Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





Goodbye, Cameras

Iscritto il:
27/4/2006 13:48
Da Roma
Messaggi: 2754
Offline
Fonte: The New Yorker

December 31, 2013
Goodbye, Cameras
by Craig Mod

This past October, just before the leaves changed, I went on a six-day hike through the mountains of Wakayama, in central Japan, tracing the path of an ancient imperial pilgrimage called the Kumano Kodo. I took along a powerful camera, believing, as I always have, that it would be an indispensable creative tool. But I returned with the unshakeable feeling that I’m done with cameras, and that most of us are, if we weren’t already.

My passion for cameras began when I was a teen-ager, but I took to them in earnest in 2000, when I arrived in Tokyo as a college student. Back then, the city was rife with used-camera shops overflowing with rows of dusty, greasy, and dented bodies and lenses. I spent several lazy weekday afternoons wandering through the stores, precociously bugging the grouchy owners about the benefits of one camera over another. Deep down, I wanted a classic Leica M3, which cost fifteen hundred dollars at the time, though a choice lens could easily double the price. Constrained by a student’s budget, I chose a used Nikon 8008 body, which the Times had named “the camera of the future” in 1988. I paired it with a cheap 50-mm. lens, then set off for a month hitchhiking the entire breadth of Japan, from Tokyo to Fukuoka, filling my backpack with delicately exposed rolls of film.

I shot exclusively with Fuji Velvia film, partly because of its famous lollipop-like color saturation and partly for the challenge of using I.S.O.-50 slide film. The lower the I.S.O. of a film, the less sensitive it is to light. This makes it more difficult to shoot with, but the images have a smooth, polished quality to them; while high-I.S.O. film needs only a trickle of light to produce a usable picture, the images look rough and grainy, like sandpaper. The experience of waiting for the slides to return from the developer was both petrifying and magical: Had any of the images that appeared in the camera’s viewfinder made it back intact? I was rewarded with hundreds of gorgeous, otherworldly images, and I pored over those slides for weeks.

Two years later, I used eBay to piece together a Hasselblad 500C, the classic medium-format camera. (It also has an impressive geek pedigree: Walter Schirra took one into space on the Mercury rocket, in 1962, igniting NASA’s long-standing love affair with the company, which is based in Sweden.) Depending on the type of medium-format film, the images can be anywhere from two to six times as large as standard 35-mm. photos. While the cameras are larger and less portable, they capture an incredible amount of detail: if you were to take a picture of a man holding a penny from a few feet away with an iPhone, a 35-mm. Nikon, and a medium-format Hasselblad—with equivalent lenses—you would notice the penny in the iPhone shot, you’d clearly see it in the Nikon shot, and you could read the date in the Hasselblad shot.

Holding the 500C, I could hardly believe that I had spent so much money on a box. That’s all a camera is, really: a box with a hole. Film rests at the back of the box and the lens is at the front. The shutter sits between them, and by opening for longer or shorter durations it exposes the film to certain amounts of light. Most cameras have some kind of automation, elevating them beyond a dumb box. The Hasselblad doesn’t: it has no electric parts, no automatic focus, no light meter; it doesn’t even have an automatic film-winding mechanism. It holds only twelve photos per (expensive) roll of film. But it is beautifully machined, with solid, precisely interlocking pieces.

Because of its simplicity, shooting with a 500C is deliberate in ways that few other cameras can match: you line up your shot, take a deep breath, and then, when everything comes together—light, shadow, and subject—squeeze the release and mumble a short prayer as the cloth shutter opens and closes with a thick, satisfying thunk. It almost feels like the camera is munching on the photons of light passing through it. I loved looking at the world through its precisely ground glass, though now it sits idly on my desk, its obstinate, mechanical simplicity a lifeless monument to the designer Sixten Sason’s hard-edged minimalism.

In late 2004, after graduating college, I scrounged together enough cash to buy my first real digital camera: the Nikon D70, which was almost identical to the 8008 except that, when the shutter opened, light hit an array of sensors rather than film. Even though that difference seemed small, the purchase made me nervous. I had developed hundreds, if not thousands, of rolls of black-and-white film in my badly ventilated, chemical-filled university apartment. Would I miss watching ghostly images appear from the silver halide salts, the sting of acetic acid on my hands and in my nostrils?

I stopped using film almost immediately. The benefits were too undeniable: results were immediately visible on the camera’s rear screen, and I could snap thousands of photos on a trip without worrying about fragile rolls of film, which were always an X-ray machine away from erasure. But the D70 was unromantic. It didn’t have the strangely alluring mechanical rawness of the 500C, while the shift to digital imaging disrupted the compartmentalized, meditative processes that had punctuated photography for the previous hundred and fifty years: shooting, developing, and printing. As anyone working in a creative field knows, the perspective gained by spending time away from work is invaluable. Before digital (and outside of Polaroids), photography was filled with such forced perspective. No matter how quickly you worked, it was common for hours—if not days, weeks, or longer—to pass between seeing the image through the viewfinder and reviewing it in the darkroom. Digital technology scrunches these slow, drawn-out processes together.

By late 2009, the five-year-old D70 felt about as fresh as the twenty-year-old 8008. It captured only 6.1 megapixels, less than a current smartphone, and the rear display was laughably small, the size of a postage stamp. On a whim, I picked up a brand-new Panasonic GF1, a so-called micro-four-thirds camera.

The GF1 and its oddly named technology heralded a subtly new type of device. Most professional 35-mm. cameras and their digital equivalents were single-lens reflex cameras. When you look into a typical S.L.R. viewfinder, you see a doubly reversed image, reflected once from a mirror in front of the film (or sensor) and twice more inside the viewfinder’s pentaprism. When you squeeze the button to take a picture, the mirror slaps upward—the loud clack that often echoes from professional-looking cameras—allowing the light to hit the film or sensor, capturing the image. The GF1 dispensed with both the mirror and the viewfinder, making it significantly smaller and lighter. When I went to Annapurna Base Camp, in central Nepal, the GF1 was so slight that I could keep it strung around my neck the entire trip, and the results were extraordinary. Not peering through the viewfinder to shoot provided a unique benefit: it altered the camera’s role in portrait photography. In an extensive field test from the trip, I wrote, “For better or worse, a camera without a viewfinder is less intimidating. You are no longer half-human half-camera … which is wonderful if you want candid, real photographs. Subjects focus on being human rather than being a subject.”

After two and a half years, the GF1 was replaced by the slightly improved Panasonic GX1, which I brought on the six-day Kumano Kodo hike in October. During the trip, I alternated between shooting with it and an iPhone 5. After importing the results into Lightroom, Adobe’s photo-development software, it was difficult to distinguish the GX1’s photos from the iPhone 5’s. (That’s not even the latest iPhone; Austin Mann’s superlative results make it clear that the iPhone 5S operates on an even higher level.) Of course, zooming in and poking around the photos revealed differences: the iPhone 5 doesn’t capture as much highlight detail as the GX1, or handle low light as well, or withstand intense editing, such as drastic changes in exposure. But it seems clear that in a couple of years, with an iPhone 6S in our pockets, it will be nearly impossible to justify taking a dedicated camera on trips like the Kumano Kodo pilgrimage.

One of the great joys of that walk was the ability to immediately share with family and friends the images as they were captured in the mountains: the golden, early-morning light as it filtered through the cedar forest; a sudden valley vista after a long, upward climb. Each time, I pulled out my iPhone, not the GX1, then shot, edited, and broadcasted the photo within minutes. As I’ve become a more network-focussed photographer, I’ve come to love using the smartphone as an editing surface; touch is perfect for photo manipulation. There’s a tactility that is lost when you edit with a mouse on a desktop computer. Perhaps touch feels natural because it’s a return to the chemical-filled days of manually poking and massaging liquid and paper to form an image I had seen in my head. Yet if the advent of digital photography compressed the core processes of the medium, smartphones further squish the full spectrum of photographic storytelling: capture, edit, collate, share, and respond. I saw more and shot more, and returned from the forest with a record of both the small details—light and texture and snippets of life—and the conversations that floated around them on my social networks.

In the same way that the transition from film to digital is now taken for granted, the shift from cameras to networked devices with lenses should be obvious. While we’ve long obsessed over the size of the film and image sensors, today we mainly view photos on networked screens—often tiny ones, regardless of how the image was captured—and networked photography provides access to forms of data that go beyond pixels. This information, like location, weather, or even radiation levels, can transform an otherwise innocuous photo of an empty field near Fukushima into an entirely different object. If you begin considering emerging self-metrics that measure, for example, your routes through cities, fitness level, social status, and state of mind (think Foursquare, Nike+, Facebook, and Twitter), you realize that there is a compelling universe of information waiting to be pinned to the back of each image. Once you start thinking of a photograph in those holistic terms, the data quality of stand-alone cameras, no matter how vast their bounty of pixels, seems strangely impoverished. They no longer capture the whole picture.

It’s clear now that the Nikon D70 and its ilk were a stopgap between that old Leica M3 that I coveted over a decade ago and the smartphones we photograph with today. Tracing the evolution from the Nikon 8008 to the Nikon D70 to the GX1, we see cameras transitioning into what they were bound to become: networked lenses. Susan Sontag once said, “While there appears to be nothing that photography can’t devour, whatever can’t be photographed becomes less important.” Today, it turns out, it’s whatever can’t be networked that becomes less important.

Craig Mod is an independent writer and designer who divides his time between Tokyo and New York. He is the co-author of “Art Space Tokyo” and author of the forthcoming novel, “Stosh.”

Inviato: 3/1/2014 7:25
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31......
--------------------------------------
www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Goodbye, Cameras

Iscritto il:
22/8/2011 21:15
Da San Vito Romano
Messaggi: 16
Offline
Letto. Concordo col fatto che è del tutto cambiato il modo in cui si fruisce dell'immagine, quasi sempre su un monitor (PC,tablet,telefono...). Io, però, continuo ad amare profondamente la fotografia analogica. Malgrado lavori nel mondo dell'alta tecnologia dagli anni 80 e la conosca discretamente (mi guadagno da vivere facendo il programmatore) non riesco ancora a concepire la modalità digitale per la fotografia.

Allega:



jpg  Foto001.jpg (137.38 KB)
2236_52c66b105ddd4.jpg 1016X768 px

Inviato: 3/1/2014 8:48
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Goodbye, Cameras

Iscritto il:
27/4/2006 13:48
Da Roma
Messaggi: 2754
Offline
Certo, in questi giorni mi porto dietro tre M6 ed una bessa L con il 15. Il colore lo faccio con una Fuji X20 e sono felice.

Inviato: 3/1/2014 8:53
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31......
--------------------------------------
www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Goodbye, Cameras
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6550
Offline
Son due cose diverse...
Nel mondo dei social network le immagini sembrano rispondere essenzialmente ad un solo significato :"Io sono qui" (per solito accompagnata dal sottinteso: " e mi sto divertendo da matti"...perchè di immagini mentre ti fanno una colonscopia non è che ne vedo tante su Facebook ). Come se, mancando la prova iconica fornita dallo smartphone, mancasse qualcosa e la realtà fosse monca.
La fotografia è o almeno dovrebbe essere, sia pure in nuce, una attività di tipo euristico/artistica, e rispondere dunque ad altri bisogni ed altre esigenze.
La scelta degli strumenti viene di conseguenza.


Inviato: 3/1/2014 10:10
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Goodbye, Cameras
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9967
Offline
Concordo pienamente con Fausto e Luciano.

La fotografia ormai si presta ad usi diversissimi, tra cui quello di mostrare a tutti cosa stiamo facendo in un certo momento.
Magari questa diventerà la sua funzione più diffusa, e quindi la maggior parte delle fotografie verrà scattata con uno smartphone; ma chissenefrega!

Fer

Inviato: 3/1/2014 12:04
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Goodbye, Cameras
Moderatore
Iscritto il:
8/1/2005 22:33
Da Varese
Messaggi: 4735
Offline
Il mondo è cambiato. I cambiamenti degli ultimi 10 anni equivalgono probabilmente a quelli avvenuti nei 50 anni precedenti. Se penso alle nuove generazioni mi rendo conto che non conoscono cose che per me (ho 40 anni, non 150….) sono state “nuove” oppure dati di fatto ed oggetti comuni e di tutti i giorni. Il telefono a disco, il walkman con le cassette, le cabine telefoniche, la TV in bianco e nero, le cartoline postali….e chi più ne ha più ne metta. La fotografia è cambiata, la fotografia è in transizione; indipendentemente da quello che ciascuno pensi delle nuove tecnologie è così. Mi viene un sorriso se penso alla polemica fotografia digitale vs analogica. In fondo l’unico cambiamento è il supporto dell’immagine: sensore (e file) o pellicola. Macchine concettualmente identiche e funzionalmente simili. Ora siamo di fronte ad un cambiamento che coinvolge ben altro; è in via di mutazione il concetto stesso di realizzazione di una fotografia; il concetto stesso del perché scatto una fotografia; il concetto stesso di cosa è un apparecchio fotografico e cosa non è.
Chi l’avrebbe detto 10 anni fa che con un cellulare (pardon….oggi smartphone) avrei avuto in tasca un mini PC, internet, una fotocamera, il collegamento con il mondo? Altro che passaggio fra pellicola e macchine digitali…ben altro. La voglia di fare vedere e conoscere tutto di sé stessi in diretta al mondo…..è un bene o un male. Vi è ancora la privaci? Con i social network si può? I personaggi famosi ormai mettono in rete ogni cosa di loro….anche una foto che li ritrae mentre si radono. Io penso che i personaggi pubblici pongano una grande attenzione su cosa mettono in rete e cosa no. Sembra che mettano tutto della loro vita, ma in realtà ci mettono “solo” quello che vogliono. Non le cose veramente private. Il rischio è che le persone comuni si facciano abbindolare e per emulazione sbandierino cosa che dovrebbero essere personali. D’altronde i personaggi pubblici hanno fiore di consulenti d’immagine. Le persone “normali” direi di no.

Marco

Inviato: 3/1/2014 12:06
Il mio sito

"I'm not a photographer the moment I pick up the camera.
When I pick one up, the hard work's already been done"

“To photograph reality is to photograph nothing.”

Duane Michals


Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Goodbye, Cameras

Iscritto il:
22/8/2011 21:15
Da San Vito Romano
Messaggi: 16
Offline
la foto sopra l'ho stampato in CO qualche sera fa. Con me c'era il figlio di amici (una ventina d'anni scarsi) che si diletta con la fotografia (ovviamente digitale). Conoscendo il mio lato "analogico" mi ha chiesto di partecipare ad una seduta in CO. E' venuto, ha assistito con interesse a tutte le fasi fino alle 3 di mattina. Questo per dire che, come diciamo un po' tutti, sicuramente la fotografia è cambiata in molti suoi aspetti, ma la sua declinazione "analogica" è sempre lì, sicuramente è diventata una nicchia, ma conserva intatto il suo fascino (per i quasi cinquantenni come me) e propone ai "nativi digitali" una variante diversa all0immagine mordi e fuggi. Tanto per precisare, la foto sopra l'ho scattata a fine agosto e l'ho stampata solo ora. Buona luce a tutti

Inviato: 3/1/2014 12:29
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Goodbye, Cameras

Iscritto il:
5/12/2010 10:57
Messaggi: 880
Offline
Beh, adesso dire che i cambiamenti degli ultimi 10 anni equivalgano a quelli dei 50 precedenti mi pare un po' eccessivo... diciamo che nei settori legati all'informatica c'è stata una grande evoluzione (ma c'era stata anche 10 anni fa rispetto a 10 anni prima, forse anche maggiore sotto certi punti di vista), ma dire che nella nostra società fra il 2004 e il 2014 c'è stato lo stesso numero di cambiamenti che c'è stato fra il 1954 e il 2004, suvvia...

Federico

Inviato: 3/1/2014 13:09
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Goodbye, Cameras
Moderatore
Iscritto il:
8/1/2005 22:33
Da Varese
Messaggi: 4735
Offline
Citazione:

federico ha scritto:
Beh, adesso dire che i cambiamenti degli ultimi 10 anni equivalgano a quelli dei 50 precedenti mi pare un po' eccessivo... diciamo che nei settori legati all'informatica c'è stata una grande evoluzione (ma c'era stata anche 10 anni fa rispetto a 10 anni prima, forse anche maggiore sotto certi punti di vista), ma dire che nella nostra società fra il 2004 e il 2014 c'è stato lo stesso numero di cambiamenti che c'è stato fra il 1954 e il 2004, suvvia...

Federico


Non hai capito (o io non mi sono spiegato) quello che intendo.
Non parlo di cambiamenti o evoluzioni tecnologiche. Parlo di cambiamenti legati all’approccio alle cose, al modo di porsi verso la socialità e gli altri. E’logico che il progresso pratico e tecnico degli ultimi 10 anni non è quantitativamente diversissimo da quello degli anni precedenti. E’ bene evidente la diversità qualitativa e le conseguenze sociali che tale cambiamento ha portato. Il passaggio dal vinile al CD non è diverso (in termini scientifici) da quello dal CD agli MP3. Diverso è il corollario di conseguenze che ha portato nelle abitudini. Se prima andavi in un negozio di musica ad acquistare un 33 giri, poi ci andavi ad acquistare un CD. Ora non ci vai più in un negozio, l’MP3 lo scarichi dalla rete. Questa è la differenza. Risiede nel sovvertimento di consuetudini fisse da anni. Se prima usavi una reflex a pellicola poi con un sensore, a livello filosofico la cosa era equivalente. Ora usi un telefono….ti pare proprio uguale uguale?

Marco

Inviato: 3/1/2014 14:57
Il mio sito

"I'm not a photographer the moment I pick up the camera.
When I pick one up, the hard work's already been done"

“To photograph reality is to photograph nothing.”

Duane Michals


Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Goodbye, Cameras

Iscritto il:
5/12/2010 10:57
Messaggi: 880
Offline
Citazione:

pamar5 ha scritto:
Citazione:

federico ha scritto:
Beh, adesso dire che i cambiamenti degli ultimi 10 anni equivalgano a quelli dei 50 precedenti mi pare un po' eccessivo... diciamo che nei settori legati all'informatica c'è stata una grande evoluzione (ma c'era stata anche 10 anni fa rispetto a 10 anni prima, forse anche maggiore sotto certi punti di vista), ma dire che nella nostra società fra il 2004 e il 2014 c'è stato lo stesso numero di cambiamenti che c'è stato fra il 1954 e il 2004, suvvia...

Federico


Non hai capito (o io non mi sono spiegato) quello che intendo.
Non parlo di cambiamenti o evoluzioni tecnologiche. Parlo di cambiamenti legati all’approccio alle cose, al modo di porsi verso la socialità e gli altri. E’logico che il progresso pratico e tecnico degli ultimi 10 anni non è quantitativamente diversissimo da quello degli anni precedenti. E’ bene evidente la diversità qualitativa e le conseguenze sociali che tale cambiamento ha portato. Il passaggio dal vinile al CD non è diverso (in termini scientifici) da quello dal CD agli MP3. Diverso è il corollario di conseguenze che ha portato nelle abitudini. Se prima andavi in un negozio di musica ad acquistare un 33 giri, poi ci andavi ad acquistare un CD. Ora non ci vai più in un negozio, l’MP3 lo scarichi dalla rete. Questa è la differenza. Risiede nel sovvertimento di consuetudini fisse da anni. Se prima usavi una reflex a pellicola poi con un sensore, a livello filosofico la cosa era equivalente. Ora usi un telefono….ti pare proprio uguale uguale?

Marco


Beh ma anche fra cercare una cabina per telefonare (magari passando attraverso un centralino, illo tempore) e usare il cellulare, oppure fra l'andare in bicicletta (o a piedi, o sul somarello) e andare nella propria auto, o fra comprare le edizioni della sera e accendere la TV (rectius: aprire Internet, oggi) per ascoltare le ultime notizie c'è una bella differenza filosofica, per citare le prime cose che mi vengono in mente del periodo 54-04... altri più anziani potranno sicuramente aggiungerne altri.

E poi, in futuro non lo so (vedi l'articolo che ha dato l'avvio al thread), ma ancor oggi siamo sicuri che la maggioranza di quelli che adesso usano lo smartphone per le foto, ieri possedeva, e soprattutto usava con un minimo di frequenza, una reflex?

Non so, secondo me giudicando il presente il rischio è sempre quello di scontrarsi con l'implicita mancanza di prospettiva (come diceva il grande Montanelli)

Federico

Inviato: 3/1/2014 15:56
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Goodbye, Cameras

Iscritto il:
27/4/2006 13:48
Da Roma
Messaggi: 2754
Offline
Guardate che l'evoluzione tecnologica procede nella storia con progressione geometrica. Mi ruiferisco al numero di scoperte generate da altre scoperte e al tempo di incubazione necessario, L'interazione velocizza il progresso

Inviato: 3/1/2014 20:14
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31......
--------------------------------------
www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
59 utente(i) online
(53 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 59
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy