Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi



(1) 2 »


Filtri Lee, cercasi consigli!

Iscritto il:
20/8/2008 18:11
Da Roma
Messaggi: 118
Offline
Ho sempre rimandato l'acquisto dei filtri della Lee, un po' per il costo e un po' perche' non riesco ad orientarmi nel vasto catalogo.
In particolare intenderei prendere dei "Soft Gradual ND" nelle versioni 0,3, 0,6 e 0,9, credete possano bastare per coprire un po' tutte le situazioni o dovrei indirizzarmi su altre gradazioni?
Li impiegherei su pentax 67 e mamiya 7, quindi diametro obbiettivi da 58 a 82!
e qui sorge il problema... quale portafiltri? quale adattatore? un adattatore per ogni diametro da 58 a 82??, e il paraluce?
E soprattutto vale la pena acuistarli? fanno veramente il loro lavoro??
Lo so, ho un po' di confusione, ,neccessito di un vostro consiglio!
ciao e grazie in anticipo,
A.

Inviato: 2/12/2009 21:58
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Filtri Lee, cercasi consigli!

Iscritto il:
26/9/2008 20:10
Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi: 69
Offline
Mi accodo anch'io per l'eventuale risposta. Più o meno le stesse esigenze; dall'F3 alla Linhof Technika passando per l'RB 67, diametri dal 52 al 82 (Schneider 90/5,6). Sul sito madre non mi pare che vendano direttamente e non elencano gli importatori delle varie nazioni (chiedono di contattarli tramite email per saperlo). Inoltre per chi non capisce l'inglese non è facilissimo capire come funziona il sistema, credo più o meno come i Cokin, ma un pò più complesso...

Inviato: 3/12/2009 4:43
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Filtri Lee, cercasi consigli!

Iscritto il:
13/6/2006 7:14
Da Santadi - Sardegna del sud
Messaggi: 1153
Offline
Io non ho i Lee perchè davvero sono troppo costosi però credo che in fatto di qualità  siano i filtri a lastrina più buoni in assoluto... e fanno sicuramente il loro lavoro.
D'altronde per un paesaggista sono un must, nessuno puà farne a meno. Credo che la terna da te scelta sia completamente soddisfacente: io ho fatto un sacrificio ed ho acquistato anche dei NDG "hard" (cioè con la linea di separazione piuttosto netta) che uso per i paesaggi in cui ci sia uno stacco netto nell'orizzonte (tipo superficie del mare e cielo).
Il portafiltri con relativo anello adattatore io lo tengo montato sempre, in tutte le ottiche che uso con maggior frequenza ed ho anche diversi elementi (3) paraluce. Occhio che se hai ottiche molto grandangolari (tipo 20 mm equivalenti) il portafiltri dev'essere specifico per ultrawide.
Io ho preso gli HiTech della Formatt Filters: i prezzi sono assai più interessanti ed il prodotto sembra ottimo, se vuoi vederli vai a:
http://www.formatt.co.uk/default.aspx

Ciao,
Osvi.

Inviato: 3/12/2009 7:48
...Tessera C.F.A.O. n° 24...

"Da qui messere, si domina la valle, ciò che si vede è. Ma se l'imago è strana al vostro occhio scendiamo a rimirarla da più in basso, e planeremo in un galoppo alato entro il cratere ove gorgoglia il tempo".........
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Filtri Lee, cercasi consigli!
Moderatore
Iscritto il:
8/2/2005 19:08
Messaggi: 5349
Offline
Un tempo erano importati da Manfrotto Trading/Bogen, oggi pare che non ci sia un importatore.
Avevo dei cataloghi in italiano, provo a vedere se saltano fuori.

Andrea

Inviato: 3/12/2009 10:02
sono moderno, non contemporaneo
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Filtri Lee, cercasi consigli!
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6645
Offline
A mio parere il filtro ND 0,6 è di gran lunga il più universale e quello che da solo copre praticamente tutte le esigenze.
Lo 0,3 ha un effetto che il più delle volte è talmente debole da non essere particolarmente importante e viceversa è difficile usare lo 0,9 senza ottenere effetti francamente ed evidentemente artificiosi. Sempre a mio parere, si intende.
Potresti quindi risparmiare dei bei soldini prendendo solo lo 0,6. o al massimo prendi lo 0,6 + lo 0,3 e, se proprio ti capitasse il caso di volere lo 0,9 li userai insieme sovrapposti.

Circa le montature, prendere un anello per ogni montatura è certo la via maestra per un rapido intercambio da un obbiettivo all'altro del complesso portafiltri/paraluce. Stando attenti di prendere i modelli per grandangolari nel caso di focali particolarmente corte.
Però è ovviamente anche la via più costosa.
Altrimenti prendi solo l'anello di misura maggiore, nel tuo caso l' 82 mm, e poi una serie di economici anelli riduttori per i restanti obbiettivi. Purchè essi non siano troppo grandangolari, nel qual caso bisogna valutare bene se con questo sistema non ci sia rischio di vignettature.

Inviato: 3/12/2009 10:18
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Filtri Lee, cercasi consigli!

