Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Quali alternative all’ Epson 850 Pro? |
||
|---|---|---|
|
Moderatore
![]()
Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6696
![]() |
Ora che Epson ha mandato in pensione il suo scanner dedicato ai fotografi, che alternative restano , soprattutto per i negativi LF?
Inviato: 30/10 2:45
|
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
Trasferisci
|
||
Re: Quali alternative all’ Epson 850 Pro? |
||
|---|---|---|
Iscritto il:
23/6/2022 9:20 Messaggi:
313
![]() |
Inviato: 30/10 9:57
|
|
| https://pinoalessifotoven.weebly.com/ | ||
Trasferisci
|
||
Re: Quali alternative all’ Epson 850 Pro? |
||
|---|---|---|
|
Amministratore
![]()
Iscritto il:
11/10/2005 16:37 Da Roma e Abruzzo
Messaggi:
1174
![]() |
Ciao Luciano,
Al momento non sembra ci siano alternative; il primo che ne scopre, divulghi. Io ne ho preso uno di scorta, approfittando delle ultimissime disponibilità in Giappone dove, tra l’altro, costa sensibilmente meno che in Europa e America. Riporto l’esperienza d’acquisto nel caso interissi qualcuno che vuole fare la stessa cosa: - Scanner V850 PRO (li si chiama GT-X980) inclusa spedizione: €619 - Supplemento per spedizione veloce: €2,50 - Tasse di importazione: €151 Totale: €772,50 E’ arrivato in 8 giorni e la pratica di importazione è stata gestita direttamente e velocemente dallo spedizioniere (FedEx). Nel mercato giapponese, oltre al nome, cambia anche la dotazione SW; non viene fornito Silverfast come sw di scansione addizionale, ma invece sono inclusi target e sw di calibrazione i1 Scanner. I portapellicola sono quelli con vetro antinewton (pessimi, infatti su eBay vanno a ruba, a prezzi spropositati, quelli originali del V700, il che è tutto dire). L’alimentatore accetta tensioni in ingresso da 100V a 240V, quindi non deve essere sostituito, mentre la spina è quella giapponese/americana; su Amazon sono disponibili adattatori per pochi spicci. Dal momento dell’uscita di produzione, Epson garantisce 10 anni di assistenza, quindi tra il vecchio V700, che ha 16 anni e ancora non da segni di cedimento, e questo nuovo ... diciamo che per le scansioni 4x5 da "giorno feriale" dovrei averla sfangata .A presto. Fabio
Inviato: 30/10 10:18
Modificato da FabioBi su 30/10/2025 11:17:35
Modificato da FabioBi su 31/10/2025 10:18:06 Modificato da FabioBi su 31/10/2025 10:18:40 |
|
Trasferisci
|
||
Re: Quali alternative all’ Epson 850 Pro? |
||
|---|---|---|
Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1085
![]() |
Bravo Pino e complimenti per la messa a punto di questo assemblaggio. Io non ho nè la pazienza nè gli strumenti tipo slitta e tutto il resto per cui continuo ad utilizzare il mio povero Epson V700 finchè funziona (ma lo utilizzo quasi mai ora), ma Luciano, se capisco bene, si riferisce a negativi grande formato, è possibile scansionarli col tuo strumento?
Inviato: 30/10 10:27
|
|
| www.oscarferrari.com | ||
Trasferisci
|
||
Re: Quali alternative all’ Epson 850 Pro? |
||
|---|---|---|
Iscritto il:
23/6/2022 9:20 Messaggi:
313
![]() |
Oscar, con questo no perché è nato per il 35mm, pellicola o diapositiva, ma anni fa, prima di acquistare uno scanner Epson che fa anche il LF, mi ero costruito un box dipinto di bianco all’interno, con (sul fondo) una lampada bianca da camera oscura, sul fronte un vetro anticalore, uno schermo smerigliato e il supporto per uno chassis e funzionava benissimoo. Se lo usassi ora potrei inserire un piccolo flash al posto della lampada. Ovviamente non cambia niente riguardo alla possibilità di fotografare un grande formato, cambia solo la distanza dal negativo, ed è anche meglio perché aumentando la distanza c’è più profondità di campo. Per la messa a fuoco rimane utilizzabile la cremagliera fissandola ad una tavola dove fissare anche il box perché è importante che fotocamera e negativo siano solidali sullo stesso supporto per evitare l’effetto delle vibrazioni.
Inviato: 30/10 11:03
|
|
| https://pinoalessifotoven.weebly.com/ | ||
Trasferisci
|
||
Re: Quali alternative all’ Epson 850 Pro? |
||
|---|---|---|
|
Moderatore
![]()
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
10082
![]() |
Citazione:
Purtroppo non resta niente: procurarsi uno degli ultimi V850 rimasti come ha fatto Fabio è una mossa razionale. Non vengono più prodotti scanner con una qualità almeno accettabile per formati superiori al 120. A meno che qualche gruppo di appassionati non decida di provare a inventarsi qualcosa, magari con il crowdfunding come questi hanno fatto per il 35mm https://www.soke.engineering/ , rimane qualche fondo di magazzino o ingegnarsi con la fotocamera digitale. Fer
Inviato: 31/10 8:52
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci
|
||
Re: Quali alternative all’ Epson 850 Pro? |
||
|---|---|---|
Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1313
![]() |
Io avevo pensato allo scanner formato A3 13000 XL, che ha risoluzione in teoria inferiore (2400 DPI) ma avendo l'autofocus in realtà va meglio della serie V700 V800. Ma costa veramente troppo per l'uso che ne farei.
Inviato: 31/10 15:40
|
|
| Intelligenti pauca | ||
Trasferisci
|
||
Re: Quali alternative all’ Epson 850 Pro? |
||
|---|---|---|
|
Moderatore
![]()
Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
10082
![]() |
E' fuori produzione anche quello.
Inviato: 31/10 16:16
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
Trasferisci
|
||
Re: Quali alternative all’ Epson 850 Pro? |
||
|---|---|---|
Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1313
![]() |
Si, lo sapevo. E' dai tempi dell'11000 XL che seguo gli scanner A3 Epson, quello aveva la lampada allo xeno invece dei LED e forse era pure meglio, ma non mi sono mai deciso per il prezzo elevato. Ora son0o un po' pentito. Speriamo Epson faccia qualcosa di nuovo.
Inviato: 5/11 10:18
|
|
| Intelligenti pauca | ||
Trasferisci
|
||
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.



Trasferisci

.


