Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





Basta con i pigmenti, mi sono rotto i "Colleoni".

Iscritto il:
23/6/2022 9:20
Messaggi: 216
Offline
Bartolomeo Colleoni: noto nobile condottiero del Bergamasco che fece la fortuna sua e di Venezia combattendo vittorioso per questa (e non solo).
Nello stemma nobiliare della famiglia c’erano 3 paia di testicoli (non a caso) in una variante dello stesso ne compaiono 3 singoli sul basamento della statua equestre di Anderea dal Verrocchio che (come da contratto) la Serenissima gli eresse tirandogli però un bidone, doveva essere davanti a San Marco ma la posero invece davanti alla Scuola Grande di San Marco che era un’altra cosa e da tutt’altra parte. Personaggio stimato e amato anche perché filantropo nei confronti dei ceti poveri del territorio delle sue origini.

Tornando ai miei “Colleoni” devo buttare la terza stampante a pigmenti (Epson SC-P600), colpa mia perché, pur usata sempre con inchiostri originali, per una serie di vicende personali ho aspettato troppo a stampare. Gli inchiostri dye dovrebbero essere meno soggetti ad intasamento degli ugelli quindi ho quasi deciso di prendere la Epson ET-8550 Ecotank. Vedendo le recensioni di Keit Kooper di Northlight Images, sembra che sia più che dignitosa anche nel bianco e nero. Ha sei inchiostri di cui un grigio e due neri, uno per carte opache, anche se nel web dicono che questo serve per i testi, le indicazioni di Keit Kooper dicono che stampando su carta opaca e selezionando la carta Epson Velvet Fine Art, entra in azione anche il nero più denso. C'è un però, il secondo nero è ai pigmenti, quindi si torna da capo. Non c'è invece nella ET-18100 dove però non c'è neanche il grigio e devo rifletterci. Alla fin fine non mi dispiace più di tanto dover fare il passo, in primis perché le cartucce sono aumentate ulteriormente di prezzo, gli Ecotank sono molto più economici e soprattutto non costringono a fare continuamente ordini di cartucce.
Confido sulla esperienza di Fer e (altri competenti come lui ma “desaparecidos”) che nei suoi post di tempo fa diceva che usava i dye da molti anni, basta avere l’accortezza di usare delle vernici protettive per limitarne il degrado cromatico e spero che questo basti per più di qualche anno tenendole in scatola o, se esposte, verniciate e sotto vetro.
L’unica incognita è la qualità costruttiva, sulla P-600 era ottima e penso lo sia anche sulla P-700, riguardo alla ET-8550 ho letto nelle recensioni sul noto sito di vendite online parecchie lamentele ma penso siano soprattutto di gente che non ha mai avuto a che fare con stampa fotografica Fine Art su medio-grandi formati.

Inviato: 18/5 19:04

Modificato da Pino su 18/5/2025 20:03:41
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Basta con i pigmenti, mi sono rotto i "Colleoni".

Iscritto il:
19/8/2011 9:44
Da Milano
Messaggi: 159
Offline
Ciao.
La mia esperienza di stampa di qualità è relativamente ridicola (stampo poco, faccio qualche prova, ma per ragioni lunghe da spiegare non ho mai messo in campo procedure "serie" per stampare), perciò posso essere poco utile sul piano "tecnico".
Anzi, leggerò con curiosità e "sete di sapere" l'evoluzione di questa discussione.

Posso, però, spezzare una lancia in favore dei grandi serbatoi: paer ragioni meccaniche, ho sostituito la mia vecchia Canon Pixma MG-7550 con la nuova Canon Pixma G550, del tipo "megatank" (equivalente agli ecotank di Epson). Sono entrambe A4 votate alla stampa foto, anche se non il top disponibile.
Da gennaio, da quando la ho, pur stampando parecchia roba (poche foto, ma molti documenti, anche belli fitti), ho consumato una piccola parte dei serbatoi, diciamo un 20% circa, a occhio.

Per me, già questo è impagabile, non dover tenere in caasa scorte di inchiostri, peraltro costosissimi.

Se, poi, considero che la ricarica dei SEI inchiostri mi verrà a costare, fra molti mesi, MENO di un set di cartuccine che durano come un gatto in tangenziale, la convenienza è assicurata.

Parlando di qualità delle fotografie stampate, stampa piuttosto bene (visto dalle "famose" prove), ma non posso, ovviamente, dirti se differisce o meno da una stampante a pigmenti, non avendone mai usata una.

Proverò la vernicetta protettiva: se garantisce una buona durata delle stampe, potrebbe essere una buona soluzione.

Ciao!
Marco

Inviato: Ieri alle 12:37
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Basta con i pigmenti, mi sono rotto i "Colleoni".

Iscritto il:
23/6/2022 9:20
Messaggi: 216
Offline
Si Truciolo, sulla convenienza non ho dubbi, infatti ho ordinato la ET-8550, non te la regalano perchè costa come la SC-P700 ma ultimamente un set di inchiostri della P-600 mi costava sui 300 €, con questa un centinaio per avere un risultato analogo che per il tipo di fotografia che faccio io (Street) se non ho la stessa gamma di sfumature che ho con la stampa a 8 cartucce (ma non è detto) mi va bene lo stesso, non è quello che cerco.
I flaconi contengono quasi il triplo di inchiostro, equivalente a circa 2.7 cartucce, cioè per ogni colore in cartuccia avrei continuato a spendere l'equivalente di circa 90 € per lo stesso quantitativo di un flacone. Mi disturba parecchio la presenza dello scanner comunque mi ci abituerò.

Questa è la recensione di Keit Cooper di Northlicht Images.
https://www.youtube.com/watch?v=VOzJjffz2lI

e qui, sempre lui, sulla stampa in bianco e nero.
https://www.youtube.com/watch?v=aVJ7xjQ4OCQ

Inviato: Oggi alle 10:10

Modificato da Pino su 20/5/2025 10:32:58
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
84 utente(i) online
(26 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 84
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy