Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
Ciao Gaia,
probabilmente le fotografia in grotta, e sott'acqua, comporta una serie di accorgimenti che supera la fantasia... Ciao, Renzo
Inviato: 27/4/2006 7:57
|
|
![]() |
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Andrea
perche´ OT? piu´ discussione generale di questa non riuscirei ad immaginare. Gaia domanda da porre al marito....e con il tantrismo come la mettiamo? Renzo non avevo dubbi sulle fantasie.....d´altronde da uno che pota i "tigli" (chiamiamoli cosi va´) sulle impalcature con la mamma ottogenaria ![]() ![]() ![]() comunque sott´acqua deve seere una esperienza interessante....bombole cariche solo di aria o hai messo il bocchettone del compressore vicino al falo´ dei "tigli" mentre caricavi ? ![]() ![]() ![]() Roberto
Inviato: 27/4/2006 9:01
|
|
![]() |
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Citazione:
PS Grande!!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Intanto in bocca al lupo per il colloquio. Poi quando ti sarai ripresa, passa l'antiruggine sulla matita e... ![]() Fer
Inviato: 27/4/2006 10:18
|
|
![]() |
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
Alessio,
visto che sghignazzi ti fornisco altro materiale... In questi giorni sono "quasi" fermo, e sai perche'? Ho tentato di farmi le unghie al pollicione della mano sinistra con la sega a nastro ( ma guarda un po'..stavo appunto ridimensionando i rami dei tigli... ![]() ![]() Mi e' andata bene, poco piu' di un graffio, ma ad un millimetro dall'unghia e dall'osso. Tutto risolto con un cerotto bello grosso, ma mi e' preso un accidente. Mi sono reso conto che non potendo usare il pollice siamo proprio niente....Comunque ora debbo prendere il motodecespugliatore per ridimensionare la siepe. E' dura la vita del pensionato...e anche rischiosa. Domani, se tutto va bene, si fotografa. Per quanto riguarda sott'acqua...Robero e' abituato con i cavalier serventi che spostano, lucidano, posizionano modelle e materiale, io mi dovevo arrabattare a sciancare il cavalletto alla ricerca di improbabili appoggi, andando alla deriva a mezz'acqua e confidando che la modella capisse quello che a gesti le dicevo. Spesso al buio e alla luce delle torce. Ma i culetti li ho fotografati anch'io... ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao, Renzo ![]()
Inviato: 27/4/2006 10:26
|
|
![]() |
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/3/2004 10:06 Da Svizzera -Lugano
Messaggi:
2504
![]() |
Renzo, quando hai finito con i tuoi tigli ne ho uno all'entrata del mio giardino veramente imponente ... se vuoi te lo presto per fare pratica
![]() ![]() ![]() alessio ![]() P.S.: questa settimana prioprio davanti a casa mia hanno piazzato il campo per l'atterraggio dei parapendii per non ho capito quale gara internazionale ... magari ci faccio un giro.
Inviato: 27/4/2006 10:37
|
|
Skype: Disperso69 Tessera C.F.A.O. n°2 ![]() ![]() ![]() "il 35 mm urla, il grande formato è ... silenzio!" ...... |
||
![]() |
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
non sarebbe la prima volta che qualcuno atterra in cima ad un tiglio. Potrebbe essere una nota di colore per la tua casa...
![]() ![]() Ciao, Renzo ![]()
Inviato: 27/4/2006 10:42
|
|
![]() |
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Inviato: 28/4/2006 2:48
|
|
![]() |
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/6/2005 9:45 Da padova
Messaggi:
726
![]() |
Gaietta stratosferica !
bellissimo il tuo disegno arguto e centrato ! ![]() secondo me sei bravissima !