Iscritto il:
15/5/2005 23:25
Da Bologna
Messaggi: 251
Offline
Un problema che ho trovato nell'uso dei filtri degradanti soft è che con obiettivi di diametro piccolo l'area coperta del filtro è troppo piccola e quindi l'effetto è inferiore agli stop dichiarati.
Mi spiego meglio: se il filtro è uno 0,6 e quindi ha 2 stop fra la zona più luminosa e quella meno, con un obiettivo di diametro piccolo la zona coperta dall'obiettivo non arriva ad avere i 2 stop di differenza, o comunque arriva ai 2 stop in modo troppo graduale.
Premetto che possiedo un solo filtro Hitech 0,6 , questo filtro con obiettivi di 58mm non sono mai riuscito ad usarlo bene.
La mia considerazione è giusta o sbaglio qualcosa?

Gianni

Inviato: 3/12/2009 16:22
-----------------------
Tessera C.F.A.O. n°15...
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Filtri Lee, cercasi consigli!
Moderatore
Iscritto il:
8/2/2005 19:08
Messaggi: 5349
Offline
Sono convinto che la tua considerazione sia del tutto corretta: il fattore del filtro agisce correttamente nel cerchio più ampio inscritto all'interno della superficie quadrata del filtro.

Ricordo di aver letto questo suggerimento: nel caso di obiettivi con diametro ridotto e comunque assai distante da quello del cerchio inscritto, tipicamente gli obiettivi per il piccolo formato, per avere pari effetto occorre utilizzare il filtro digradante con fattore immediatamente maggiore. Sicuramente è spannometrica questa soluzione, ma rischia di essere efficace.

Andrea

Inviato: 3/12/2009 17:19
sono moderno, non contemporaneo
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Filtri Lee, cercasi consigli!

Iscritto il:
26/9/2008 20:10
Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi: 69
Offline
Citazione:

Io non ho i Lee perchè davvero sono troppo costosi però credo che in fatto di qualità  siano i filtri a lastrina più buoni in assoluto... e fanno sicuramente il loro lavoro.


Ma quanto costano i Lee? Già  questi (Formatt) vengono 110 sterline per un 3x3. I B+W mi pare costino meno (a meno che io non sia aggiornato). Poi, i Lee non sono anch'essi a lastrina?

Inviato: 3/12/2009 18:21
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Filtri Lee, cercasi consigli!
Amministratore
Iscritto il:
11/10/2005 16:37
Da Roma e Abruzzo
Messaggi: 1159
Offline
Citazione:

Protesilao ha scritto:

Ma quanto costano i Lee? Già  questi (Formatt) vengono 110 sterline per un 3x3.


Ciao Protesilao,
forse stai guardando i filtri in vetro (Glass Filter); per quelli in resina, assimilabili ai Lee, devi guardare il menù degli Stills Filter; sono proposti nelle larghezze di 85mm (compatibili con il portafiltri Cokin) e 100mm (compatibili con il portafiltri Lee) ed il loro costo varia tra i 15 ai 35 Euro in funzione del tipo di filtro e della dimensione scelta.

Il problema segnalato da Gianni puà essere evitato con i filtri digradanti di tipo Hard, utili anche nel caso portato ad esempio da Osvi, nei quali il passaggio dall’area trasparente a quella densa avviene in modo più brusco.

A presto.

Fabio

Inviato: 3/12/2009 21:09
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Filtri Lee, cercasi consigli!

Iscritto il:
26/9/2008 20:10
Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi: 69
Offline
Hai ragione Fabio, effettivamente ho guardato nella categoria sbagliata. Ma aldilà  del costo, sono qualitativamente competitivi con i Lee? E dove si possono trovare in Italia?

Inviato: 3/12/2009 21:56
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Filtri Lee, cercasi consigli!
Amministratore
Iscritto il:
11/10/2005 16:37
Da Roma e Abruzzo
Messaggi: 1159
Offline
Citazione:

Protesilao ha scritto:
Ma aldilà  del costo, sono qualitativamente competitivi con i Lee? E dove si possono trovare in Italia?


Io ho deciso di acquistarli dopo averne sentito parlare bene da varie fonti (anche di questo forum), li uso con soddisfazione senza notare difetti, pero' non ho mai avuto modo di confrontarli con i Lee che, se costano cosi' tanto, qualche vantaggio dovranno pur avere.

Puoi prenderli direttamente dal produttore attraverso una facile procedura d'acquisto on-line.

A presto.

Fabio

Inviato: 3/12/2009 22:15
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Filtri Lee, cercasi consigli!

Iscritto il:
26/9/2008 20:10
Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi: 69
Offline
Ho dato un'occhiata, sembra (da quel poco inglese che capisco) che "Rectangular and square filters are only designed to use with a matte box" il quale costa 399 sterline... Is it possible?? If is true, tutto il risparmio sui filtri viene vanificato dall'acquisto del loro accessorio per montarli. Sarei contento di essere ancora smentito, come nella domanda precedente.

Inviato: 4/12/2009 0:05
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Filtri Lee, cercasi consigli!

