Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
13 gigapixel... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Inviato: 18/5/2007 17:28
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: 13 gigapixel... |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
..io tutto il il gigapixellaro!!!!
Zoomify e' una delle funzioni ulteriormente potenziate su Ps CS3.
Inviato: 18/5/2007 17:44
|
|
![]() |
Re: 13 gigapixel... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/8/2006 1:18 Da Campi Bisenzio
Messaggi:
1338
![]() |
Citazione:
Zoomify e' una delle funzioni ulteriormente potenziate su Ps CS3 Interessante!!! Cosè? Dai dai io non la conosco! ![]()
Inviato: 18/5/2007 18:09
|
|
![]() |
Re: 13 gigapixel... |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Si tratta di caricare su un server due immagini, la bassa risoluzione per la visione a monitor e l'alta che viene richiamata ogni volta che ingrandisci un particolare della bassa. In pratica tu non carichi mai l'alta risoluzione ma solo un rendering nitido dell'alta.......Sembra complicato e forse non mi spiego ma il funzionamento sulla carta e' l'uovo di colombo che poi sia un casino a livello di software e' un'altra storia.
Inviato: 18/5/2007 18:18
|
|
![]() |
Re: 13 gigapixel... |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Si, però è una sterile operazione muscolare dai..
Inviato: 19/5/2007 21:45
|
|
![]() |
Re: 13 gigapixel... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
21/12/2005 19:54 Da Eindhoven, NL
Messaggi:
479
![]() |
Che sia un'operazione muscolare, ok.
Sullo sterile ci andrei più cauto... mi pare sterilizzante (e un po' blasé) invece la diffidenza verso i virtuosismi tecnici.
Inviato: 19/5/2007 22:04
|
|
Matteo Granum Salis (Argenti) Tessera C.F.A.O. n°10......... |
||
![]() |
Re: 13 gigapixel... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
19/9/2006 14:17 Da rho - milano
Messaggi:
728
![]() |
E' un po' come il 'concretizzarsi' della Esper Machine di Blade Runner...incredibile
Inviato: 19/5/2007 22:31
|
|
http://www.carlocorradi.it | ||
![]() |
Re: 13 gigapixel... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
7/6/2006 21:48 Messaggi:
170
![]() |
mi ricorda quel post credo un anno fa di un quadro forse del rinascimento. me ne ricordo solo io ho c'è chi ha più memoria di me o forse si è conservato il link...
avete visto i tipi dietro la finestra sulla destra.... e i militari che tech hanno? sj
Inviato: 19/5/2007 23:40
|
|
![]() |
Re: 13 gigapixel... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
E' domenica, abbandono il mio consueto equilibrio
![]() La foto e' una boiata pazzesca, basta guardare tutti gli artefatti del cielo, con problemi di macchie bianche (nuvole spurie) e banding. Dal punto di vista informatico non c'e' niente di innovativo dietro, un banalissimo server linux che fa crunch crunch per 24 ore. Giudizio totalmente negativo. Be', buona domenica a tutti ![]()
Inviato: 20/5/2007 9:55
|
|
![]() |
Re: 13 gigapixel... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
19/9/2006 14:17 Da rho - milano
Messaggi:
728
![]() |
Citazione:
...porcaccia miseria sai che non l'avevo osservato...si vede che ti sei scontarto di persona con il problema, perchè io d'istinto sono andato a curiosare in casa degli altri...comunque hai maledettamente ragione.
Inviato: 20/5/2007 19:43
|
|
http://www.carlocorradi.it | ||
![]() |
Re: 13 gigapixel... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
... e io con lo stitching sono d'istinto un vero fetentone che sapendo dove ci sono le rogne sono andato a vedere subito li'
![]() Quello che mi sorprende non sono gl sbuffi bianchi nel cielo --- che e' il modo con cui questi software risolvono il cambiare forma delle nuvole --- ma il banding. Quello francamente non me lo aspettavo, specialmente perche' la foto e' di giorno, in luce "normale" insomma. Mah.
Inviato: 20/5/2007 19:55
|
|
![]() |
Re: 13 gigapixel... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
8/10/2006 17:44 Da Torino
Messaggi:
1461
![]() |
onestamente non ci capisco una mazza...ma é divertente, però andando ad ingrandire il viale alberato ad un certo punto la linea sulla strada finisce sopra la macchina (gasp) più altri problemi. Cos'è un limite tecnico del computer, della foto, della tecnica...giusto per curiosità .
bs marco
Inviato: 20/5/2007 20:04
|
|
La fotografia non si domina: corre da sola e l'uomo la segue in ritardo e mai come oggi. A. Gilardi www.mbphoto.it www.flickr.com/photos/marcofluens .................. |
||
![]() |
Re: 13 gigapixel... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/1/2005 22:33 Da Varese
Messaggi:
4748
![]() |
Citazione:
Curioso come chi di dovere non si sia posto il problema......una persona competente come te riguardo questi lavori ha subito scovato le magagne. Perchè non tentare di sistemare le cose? Evidentemente, come tu stesso hai detto nel post riguardo la tua foto IR frutto di 240 scatti, il lavoro veramente impegnativo è ottimizzare lo stitching. Il software fa tutto da solo, ma la parte lunga e laboriosa è quella successiva, dopo il lavoro "automatico" del software, che richiede grande pazienza e "tocco". Correggimi se sbaglio. Marco Marco ![]()
Inviato: 20/5/2007 20:39
|
|
Il mio sito "I'm not a photographer the moment I pick up the camera. When I pick one up, the hard work's already been done" “To photograph reality is to photograph nothing.” Duane Michals |
||
![]() |
Re: 13 gigapixel... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/2/2004 15:54 Da Roma
Messaggi:
2637
![]() |
Citazione:
Direi della tecnica. Dato che lo stitching consiste nell'unire una matrice di immagini prese in tempi diversi, se ai confini tra una immagine e l'altra ci sono oggetti o persone in movimento succede che possono rimanere dimezzati, o sfumati (mi sembra di capire che questa tecnica sovrappone parzialmente i confini delle immagini raccordandole con una "dissolvenza"). Per gli appassionati di Google Earth e simili, le coordinate del punto di ripresa sono: 40°47'58.94"N 73°57'19.26"W mattonella piu', mattonella meno..
Inviato: 20/5/2007 21:43
|
|
![]() |
Re: 13 gigapixel... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Marco/Pamar5,
il problema si pone solamente quando due fattori insieme si verificano: 1. Sono presenti fotogrammi che hanno solo cielo, cioe' non contengono alcun elemento immobile che puo' fare da riferimento per il software. 2. La porzione di cielo e' rappresentata da matrici di fotogrammi e non da una singola spazzolata orizzontale. Una spazzolata orizzontale di fotogrammi si fa talmente in fretta (io viaggio ad un secondo per fotogramma) che a meno che tu non sia sull'Annapurna con nuvole che viaggiano a 200Km/h il movimento o la deformazione delle nuvole tra un fotogramma ed il successivo e' praticamente inesistente, ed il software riesce a 'lock' sui bordi delle nuvole come se fossero immobili. Se il cielo viene catturato con un matrice di fotogrammi (cosa che e' sicuro al 100% che ti succeda se adoperi dei tele, se cioe' stai facendo immagini molto grandi ad alta risoluzione) arrivi a registrare una seconda fila di fotogrammi anche 30-40 secondi dopo che hai registrato la fila superiore. Perche' hai dovuto catturare tutta la fila sopra, poi cambiare la inclinazione della testa e poi catturare i fotogrammi della fila sotto. Il solo cambiare l'inclinazione della testa puo' farti perdere un 30 secondi. Tra i fotogrammi e quelli sopra (o sotto) le differenze nella conformazione delle nuvole diventano notevoli anche in condizioni di vento normale ed il software di stitching da i numeri. Per finire c'e' un caso limite ma altrettanto frequente (chiamiamolo caso 3) che consiste nell'avere il cielo senza nuvole. Quindi hai una sequenza di fotogrammi da collegare insieme che non hanno alcun riferimento di bordi o irregolarita' di superficie. Il software di stitching non funziona ovviamente, ma in realta' ci sono delle sottili variazioni di hue nel cielo, per cui non e' che puoi ricrearlo semplicemente usando la pipetta in Photoshop e poi 'versando' il color nelle zone mancanti: ti verrebbe un cielo assolutamente innaturale ed orribile. Quindi devi comunque fare dello stitching per catturare queste sottili variazioni. E qui ci sono altri metodi che uno puo' adoperare per essere il piu' realistico possibile e --- cosa per me molto importante --- il piu' fedele possibile alla immagine originale. Vorrei finire con una precisazione: non voglio che si pensi che fare stitching richieda tutto queste complicazioni. Nel 99.999% dei casi tutti questi problemi non esistono. Ne esistono altri molto piu' comuni (come fare scomparire le persone dall'immagine finale o --- meglio --- come evitare che la stessa persona compaia in modo crasso ed evidente due volte nella stessa scena in due posti diversi). I problemi di cui parlo io sono molto estremi, e si applicano solamente a coloro che vogliono usare dei tele per catturare immagini giganti. Considerazioni simili si applicano a grandi superfici di acqua. Li' oltre al problema delle onde e della schiuma c'e' un problema di false scie di motoscafi o scie di motoscafi che non vanno da nessuna parte perche' non c'e' piu' il motoscafo che le ha create. E cosi' via. Scusate la prolissita', ma non sono riuscito a condensare queste cose in poche parole. ![]() P.S. Per quanto riguarda i problemi della immagine da 13GB, non sono certo io quello che chiederebbe agli autori di aprire in Photoshop questa immagine e con calma eliminare tutti i problemi! Dico pero' che dato che l'esperimento e' stato a tutti gli effetti UN FALLIMENTO l'immagine non avrebbe dovuto essere messa in linea per un semplicissimo motivo di serieta'. Hanno generato una immagine inusabile con errori marchiani, e le immagini inusabili non si pubblicano, si cestinano.
Inviato: 20/5/2007 21:58
|
|
![]() |
Re: 13 gigapixel... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/1/2005 22:33 Da Varese
Messaggi:
4748
![]() |
Grazie per l'esauriente spiegazione. Sul risultato del lavoro non posso che concordare con te.
Marco ![]()
Inviato: 21/5/2007 13:42
|
|
Il mio sito "I'm not a photographer the moment I pick up the camera. When I pick one up, the hard work's already been done" “To photograph reality is to photograph nothing.” Duane Michals |
||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.