Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!



(1) 2 3 4 ... 5555 »


Re: DPReview.com chiude

Iscritto il:
19/8/2011 9:44
Da Milano
Messaggi: 121
Offline
Mi pare un peccato, anzitutto per chi ci lavora.
Distinguere l'utilità di una pagina di informzioni in base all'audience è, per me, sempre una deformazione, a prescindere dal giudizio specifico.

Inviato: Oggi alle 6:55
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: DPReview.com chiude

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 926
Offline
Sono completamente d'accordo con Luciano, i dibattiti di questo tipo evidentemente hanno stufato larga parte dell'umanità. Mi dispaice più che altro per lavora in questo sito che dovrà trovare lavoro altrove.

Inviato: Ieri alle 13:41
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Domandina sulle batterie delle fotocamere

Iscritto il:
23/6/2022 9:20
Messaggi: 69
Offline
Grazie Orso ma so bene che le batterie sono soggette ad autoscarica e penso che collegate ai circuiti delle fotocamere, anche se l'interruttore di accensione è spento, un minimo di dispersioni deve esserci perchè c'è differenza fra una lasciata in macchina e una fuori a parità di ricarica. Lo scopo della mia domanda era soprattutto sapere se succedeva qualcosa ai dati che avevo preimpostato come pure la data.

Ho lasciato la Canon 5D una decina di giorni senza batteria a bordo, è tutto come prima, compresa la data. Ora so che probabilmente a bordo c'è piccola una batteria (forse ricaricabile) o un condensatore di discreta capacità che evidentemente erogano una piccola quantità di corrente sufficiente a mantenere in vita certe informazioni. Le impostazioni dovrebbero essere scritte in una memoria non volatile però la data no, il fatto che sia aggiornata lo conferma. A questo punto però ho reinserito la batteria, sia perchè nel casi di una ricaricabile a bordo, sia di un condensatore, stare a lungo completamente scarichi non gli fa bene (quella che è eterna è la gigantesca al NiMh Nikelmetalidruro a bordo della professionale Canon D1 Mk II che sanno 3 anni che non ricarico ed è sempre al 100%, infatti è nata per garantire almeno 1000 scatti prima di scaricarsi).
Pazienza, continuerò (avendo più fotocamere digitali) ad avere perennemente qualche batteria in ricarica.

Questa faccenda delle batterie mi fa comunque riflettere su quanto erano rassicuranti quelle completamente meccaniche di cui ne ho un mezzo armadio in gran parte della metà anni '50, dopo una settantina di anni posso prenderle in mano in qualsiasi momento e loro sono in grado di lavorare (però ogni tanto faccio scattare gli otturatori su vari tempi), queste è inutile che le lascio a qualcuno perchè le batterie non ci saranno più e se ne andranno pure le loro ottiche dedicate piene di contatti elettrici.

Inviato: Ieri alle 9:24
https://www.youtube.com/watch?v=asMCnwAoOh0
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: DPReview.com chiude
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6439
Offline
Naturalmente non è una buona notizia.
Devo però dire che, mentre c'è stato un periodo in cui leggevo quasi ogni giorno i loro articoli e recensioni, da molto tempo questo non accadeva più, tanto che mi ero quasi scordato della esistenza di questo sito e solo il tuo post me lo ha richiamato a mente.
Forse quindi le ragioni della chiusura sono un calo generale di interesse per quel genere di notizie e recensioni. E tutto sommato, questo non riesco a vederlo come del tutto negativo: mi pare una prova di maturità non dividersi in fazioni e non sbavare sul modello A, perché ha un filo in più di risolvenza o di dinamica del sensore del modello B; quando poi entrambi hanno già prestazioni esuberanti per le normali necessità e comunque indistinguibili se non in laboratorio.
Sappiamo benissimo che per anni vi sono state discussioni di questo tenore, talora pure assai accese, e non è una cosa di cui andare troppo fieri.