Iscritto il:
26/9/2008 20:10
Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi: 69
Offline
Ho guardato meglio e sembra che l'ultimo della serie, mi pare ad un posto solo (sede per un filtro alla volta), venga meno, pur sempre però 179 sterline, diciamo 200 euro all'incirca.

Inviato: 4/12/2009 0:16
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Filtri Lee, cercasi consigli!

Iscritto il:
21/6/2006 9:48
Da Pomarolo - Rovereto (TN)
Messaggi: 713
Offline
Io uso i fltri Lee da qualche anno, principalmente quelli per il BN e i degradanti. Non sono in vetro, ma sono in lastra 100x100 con il suo portafiltri e paraluce.
Con tutti gli anelli adattatori per grandangolari o tele. Mi trovo benissimo e la qualità  ottima.

Inviato: 4/12/2009 0:45
...
Luca
.......
http://www.lucacazzanelli.it ...
L'essenziale è invisibile agli occhi....................
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Filtri Lee, cercasi consigli!

Iscritto il:
13/6/2006 7:14
Da Santadi - Sardegna del sud
Messaggi: 1153
Offline
Citazione:

Protesilao ha scritto:
Ho dato un'occhiata, sembra (da quel poco inglese che capisco) che "Rectangular and square filters are only designed to use with a matte box" il quale costa 399 sterline... Is it possible?? If is true, tutto il risparmio sui filtri viene vanificato dall'acquisto del loro accessorio per montarli. Sarei contento di essere ancora smentito, come nella domanda precedente.


Essendo gli Hitech perfettamente compatibili con i portafiltri Cokin serie P puoi, senza nessun patema d'animo, acquistare tutto su e-bay a prezzi ridicoli.... io ho preso tre portafiltri normali, uno per i wide, tutta la serie di anelli adattatori per le ottiche, tre pezzi paraluce in USA, tutti rigorosamente NON originali, ad un costo che non arrivava a 20 €.

Ciao,
Osvi.

Inviato: 4/12/2009 6:06
...Tessera C.F.A.O. n° 24...

"Da qui messere, si domina la valle, ciò che si vede è. Ma se l'imago è strana al vostro occhio scendiamo a rimirarla da più in basso, e planeremo in un galoppo alato entro il cratere ove gorgoglia il tempo".........
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Filtri Lee, cercasi consigli!
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6645
Offline
Citazione:

Sarei contento di essere ancora smentito, come nella domanda precedente.


Volentieri !

Hai guardato la serie di portafiltri/ paraluce con French Flag (che non è il tricolore transalpino! ) per uso professionale cinematografico. Per quell'uso credo che i prezzi sono competititivi rispetto ad altri prodotti similari

Per usi fotografici tradizionale, la serie che devi consultare è questa ...ed i prezzi fortunatamente sono diversi.


Inviato: 4/12/2009 6:10
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Filtri Lee, cercasi consigli!

Iscritto il:
20/8/2008 18:11
Da Roma
Messaggi: 118
Offline
Grazie a tutti per gli ottimi consigli,
tendenzialmente sarei piu' orientato al sistema Lee per il fatto che ho ereditato un compendium "standard hood" e qualche accessorio della marca in questione da mio padre.
Sapreste per caso dirmi se e' possibile montare i filtri della HiTech sul sistema Lee? essendo di egual misura (100mm) mi verrebbe da pensare di si, e se cosi' fosse potrei riutilizzare per lo meno il citato compendium.
P.S.: (ho contattato la lee filter che mi ha confermato di non avere un importatore italiano, indicandomi per l'acquisto due negozi online britannici... Robert White e Morco).

ciao
a.

Inviato: 4/12/2009 16:26
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Filtri Lee, cercasi consigli!
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6645
Offline
Se sono di ugual misura, dovrebbero certamente essere di uso universale.

Sul mio portafiltri LEE ci monto senza problemi sia i filtri LEE che gli Ambico che i Sinar (da 100 mm) e un altro paio di filtri digradanti di marca non specificata.

Immagino che lo stesso varrebbe anche all'inverso: filtri LEE montati su portafiltri HiTech o Sinar da 100, ecc.


Inviato: 5/12/2009 9:31
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Filtri Lee, cercasi consigli!

Iscritto il:
20/8/2008 18:11
Da Roma
Messaggi: 118
Offline
Grazie Luciano, mi hai tolto l'ultimo dubbio!
Adesso non rimane altro da fare che mettermi alla ricerca!
grazie a tutti,
andrea

Inviato: 5/12/2009 12:37
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Filtri Lee, cercasi consigli!

Iscritto il:
26/9/2008 20:10
Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi: 69
Offline
Citazione:

6X7 ha scritto:
...indicandomi per l'acquisto due negozi online britannici: Robert White...


Mi pare che a sto Robert non piaccia tanto mettere le foto dei prodotti che vende (ci sono sì quelle delle categorie, ma pochine degli articoli singoli). O uno ha le idee chiare su cosa gli serva, altrimenti deve andare a scatola chiusa...

Inviato: 5/12/2009 18:05
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
84 utente(i) online
(84 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 84
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy