Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1030
![]() |
Non so se sia una buona notizia anche per i fotografi o solo per le istituzioni che si occupano di fotografia.
http://www.beniculturali.it/mibac/exp ... sset.html_1766819048.html
Inviato: 8/4/2017 10:35
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Vogliono "promuovere l'arte della Fotografia"... intanto togliessero dai piedi le leggi che impediscono di fotografare liberamente in molti luoghi pubblici, di usare il cavalletto, di riprodurre certi monumenti, etc. etc.
A me hanno fatto passare la voglia di fotografare Roma.
Inviato: 8/4/2017 11:24
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1030
![]() |
Fer a Roma non si può usare il cavalletto in luogo pubblico? Parlo di esterni ovviamente,qui nessuno dice nulla. Ma se sono leggi statali dovrebbero essere uguali per tutte le città.
Inviato: 8/4/2017 13:14
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Non si può usare: "occupazione abusiva temporanea di suolo pubblico".
Sarà una legge vecchissima, ma tant'è... poi come al solito dipende dalla pignolerìa dell'agente di turno, ma è il principio che mi dà fastidio. Fer
Inviato: 8/4/2017 16:53
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/9/2005 0:10 Da Lazio
Messaggi:
2516
![]() |
A Roma chi usa il cavalletto spera che nessun vigile venga a rompere gli zebedei, ma potrebbero impedire di usarlo. In compenso il monopiede è concesso e, seppure non è la stessa cosa, aiuta un po' noi poveri fotografi.
Inviato: 9/4/2017 10:43
|
|
Mauro![]() Leggere con attenzione il REGOLAMENTO E Dio creò il gatto in modo che l'uomo potesse accarezzare la tigre.... |
||
![]() |
Re: Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
ma, come mi diceva una agente di Polizia quando ancora occorreva farsi rilasciare la licenza in Questura, se una delle tre gambe l'appoggiamo sulla nostra scarpa allora non vale più alcun divieto...
Inviato: 10/4/2017 9:28
|
|
![]() |
Re: Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1304
![]() |
Sono in generale d'accordo, ma se tutti fotografassero col treppiede nei posti più famosi, sarebbe un bell'intralcio, già senza non è che non ci siano problemi di affollamento.
Ragione di più per fotografare i "monumenti" minori, dove nessun vigile mette mai piede! Oltre al fatto che non ci si confronta con i grandi fotografi ...
Inviato: 10/4/2017 14:58
|
|
Intelligenti pauca | ||
![]() |
Re: Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
15/4/2016 20:47 Messaggi:
132
![]() |
Aggiungo la mia visto che siamo in tema di treppiedi. Essendo che amo giocare con pellicole con EI6 mi ero studiato bene la questione. La legge sull'occupazione di suolo pubblico è stata impropriamente utilizzata per decenni da zelanti agenti della municipale. In realta andrebbe applicata solo ai professionisti, ovvero coloro che lo occupano per le loro attivita professionali, quindi ambulanti, chioshetti e ovviamente anche fotografi professionisti.
I fotografi amatoriali (o che hanno la malizia di fingersi tali ![]() Questa comunque è solo teoria. La pratica è che se il vigile la ha sempre vista interpretata in un modo continuerà a farlo nella stessa maniera. Quindi il richio multa c'è, per quanto illegittima. La cosa migliore sarebbe chiamare il comando dei Vigili Urbani e sentire se loro la applicano ancora. Dico "ancora" perchè ho notato che viene erroneamente applicata sempre meno. Comunque se volessero fare qualcosa di buono potrebbero pure inserire "fotografia" come materia scolastica, tipo come viene fatto in America. Non credo sarebbe una brutta idea... Comunque presenteranno i risultati da me a Reggio Emilia, chi fosse interessato a fare un salto durante la settimana della fotografia mi faccia un fischio che organizziamo qualcosa ![]()
Inviato: 10/4/2017 16:54
|
|
![]() |
Re: Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1030
![]() |
A Reggio vorrei andare per capire meglio questo discorso. Sul suolo pubblico invece ci siamo mossi anche così nel 2008 durante il workshop che tenevo in Accademia senza il minimo problema.
Inviato: 10/4/2017 19:24
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Il problema è comunque relativo secondo me; oggi, a meno di non usare un grande formato, le ottiche stabilizzate e tempi rapidi effettivi (che una volta erano approssimativi, penso che già 1/1000 se misurato sarebbe risultato poco più della metà) permettono di scattare con una certa tranquillità (a meno di casi particolari come l'uso materiali a bassissime sensibilità) anche a mano libera.
Se è un discorso di messa in bolla della macchina, leggere correzioni di orizzonte e linee cadenti in postproduzione, non danno perdite evidenti di qualità per un uso artistico o amatoriale. I sensori di fascia alta attuali da decine di Mp richiederebbero in effetti l'uso del treppiede per il micromosso, ma un treppiede serio non può pesare meno di 3 Kg. La mole di questo, assieme alla borsa con le attrezzature, un paio di metri quadri li occupano. e l' occupazione di suolo pubblico, in effetti c'è. Anni fa mi è capitato a Venezia, in una zona di scarso passaggio che un bambino idiota è inciampato sul cavalletto della 4x5”. Mi sono venuti i sudori freddi al pensiero che potesse essersi ferito cadendo. Se poi si tratta di foto professionali in cui meno perdite ci sono meglio è, allora hanno ragione perchè si sfrutta un bene pubblico per scopi commerciali privati, e quindi come ogni attività commerciale, la cosa va soggetta alle leggi vigenti (fino a che non si cambiano). Nella fotografia di paesaggio fuori dal contesto urbano, credo che il problema non sussista in termini di sanzioni. La stretta necessità di un treppiede , anche in ambito amatoriale, c'è effettivamente solo nella fotografia notturna . In questo caso direi che è remota la possibilità che di notte qualcuno contesti; caso mai, a seconda della città, è facile che qualcuno ci dia la possibilità di tornare a casa senza tutto quel peso e si sobbarchi l'onere di portarselo a casa sua, ma questa è un'altra storia. ![]()
Inviato: 11/4/2017 12:09
|
|
![]() |
Re: Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Pino, non tutti fotografiamo con macchine digitali.
Molti di noi usano pellicole a bassa sensibilità (v. il riferimento sopra di T-Patte alle sue pellicole ISO 6) e il treppiede è irrinunciabile; peraltro io lo uso anche quando scatto in digitale perché mi dà comunque più nitidezza e precisione di messa a fuoco. E dopo varie discussioni con i vigili, mi è passata la voglia di fotografare la mia città secondo le mie abitudini e le mie tecniche. E questo mi pare triste se davvero lorsignori (i politici) vogliono come dicono "promuovere l'arte fotografica". Fer
Inviato: 11/4/2017 13:31
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1304
![]() |
Citazione:
Basta avere due cavalletti, o un cavalletto e un monopiede, uno dei quali dotato di testa a sfera ... chiodata, nella tradizione delle armi medioevali ![]() Per Fer: Capisco che vivendo a Roma, la rinuncia sia molto dolorosa.
Inviato: 11/4/2017 15:06
|
|
Intelligenti pauca | ||
![]() |
Re: Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Si Fernando, concordo, infatti accennavo anch'io al caso di pellicole a bassa sensibilità, come pure sul fatto che comunque il treppiede serio garantisce risultati ottimali. Il mio è un discorso in generale. Dico che con le tecnologie odierne (ottiche o sensori stabilizzati) il problema è meno grave di una volta.
Pensa se a Venezia non ci fosse il deterrente, cosa sarebbe. Ho visto turisti usare il cavalletto anche anche con la compattina, altri con reflex FF montate su cavalletti da 1/2 Kg (inutili in entrambi i casi), pensa a tutti i fotoamatori che hanno come meta questa città, a volte anche in comitive di fotoclub. Bisognerebbe magari che fosse previsto da parte dei vigili il rilascio di un permesso temporaneo a singoli per attività fotoamatoriale. Il problema esiste, sia come concetto di gestione della cosa pubblica, sia come esigenza artistico-amatoriale. Lo sbaglio è ignorarlo invece di trovare un compromesso.
Inviato: 11/4/2017 15:24
|
|
![]() |
Re: Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Citazione:
Hai ragione, c'è l'altra faccia della medaglia. Certo, poi vedo ogni genere di mercanzia contraffatta stesa su vari metri quadri di marciapiedi fino a non lasciare lo spazio per camminare e mi pongo delle domande... Per inciso, comincio a vedere anche troppi droni: anche lì forse bisognerebbe mettere qualche paletto.
Inviato: 11/4/2017 15:46
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
15/4/2016 20:47 Messaggi:
132
![]() |
Qua trovate una spiegazione chiara ed esaustiva di come dovrebbe funzionare il decreto legislativo n. 507 del 1993:
http://www.artericerca.com/Fotografia ... %20-%20Sonia%20Rosini.htm Ovviamente trattasi di teoria, essere un agente di polizia non è un equazione che comporta conoscere perfettamente la legge italiana. Quindi le multe illegittime fanno lavorare i TAR, per chi non ha voglia di mandare giu certi bocconi amari. Comunque volendo essere tranquilli si dovrebbe seguire questa trafila: 1) chiamare il comune e sentire cosa dicono 2) chiamare la municipale e sentire se confermano quelli del punto uno ![]() 3) nel dubbio richiedere l'autorizzazione al comune Per quanto riguarda l'autorizzazione, attenendosi a quello che dice il DL n°507 del 93, non è necessaria per i fotoamatori. C'è pero da considerare che il comune, che ha competenza sul suolo pubblico, potrebbe avere aggiunto qualche sua ordinanza maggiormente restrittiva. Va da se, comunque, che in comune quando li chiamate all'ufficio informazioni dovrebbero essere in grado di darvi informazioni adeguate. Per quanto riguarda i romani invece possono metterci una pietra sopra ![]() ![]() ![]() Se i loro vigili si comportano come a capodanno (tutti malati!) allora inutile tentare di discutere o cercare autorizzazioni, facile che non rispondano neanche se gli chiedete info direttamente al Comando...
Inviato: 11/4/2017 18:33
|
|
![]() |
Re: Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Inviato: 11/4/2017 23:21
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Inviato: 11/4/2017 23:22
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
2/9/2011 20:35 Da Veneto
Messaggi:
72
![]() |
Facendo un po' di aneddotica, a me in città con treppiede rz67 zaino e morosa al seguito non è mai successo niente (tocchiamo gli zebedei) e se fosse successo avrei fatto prima un po' il turista tontolone e poi ok agente mi scusi per tornare magari qualche ora dopo che ha girato l'angolo.
La cosa che mi ha stupito più di tutte è che pur andando spesso a fotografare a venezia con il suddetto accrocchio non sono mai stato fermato, redarguito o altro pur fotografando tra ponti calli e campielli; ma è anche vero che ho sempre cercato di avere l'accortezza di non scegliere il ponte di rialto il martedì grasso alle due di pomeriggio per le foto ma per quanto possibile cercare scorci meno frequentati e almeno per me più interessanti...
Inviato: 11/4/2017 23:45
|
|
![]() |
Re: Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/4/2006 13:48 Da Roma
Messaggi:
2755
![]() |
Citazione:
Nelle due foto che ci hai mostrato c'è una spaventosa analogia, che non è il cavalletto: sarà mica vietato il fish eye, a Roma?
Inviato: 12/4/2017 14:22
|
|
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31...... -------------------------------------- www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!...... |
||
![]() |
Re: Fotografia contemporanea : buone notizie? |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
![]() No beh sono stato cacciato anche altre volte ma questi erano due esempi che avevo a portata di mano. ![]()
Inviato: 12/4/2017 14:23
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.