Inviato: 23/3 12:07
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Majella Madre - Giulio Speranza
Amministratore
Iscritto il:
11/10/2005 16:37
Da Roma e Abruzzo
Messaggi: 1139
Offline
Per gli estimatori di Giulio Speranza (so che ce ne sono alcuni tra i frequentatori di questo forum), è iniziata la campagna Kickstarter per la stampa della sua ultima fatica dedicata al massiccio montuoso della Majella:

Majella Madre - La montagna degli uomini e dello spirito

Giulio è attualmente anche uno dei più attivi divulgatori della fotografia Grande Formato in Italia ed Europa.

A presto.

Fabio

Inviato: 22/3 14:05
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


DPReview.com chiude
Amministratore
Iscritto il:
11/10/2005 16:37
Da Roma e Abruzzo
Messaggi: 1139
Offline
Notizia

L’accesso ai 25 anni di archivio di recensioni e discussioni del frequentatissimo forum saranno accessibili solo per un breve periodo.

Molte delle informazioni nelle quali frequentemente ci imbattiamo facendo ricerche nel web, spariranno nel nulla

Francamente, dal colosso delle vendite online (della cui galassia DPReview fa parte dal 2007) non mi sarei aspettato simili comportamenti da pulciari ...

A presto.

Fabio

Inviato: 22/3 10:18
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Nuovo giocattolo (ScanMate)
Amministratore
Iscritto il:
11/10/2005 16:37
Da Roma e Abruzzo
Messaggi: 1139
Offline
Ciao Rocco,
benvenuto su questo forum.

Tutto è ancora come 12 anni fa, scanner funzionante (anche se poco utilizzato) e noi in discreta salute .

Facci sapere se hai bisogno.

A presto.

Fabio

P.S. Ora siamo anche alle prese con il setup di un Kodak Creo IQsmart3

Inviato: 21/3 15:50
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: dorso digitale per fotocamere a pellicola, rieccolo.

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1028
Offline
hai pienamente ragione. è poco più che un giocattolo. l'immagine ripresa è trasmessa a un sensore microscopico, però fa tanto operazione nostalgia.

Inviato: 20/3 12:38
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: dorso digitale per fotocamere a pellicola, rieccolo.

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 926
Offline
Anche se non capisco benissimo come funziona e quali sono le sue caratteristiche, un dorso per hasselblad a 145 euro mi sa di ciofeca lontano un chilometro, oppure al contrario farà fallire hasselblad perchè nessuno spenderà più 6590 euro per il dorso 907cfv 50. boh?

Inviato: 20/3 11:46
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


dorso digitale per fotocamere a pellicola, rieccolo.

Iscritto il:
18/10/2007 15:59
Da Torino
Messaggi: 1028
Offline

Inviato: 20/3 11:06
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Co' rivo rivo....(in venessian)
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6439
Offline
Citazione:

archifoto ha scritto:
…la tristezza della legislazione,(Italiana? europea in generale?) che se fosse stata vigente cent'anni fa non avrebbe potuto produrre il lavoro dei vari reporter di cui sopra...non ci avevo mai riflettuto.


Infatti a mio modesto parere, la street photography è un genere non più molto praticabile nella maggior parte dei Paesi. Fanno eccezione le situazioni di guerra, ma più che altro perchè in quelle circostanze la gente ha ben altri problemi che andare a far causa al fotografo e le immagini scattate in paesi lontani e dalle legislazioni così diverse dalle nostre da rendere altamente improbabile una qualche obiezione. Questo almeno il parere di uno che facendo per lo più foto di modelli/e, non scatta una sola immagine senza farsi rilasciare ampia liberatoria. Poi, se qualcuno mi dimostra che sbaglio, tanto meglio.
Scattare street per proprio gusto personale, tenendo le immagini solo per sè, è certamente possibile. A me non dà grande soddisfazione, ma come dice Pino, magari tra cent’anni potrebbero diventare una testimonianza interessante di come eravamo. AI ed altre diavolerie a venire, permettendo.

