
Re: Nostra intervista su Progresso Fotografico Serie Oro |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
Ho tutti i numeri precedenti, non mancherò di leggerlo. Grazie per la segnalazione.
Enrico
Inviato: 9/7/2011 10:53
|
|
![]() |
Re: Mostra di foto antiche a Venezia |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
Grazie per la segnalazione. Se riuscirò a trovare un po' di tempo ci andrò, sembra molto interessante. Enrico
Inviato: 5/6/2011 12:08
|
|
![]() |
Re: scatti "bruciati" |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
Sì, così si dovrebbe dedurre se si tratti di sovraesposizione o settaggio/regolazione colore non corretta.
Inviato: 4/5/2011 16:20
|
|
![]() |
Re: Anche i matti hanno il protettore |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
Le prime fotografie (se possiamo chiamarle così), risalgono ufficialmente al 1840 circa; evidentemente Lei non sapeva neanche cosa e chi fossero i fotografi. Sarebbe interessante sapere a che titolo l'hanno assurta a patrona. Forse si è rivelata post mortem a qualche fotografo in crisi mistica?
![]()
Inviato: 18/1/2011 4:09
|
|
![]() |
Re: Penna con inchiostro "archiviabile" |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
Grazie Stefano per il link, però resta sempre il problema di averla ad un costo ragionevole. I 9 euro di spese di spedizione che bisogna sommare al totale (13+9 = 22 euro), per 3 pennarelli sarebbe un po' eccessivo. Se poi uno acquista dell'altro materiale assieme, allora è un altro paio di maniche...
![]()
Inviato: 26/11/2010 19:52
|
|
![]() |
Re: Penna con inchiostro "archiviabile" |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
Citazione:
In effetti, adesso, avendo un paio di marche/modelli di penne come riferimento, si potrebbe andare più a colpo sicuro nel chiedere. Orso dice bene però... la china non dovrebbe essere corrosiva, non essendo un prodotto chimico di sintesi. Qualcuno ne sa per caso di più? So che per la calligrafia si trovano godet di china pura ai quali basta aggiungere un po' d'acqua (si usa praticamente come un acquerello). La china delle penne non so se però abbia degli addensanti o altre componenti di dubbia provenienza. Enrico.
Inviato: 26/11/2010 0:25
|
|
![]() |
Re: Penna con inchiostro "archiviabile" |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
Forse questi riportati da giannic potrebbero essere validi, ma il problema è trovarli "in zona". Anch'io provai a domandare ad un paio di cartolerie fornite e negozi di articoli tecnici, ma alla precisa domanda: "l'inchiostro è del tipo d'archivio/acid-free?", l'impiegato mi ha guardato come se stessi chiedendo due etti di prosciutto...
Inviato: 22/11/2010 2:27
|
|
![]() |
Re: Penna con inchiostro "archiviabile" |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
Ciao, anche a me si era presentato questo problema, avevo cercato un po' in rete ed avevo trovato questo, però non ho mai fatto l'ordine perchè, acquistando solo il pennarello, le spese di spedizione inciderebbero notevolmente sul prezzo finale.
Enrico.
Inviato: 16/11/2010 21:50
|
|
![]() |
Re: Saldare l'alluminio non e' mai stato cosi' semplice |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
Allettante... Ma con 64 euro cosa e quanto materiale ti arriva a casa? Io ho una torcetta a gas tipo penna (quelle da 5 euro...) ma funziona discretamente, è possibile usarla per questo tipo di applicazione? Ovviamente per pezzi di modesto spessore. Oppure bisogna per forza avere una di quelle visibili nel fimato? Grazie.
Enrico
Inviato: 28/10/2010 21:37
|
|
![]() |
Re: Il solito problema della privacy... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
Mah... se non ricordo male la legge dovrebbe stabilire che se la figura ritratta è esposta in luogo pubblico, non se ne leda la dignità e non sia predominante rispetto alla scena ritratta (ma chi e come lo si stabilisce? Forse in percentuale di area occupata?), non occorre la liberatoria. Quelle ritratte in primo piano credo abbiano firmato qualcosa, ...o forse solo un consenso verbale? Ma queste sono solo mie reminescenze di una lettura di un testo che trattava la questione. Se ho tempo provo a risfogliarlo.
Enrico.
Inviato: 12/8/2010 0:03
|
|
![]() |
Re: Come rovinare il sensore di una 5D ( ma anche tutte le altre digitali ) in un secondo... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
Citazione:
In eventi grossi come questi, sarebbe come sbattere contro un muro di gomma. Le responsabilità, se mai ci dovessero essere, verrebbero rimpallate entro un circolo vizioso che farebbe perdere la pazienza anche a Giobbe... Enrico
Inviato: 31/7/2010 17:58
|
|
![]() |
Re: Comunicazione agli utenti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
Se il webmaster è lo stesso, sarebbe auspicabile apportare le modifiche all'altro sito gemello affinchè il login restasse attivo fino alla scadenza naturale del cookie, come per questo sito. Capita spesso che vengano guardate di rado le sezioni aperte solo agli iscritti come "commenti a fotografie" o i propri messaggi personali proprio perchè non visibili se non loggati. Almeno il login durasse l'intero periodo di connessione... invece dura sì e no una mezz'oretta, dopodichè cade inesorabilmente. Questa mia non vuole essere assolutamente una polemica; tante volte basta solo sollevare il problema per poterlo risolvere. Mi sembra peraltro che non molti mesi fa in un post simile se ne fosse già parlato. Enrico
Inviato: 28/7/2010 3:33
|
|
![]() |
Re: Invio files con e-mail |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
Ciao Luciano. Esistono, e non proprio da ieri, servizi di hosting dove si possono caricare parecchie centinaia di mega alla volta, poi si fornisce il link al destinatario che puà comodamente, scaricarsele sul proprio pc. Fai preventivamente un bel zip o rar con tutte le immagini che vuoi, o comunque non troppo grosso (che so... 100/200 mega ad invio). Un paio di questi sevizi sono: https://www.yousendit.com/ o http://www.depositfiles.com ma se cerchi sul motore "servizio hosting" ce ne sono tanti altri. Spero di essere stato utile. Enrico.
Inviato: 22/7/2010 17:04
|
|
![]() |
Re: tunisia in bianco e nero |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
La 8 e la 11 sono, secondo il mio parere, più "pulite" dal punto di vista compositivo. Nelle prime manca un reale centro di interesse o delle linee immaginarie che guidino l'occhio in un percorso visivo all'interno dell'immagine. Come mai la 4 presenta una luce bianca che dal basso va a sfumere? Ha preso luce?
Enrico.
Inviato: 9/7/2010 21:46
|
|
![]() |
Re: ristampa Fotoricettario |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
Grazie per il link Fabio, anch'io l'ho appena ordinato. Già ieri sera avevo cercato se fosse disponibile on line ma mi usciva come risultato, sempre da Hoepli, la vecchia versione a 95,50 euro e in basso non c'era la nuova edizione come vedo adesso. Ma come mai costava così tanto? Non è che adesso ne abbiano stampato una versione ridotta? Mah...
Inviato: 7/7/2010 22:51
|
|
![]() |
Re: Recupero dati da una CF |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
Ciao, io ho usato con alterni successi il programma "Easy Recovery Pro". L'alternanza dei recuperi è dovuta al fatto che le schede sono più permalose rispetto ai supporti magneto-ottici (HD/CD-DVD). Il software è in italiano e non richiede installazione. Se vorrai contattarmi via PM posso darti il link per il download del file iso -circa 70 Mb- (da masterizzare su CD o montare e far partire direttamente da pc tramite un'unità virtuale creata dall'applicazione Daemon Tools o suo succedaneo).
Inviato: 7/7/2010 3:21
|
|
![]() |
Re: gioca si è unito al forum |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
Ben arrivato anche da parte mia. ...anzi: Protesilao ti da il benvenuto (uso anch'io la terza persona)
![]()
Inviato: 25/5/2010 22:15
|
|
![]() |
Re: Macro con Hasselblad |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
Provo anch'io a dire la mia. Anni fa feci un matrimonio con una 500 CM e relativi obiettivi, pareva fosse andato tutto bene ma al momento dello sviluppo, amara sorpresa; tutti i rulli scattati all'interno della chiesa presentavano svariati fotogrammi fortemente sottoesposti. Dopo aver "tirato" quattro porchi, mi sono messo ad ispezionare l'intera attrezzatura. Dopo un po' mi accorsi che l'ottanta aveava la levetta sincro flash su FP e non su X. Questo spostamento comporta la sfasatura sincro, adatta invece alla velocità del lampo dei vecchi flash con lampade al magnesio. Probabilmente nella foga di sostituire, a seconda della scena, i vari obiettivi, inavvertitamente devo aver spostato io con la mano tale levetta che si trova lungo il barilotto della lente. Non so se ce l'ha anche il tuo 120. Comunque questo giustificherebbe le tue foto nere, non quelle fortemente sovraesposte...
Inviato: 15/5/2010 3:14
|
|
![]() |
Biennale internazionale di fotografia - Brescia |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
Segnalo a quanti fossero interessati (non mi sembra che sia stato già fatto quest'anno) la ricorrente "Biennale internazionale di fotografia di Brescia" per maggiori informazioni consultate il relativo sito del museo ken Damy.
Inviato: 12/5/2010 1:20
|
|
![]() |
Re: Info riparazioni |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/9/2008 20:10 Da Prov. Vicenza - Veneto
Messaggi:
69
![]() |
A Torino c'è l'importatore ufficiale Nikon che effettua anche il servizio assistenza/riparazione. Dal sito NITAL: ...l'esperienza trentennale nel settore della fotografia professionale, ci permette di considerare L.T.R. Service, il più autorevole riferimento per assistenza e manutenzione dei prodotti Nikon (...) il materiale deve essere spedito al seguente indirizzo: L.T.R Service s.r.l. - Via Tabacchi, 29 - 10132 Torino Tel 011/814488 Fax 011/8144833
Inviato: 11/5/2010 19:12
|
|
![]() |