distratto da mille stimoli e passa ad altro velocemente ... ecco che il chiunque di turno con una digitale ed un paio di obiettivi può soddisfare un bisogno del mercato. Chiaramente data la valenza del prodotto (effimera), la sua vita di scaffale (brevissima), e l’offerta dello stesso (immensa), il valore del prodotto è più o meno nullo, e così deve essere il costo per produrlo (e quindi quello che intasca il fotografo o, piuttosto, il “chiunque di turno con una DSLR”). Poi c’è - per la gioia di quelli che come noi amano ancora la bella fotografia - una serie di sotto mercati (nel senso delle dimensioni economiche) dove le regole della massificazione selvaggia non funzionano, come dicevano Oscar e Franz. Ma quanto a massificazione selvaggia con appiattimento in basso, l’arrivo di tecniche di AI porterà queste problematiche dovunque, come già diceva Luciano: diagnostica (medici), giurisprudenza (avvocati e notai), progettazione civile (geometri e ingegneri), e così via. Per non parlare dei trasporti, vero? Andate a chiedere ad un giovane diplomato al conservatorio quanto bisogno c’e in giro di un umano che suoni fisicamente un vero strumento!!!! ![]() ![]() ![]()
Inviato: 18/6/2019 1:00
Modificato da Mxa su 18/6/2019 1:16:31
Modificato da Mxa su 18/6/2019 1:18:45 |
|
![]() |
Re: Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
1033
![]() |
Citazione:
Il rapporto tra le 3/400.000 lire (ma fossero anche solo 1.000 lire) di ieri e lo Zero di oggi è uguale a Infinito. Esiste qualche altra categoria di dilettanti che fa a gara per regalare ciò che fa?
Inviato: 18/6/2019 8:20
|
|
![]() |
Re: Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1030
![]() |
Citazione:
Io sono la prova vivente di questo, pochi anni fa ho anche venduto una fotografia ad una rivista giapponese, inpensabile per me 10-15 anni fa, ma a che serve? non è che ho preso clienti giapponesi però non ho più tanti del clienti locali!
Inviato: 18/6/2019 8:46
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1030
![]() |
orso ha scritto: Esiste qualche altra categoria di dilettanti che fa a gara per regalare ciò che fa? Infatti non ho mai capito chi lavora (fotografa) gratis, se tu regali il tuo lavoro poi non puoi lamentarti che il lavoro si svaluta o dare la colpa ai robot! o no?
Inviato: 18/6/2019 8:50
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Manager di media industria con stipendio annuale a sei cifre. Gira l’Europa per lavoro e nei ritagli di tempo fa foto di città europee. Specializzato in foto di notte perché soffre di insonnia e poi di giorno lavora. A casa passa i weekend a sistemarle e piazzarle su un paio di siti famosi di stock foto. Si diverte poi a vedere quante gliene comprano. Porta a casa anche 200-300 euri al mese, con i quali offre cena a un paio di amici.
Non ho statistiche per provarlo, ma secondo me di persone con questo profilo (lavorano in tutt’altri campi e fanno stock foto per hobby o in attesa di trovarsi una sistemazione in altre professioni) ce ne sono molte.
Inviato: 18/6/2019 16:04
|
|
![]() |
Re: Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
1033
![]() |
Lo stock posso anche capirlo (io non lo farei mai per motivi fisiologici: al solo pensiero che una mia foto possa andare a qualcuno che sgancia 1 dollaro, mi inceppa il dito e mi impedisce di scattare), ma credo che chi regala in cambio di like sui social sia quasi sempre un ragazzotto.
Inviato: 19/6/2019 11:50
|
|
![]() |
Re: Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1030
![]() |
Citazione:
si divertono perchè non ci pagano tasse altrimenti vedi come si appassionano alla pesca sportiva...
Inviato: 19/6/2019 14:26
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Citazione:
Sottoscrivo in toto! ![]() Pero', da _non_addetto_ai_lavori_ e scusatemi la cavolata che dico, la sensazione e' che ci siano delle categorie che non sono state toccate da questa crisi, o per lo meno in misura molto minore. Penso ai fotografi sportivi (quelli ai bordi dei campi di calcio, per esempio) o a quelli di moda o a quelli specialistici (alta montagna, subacquea, foto aeree, paracadutismo, etc). Sbaglio?
Inviato: 19/6/2019 16:13
|
|
![]() |
Re: Nuove frontiere della Fotografia Professionale. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/4/2006 13:48 Da Roma
Messaggi:
2755
![]() |
Citazione:
Tutte le professoni creative. Guardiamo il lato positivo, però: il mondo si sta dividendo in due parti. Da un lato la qualità, la cultura, il ragionamento, la consapevolezza, la bellezza, l'amore; dall'altro la meschinità, l'appiattimento, l'ignoranza, la massificazione, la bruttezza, l'odio. E' dura, tanto. Ma alla fine resteranno solo i migliori. Gli altri...in miniera!
Inviato: 21/6/2019 11:47
|
|
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31...... -------------------------------------- www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!...... |
||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.