Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi



« 1 (2)


Re: Mostra: I Custodi del Borgo – Ritratto della comunità di Caporciano e Bominaco
Amministratore
Iscritto il:
11/10/2005 16:37
Da Roma e Abruzzo
Messaggi: 1176
Offline
Scusate, mi erano sfuggiti gli ultimi due interventi .

Grazie Oscar!

Orso, il link è www.fabiobussi.com
Cercherò di capire perchè la locandina non si apre più; grazie della segnalazione.

A presto.

Fabio

Inviato: 16/10 17:44
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mostra: I Custodi del Borgo – Ritratto della comunità di Caporciano e Bominaco

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1052
Offline
Guardate e riguardate, bellissime! E molto interessante il progetto.
Una bella foto prima o poi viene a tutti, ma un numero così elevato di immagini con un’alta qualità uniforme non è cosa da poco.
Fosse stata inserita nei Rencontres di Arles di quest'anno, tanto per dire, indubbiamente per me sarebbe stata la mostra migliore (forse anche perché vado poco d'accordo con le linee guida dell'ultimo direttore...)

Personalmente avrei fatto anche le ultime due in BN.

Tanto per immaginarmi di aver visto la mostra (troppo distante da Torino), su che carta erano stampate, formato, cornice, vetro o senza?

Inviato: 8/11 7:25
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mostra: I Custodi del Borgo – Ritratto della comunità di Caporciano e Bominaco

Iscritto il:
23/6/2022 9:20
Messaggi: 315
Offline
Ciao Fabio, quando hai pubblicato il post mi è sfuggito che ci fosse anche un link, o non c’era, per vedere le foto, per fortuna l’ho riaperto, ti ho fatto a suo tempo dei complimenti generici per l’impresa, adesso però devo fartene vivissimi per le foto. Sono immagini che parlano, tutti quei personaggi hanno una presenza e una caratterizzazione particolare, anche tecnicamente, come dice Orso, sono ammirevoli, hanno un equilibrio tonale e di proporzioni che le accomuna. Bellissimo (e titanico) lavoro che meriterebbe di rimanere oltre la presenza effimera in una mostra, anche in un libro.
Saluti.

Inviato: 8/11 11:06
https://pinoalessifotoven.weebly.com/
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mostra: I Custodi del Borgo – Ritratto della comunità di Caporciano e Bominaco

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 1086
Offline
Anch'io non avevo visto il link con le fotografie quando ho fatto i complimenti per l'operazione. Le ho viste oggi, non sono esperto di ritratti ma mi sono piaciute perchè ci ho visto un ambiente familiare e mi sono immaginato (poi magari sbaglio) tu che conosci tutti e che li vai a fotografare scambiando due parole con ognuno di loro, quindi anche un rapporto di scambio e non solo fotografico. Bravo.

Inviato: 8/11 14:23
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mostra: I Custodi del Borgo – Ritratto della comunità di Caporciano e Bominaco
Moderatore
Iscritto il:
13/2/2004 9:11
Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi: 2070
Offline
Complimenti vivissimi Fabio per le foto, sono bellissime!

Inviato: 8/11 18:51
Sito personale www.robertomanderioli.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mostra: I Custodi del Borgo – Ritratto della comunità di Caporciano e Bominaco
Amministratore
Iscritto il:
11/10/2005 16:37
Da Roma e Abruzzo
Messaggi: 1176
Offline
Grazie amici,
questa comunità è la “famiglia fotografica” nella quale sono cresciuto e ricevere degli apprezzamenti da voi conta per me più di qualsiasi altro riconoscimento.

Citazione:

orso ha scritto:

Personalmente avrei fatto anche le ultime due in BN.


Eh, hai ragione, stonano un po’.
L’idea era quella di concedermi il vezzo di una foto a colori per omaggiare la coloratissima “Cappella Sistina d’Abruzzo”, poi ne ho aggiunta un’altra per par condicio (una per Bominaco e una per Caporciano), ma effettivamente non sono mai stato del tutto convinto di questa scelta.

Citazione:

orso ha scritto:

Tanto per immaginarmi di aver visto la mostra (troppo distante da Torino), su che carta erano stampate, formato, cornice, vetro o senza?


E qui casca l’asino … … motivo per il quale non potevo essere ad Arles

Il progetto prevedeva fin dall’inizio la donazione delle stampe esposte ai soggetti ritratti, perché uno degli scopi era proprio quello di ri-abituare le persone ad avere dei ritratti di famiglia.

L’amministrazione comunale ha contribuito, ma comunque non avevo un budget elevato, quindi ho dovuto fare del gran risparmio creativo:

- Formato 50x60 (5cm di bordo bianco), quindi l’immagine era 40x50.

- Carta Canson Photosatin Premium RC; una dignitosa carta premium, ma non la Baryta Prestige che è tutt’altra storia e che adoro (scoperta per “colpa” di Orso che ne ha parlato qui più volte).

- Niente cornice, niente pannello, solo la stampa … e come cavolo si tenevano in piedi? Così:


Open in new window

Open in new window

Open in new window

Open in new window



La giustificazione ufficiale è stata che, in questo modo, ciascuno sarebbe stato libero di scegliere una cornice in base all’arredamento della propria casa …

Citazione:

Pino ha scritto:

Bellissimo (e titanico) lavoro che meriterebbe di rimanere oltre la presenza effimera in una mostra, anche in un libro.


Sembra che ci sarà un libro .

Tra l’altro, dopo la mostra, alcuni abitanti che in prima battuta erano stati riluttanti a farsi fotografare, ci hanno ripensato ed ora sto facendo nuovi ritratti che saranno inseriti nel libro.

Citazione:

archifoto ha scritto:

e mi sono immaginato (poi magari sbaglio) tu che conosci tutti e che li vai a fotografare scambiando due parole con ognuno di loro,


Questo è stato per me l’aspetto più entusiasmante di tutta l’esperienza; tutti hanno voluto raccontarmi qualcosa, mostrarmi un angolo particolare della loro casa o del loro giardino, parlarmi di una loro passione o del loro lavoro, e sempre ci siamo lasciati con la sensazione di essere diventati amici.
Non li conoscevo, perché il mio paese è piuttosto distante da lì, e devo ringraziare Franca (la curatrice della mostra) che, vivendo a Caporciano, è stata per quasi un anno la mia “donna all’Avana”, promotrice di tutti gli incontri.

Prezioso anche il supporto del sindaco che, in più occasioni, si è offerto di portarmi il cavalletto … e sono soddisfazioni!!!

A presto.

Fabio

Inviato: 8/11 23:41
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mostra: I Custodi del Borgo – Ritratto della comunità di Caporciano e Bominaco

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3514
Offline
Una gran bella storia, e a quelli che ne parlano sempre male (io per primo): ci sono tanti sindaci per bene (*).
.
.
.
.

(*) Sponsorizzare la fotografia potrebbe essere una nuova strategia elettorale

Inviato: Oggi alle 8:48
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mostra: I Custodi del Borgo – Ritratto della comunità di Caporciano e Bominaco

Iscritto il:
29/8/2006 1:18
Da Campi Bisenzio
Messaggi: 1348
Offline
Complimenti!

Bellissimo lavoro!

Bellissima mostra.


Peccato non riuscire a passare.

Inviato: Oggi alle 8:51
...
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
22 utente(i) online
(18 utente(i) in Forum)Iscritti: 1
Ospiti: 21
Mxa, altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy