Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
8/10/2006 17:44 Da Torino
Messaggi:
1461
![]() |
Però, però...adesso ti faccio ripensare alla cosa...un super8 usato in senso "artistico"...dove il montaggio si riduce di molto, usi lo sporco del super 8 per dare quella bella pasta all'immagine...potresti addirittura fare un piano sequenza, e metti in testa in coda i titoli e nel piano sequenza un delirio creativo...un paio di idee ci sarebbero.
Vabbe, dai, chiedila in prestito al cognato e si fa. bye bs marco
Inviato: 27/6/2007 15:46
|
|
La fotografia non si domina: corre da sola e l'uomo la segue in ritardo e mai come oggi. A. Gilardi www.mbphoto.it www.flickr.com/photos/marcofluens .................. |
||
![]() |
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Che cos'è un "piano sequenza"?
Fer
Inviato: 27/6/2007 15:48
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Da parte mia porto la mia esperienza. Ho seguito come montatore un videoclip di recente. Io mi occupavo della stop-motion, visto che parte del video è fatto con quella tecnica. In sostanza controllavo due d70s con due powerbook e scattavo dal portatile. Immagazzinavo, ordinavo, archiviavo ed infine montavo.
è stata la prima esperienza così grossa e mi sono reso conto, facendo eco anche a quanto è già stato detto in questo thread, che esistono veramente tante professionalità e che una arriva dove finisce l'altra. per esempio, i direttori della fotografia, il regista, lo scenografo e il regista. nonchè l'aiutoregista. i direttori di produzione gli elettricisti. ecc. è bello perchè ognuno fa il suo. i direttori della fotografia calcolano la luce, controllano fino allo spasimo che tutto sia in ordine: bilanciamento, esposizione, ombre, alte luci, contrasto, composizione ecc. Decidono inoltre che tipo di luci utilizzare, tungsteno, daylight, diffusori. poi arriva l'elettricista che agisce e consiglia, e anche lui sà che un tungsteno scalda tanto e che serve la tal gelatina e la tal maschera. poi il regista controlla tutto e gestisce tutti. lo scenografo sposta le cose e subito i direttori della fotografia controllano le nuove inquadrature, i colori ecc. Io, piccolo aneddoto, non potevo neanche staccare la mia presa del portatile per spostarmi, perchè immediatamente lo faceva l'elettricista, e mi diceva:"lascia ci penso io". Oppure non potevo spostare una ciabatta che intralciava perchè doveva farlo lui, quando per me non era un problema farlo. cose così. allo stesso tempo io mi occupavo strettamente della mia materia e, magicamente, nessuno metteva in dubbio quello che dicevo, tant'era la divisione dei compiti. per cui se lo si fa da soli, tutte le problematiche bisogna gestirsela autonomamente, altrimenti, in un contesto come quello sopra, mi sembra che ognuno si puà occupare veramente di quello che sa fare meglio. alla fine il prodotto finale diventa il risultato virtuoso di molteplici professionalità e questo secondo me è molto molto bello. riassunto: da soli=casino in gruppo=facile e bello però se il gruppo è scarso=meglio soli che male accompagnati ciao ale ![]()
Inviato: 27/6/2007 15:51
|
|
![]() |
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Citazione:
Aahhhhhh, sei un diavolo tentatore!!!!! ![]() Fer, sicuramente Samuel ti risponderà meglio di me, il piano sequenza è una unica, ininterotta inquadratura, senza "stacchi", si riprende sempre e quello che si riprende è poi il risultato finale...in pratica è un corto o un film (fare un film intero è dura, solitamente sono un insieme di diversi piano sequenza, come in Nodo alla gola di Alfred Hitchcock), realizzati senza bisogno poi del montaggio, ti lascio immaginare le difficoltà da un punto di vista tecnico ed espressivo, ma anche le potenzialità e la magnifica "sfida" creativa... ![]()
Inviato: 27/6/2007 16:00
|
|
Il mio sito |
||
![]() |
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
8/10/2006 17:44 Da Torino
Messaggi:
1461
![]() |
E fatti tentare!!!! immagino che sia facile...
![]() La risposta di Marco puà essere sufficiente, aggiungerei che un intero film, diciamo di qualche decina di minuti fatto anche con diversi piani sequenza é dura, da progettare e realizzare. Nel caso di un prodotto "artistico" ci si potrebbe permettere un piano di sequenza di parecchi secondi, arrivando al minuto o poco più e avere un buon risultato (operatore professionale che deve saper usare la camera...anche con steadycam o carrello). Per fare un esempio anche televisivo molte scene di ER, dove soprattutto gli attori si muovono all'interno di spazi diversi, entrano ed escono, da stanza, corridoi, ecc, sono fatte senza stacchi e la camera segue fisicamente l'attore. Hitchcock é stato un maestro in queste senso, ma ovviamente non solo lui. Ora purtroppo non ricordo i film dove potresti vedere un applicazione di quello che stiamo dicendo, ma anche nella contemporaneità sono diversi. Ci penso e ti dico. Però Marco si puà non fare un piano sequenza, lasciare camera fissa e davanti succede di tutto...più o meno... bye marco
Inviato: 27/6/2007 16:19
|
|
La fotografia non si domina: corre da sola e l'uomo la segue in ritardo e mai come oggi. A. Gilardi www.mbphoto.it www.flickr.com/photos/marcofluens .................. |
||
![]() |
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/7/2005 11:38 Da vicenza
Messaggi:
445
![]() |
Citazione:
però sai marco metti la telecamera in cavalletto dentro la prossima location fotografica e riprendi il tuo lavoro poi la mandi in loop alla successiva mostra accelerata e con la musica tipo comiche... ![]() ![]()
Inviato: 27/6/2007 18:12
|
|
ciaodo ![]() http://flickr.com/photos/odofoto/ ... se pensi che la parte migliore di te sia il tuo cervello rifletti su chi ti sta suggerendo quest'idea ......... |
||
![]() |
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/2/2004 15:54 Da Roma
Messaggi:
2637
![]() |
Citazione:
Qui puoi vedere un esempio di piano sequenza doppio carpiato, realizzato da Michel Gondry in un video musicale. Il riquadro di destra e' semplicemente la stessa sequenza di quello di sinistra, girata al contrario e speculare. Notare il gatto che passa da una parte all'altra a un certo punto, e il biglietto che passa due volte attraverso le cassette delle lettere. Questo e' un altro esempio di p.s., sempre di Gondry, con avvitamento multiplo.. Potresti provare con qualche esercizio di questo tipo per cominciare.. ![]()
Inviato: 27/6/2007 20:28
|
|
![]() |
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Citazione:
Potresti provare con qualche esercizio di questo tipo per cominciare.. Veramente, pensavo di rivendermi la videocamera per la frustrazione! ![]() ![]() (a qualcuno interessa una Panasonic 3CCD MiniDV GS320? ![]() Fer
Inviato: 28/6/2007 10:04
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/4/2006 13:48 Da Roma
Messaggi:
2755
![]() |
Notevole, gondry.
però per dare una esatta definizione di piano sequenza bisogna capire prima cosa si intende con ibnquandratura en con sequenza secondo il linguaggio cinematografico: l'INQUADRATURA è la pellicola che scorre tra il ciack e lo stop, cioè quell'immagine senza soluzione di continuità che montata insieme ad altre della stessa scena formano la SEQUENZA. PIANO SEQUENZA è un inquadratura senza soluzione di continuità che da sola - senza venir montata con altre inquadrature - forma la sequenza. Si distingue soprattutto per la lunghezza dell'azione senza cambio di inquadratura. Nel caso di Gondry, tralasciando il dopppio crapiato, basta guardare una dele due inquadrature, per accorgersi che la macchina da Presa viene accesa all'inizio e spenta ala fine e non ci sono assolutamente altre inquadrature e, quindi, nessun intervento di montaggio. Si dice che prima di morire, sergio leone stesse lavorando alla sceneggiatura di un nuovo film con una pianosequenza lunga 20 minuti!
Inviato: 28/6/2007 18:03
|
|
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31...... -------------------------------------- www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!...... |
||
![]() |
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Interessantissimo Gondry, specialmente gli anelli temporali del secondo video. Qualcuno ha nominato Hitchcock: consiglio di dare un'occhiata a "Ropes" del 1948, di cui pero' non ricordo il titolo in italiano. Piani sequenza di 8 minuti ciascuno, limitati dalla lunghezza fisica del film nel magazzino, ma sapientemente mixati e intercalati comunque da qualche inevitabile stacco. Furono usate addirittura scenografie mobili (e silenziose...) durante la ripresa dei PS, e degli addetti incaricati solamente di riposizionare i props al volo quando erano fuori campo!
![]() ![]() ALberto
Inviato: 28/6/2007 18:19
|
|
![]() |
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/2/2004 15:54 Da Roma
Messaggi:
2637
![]() |
Qui un elenco di famosi piani sequenza, con gli estratti.
Personalmente, a parte altri esempi da Gondry, mi ricordo un lungo p.s. all'inizio di Absolute Beginners di Julien Temple. Con il sospetto di un intervento di montaggio per la verita'. Sempre roba di ambito musicale in ogni caso..
Inviato: 28/6/2007 19:10
|
|
![]() |
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
8/10/2006 17:44 Da Torino
Messaggi:
1461
![]() |
Inviato: 29/6/2007 19:28
|
|
La fotografia non si domina: corre da sola e l'uomo la segue in ritardo e mai come oggi. A. Gilardi www.mbphoto.it www.flickr.com/photos/marcofluens .................. |
||
![]() |
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Curiosità : esiste ancora la pellicola Super8, di produzione recente insomma?
Fer
Inviato: 29/6/2007 21:45
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Inviato: 29/6/2007 22:28
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/2/2005 19:08 Messaggi:
5349
![]() |
Penserete che sono pazzo, ma ci ho pensato seriamente a fare un po', nemmeno di super8, ma di 8mm
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Andrea
Inviato: 30/6/2007 1:15
|
|
sono moderno, non contemporaneo | ||
![]() |
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Fernando, se hai intenzione di continuare la tua avventura con il video ti consiglio un "accessorio" molto sfizioso, la steady-cam della Merlin. Molto simpatica la demo davanti ad uno specchio
![]() ![]() Alberto
Inviato: 30/6/2007 4:02
|
|
![]() |
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
8/10/2006 17:44 Da Torino
Messaggi:
1461
![]() |
Fer, visto che in un altro topic si é postato il sito della Canon con le foto e i filmati di Art Wolf, dai un occhio ai filmati. Al di la di come gli hanno fatti, se guardi alle riprese vedrai che la maggior parte sono con camera fissa, qualche panoramica, poche zoomate, gran belle inquadrature e luci, uso di diverse ottiche (uno zoom esteso o un paio d'ottiche) e il movimento é spesso interno all'inquadratura, si muovono i soggetti, e non é della camera. Ovvio poi c'è il montaggio...e l'audio. Ma sulle riprese tanto di più non c'è. Voglio dire, non c'è camera a mano, steady, effetti, carrelli...ma c'è molta cura a fare quel poco che si usa e naturalmente le locations.
E' una qualità molto alta ma rimane un esempio per me interessante per chi voglia iniziare e capirci un po di più. Il cinema di fiction invece é un altra faccenda, in questo senso molto più complesso il che non esclude che lo si possa fare allo stesso modo di questi documentari. Ma per avere un idea e un rferimento all'inizio questi per me sono meglio. bs marco
Inviato: 30/6/2007 18:49
|
|
La fotografia non si domina: corre da sola e l'uomo la segue in ritardo e mai come oggi. A. Gilardi www.mbphoto.it www.flickr.com/photos/marcofluens .................. |
||
![]() |
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Grazie... tanto per capirci, il mio scopo non è girare dei corti artistici o fare sperimentazione: vorrei "solo" documentare decentemente alcuni eventi.
In particolare, l'anno prossimo vorrei seguire due ornitologi per una campagna di controllo sul campo di cassette-nido per rapaci: vorrei documentare le varie fasi (salita della persona - non io! ![]() Niente di naturalistico vero e proprio, non è che debba filmare uccelli in volo o cose simili; però anche una cosa apparentemente così semplice credo si rivelerà terribilmente ardua... ![]() Fer
Inviato: 30/6/2007 19:49
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
8/10/2006 17:44 Da Torino
Messaggi:
1461
![]() |
che sarà ardua stanne certo e non solo per la questione video, però a maggior ragione uno sguardo a questo tipo di documentari puà far bene; cose semplici, pochi movimenti di macchina, ecc, ecc
Aggiornarci, bs marco
Inviato: 30/6/2007 21:10
|
|
La fotografia non si domina: corre da sola e l'uomo la segue in ritardo e mai come oggi. A. Gilardi www.mbphoto.it www.flickr.com/photos/marcofluens .................. |
||
![]() |
Re: Video: ovvero ricominciare da zero... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Grazie!
Sto iniziando ad esercitarmi. Riprese statiche da montare successivamente, cavalletto ogni volta che è possibile, quando non è possibile stabilizzatore inserito, movimenti minimi e lenti, zoom da usare lentamente e solo se strettamente indispensabile, bilanciamento del bianco ed esposizione prima di girare. Se solo il gheppio che mi fa da attore collaborasse un po'!!! ![]() Fer
Inviato: 30/6/2007 21:37
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.