Inviato: 28/4/2006 7:39
|
|
le mie immagini su www.foto-art.it... | ||
![]() |
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Gaia, sei veramente GRANDISSIMA!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Federica, spero che il tuo culetto fosse "male" e non "female" ![]() ![]() ![]() ![]() Ora l'atroce angoscia e situazione esistenziale mia e di Cristina, quel buco nero in cui ci dibattiamo, ne parlavamo proprio ieri sera leggendo e divertendoci con i vostri post su fantasiose e a questo punto non così sconatate trombate tra fotografi e modelli...eh si, perchè provate a pensare alla nostra situazione, in cui il modello della fotografa è solo il marito e la sola fotografa del marito è la moglie, mmmmhhhhhhhhhh, situazione alquanto contorta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Inviato: 28/4/2006 9:35
|
|
Il mio sito |
||
![]() |
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
grande Gaia,
bisogna fare qualcosa per Fabiano, perlomeno far conoscere la lirica della sua descrizione dei mari antartici. Molte donne si scioglierebbero in tanta sensibilita', si, bisonga convincere l'orso ad uscire dalla caverna... ![]() ![]() Ciao, Renzo ![]()
Inviato: 28/4/2006 9:49
|
|
![]() |
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/6/2005 9:45 Da padova
Messaggi:
726
![]() |
in un topic intitolato "fotografia di culetti"
la sottolineatura è d'obbligo.... Citazione:
Inviato: 28/4/2006 9:58
|
|
le mie immagini su www.foto-art.it... | ||
![]() |
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Gaia sei troppo gusta!!!!!
![]() ![]() ![]() ![]() (spero che il colloquio sia andato bene!) Marco fortunatamente per me era quello di un'uomo ma oggi mi tocca vivere circondata da donne... ci sono volontari ???? ![]() Fer allora eri tu quel pazzo venerdi sera in quel locale con il pigiama!!!! ma devo proprio insegnarti tutto..... Lezione n.1 "quando si bazzica per lacali ci si deve mettere un bell'abitino!!!!" ![]() Ps. donzelle e donzelli la 5D è un vero gioiellino!!!
Inviato: 28/4/2006 10:12
|
|
![]() |
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Ragazzi, grazie di cuore
ma il merito è tutto dei modelli... ![]() ![]() ... e di tutti voi che mi avete dato l'imput a disegnare un po' ![]() (OT) Il consorte, più che un seguace di pratiche orientali, è un accanito sostenitore delle "Strategie oblique"... ha un suo personale Olimpo da venerare, in cui Fripp è detto "Gesù", Mike Oldfield è il "padre" ed Eno viene chiamato affettuosamente "zio Brian" (magari fossimo parenti, avremmo svoltato...) Il suo diario "futuri impensabili" mi viene spesso proposto come testo sacro. ![]() Poi c'è la "beata" Laurie Anderson... ![]() (fine OT) Marco, a parte il casino tra "lui che fa il modello di lei e lei che poi posa per lui", mi piacerebbe davvero sapere, visto che fotografate insieme, se le vostre sensibilità ad un certo punto si sono fuse in una "fotografia di coppia" oppure collaborano mantenendo ognuna la propria identità . Non so se sono riuscita a spiegarmi, ma a me sono capitate entrambe le cose (ahimè, prediligo i musici con predisposizioni fotografiche).... ![]() Gaia p.s. ...il colloquio è andato bene: pappa assicurata fino a dicembre.... ![]() ![]()
Inviato: 28/4/2006 10:56
|
|
![]() |
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/1/2005 22:33 Da Varese
Messaggi:
4748
![]() |
Complimenti per la vena artistica ed ironica
![]() PS se non ho capito male sei una biologa vero? Anche io ![]() Marco(pamar5) ![]()
Inviato: 28/4/2006 12:27
|
|
Il mio sito "I'm not a photographer the moment I pick up the camera. When I pick one up, the hard work's already been done" “To photograph reality is to photograph nothing.” Duane Michals |
||
![]() |
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Grande Gaia....strepitosa la modella teutonica....e´ un dei prossimi progetti la ricerca di culone boteriane...
![]() ![]() ![]() ![]() Roberto
Inviato: 28/4/2006 14:09
|
|
![]() |
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
Citazione:
Ciao Roberto, se eventualmente ti manca un supergrandangolare... Renzo ![]()
Inviato: 28/4/2006 14:20
|
|
![]() |
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Gaia, prima di tutto complimenti per il colloquio, sono felice per te!!!!
![]() ![]() ![]() ![]() mmmhhhhhh, le Oblique Strategies, ma allora qui la faccenda si sta facendo seria...personalmente le uso per comporre i miei "pasticci" musicali (per dirla alla Eno: mi diletto, rigorosamente da non-musicista, con i sintetizzatori, niente di che, un divertissement), ultimamente però le sto anche portando dietro quando andiamo a fotografare, qualche volta le ho usate per alcune scelte compositive, esperimento interessante, d'altronde Eno le ha scritte e concepite insieme ad un pittore, Peter Schmidt, quindi si applicano a diverse forme di espressione artistica... Citazione:
Non è semplice rispondere alla tua domanda, anche perchè non è facile essere razionali e lucidi su queste cose, spesso sono processi che coinvolgono più l'istinto e le viscere che la mente...diciamo che accadono entrambe le cose, cioè ci sono fasi del processo creativo in cui ognuno mantiene la propria individualità ed altre invece in cui siamo veramente fusi in una "fotografia di coppia", come dici tu, anche se poi non è così semplice ed i livelli di "fusone" ed "autonomia" possono sempre intersecarsi in ogni momento...ti faccio un esempio pratico che forse ti fa maglio capire: nelle fasi preparatorie alla realizzazione di un portfolio, o ma anche nei momenti di studio e di ricerca di nuove idee, le rispettive identità sono decisamente separate, io magari inseguo le mie farneticazioni sul Corpo senza Organi mentre invece Cristina magari si interessa all'espressionismo astratto, quindi ognuno segue dei percorsi mentali autonomi, anche se il confronto, il dialogo, la discussione sulle cose che stiamo leggendo, o sulle idee che ci hanno fatto venire, è sempre presente, è una specie di "ginnastica" quotidiana, soprattutto il tentativo di mettere in relazione ed usare quello che impariamo in funzione della nostra ricerca fotografica...poi le rispettive "suggestioni" sedimentano, l'influenza reciproca lavora nel profondo, e senza un apparente motivo se non appunto quello che ci siamo confrontati ed influenzati per mesi, i territori che sembravano così distanti, magari proprio il CsO e Cezanne, ad un certo punto li scopriamo "comuni" e lì comiciano a nascere le prime "fusioni" di intenti sulla natura tematica, concettuale e visiva del portfolio da realizzare...però in questa fase le individualità sono ancora abbastanza distinte, nel senso che deciso insieme il tema del prossimo lavoro poi ognuno comicia ad apportare il contributo che gli è più congeniale: per quanto mi riguarda è sicuramente l'aspetto concettuale, cioè "cosa" fotografare e "perchè", per quanto riguarda Cristina è invece il "come" fotografarlo, ragionare sugli aspetti visivi dell'immagine (composizione, cromatismi...), e questo perchè della coppia è lei la vera artista visuale...anche in questa fase continua lo scambio continuo di idee, ognuno di noi propone un sacco di cose all'altro ognuno nel suo ambito di "competenza", il 90% delle quali viene poi scartato attraverso un processo dialogico e di confronto, l'obiettivo comune è quello di arrivare ad avere le idee molto chiare su cosa fotografare, perchè fotografarlo, e come fotografarlo, io e Cristina "realizziamo" gran parte delle nostre immagini nella nostra mente o su un pezzo di carta nel salotto di casa, anche se poi ovviamente quando siamo in location diamo tranquillamente libero sfogo anche all'improvvisazione ed alla istintualità , ma facciamo questo perchè per noi è molto importante non farci guidare dalle suggestioni del momento, non farci guidare cioè solo dall'obiettivo, che spesso viene "attratto" da una luce, da una impressione fugace, ma senza una reale motivazione, si fotografa una cosa solo perchè attira la nostra attenzione, per noi questo non è un motivo sufficiente per scattare, ecco perchè abbiamo bisogno di un forte supporto concettuale e progettuale prima di cominciare a lavorare...è poi quando siamo in location, quando cominciamo a preparare ed effettuaimo poi lo scatto, che accade il "miracolo", cioè in quel momento io e Cristina siamo fusi in una sola persona, in una sola volontà , spesso non abbiamo nemmeno bisogno di parlarci, sarà per il gran lavoro dialogico preparatorio che abbiamo fatto prima dello scatto ma quando siamo in fase di composizione e di ripresa vediamo e vogliamo le stesse cose, anche quando improvvisiamo in base alle condizioni ambientali di ripresa che troviamo o in base al nostro istinto (e noi improvvisiamo parecchio, anche in questo caso avere le idee molto chiare è un aiuto anche nella improvvisazione, un pò come i musicisti jazz), dicevo anche quando improvvisiamo è come se ognuno leggesse nella mente dell'altro, è come se ci fosse un contatto telepatico, e quindi ci troviamo quasi sempre in completa armonia sulle scelte dell'altro...Cristina si mette sotto il telo nero e comincia a comporre l'immagine sul vetro smerigliato, mentre io comincio a girare intorno e a "respirare" l'atmosfera del luogo al fine di decidere come dovrà poi "posare" all'interno dell'immagine, insieme poi inseriamo o spostiamo oggetti nella scena, ragioniamo sulle valutazioni esposimetriche...ora, non è che non c'è confronto reciproco o dialogo anche in questa fase, io guardo cosa ha fatto Cristina sul vetro smerigliato così come lei mi puà dare delle indicazioni su dove e come posare, però ecco, diciamo che generalmemte siamo in completa sintonia sulle scelte dell'altro, e come se agissimo leggendoci nel profondo, come fusi in un unico atto creativo...poi, ripeto, non è sempre così, a volte capita che i livelli di singolarità individuale o di idealistica fusione si manifestino in fasi alterne e non seguendo lo schema che ti ho decsritto, però più o meno nella stragrande maggioranza dei casi va così...e scusa per la prolissità !!! ![]()
Inviato: 28/4/2006 15:25
|
|
Il mio sito |
||
![]() |
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
![]() hai centrato in pieno il senso della mia domanda, riassunto molto banalmente in "fotografia di coppia". Quello che è capitato a me in passato è molto meno completo, diciamo che si è limitato alla parte "telepatica", ad una sintonia completa e profonda di quattro occhi e una reflex. Quello che invece vivo oggi è più simile a ciò che tu descrivi come fase preparatoria, quella concettuale, e prescinde abbastanza dalla fotografia come esperienza comune. ... CsO ... interessante ... approfondisco .... ![]() ![]() Gaia (...non biologa ... naturalista... ![]() Onora il tuo errore come un'intenzione nascosta
Inviato: 28/4/2006 20:17
|
|
![]() |
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Citazione:
Muoviti sulle "coordinate" Antonin Artaud ("Per farla finita con il giudizio di dio" in primis) e Gilles Deleuze/Felix Guattari ("Millepiani. Capitalismo e schizofrenia" al cui interno c'è il tomo "Come farsi un corpo senza organi?"), oltre che allo straordinario saggio di Deleuze su Bacon ("Logica della sensazione") e a qualcosa delle performances degli Azionisti Viennesi (non farti attrarre invece dalla body art sul filone di Orlan, quegli esperimenti attengono più al nazismo che al CsO)... ![]()
Inviato: 2/5/2006 14:37
|
|
Il mio sito |
||
![]() |
Re: oltra la fotografia di culetti |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6626
![]() |
Citazione:
Questo è assolutamente uno dei post più seri che mi sia capitato leggere. Tranquillo. ![]()
Inviato: 3/5/2006 1:06
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.