Inviato: 18/3 18:56
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Co' rivo rivo....(in venessian)

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 926
Offline
Io non ho l'ambizione di fare durare le mie fotografie cent'anni, mi accontento che qualcuno le paghi ora perchè gli servono. Ma a parte questo pensa la tristezza della legislazione,(Italiana? europea in generale?) che se fosse stata vigente cent'anni fa non avrebbe potuto produrre il lavoro dei vari reporter di cui sopra...non ci avevo mai riflettuto.

Inviato: 17/3 15:28
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Co' rivo rivo....(in venessian)

Iscritto il:
23/6/2022 9:20
Messaggi: 69
Offline
Citazione:

archifoto ha scritto:
Però le fotografie di strada con le facce oscurate non si possono guardare. Pensa a Cartier Bresson, William Klein e a migiaia di altri fotografi di strada coi loro soggetti oscurati, che triste sarebbe. A meno che non siano minori e a meno che il tuo intento non sia denogratorio nei loro confronti hai tutto il diritto di pubblicare foto di persone riconoscibili in luogo pubblico.


Oscar è ovvio, infatti la foto l'ho stampata senza i bollini sul viso e mi piace molto per come è venuta, non l'ho messa qui perchè mi piace la foto, è solo un esempio di foto che viene bene anche senza mettere a fuoco. Riguardo al pubblicare foto di persone, la faccenda è abbastanza controversa e alla fine decide un giudice se qualcuno ti fa un esposto, anche se mia figlia è avvocato non ho nessuna voglia di andare in tribunale a dimostrare che ho ragione. Non ci penso proprio.
I fotografi che hai citato fotografavano in un'era in cui non c'era questa legislazione che di fatto impedisce, non il fotografare ma l'esporre questo tipo di fotografie senza il consenso dei soggetti. Io le foto le faccio lo stesso per me, se durano e i posteri non le porteranno all'ecocentro, fra cento anni si potranno vedere con'erano luoghi e persone di una volta.

Inviato: 17/3 8:15
https://www.youtube.com/watch?v=asMCnwAoOh0
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Co' rivo rivo....(in venessian)

Iscritto il:
29/5/2009 11:05
Da Bologna
Messaggi: 926
Offline
Però le fotografie di strada con le facce oscurate non si possono guardare. Pensa a Cartier Bresson, William Klein e a migiaia di altri fotografi di strada coi loro soggetti oscurati, che triste sarebbe. A meno che non siano minori e a meno che il tuo intento non sia denogratorio nei loro confronti hai tutto il diritto di pubblicare foto di persone riconoscibili in luogo pubblico.

Inviato: 16/3 9:07
www.oscarferrari.com
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Co' rivo rivo....(in venessian)

Iscritto il:
23/6/2022 9:20
Messaggi: 69
Offline
Citazione:

luciano ha scritto:
L'iperfocale riesco ad usarla bene solo col 35 mm (naturalmente andrebbe ancora meglio anche con focali più corte, se solo le usassi).
Col 50 non mi ci trovo molto bene.


Capisco, devo precisare che ho usato il termine "iperfocale" per brevità, in effetti a me non iteressa avere tutto a fuoco da una certa distanza in poi su questo tipo di fotografia, per cui bisognerebbe fare dei calcoli in base alle dimensioni del sensore e della focale. E' una cosa molto più approssimativa, anzi di solito preferisco che ciò che sta un po' dietro al soggetto cominci a sfocare per questo uso f/5.6 con questo 55 mm, questo diaframma mi dà anche la garanzia, con un obiettivo non stabilizzato (tanto meno il sensore), di avere tempi brevi per ridurre il mosso.
Dopo un po' di prove ho visto che con questo obiettivo e il full frame mi va bene l'accoppiata 4-5 metri e f/5.6. Nella foto che allego sembra che fossi più vicino, in realtà ero leggermente più distante e poi per la stampa ho ritagliato un po' per eliminare alcuni elementi che stavano intorno.
Facevo il contrario quando fotografavo l'ambiente urbano, f8-11 e via.
In effetti per la fotografia di strada la focale più usata è sempre stato il 35mm su pellicola 24x36 (il full frame di una volta), è la garanzia di avere a fuoco ciò che interessa e ciò che ci sta intorno senza perdere tempo a focheggiare, infatti a volte mi sono chiesto che senso avesse su macchine usate per questo tipo di fotografia, mirini a telemetro ultraprecisi. Pure un autofocus al centesimo di millimetro non ha senso in una fotografia in cui l'autofocus si fa con i piedi, un passo più avanti o uno più indietro. Per me poi la fotografia con un fuoco approssimativo ha un fascino particolare (parafrasando il latino che udivo a messa da ragazzo invece di -..orate fratres..- dico: ..-sfocate fratres..- ).

