Naviga in questa discussione:
3 Utenti anonimi
Interessante obiettivo |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Costruttore: NASA
Modello: James Webb VANTAGGI Schema ottico: catadiottrico. Materiale specchi: berillio (vedi pero' sotto "inutilmente sofisticato") Planarita' (?) specchi: circa un atomo Otturatore innovativo: microshutter SVANTAGGI - Non sta in uno zaino (otto volte piu' grande di Hubble) - Filtri costosi. (Diametro 6.5m) - Uso specialistico (ottimizzato per infrarossi) - Paraluce scomodo (dimensione: un campo da tennis) - Inutilmente sofisticato (garantito funzionamento a 50K ... esagerati). COSTO Parafrasando la Rolls Royce: "se chiedi il prezzo vuol dire che non te lo puoi permettere". Maggiori dettagli.
Inviato: 28/6/2010 12:25
|
|
![]() |
Re: Interessante obiettivo |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2009 8:59 Messaggi:
275
![]() |
non mi convince la planarità ,
e poi non parlano di anelli adattatori per nikon ![]()
Inviato: 28/6/2010 20:13
|
|
![]() |
Re: Interessante obiettivo |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/2/2004 15:54 Da Roma
Messaggi:
2637
![]() |
Tenete pero' conto che il paraluce e' pieghevole per cui entra con facilita' nel razzo..
Inviato: 29/6/2010 19:29
|
|
![]() |
Re: Interessante obiettivo |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
Ciao,
ma i tubi di prolunga per farci la macro li forniscono? Non c'e' scritto niente in proposito.... Ciao, Renzo
Inviato: 29/6/2010 20:31
|
|
......... ...... |
||
![]() |
Re: Interessante obiettivo |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/2/2005 19:08 Messaggi:
5349
![]() |
Avrei voluto recensirlo su queste pagine virtuali, ma non si trova un corriere che accetti il trasporto... E io di andare là non ho proprio tempo...
Andrea
Inviato: 30/6/2010 13:11
|
|
sono moderno, non contemporaneo | ||
![]() |
Re: Interessante obiettivo |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Cavoli, ma non vi e' veramente piaciuto, eh? Leica di qui, Rollei di la', Zeiss di su, e appena uno vi propone un costruttore nuovo con una tecnologia abbastanza innovativa ecco che tutti cominciano a farci le pulci e trovare il pelo nell'uovo ....
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Inviato: 30/6/2010 16:56
|
|
![]() |
Re: Interessante obiettivo |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2009 8:59 Messaggi:
275
![]() |
Sto ancora aspettando i test MTF..
chissà , magari su "tutti fotografi" faranno qualche test comparativo ![]()
Inviato: 2/7/2010 8:55
|
|
![]() |
Re: Interessante obiettivo |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Continuando nelle chicche...
... i micro-otturatori (microshutter) sono supersexy! In pratica c'e' una matrice di porticine (circa 100 micron x 100 micron) davanti ai sensori che si aprono e chiudono sotto gli effetti di campi magnetici, e le porticine possono essere controllate individualmente. Non ho trovato da nessuna parte a che velocita' si possono aprire-chiudere, ma mi sembra che il rapporto luminoso tra aperto e chiuso sia 2000. Sembrerebbero piu' dei filtri ND molto forti, piu' che dei veri otturatori. Poi c'e' il fatto che per non essere influenzato troppo dalla luce solare e poter stare stabile James Webb dovra' essere installato in un punto lagrangiano. Morale: troppo distante dalla Terra per essere "riparato" come successe a Hubble. Ouch...
Inviato: 18/5/2013 19:30
|
|
![]() |
Re: Interessante obiettivo |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Per non costringere Gianluke a fare un post sull'argomento
![]()
Inviato: 18/5/2013 20:41
|
|
![]() |
Re: Interessante obiettivo |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6626
![]() |
Certo che così le mirrorless tipo Nex o Olympus Pen perdono gran parte dei concetti di compattezza e portabilità.
E' almeno retrattile quando non in uso? Si sa qualcosa del prezzo Street? Ho trovato buone offerte sul web da Hong Kong , il negozio si chiama "Oh Tiè - Digital Sola" . Avete esperienze? E' affidabile? ![]()
Inviato: 19/5/2013 7:15
Modificato da luciano su 19/5/2013 8:29:34
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Interessante obiettivo |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/4/2006 13:48 Da Roma
Messaggi:
2755
![]() |
Non fa per me: mi copre la finestrella del telemetro e ancora non posso permettermi una M10 con il mirino EVF.
Il prezzo street, in questo caso, sarà un prezzo sky Speriamo che SIGMA ne faccia presto un clone. Ed ora vorrei capire come fanno ad usarlo senza cavalletto!
Inviato: 19/5/2013 22:35
|
|
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31...... -------------------------------------- www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!...... |
||
![]() |
Re: Interessante obiettivo |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/2/2005 19:08 Messaggi:
5349
![]() |
Per quanto riguarda la recensione, pare non ci siano problemi, a parte che il sottoscritto dovrebbe certificare idoneità e abilità come ...astronauta!
Scordatevi quindi una mia recensione... Andrea
Inviato: 20/5/2013 0:56
|
|
sono moderno, non contemporaneo | ||
![]() |
Re: Interessante obiettivo |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/1/2005 22:33 Da Varese
Messaggi:
4748
![]() |
Interessante. Una domanda: qualcuno può dirmi se su trova sul mercato dell'usato?
Marco
Inviato: 20/5/2013 14:40
|
|
Il mio sito "I'm not a photographer the moment I pick up the camera. When I pick one up, the hard work's already been done" “To photograph reality is to photograph nothing.” Duane Michals |
||
![]() |
Re: Interessante obiettivo |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/4/2006 13:48 Da Roma
Messaggi:
2755
![]() |
MMh, no, non credo. Questo genere di oggetti, quanto smettono di usarli li lasciano lì o al massimo gli sparano. Non è una buona pubblicità per Zeiss, far sparare sugli obiettivi.
Inviato: 20/5/2013 21:10
Modificato da FranzX su 20/5/2013 21:29:33
|
|
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31...... -------------------------------------- www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!...... |
||
![]() |
Re: Interessante obiettivo |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/2/2004 15:54 Da Roma
Messaggi:
2637
![]() |
[mode Banfare ON]
Io ne ho avuti due o tre: me li giostravo tra il mio studio di Parigi, quello di New York e uno spazio berlinese, che avevo in concessione nel Museum für Fotografie di Charlottenburg. Ho prodotto una decina di stampe di nudi femminili, e mi sono ripagato l'attrezzatura, le maestranze e l'affitto dei locali per un paio d'anni. Poi pero' mi sono stufato, ho anche dato un taglio alla mia storia con la modella, e ho rivenduto tutto al doppio del prezzo di acquisto. Ora mi fotografo i piedi con l'iPhone e ho un mercato pazzesco in Cina.. [mode Banfare OFF]
Inviato: 21/5/2013 12:24
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.