Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Ci sono proprietari di case con giardino qui? |
||
|---|---|---|
Iscritto il:
25/11 7:06 Messaggi:
4
![]() |
Ciao a tutti, scusate se esco un po’ dal tema, ma vorrei chiedere consiglio a chi ha esperienza con il giardinaggio, se tra gli utenti c’è qualcuno! Sto progettando di sistemare il giardino intorno alla mia casa, ma non so da dove cominciare. Esistono programmi in cui si può disegnare la planimetria del giardino per organizzare meglio gli spazi? Qualche software grafico che possa andare bene per questo? Grazie in anticipo!
Inviato: 25/11 7:58
|
|
Trasferisci
|
||
Re: Ci sono proprietari di case con giardino qui? |
||
|---|---|---|
Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1097
![]() |
Citazione:
Per un forum che si occupa di fotografia mi sembra una domanda un po' strana. Se non ha mai progettato un giardino dubito che con qualunque programma di disegno possa progettare il suo spazio, così come chi non ha mai fatto fotografie possa pensare farle con Photoshop! Il progetto poi va costruito e bisogna avere idea del come fare tecnicamente e tutto questo non si impara da un post sul forum. Le consiglierei di rivolgersi ad un bravo architetto che ha già progettato giardini.
Inviato: 25/11 8:36
|
|
| www.oscarferrari.com | ||
Trasferisci
|
||
Re: Ci sono proprietari di case con giardino qui? |
||
|---|---|---|
Iscritto il:
25/11 7:06 Messaggi:
4
![]() |
Oh, capisco, perciò l’ho posto nella discussione su altri argomenti, nel caso qualcuno avesse esperienza in questo tipo di progettazione. E mi scuso se la domanda è fuori luogo! Ho solo pensato che qualcuno esperto di programmi grafici potesse darmi un consiglio. Grazie per la risposta, penso che farò proprio così!
Inviato: 25/11 8:54
|
|
Trasferisci
|
||
Re: Ci sono proprietari di case con giardino qui? |
||
|---|---|---|
Iscritto il:
10/1/2010 10:42 Da Roma
Messaggi:
392
![]() |
Se nel luogo in cui c'è il giardino vi è la possibilità di accedere a un terrazzo, un balcone abbastanza in alto, cose del genere, prima di fare altro io salirei lì sopra, e osserverei con calma il tutto DALL'ALTO nella situazione attuale
- considerando le entrate (molto tipicamente una dall'esterno e una dall'interno dell'immobile, salvo eccezioni) - immaginando il percorso o i percorsi di una persona diretto a un luogo nel giardino stesso in cui fare qualcosa: stare seduto a leggere, mangiare all'aperto, prendere il sole (per dire), cucinare delle braciole su un piccolo barbecue. giocare a carte con amici e familiari, giocare con bambini: questi definiranno il pattern dei vialetti non inerbati - pensando la posizione di aiuole, che non devono interferire con le attività o i percorsi ma costituiscono "quinte" visive importanti per rendere il luogo bello, non solo pratico e fruibile - tenendo conto della presenza di eventuali piante di alto fusto, che di massima (eccezion fatta forse solo per gli eucalipti e la pseudo-acacia o robinia americana, piante di fatto alloctone e infestanti) potrebbero avere un pregio e restare meritatamente come "punti fermi" nel progetto e nella sistemazione successiva - valutando ex ante la posizione da dare a un piccolissimo casottino in muratura di modestissimo ingombro per contenere la pompa aspirante (c.d. "a punta abissina") con il pressostato ed il "polmone" - la cosa a forma di palla pressurizzata che da' continuità all'erogazione dell'acqua per innaffiare. Va pensato ex ante anche da dove prendere la corrente elettrica, che va portata con un doppio corrugato coassiale da interrare a una profondità tale che NON possa involontariamente essere intercettato in occasione di lavori sul terreno, o da radici di piante di alto fusto etc NOTA - L'architettura dei giardini è un mestiere: specifico. Specializzato. Un architetto dei giardini non è facilmente sostituibile, se non ne ha progettati già un certo numero, da un architetto generico (provare per credere). AGGIUNTA IMPORTANTE - la quasi totalità degli architetti incredibilmente NON lo sanno, ma ogni impianto di illuminazione in esterni NON DEVE ASSOLUTAMENTE DIFFONDERE LUCE VERSO L'ALTO AL DII SOPRA DELL'ORIZZONTALE CHE PASSA PER LA LAMPADA in rispetto alle varie leggi regionali contro l'inquinamento luminoso (solo Sicilia e Calabria non hanno ostinatamente voluto dotarsene ed è il far west non nel senso paesaggistico del termine). Allega: Luci a sfera e sicurezza reale.jpg (89.88 KB)![]() Confronto lampioni2.jpg (232.00 KB)![]() Elegante e a norma di legge.JPG (50.50 KB)![]()
Inviato: 25/11 11:37
|
|
| ...io non vorrei mai far parte di un club che accettasse uno come me come socio... (Valerio, lib. tratto da Groucho Marx) | ||
Trasferisci
|
||
Re: Ci sono proprietari di case con giardino qui? |
||
|---|---|---|
Iscritto il:
25/11 7:07 Messaggi:
1
![]() |
Che domanda a caso, haha! Beh, posso dire una cosa: i programmi tipici per lavorare con le immagini, come Photoshop, non ti aiuteranno, qui servono programmi speciali per progettare giardini, sia a gratuiti che pagamento. Puoi iniziare con https://progettazione-giardini-online.it/ è un pianificatore online molto intuitivo: puoi disegnare il giardino, aggiungere piante, percorsi, mobili da esterno e così via. Non serve scaricarlo, funziona direttamente online. Ma, ovviamente, se non hai mai fatto niente del genere, vale davvero la pena considerare di assumere un paesaggista. VRicciardi ha fatto notare un dettaglio importante riguardo all’illuminazione, assicuratevi di tenerne conto.
Inviato: 25/11 11:59
|
|
Trasferisci
|
||
Re: Ci sono proprietari di case con giardino qui? |
||
|---|---|---|
Iscritto il:
25/11 7:06 Messaggi:
4
![]() |
Grazie mille a tutti voi, è davvero molto utile! Guarderò sicuramente questo programma e terrò in considerazione tutte le osservazioni riguardo alle regole, grazie!
Inviato: 25/11 13:04
|
|
Trasferisci
|
||
Re: Ci sono proprietari di case con giardino qui? |
||
|---|---|---|
|
Amministratore
![]()
Iscritto il:
11/10/2005 16:37 Da Roma e Abruzzo
Messaggi:
1181
![]() |
Certe volte il destino è davvero sorprendete; guardate che incredibile coincidenza è capitata oggi su Effeunoequattro:
Alle 7:06 di questa mattina il nuovo utente CatherinB si iscrive ad un forum di fotografia e un minuto dopo, un altro nuovo utente, Cornelius, fa la stessa cosa sullo stesso forum. Il fato ha voluto che, qualche ora dopo, Cornelius avesse proprio la risposta giusta ad una domanda sulla progettazione di giardini fatta da CatherineB. Dal punto di vista statistico, era più probabile una vincita al superenalotto ... Tranquillo/a Cornelius/CatherinB, facciamo finta di averci creduto e lasciamo la pubblicità al tuo software, magari è utile a qualcuno; così salviamo pure lo spiegone di VRiccardi, che ha speso del tempo per scriverlo. Però non fare più queste marachelle ... ![]() Fabio
Inviato: 25/11 16:33
|
|
Trasferisci
|
||
Re: Ci sono proprietari di case con giardino qui? |
||
|---|---|---|
Iscritto il:
10/1/2010 10:42 Da Roma
Messaggi:
392
![]() |
Bah, per fortuna di tempo ne ho perso molto poco (scrivere concetti è uno dei miei due mestieri); e comunque hai visto mai un domani la mia piccolissima sintesi possa per caso essere di orientamento a qualche altro utente del forum.
I miei complimenti a Fabio, cui s'è accesa la lampadina (sono rientrato nel forum un minuto fa, mi ero perso il prosieguo) ed ha proceduto a un riscontro tecnicamente veloce e logicamente impeccabile. Invero, il mio pur lieve impegno per quel post (ho vedi caso un giardino che considero molto ben impostato) se avessi letto prima quello di Fabio... lo avrei sostituito con l'ascolto dell'immenso Grigory Sokolov che suona Rameau. Visto che siamo in off-topic vi propongo anch'io due link... https://www.youtube.com/watch?v=mLmbZJAjeoI https://www.youtube.com/watch?v=XyINP1YWwzc https://www.youtube.com/watch?v=7OYHrCLsKR8 DISCLAIMER : Nessun pianoforte è stato maltrattato per la realizzazione di questi video, il cui godimento è libero e gratuito.
Inviato: 25/11 17:40
|
|
| ...io non vorrei mai far parte di un club che accettasse uno come me come socio... (Valerio, lib. tratto da Groucho Marx) | ||
Trasferisci
|
||
Re: Ci sono proprietari di case con giardino qui? |
||
|---|---|---|
Iscritto il:
29/8/2006 1:18 Da Campi Bisenzio
Messaggi:
1354
![]() |
Il buon FAbioBi è troppo buono e cortese.
Merce rara di questi tempi.
Inviato: Ieri alle 22:37
|
|
| ... | ||
Trasferisci
|
||
Re: Ci sono proprietari di case con giardino qui? |
||
|---|---|---|
Iscritto il:
23/6/2022 9:20 Messaggi:
336
![]() |
Si, Fabio lo conosco qui da molti anni, vorrei essere come lui ma come lui ce ne sono pochi. Anche in questo caso é intervenuto con le sue doti che molti conoscono, grazie Fabio.
Inviato: Ieri alle 23:28
|
|
| https://pinoalessifotoven.weebly.com/ | ||
Trasferisci
|
||
Re: Ci sono proprietari di case con giardino qui? |
||
|---|---|---|
Iscritto il:
10/1/2010 10:42 Da Roma
Messaggi:
392
![]() |
Per moderare un forum (in questo caso c'è un admin in veste di moderatore) in effetti "pagano" esattamente queste qualità.
Questo forum è un ambiente, rispetto alla media dei fora di settore (non solo fotografici) in cui si respira un'aria particolarmente rilassata, serena e accogliente, va apprezzato. Magari mi son perso occasionalmente qualcosa, che può sempre capitare, ma non ho memoria di flame, critiche irrispettose fra utenti, giudizi troppo tranchant su qualcosa che però magari potevano ferire qualcuno, e tante altre amenità che sono il pane quotidiano dei social e dei fora che in fondo ne sono una sottospecie settoriale. Alla fine, chi potrebbe essere più motivante per mantenere la "pace sociale" e il rispetto delle regole, il sergente maggiore Hartman di Full Metal Jacket o il prof. John Keating de L'attimo fuggente ?
Inviato: Oggi alle 12:07
|
|
| ...io non vorrei mai far parte di un club che accettasse uno come me come socio... (Valerio, lib. tratto da Groucho Marx) | ||
Trasferisci
|
||
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.


Trasferisci
Luci a sfera e sicurezza reale.jpg (89.88 KB)