Putroppo la foto allegata non si può ingrandire qui più di tanto, ma ciò che dico lo si vede sui capelli, se avessi usato una messa a fuoco precisa si potrebbero contare uno per uno. Lo sfocato di sfondo lo si vede sul frigo che sta dentro, oltre i 6-7 metri.
Questa foto fa parte di una serie in cui mostro come i tempi siano cambiati, una volta ci si sedeva al bar per fare due chiacchere, oggi vedo quasi tutte le persone anche sposi o fidanzati ciascuno con la testa dentro al suo telefonino!

Allega:



jpg  Iperfocale.jpg (632.50 KB)
2722_641177c031d8e.jpg 1290X920 px

Inviato: 15/3 8:48
https://www.youtube.com/watch?v=asMCnwAoOh0
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Nuovo giocattolo (ScanMate)

Iscritto il:
4/3 16:47
Messaggi: 1
Offline
Ciao!

Sono passati solo 12 anni da questo messaggio ma tentar non nuoce.
Specie perché anch'io su Roma e da poco con uno scanner a tamburo della ScanView da far partire!

Avete ancora questo locale con questi scanner?

Io ho uno ScanMate Plus II e sono nella fase recupero di SCSI, Mac OS 9 ecc. ecc.

Inviato: 13/3 14:55
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Domandina sulle batterie delle fotocamere

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 893
Offline
Tutte le batterie soffrono di autoscarica, nel senso che si scaricano anche senza essere utilizzate, seppur molto lentamente.
Non m’intendo di macchine digitali, ma è molto probabile che anche a macchina spenta ci sia qualcosa che assorbe un ciccinino di corrente, e quindi è normale che tra due batterie cariche, una in macchina spenta e l’altra in tasca, la prima si scarichi più velocemente.

Inviato: 13/3 9:15
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Risoluzione....

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 893
Offline
E’ marketing e nient’altro. DEVONO vendere, e risoluzioni maggiori, anche se inutili nel 99% dei casi, fanno vendere.
Nel mondo delle stampanti va ancora peggio, perché l’inutilità di certe “innovazioni” ha raggiunto il 100% tondo. Pensiamo solo alla Epson P900 che ha sostituito la P800: può finalmente stampare a 5760 ppi! La precedente arrivava solo a 2880. Ce l’ho, e stampo a 1440, come tutti, perché la differenza di qualità tra 2880 e 1440 è assolutamente nulla. Però avere una stampante che arriva a 5760 ppi fa figo da matti! E chi se ne frega se le cartucce sono passate da 80 a 50 cc…

Inviato: 13/3 9:11
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Co' rivo rivo....(in venessian)
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6439
Offline
L'iperfocale riesco ad usarla bene solo col 35 mm (naturalmente andrebbe ancora meglio anche con focali più corte, se solo le usassi).
Col 50 non mi ci trovo molto bene.

Inviato: 13/3 9:11
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Helicon Focus

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 893
Offline
Qualcuno ha questo sw e lo sa usare bene?
Avrei bisogno di fare una prova.
Lo so che si può scaricare gratis per 30 giorni, ma non avendolo mai visto ed avendo scarsa dimestichezza sia con l'informatica che con l'inglese, i 30 giorni rischiano di non bastarmi per capire come usarlo...

Inviato: 13/3 9:07
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci



 Inizio
(1) 2 3 4 ... 5555 »




Partners





Mercatino
Al momento non ci sono annunci.
Utenti Online
85 utente(i) online
(67 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 85
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy