Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/9/2004 23:43 Da acqua aria terra
Messaggi:
1854
![]() |
Citazione:
Garzetta (Egretta garzetta) Tipiche le zampe nere con i "piedi" gialli. Durante il periodo nunziale entrambi i sessi sviluppano due lunghi ciuffi cascanti che arrivano fino al collo. Niente male la foto. a presto, ric
Inviato: 3/5/2005 23:19
|
|
![]() |
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
WOW!!
Airone e Sgarza sono stupendi Soprattutto il primo! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Inviato: 4/5/2005 2:12
|
|
![]() |
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
WOW!!
Airone e Sgarza sono stupendi Soprattutto il primo! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Inviato: 4/5/2005 2:12
|
|
![]() |
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/2/2004 15:54 Da Roma
Messaggi:
2637
![]() |
Citazione:
La 20D la presi a Dicembre in asta su Ebay, risparmiando un centinaio di euro. Il 400 (f5.6 L) me lo sono fatto portare da Maria Paola che era negli USA a Marzo. Ordinato a BHPhotovideo, costo sui 1030$ E' un oggetto piuttosto portatile, tanto che entra nel Mini-trekker, anche se comunque manovrare a mano libera un 400 non e' proprio banale, specie inseguendo volatili... Ho messo in linea qualche immagine presa a Comacchio la mattina prima di andare in fiera e la sera prima di rientrare a Firenze: http://digilander.libero.it/bentobox/com1.html Grazie ancora a tutti dei commenti ![]()
Inviato: 4/5/2005 3:46
|
|
![]() |
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Belle,,.... Galago complimenti!!!!
Belle composizioni pulite davvero, sei molto bravo!! Ciao PS Hai visitato la mostra wildlife photography nel palazzo delle manifatture? Se si, visto che roba? Ciao ![]()
Inviato: 4/5/2005 7:36
|
|
![]() |
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
Citazione:
Inviato: 4/5/2005 10:12
|
|
......... ...... |
||
![]() |
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Grazie a tutti per le parole di complimento!!!!!
RAF , mi piacciono moltissimo la 3 e la 4!!!!, molto essenziali, molto raffinate, molto "tue", con quei due elementi contrapposti (bicicletta/uccelli; uomo/uccelli) che annegano in un paesaggio che hai saputo rendere con un taglio oserei dire metafisico, nel senso pittorico del termine... RENZO , le "mutande" è una specie di sacco per raccogliere le stampe che escono dal plottere e che vengono tagliate dalla taglierina automatica. Si, cmq è piuttosto sexy e...ingombrante!!!, è grossissima!!! ![]() ![]() Per i costi non ho ancora una idea precisa, però se parliamo di costi "puri", cioè inchiostri + carta, bisogna dire che rispetto alla 2100 o alla R1800 si risparmia parecchio, pensa solo al fatto che una tanichetta da 220 ml di inchiostro costa 80 euro mentre una cartuccia della 2100 (cosa sono, 14/16ml?) costa 16 euro...certo, il discorso non è così semplice, bisogna calcolare il costo del plotter che non è certo indifferente, soprattutto se acquistato nuovo, e poi anche il fatto che gli acquisti dei consumabili sono fatti in modalità "industriale" (tanichette da 220ml. e rulli di 35 metri) influisce sulle precarie finanze, quantomeno nella fase iniziale di acquisto, poi è ovvio che se guardi bene il fatto di comperare una tanica da 220 ml ed un rullo di carta da 35 metri conviene rispetto alle cartucce ed ai fogli A3...cmq ti farà sapere i costi di gestione...va da se che un acquisto così deve essere motivato da serie ragioni, non è una decisione da prendere a cuor leggero...guarda, le mie motivazioni sono solo legate alla voglia di libertà ed indipendenza nei miei processi di lavoro, sicuramente non ne ho fatto un discorso economico, anche perchè non stampiamo a sufficienza per amortizzare i costi iniziali, e d'altronde solo un lab stamperebbe a sufficienza per amortizzarli...quello che adesso posso dirti è che mi sento "sollevato", finalmente posso fare tutto in casa, senza più estenuanti contatti con i lab, scambi di file, cd, provini, andare e venire da Milano, e cmq farsele stampare da terzi è cmq un costo, e su stampe di certe dimensioni è un costo non indifferente: in questi giorni devo preparare 10 stampe 50x60cm che saranno esposte alla Biennale di Fotografia di Tenerife, e sapere che me le potrà fare io, in casa mia, facendo tutte le prove e gli esperimenti che vorrà, è un grande, enorme sollievo, ed un ritrovato senso di controllo creativo (oltre che già un iniziale risparmio economico)... Guarda, noi di solito stampiamo solo in una unica misura che, a nostro modo di vedere, è quella che meglio si "adatta" alla immagine, e poi vengono realizzate una serie di stampe di questa misura in edizione limitata (per noi è 5 stampe): quindi quando hai deciso che una immagine la vogliamo stampare 50x60cm. allora produrremo 5 stampe di questa misura e poi basta. Al momento però noi siamo appena entrati in un certo "mercato", quindi di stampare su ordinazione non mi è mai successo, anche se ovviamente la cosa non mi dispiacerebbe ![]() ![]() ![]() TIM: mi spiace sentire di questa tua insoddisfazione ![]() ![]()
Inviato: 4/5/2005 14:25
|
|
Il mio sito |
||
![]() |
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/2/2004 15:54 Da Roma
Messaggi:
2637
![]() |
Citazione:
Hai beccato due su tre delle mie stesse favorite (l'altra e' la 6). ![]() Per la cronaca, le anatre sono finte, probabilmente vecchi richiami riciclati come arredo urbano. Il che magari aggiunge qualcosa alla "metafisicita'" della situazione (mi sembra di ricordare proprio un'anatra da richiamo in qualche quadro dei pittori metafisici..) Citazione:
In effetti c'erano molte immagini spettacolari. Certo che nella fotografia naturalistica a quei livelli la componente tecnica/tecnologica e' essenziale. Basta considerare che un certo numero di quelle (bellissime) immagini sono in pratica degli "autoscatto" fatti dagli uccelli medesimi transitando attraverso le fotocellule, mentre il fotografo se ne stava magari ben lontano, monitorando gli eventi da remoto. Per cui diventa preponderante la fase preparatoria, dopodiche' il resto puo' andare (o non andare) anche in automatico..
Inviato: 4/5/2005 16:15
|
|
![]() |
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Prima di tutto ringrazio rictro per l'informazione sul volatile che fino a poco fa credevo essere un airone.....mammamia che ignoranza in materia.
![]() poi... Citazione:
La 300D l'hai venduta? Cmq complimenti per gli oggettini che hai preso......io ho appena ordinato la 350D dopo aver venduto la mia 300D, appena mi arriva vi diro' le mie impressioni. Citazione:
Veramente belle!!! ![]() Mi piace moltissimo il tuo stile, complimenti ancora!!! Inoltre concordo anche su quelle che possono essere le "migliori" (3,4 e 6). ![]()
Inviato: 4/5/2005 18:08
|
|
Jekoz On Line: "USA on the road" http://www.jekoz.net ..................... |
||
![]() |
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Si, alcune sono fototrappole e si vede, ma ti posso assicurare che nella maggior parte c'è molto "manico" del fotografo e pochi automatismi. Lancio anche un sasso...... Quelle che mi sono piaciute di più erano tutte pellicole Velvia. CHissà perchè!
Va anche considerato che le belle foto del 2005 fatte con macchine digitali veramente competitive (1ds MarkII,D2x) con la pellicola, si vedranno l'anno prossimo quindi questa puà essere una spiegazione della mia impressione film vs digitale. Ed infine un bravo fotografo dotato dell'attrezzatura più performante, che abbia il tempo di studiarsi i soggetti e i luoghi immerso nei scenari più belli del mondo dove la luce è sempre perfetta, scattando in braketing, non puà che produrre immagini forti , spesso perfette. Complimenti ancora a Galago per le belle foto! Ciao ![]()
Inviato: 4/5/2005 21:47
|
|
![]() |
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/1/2005 22:33 Da Varese
Messaggi:
4748
![]() |
Citazione:
Mi concedi una provocazione? Ho spesso sentito fotografi naturalisti (e parlo di fior di professionisti) giudicare l'uso della Velvia in ambito fotonaturalistico come poco consigliabile poichè se lo scopo è rendere nella maniera più fedele possibile i colori veri degli animali tale pellicola non sarebbe impeccabile a causa delle sue caratteristiche intrinseche e di "saturazione" che in certi casi potrebbero falsare il risultato........ Marco(pamar5) ![]()
Inviato: 4/5/2005 22:10
|
|
![]() |
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/2/2004 15:54 Da Roma
Messaggi:
2637
![]() |
Citazione:
No, per quello che ci prenderei, preferisco tenerla come corpo di backup.. almeno fino al prossimo acquisto (si vocifera di una 12 MP con sensore 1.3x da qui a qualche mese..)
Inviato: 4/5/2005 23:18
|
|
![]() |
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/2/2005 19:08 Messaggi:
5349
![]() |
Raffaello, complimenti per le tue immagini, trovo che la componente metafisica dei tuoi scatti sia veramente efficace, unita ad una composizione elegante, perfettamente equilibrata ed allo stesso tempo dinamica. Apprezzo in particolar modo la 3, la 4 e la 7.
Inviato: 5/5/2005 0:44
|
|
sono moderno, non contemporaneo | ||
![]() |
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
X Pamar5:
Si è vero, la Velvia data la sua caratteristica di saturazione è adatta x i paesaggi e la macro ma non per i primi piani agli animali, mentre nel caso di uno scatto ad un animale ambientato, per enfatizzare la natura che fa da contorno viene usata quasi sempre velvia, ma non è una regola. Per le foto espressamente di animali viene preferita la Sensia 100 o la Provia 100F, sia per +1 stp che usando un tele fanno sempre comodo che per, come dicevi tu, la resa più neutra dei colori e la grana comunque contenuta. Le foto della mostra a cui mi riferivo erano quasi tutte di paesaggi con un puntino di presenza umana o animale. C'è n'era una poi, di uno squalo che banchettava in una nuvola di sardine immerso in una sinfinia di blu scattata con velvia che era di una definizione e profondità eccezionale. Ciao ![]()
Inviato: 5/5/2005 7:49
|
|
![]() |
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/2/2004 15:54 Da Roma
Messaggi:
2637
![]() |
Citazione:
Grazie anche a te Hologon, e a tutti gli altri. Vorrei pero' che questo discorso del "metafisico" non venisse preso troppo sul serio, o meglio non vorrei dare l'impressione di starmi prendendo sul serio io per primo.. Qualche richiamo alla pittura metafisica ci puo' in effetti essere. A parte le papere di legno, che era piu' una battuta che altro, certi spazi e certe luci, che forse possono in qualche modo ricordare le famose piazze d'Italia di De Chirico. Pero' e' casomai una caratteristica intrinseca dei luoghi piuttosto che una mia visione delle cose (Weltanschaaung per gli iniziati.. ![]() x Manu Rileggendo i tuoi post, mi sono accorto che tu ti riferivi a una esposizione specifica che ho in effetti mancato (ho fatto/visto tante belle cose in otto ore, ma quella me la sono, ahime', persa). Nelle mie considerazioni mi riferivo alle immagini che erano in mostra all'interno dello spazio espositivo pricipale, quello sotto i tendoni per intenderci, dove forse l'aspetto "tecnologico" risultava piu' accentuato. ![]()
Inviato: 5/5/2005 11:32
|
|
![]() |
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Citazione:
Non avevi sbagliato: anche la garzetta e' un airone. Ti mancava solo di identificare con esattezza la specie.
Inviato: 5/5/2005 12:41
|
|
![]() |
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Citazione:
a me piacciono tutte ma..... sono misteriosamente attratto dalla via di fuga della 6 Paul
Inviato: 5/5/2005 14:43
|
|
![]() |
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Citazione:
Altra "bella" figura ![]() ![]()
Inviato: 5/5/2005 17:35
|
|
Jekoz On Line: "USA on the road" http://www.jekoz.net ..................... |
||
![]() |
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Galago è un peccato che tu ti sia perso l'esposizione era molto bella! Credo comunque sia possibile trovarla sulla rete.
Il livello è molto alto tipo National Geographic, che tra l'altro io adoro. Ciao e a presto!! ![]()
Inviato: 5/5/2005 19:24
|
|
![]() |
Re: Chiamata per mini-meeting alla fiera del birdwatching |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/2/2004 9:11 Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi:
2060
![]() |
Citazione:
![]() ![]()
Inviato: 5/5/2005 19:40
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.