Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!

   Tutti i post (sander)


(1) 2 3 4 ... 56 »


Re: tirare hp5 in lastra 8x10

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
Grazie, in effetti il kodak hc110 è un'ottima soluzione.

Inviato: Oggi alle 12:04
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


tirare hp5 in lastra 8x10

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
Buongiorno a tutti, una domanda da principiante ma da molto tempo non mi trovo nella necessità di tirare una pellicola. Anni fa,eoni fa, fotografavo in teatro con ilford hp5 esposta a 3200 e sviluppata con microphen soluzione stock (così recitano i miei appunti scriti in cuneiforme), ora m trovo a voler eseguire un ritratto di una famiglia di allevatori nella loro stalla, luogo con illuminazione piuttosto scarsa. L'esposimetro tarato a 1600 indicava la possibilità di esporre a 1/8 e f22, cercando sul web ho trovato indicazioni per sviluppare a quella sensibilità con il gradual st20 per 18 minuti. So che dovrei fare una prova ma prima vorrei sentire i vostri pareri. Grazie e buona luce.

Inviato: Oggi alle 11:03
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Rawtherapee Vs Dark Table

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
Ciao, per pura curiosità li ho provati entrambi. Darktable mi è apparso più intuitivo. Però dal punto di vista dei risultati e della validità di uno o dell'altro non ho alcuna opinione. Rawtherapee mi sembra che richieda un apprendistato più lungo, ma posso sbagliarmi.

Inviato: 10/1 14:28
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: riparazione dorso

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
scusate, ovviamente è xpress.

Inviato: 28/12 12:44
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


riparazione dorso

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
Buongiorno bella gente, qualcuno potrebbe darmi indicazioni per far riparare un dorso imacon xprecc 96c?
grazie in anticipo per qualsiasi indicazione.

Allega:



jpg  IMG-20241228-WA0004.jpg (226.20 KB)
1286_676fdec534c33.jpg 2048X1536 px

Inviato: 28/12 12:20
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: software conversione negativi

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
last but not least: Lukas Fritz mi conferma che lo stesso codice di attivazione permette di usare smartconvert su più computer,purchè con il medesimo sistema operativo.

Inviato: 2/12 12:29
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: chimici puri per camera oscura

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
Citazione:

luciano ha scritto:
Citazione:

sander ha scritto:
.. ho scoperto che con il permanganato di potassio ci si fanno le metamfetamine....


Molti anni fa, quando avevo iniziato a fare il Pediatra, lo si usava - molto diluito - per fare dei bagnetti al sederino dei lattanti che erano davvero miracolosi contro le dermatiti da pannolino (all'epoca molto comuni e davvero toste).
E lo si trovava comunemente nelle Farmacie, proprio per questo ed altri simili utilizzi.
Ora è naturalmente andato in disuso
prima della folgorazione sulla via di Wetzlar, studiavo medicina veterinaria e ne ricordo l'uso per alcune forme di irritazione della pelle o disinfezione di piccole abrasioni, avrei potuto farne scorta per secoli. in facoltà avevamo accesso praticamente libero a sostanze che adesso sarebbero proibitissime.

Inviato: 28/11/2024 14:12
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


chimici puri per camera oscura

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
Ciao a tutti, cercando prodotti chimici per un paio di esperimenti che desidero fare ho trovato questa ditta https://www.pcmchimica.it/ , alla mia mail hanno risposto chiedendo un contatto telefonico, quindi li ho chiamati e mi hanno spiegato che dovevano verificare a cosa davvero mi servissero certi prodotti; così ho scoperto che con il permanganato di potassio ci si fanno le metamfetamine. Comunque, chi m ha risposto è stato gentilissimo e generoso di informazioni, vi segnalo la ditta qualora qualcuno cercasse qualcosa.

Inviato: 27/11/2024 13:12
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: software conversione negativi

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
Citazione:

Fer ha scritto:
Citazione:

sander ha scritto:

confermo tutto il bene di cui Fer ha detto


Veramente io ho detto solo che è molto facile da usare e che quando mi servono buoni risultati uso altro


allora non posso prendermela con te qualora non fossi soddisfatto. acciderbola, mi serve un capro espiatorio di riserva.

Inviato: 25/11/2024 11:16
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: software conversione negativi

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
Bene, finalmente,dopo avervi ammorbato per lungo tempo, ho preso lo smartconvert. confermo tutto il bene di cui Fer ha detto. ovviamente me la prenderò con lui alla prima delusione.

Inviato: 20/11/2024 17:19
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: software conversione negativi

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
ammesso e non concesso che a qualcuno possa interessare, acquisto il convertitore filmomat.

Inviato: 16/11/2024 10:05
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: software conversione negativi

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
Citazione:

luciano ha scritto:
ed intanto Filmomat ha studiato anche un sistema automatico di digitalizzazione dei negativi (mi pare esclusivamente 35 mm) che promette di essere molto rapido ed in qualche modo assai simile a quello utilizzato dalle apparecchiature per minilab tipo la Fuji Frontier.


Dovrebbero commercializzarlo dai primi mesi del 2025. Il costo tuttavia mi pare assolutamante esagerato.
Giustificabile solo da chi dovesse avere necessità di convertire davvero un grandissimo numero di negativi in poco tempo e non so oggi chi e quanti possano avere tale esisgenza.


se funziona sarei tentato di prenderlo. c'è il rischio che debba svolgere una mole immensa di lavoro di digitalizzazione di migliaia di negativi per un ente museale.

Inviato: 15/11/2024 19:57
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: software conversione negativi

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
una differenza tra i due davvero impressionante.

Inviato: 15/11/2024 12:40
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: software conversione negativi

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
Grazie Fer. giusto per complicarmi ulteriormente l'esistenza sto facendo delle prove comprative tra colorperfect,neglabpro e filmomat. devo dire che con negativi difficili tutti e tre perdono, ne escono malonci. mah. che fare? (non soltanto Ilic se lo chiedeva.

Inviato: 15/11/2024 12:15
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: software conversione negativi

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
Grazie Fer, sono tentato di prenderlo ma.naturalmente,giusto poco prima di procedere all'acquisto mi sono ricordato di negmaster-ps e così sono di nuovo indeciso tra biada e fieno.

Inviato: 15/11/2024 10:05
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: software conversione negativi

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
Citazione:

Fer ha scritto:
Prime impressioni: la vera forza di questo software è la sua estrema semplicità (1 click).
E' anche molto veloce e applica un buon bilanciamento del bianco in quasi tutti i casi.
Altro grande merito, il trattare direttamente e automaticamente scansioni lineari (es. i "raw" di Vuescan), file raw digitali anche proprietari (quindi scansioni effettuate tramite fotocamere digitali) e scansioni con curva gamma già applicata.

Già solo questo mi fa dire che vale i 99 euro.

Il compromesso adottato per questa grande semplicità e velocità è il sacrificio di gamma dinamica.

Il bilanciamento cromatico è ottenuto "mangiando" aggressivamente gli estremi della distribuzione dei toni, quindi per capirci "entrando molto" nelle curve RGB.
E' una strategia usata da quasi tutti i software di inversione ed è un modo rapido ed affidabile per ottenere una buona neutralità.

Il rovescio della medaglia è la bruciatura delle alteluci e una certa chiusura delle ombre.
D'altra parte, tutto non si può avere!

I settaggi di serie tendono anche a restituire un'immagine che a mio parere è troppo contrastata: personalmente preferisco impostare il Contrasto a 0.70-0.75 e la Densità a 1.20-1.25.

riprendo questa vecchia discussione per chiedere a Fer se ha degli aggiornamenti sul software in questione. hai avuto modo di spremerlo a dovere?

Inviato: 14/11/2024 15:36

Modificato da FabioBi su 14/11/2024 15:54:53
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


pyrocat 510 istruzioni e consigli

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
Ciao bella gente (un saluto pozzettiano): alla ricerca di informazioni per uso del pyrocat mi sono imbattuto in questa pagina: https://static1.squarespace.com/static ... +Technical+Data+Sheet.pdf se ancora non è stata segnalata da altri, spero di fare cosa gradita.

Inviato: 24/10/2024 16:57
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Incontro sulla fotografia analogica

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
Lodevole iniziativa. purtroppo mi toccherà figurare tra gli assenti. Potresti,poi,riportare i risultati dell'incontro proposto? quanti intervenuti, quali argomenti trattati e/o proposti, iniziative future e via dicenfo. te ne sarei molto grato.

Inviato: 4/10/2024 13:23
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


una commedia di Rossellini con fotografo protagonista

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
buona fine estate a tutti, ieri sera mi sono imbattuto in quella che,forse,è la sola commedia firmata da Rossellini:"La macchina ammazzacattivi".
sente i segni del tempo,però qualche spunto interessante c'è (a partire dai titoli di testa) e alcune battute o sferzate su malcostumi (endemici per noi) molto efficaci.

Inviato: 5/9/2024 15:21
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Bar Formica

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1119
Offline
dire che mi piaccia è fin troppo banale. vorrei saper trovare le parole giuste per dire quante storie questa fotografia sia capace di raccontare. se fosse in un museo o una mostra credo che tornerei a osservarla,guardarla e studiarla più volte. ha una capacità di attrazione quasi ipnotica. tutto concorre,dal soggetto alla luce fino alla composizione, a creare una sorta di placida tensione, che sembra scossa sottopelle da fremiti trattenuti.

Inviato: 28/7/2024 11:49
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci



 Inizio
(1) 2 3 4 ... 56 »




Partners





Mercatino
Utenti Online
63 utente(i) online
(40 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 63
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy