
Re: wet mounting su vetro V700 |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/9/2005 0:10 Da Lazio
Messaggi:
2506
![]() |
Citazione:
Concordo, come ha fatto 'lui' non credo si otterranno mai scansioni a fuoco, a meno che non abbia la fortuna sfacciata di avere uno scanner perfetto, cosa quanto mai improbabile. Sicuramente il tuo metodo è molto migliore del suo. PS hai visto il filmato fatto da noi sul reverse wet mounting col V700?
Inviato: Oggi alle 12:34
|
|
Mauro![]() Leggere con attenzione il REGOLAMENTO E Dio creò il gatto in modo che l'uomo potesse accarezzare la tigre.... |
||
![]() |
Re: wet mounting su vetro V700 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1047
![]() |
grazie Galeno per l'osservazione. alcuni dubbi sono venuti anche a me, a cominciare dal pericolo di diffusione del liquido in luoghi nei quali non dovrebbe proprio andare. il problema della messa a fuoco è poi davvero importante; con il betterscanning ho risolto per formati fino al 4x5. per l'8x10 ho risolto sollevando la lastra facendo un accrocco simil betterscanning usando un vetro museale e attaccandoci il negativo il più piano possibile. alzandolo di uno spessore pari a quello di una monta da 50 contesimi ho trovato molto migliorata la messa a fuoco.
Inviato: Ieri alle 11:04
|
|
![]() |
Re: wet mounting su vetro V700 |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/9/2005 0:10 Da Lazio
Messaggi:
2506
![]() |
Il problema che per primo mi passa davanti agli occhi è la messa a fuoco. Non credo esista un V700 con la giusta maf così come esce dalla fabbrica. Il better scanning risolve questo limite ma non ricordo se supporta i formati più grandi
Inviato: Ieri alle 2:13
|
|
Mauro![]() Leggere con attenzione il REGOLAMENTO E Dio creò il gatto in modo che l'uomo potesse accarezzare la tigre.... |
||
![]() |
wet mounting su vetro V700 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1047
![]() |
Buongiorno, ho trovato su instagram un fotografo che procede alla scansione a fluido agendo direttamente sul vetro del V700, il suo profilo è barry_phipps
Ne ho già discusso con altro mebro del nostro forum, ma vorrei conoscere anche le vostre opinioni.
Inviato: 27/9 10:09
|
|
![]() |
Re: documentario bbc,comparazione tra la pittura a olio "classica" e fotografia commerciale |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/9/2005 0:10 Da Lazio
Messaggi:
2506
![]() |
Interessante davvero, grazie
Inviato: 24/9 19:28
|
|
Mauro![]() Leggere con attenzione il REGOLAMENTO E Dio creò il gatto in modo che l'uomo potesse accarezzare la tigre.... |
||
![]() |
Re: Stephen di Rado |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/9/2005 0:10 Da Lazio
Messaggi:
2506
![]() |
Grazie anche da parte mia
Inviato: 24/9 19:26
|
|
Mauro![]() Leggere con attenzione il REGOLAMENTO E Dio creò il gatto in modo che l'uomo potesse accarezzare la tigre.... |
||
![]() |
Re: documentario bbc,comparazione tra la pittura a olio "classica" e fotografia commerciale |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
952
![]() |
Bello ! John Berger è (era) un grande!
Inviato: 23/9 10:22
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
documentario bbc,comparazione tra la pittura a olio "classica" e fotografia commerciale |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1047
![]() |
datato ma interessante: https://archive.org/details/waysofseeingfineartsandcommerce
Inviato: 22/9 19:52
|
|
![]() |
Re: Stephen di Rado |
||
---|---|---|
Amministratore
![]() ![]() Iscritto il:
11/10/2005 16:37 Da Roma e Abruzzo
Messaggi:
1145
![]() |
Grazie della segnalazione Alfonso.
Mi piace molto il suo modo di esaltare momenti, luoghi e personaggi molto ordinari. A presto. Fabio
Inviato: 14/9 14:04
|
|
![]() |
Stephen di Rado |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1047
![]() |
vorrei segnalare questo fotografo il cui lavoro trovo molto coinvolgente:
www.stephendirado.com
Inviato: 13/9 13:10
|
|
![]() |
Re: Ritorni a Beirut, Gabriele Basilico. |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6485
![]() |
Su Beirut fece davvero un lavoro notevole. Che conosco solo per immagini sui libri, purtroppo. E non credo che neppure questa volta riuscirò a vedere gli originali.
Inviato: 12/9 11:59
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Ritorni a Beirut, Gabriele Basilico. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1047
![]() |
Inviato: 6/9 10:01
Modificato da FabioBi su 6/9/2023 16:43:08
|
|
![]() |
Re: Ma che gusti... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1047
![]() |
le ho prese io tutte e venti. ne distruggerò diciannove così rimarrà un inestimabile pezzo unico.
copio dai grandi: pare che il cantante dei Canned Heat facesse così per la sua collezione di 78 giri.
Inviato: 29/8 11:23
|
|
![]() |
Re: Ma che gusti... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
695
![]() |
Citazione:
La prima sensazione che ho avuto è quella di una macchina non curata, no lusso, ma sciatteria... un inutile sforzo di stile.. Concordo completamente con Luciano, io lavoro per una ditta Tedesca del lusso(automobili) e ti posso dire che il lusso non sanno neppure cos'è...
Inviato: 28/8 11:20
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: Ma che gusti... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/9/2005 0:10 Da Lazio
Messaggi:
2506
![]() |
Senza parole
Inviato: 21/8 22:29
|
|
Mauro![]() Leggere con attenzione il REGOLAMENTO E Dio creò il gatto in modo che l'uomo potesse accarezzare la tigre.... |
||
![]() |
Re: Ma che gusti... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
952
![]() |
Che brutta, con quella cifra mi prendo un signor orologio! Glashutte Original se proprio devo prenderlo tedesco!
Inviato: 21/8 19:13
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Ma che gusti... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6485
![]() |
Presentata la nuova Leica M6 Auction.
Ora, a parte la "esclusività" ed il conseguente prezzo micidiale, ma non la trovate di un gusto quasi repellente? Certe volte quando i Tedeschi vogliono fare oggetti di lusso, finiscono come si suol dire, per farla fuori dal vaso. E questo mi pare esattamente il caso. ![]()
Inviato: 21/8 17:58
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Salgado e Ascolini a Milano |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6485
![]() |
Andrò sicuramente a vedere quella di Ascolini. Non credo che andrò a quella di Salgado.
Inviato: 1/8 23:29
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Salgado e Ascolini a Milano |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/9/2005 0:10 Da Lazio
Messaggi:
2506
![]() |
Grazie
Inviato: 31/7 21:04
|
|
Mauro![]() Leggere con attenzione il REGOLAMENTO E Dio creò il gatto in modo che l'uomo potesse accarezzare la tigre.... |
||
![]() |
Salgado e Ascolini a Milano |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
905
![]() |
Segnalo queste due importanti mostre che ho visitato recentemente a Milano. L’unica cosa che condividono è il Bianco e Nero, per il resto stanno agli antipodi della Fotografia.
Alla Fabbrica del Vapore è in corso (fino al 19 novembre) la mostra “Amazônia” di Sebastião Salgado. https://salgadoamazonia.it/ Per i milanesi credo che la segnalazione sia superflua, in quanto la mostra è pubblicizzata dappertutto, persino sui vagoni della metro, e Salgado non penso abbia bisogno di presentazioni. Il valore documentaristico ed etnografico è enorme, le foto sono tante e stampate in formati importanti (la disposizione a mio avviso è un po’ caotica, cosa peraltro tipica di tutte le grandi mostre allestite in un unico ampio spazio rettangolare), l’illuminazione è perfetta, il catalogo molto bello ma caro (100 euro). Le foto aeree secondo me sono troppe e alla lunga appaiono ripetitive. Quelle che mi sono piaciute di più sono i ritratti di persone o gruppi di persone. Da vedere, anche se personalmente dello stesso autore ho preferito la precedente mostra “Genesi”. Al Museo Bagatti Valsecchi è in corso (fino al 3 dicembre) la mostra “Visioni Metafisiche. Vasco Ascolini incontra Canova, Thorvaldsen e De Chirico”. https://museobagattivalsecchi.org/visi ... thorvaldsen-e-de-chirico/ Una settantina di stampe argentiche 30x40 stampate dal Maestro reggiano (molto più conosciuto all’estero che in Italia), che dialogano con statue e quadri degli altri tre artisti tra gli arredi delle sale di Palazzo Bagatti Valsecchi. Bel catalogo a prezzo umano, e utilissima piccola guida data col biglietto che aiuta ad apprezzare le opere e gli abbinamenti lungo il percorso espositivo. Nell’insieme, una delle più belle e suggestive mostre fotografiche che abbia visto in vita mia.
Inviato: 30/7 9:44
|
|
![]() |