Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi



« 1 2 (3) 4 5 »


Re: alcune immagini o fotografie

Iscritto il:
8/11/2009 17:38
Messaggi: 416
Offline
ciao osvi grazie anche a te per il tuo intervento e le parole dette.

beh io scatto ancora molto a pellicola, medio formato rollei 6008. credo che sia un buon compromesso: il piacere, l'attenzione ed il tempo necessario per fotografare in 6x6 su pellicola e la flessibilità  di una post produzione con scansione (sia pur leggera vuoi per non esagerare vuoi per una conoscenza limitata del mezzo). purtuttavia in certe occasioni mi piace anche scattare direttamente con una canon 30D.

ora: uno, avete visto una certa quantità  di foto e forse una idea ve la siete fatta sulla "mano" (stile è parola grossa e sarebbe a sproposito).

Due, qui gira molta gente che la fotografia la conosce e la pratica ( e non solo la tecnica).

Tre, io sono sempre disposto ad ascoltare chi puà aiutarmi a crescere facendo osservazioni...
quindi vi chiedo di aiutarmi a capire meglio la direzione da seguire. con occhio esterno quali coerenze o distonie osservate...insomma come farebbe un produttore artistico per un musicista o un gallerista ( di quelli veri) con un artista figurativo.
grazie.


continuo a pensare che su un forum di foografia ( moderna versione dei fotoclub) sia giusto il confronto e lo scambio di idee circa le immagini prodotte per migliorare ed affinare quell' "intenzione" (fotografica) che è specifica e propria di ognuno di noi.

Inviato: 24/4/2010 17:21
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: alcune immagini o fotografie

Iscritto il:
8/11/2009 17:38
Messaggi: 416
Offline
continua la serie serale

Allega:



jpg  edue.jpg (0.00 KB)


jpg  etre.jpg (0.00 KB)


Inviato: 29/4/2010 8:20
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: alcune immagini o fotografie

Iscritto il:
8/11/2009 17:38
Messaggi: 416
Offline
queste invece sempre villaggi

Allega:



jpg  rationalism useless.jpg (0.00 KB)


jpg  rationalism useless2.jpg (0.00 KB)


Inviato: 5/5/2010 18:25
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: alcune immagini o fotografie

Iscritto il:
8/11/2009 17:38
Messaggi: 416
Offline
Torno ad inserire un paio di immagini scattate con la Rollei.
l'immagine a colori è tra quelle che mi interessano ultimamente: provo ad aggiungere luce flash al mio solito modo di fotografare.

Allega:



jpg  Senza titolo-1.jpg (163.43 KB)
1988_4d3aab2b88e1c.jpg 640X641 px

jpg  Senza titolo-11.jpg (134.44 KB)
1988_4d3aab3a68dc5.jpg 637X638 px

jpg  Senza titolo-10.jpg (195.83 KB)
1988_4d3aab49e6474.jpg 638X638 px

Inviato: 22/1/2011 11:09
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: alcune immagini o fotografie
Moderatore
Iscritto il:
8/1/2005 22:33
Da Varese
Messaggi: 4735
Offline
Ciao, trovo che l'ultima immagine a colori sia stupenda per il gioco di ombre che hai saputo costruire/rendere. Vincente direi, ed "affascinante".Ho riguardato tutto quello che hai postato, questa trovo che sia esteticamente una delle migliori.

Marco

Inviato: 22/1/2011 14:44
Il mio sito

"I'm not a photographer the moment I pick up the camera.
When I pick one up, the hard work's already been done"

“To photograph reality is to photograph nothing.”

Duane Michals


Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: alcune immagini o fotografie
Moderatore
Iscritto il:
8/2/2005 19:08
Messaggi: 5349
Offline
Senza titolo 11 mi piace parecchio. In genere queste sfocature diffuse mi convincono.

A.

Inviato: 22/1/2011 15:39
sono moderno, non contemporaneo
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: alcune immagini o fotografie

Iscritto il:
8/11/2009 17:38
Messaggi: 416
Offline
Ciao, grazie Pamar5 e grazie Andrea per i commenti.

Sto cercando ultimamente, fermo restando la passione per le foto notturne, di lavorare con filtri in ripresa per effetto sfocato-diffuso.
Uso spesso pezzi di plastica trasparente dei pacchetti di sigarette o simili (non fumo) accartocciati e poi fissati con elastico, faccio un paio di fori con un ago..cose così insomma.
In pratica più o meno so quale sarà l'effetto ma è praticamente impossibile fare esattamente due volte la stessa foto. Mi piace questo.
Per le foto con il flash, siccome non sono uno che va di corsa quando fotografa, anzi, ho aggiunto al resto un piccolo stativo manfrotto nano e due flash. Mi sistemo in un posto tranquillo e guardo.
Ho quasi più l'atteggiamento del pittore ho detto altre volte che mi porto dietro uno sgabello, ora pure lo stativo per il flash

da quando uso il flash scatto un poco di più: un paio di rulli 120 o un 220 a seduta.

Mario

Inviato: 22/1/2011 22:47
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: alcune immagini o fotografie
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
E' un bel lavoro. 11 e 10 sono molto belle per motivi diversi, ed è soprattutto interessante il percorso che stai seguendo, anche per la sua componente di imprevedibilità.
Bello anche che associ il tutto alla pellicola, che necessariamente mette una barriera temporale tra quello che provi e il feedback che ottieni.
Col digitale se l'esperimento non ti dà il risultato immaginato puoi subito ripeterlo, questo secondo me toglie qualcosa dal punto di vista emozionale e motivazionale (lo dico per esperienza personale).

Inviato: 22/1/2011 23:40
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: alcune immagini o fotografie

Iscritto il:
8/11/2009 17:38
Messaggi: 416
Offline
Ciao Fer, fotografare con la pellicola e con tutta la baracca in effetti ha un senso di liberazione, per me.
Non devi realizzare "fotografia" ma startene tre ore per i caxxi tuoi a pensare per immagini. Il fatto che poi fai click con la macchina davvero a volte è un di più.
è, per me, importante il livello di concentrazione e di estraniamento. quasi terapeutico

certo poi su 24 scatti ne cavo buoni tre/quattro ma non è molto importante.

Inviato: 23/1/2011 22:38
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: alcune immagini o fotografie
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Sono perfettamente d'accordo con te.
Ci aggiungo, per quanto mi riguarda, il piacere di maneggiare e usare macchine meccaniche non più giovani ma ancora cariche di fascino.

Inviato: 24/1/2011 9:36
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: alcune immagini o fotografie

Iscritto il:
8/11/2009 17:38
Messaggi: 416
Offline
Ecco altri tre scatti con le caratteristiche descritte prima. Ognuna è frutto di un bracketing su 4/5 scatti, circa.
La 6008 con il suo strascinamento a motore mi piace sempre di più







ps ho finito la scorta delle provia 220...dove trovarne a prezzi veramenti umani? non ho problemi ad acquistare all'estero, se necessario.

Allega:



jpg  Immagine-4.jpg (53.14 KB)
1988_4d47bc33a8ea6.jpg 600X600 px

jpg  Immagine-2.jpg (75.64 KB)
1988_4d47bc499ad09.jpg 630X630 px

jpg  Immagine-8.jpg (102.00 KB)
1988_4d47bc59a2c3a.jpg 720X720 px

Inviato: 1/2/2011 8:55
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: alcune immagini o fotografie

Iscritto il:
8/11/2009 17:38
Messaggi: 416
Offline
alba in un luogo che mi vede spesso aggirarmi.

Allega:



jpg  Immagine-1.jpg (117.66 KB)
1988_4d4ba7f10e0ec.jpg 792X792 px

Inviato: 4/2/2011 8:17
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: alcune immagini o fotografie

Iscritto il:
24/3/2011 21:47
Da Momperone (AL)
Messaggi: 15
Offline
Belle queste fotografie. Piene di fascino grazie anche alla loro silenziosità.
Secondo me il bello della fotografia sta nel suo non essere legata al racconto. Solo in quanto impronta di una forma, ci restituisce il reale mediato da un mezzo meccanico e dalla sensibilità logistica ( simbolica, filosofica, umana, sensibile) del fotografo.
Teoricamente, la fotografia è un affare semplice.

b.

Inviato: 25/3/2011 12:04
bruno
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: alcune immagini o fotografie

Iscritto il:
8/11/2009 17:38
Messaggi: 416
Offline
Ciao bcf, grazie!
Mi hai fatto riflettere su un aspetto del mio mondo fotografico che, pur essendo presente, forse non mi era chiarissimo: la silenziosità.
grazie davvero

Mario

Inviato: 25/3/2011 12:37
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: alcune immagini o fotografie

Iscritto il:
24/3/2011 21:47
Da Momperone (AL)
Messaggi: 15
Offline
Ciao maceric e grazie a te per le belle immagini.
Conto di vederne ancora altre.

b.

Inviato: 25/3/2011 15:16
bruno
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: alcune immagini o fotografie
Utente non più registrato
Questo confondere i contorni dei soggetti lascia spazio a percezioni metafisiche. Uno stile che anche laddove l'immagine sia integra attrae come un fuoco acceso nella notte e a poco a poco la mente vaga cullata da suggestioni ipnotiche.
Pino

Inviato: 27/3/2011 21:11
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: alcune immagini o fotografie

Iscritto il:
8/11/2009 17:38
Messaggi: 416
Offline
ma grazie Pino! mi segno di contattarti se avrò bisogno di una prefazione



postate però foto in questo fotoclub, dai!

Inviato: 28/3/2011 10:37
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: alcune immagini o fotografie

Iscritto il:
9/12/2004 21:10
Da Toscana
Messaggi: 8283
Offline
Citazione:

maceric ha scritto:
....fotografare con la pellicola e con tutta la baracca in effetti ha un senso di liberazione, per me.
Non devi realizzare "fotografia" ma startene tre ore per i caxxi tuoi a pensare per immagini. Il fatto che poi fai click con la macchina davvero a volte è un di più.
è, per me, importante il livello di concentrazione e di estraniamento. quasi terapeutico



Come ti capisco e ti invidio, ne avrei proprio bisogno, ma di questi tempi l'uscire di notte, e con calma, mi e' impossibile.
Ricordo che l'ultima volta che ci ho provato, di fretta, avevo il banco ottico, ma dovetti tornare a casa perche' avevo portato lo zaino con tutto il necessario ma mi mancava l'unica cosa che di giorno non serve, la pila.
Cosi' e' la vita...
Guardo le tue belle foto senza tempo e sogno il momento di avere un po' di liberta'.
Ciao,
Renzo

Inviato: 28/3/2011 11:11
.........

......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: alcune immagini o fotografie

Iscritto il:
13/6/2006 7:14
Da Santadi - Sardegna del sud
Messaggi: 1149
Offline
Trovo davvero molto ma molto belle queste tue immagini e ci percepisco una certa affinità con ciò che anch'io cerco (improbabilmente) di fare.... fare foto emozionanti, dove il silenzio sia tattile e fisico, dove l'immagine minimale emerga da sfondi scuri o ovattati, impalpabili o sfocati ad arte... si, mi sento molto ma molto vicino al tuo fotografare, provo anche le stesse belle sensazioni che provi tu con la pellicola, provo la stessa soddisfatta serenità interiore quando me ne vado da solo, con la mia bella medioformato: ragionare con calma, camminare in attesa che qualcosa attragga l'attenzione, aspettare un bagliore di luce che sovverta una prospettiva scontata, ascoltare il vento o il mare... e intanto pensare...



Osvi.

Inviato: 29/3/2011 17:47
...Tessera C.F.A.O. n° 24...

"Da qui messere, si domina la valle, ciò che si vede è. Ma se l'imago è strana al vostro occhio scendiamo a rimirarla da più in basso, e planeremo in un galoppo alato entro il cratere ove gorgoglia il tempo".........
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: alcune immagini o fotografie

Iscritto il:
8/11/2009 17:38
Messaggi: 416
Offline
Intanto grazie davvero per le gentili parole che hai voluto usare. naturalmente che qualcuno oltre a noi stessi apprezzi le immagini che produciamo e fonte di gratificazione e di stimolo.

Ho detto non a caso noi stessi, anni fa mi capitava di fotografare pensando al gusto del momento, alle cose che vedevo sulle riviste, nei concorsi. Le facevo ma non le sentivo veramente mie, come dire: erano foto di mestiere, gradevoli anche ma per me c'era sempre qualche cosa che mancava: NON piacevano fino in fondo a me.

Dopo uno stop completo di circa tre anni ripresi a fotografare, grazie al digitale riuscii a comprarmi l'equipaggiamento dei miei sogni, la Rollei 6008 e...il resto è storia.

quando sarò in giro a fotografare saprò che da qualche parte nella bella terra di sardegna c'è una anima affine che vive le stesse emozioni fotografiche.

ps io mi ci perderei completamente dentro a quel "faro". solo il nome è già evocativo. vertigine.


Inviato: 30/3/2011 11:57
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
125 utente(i) online
(83 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 125
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy