Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Bel progetto davvero.
Mi accodo a quelli che dicono "le cose migliori sono quelle nella natura: scogli, alberi, rovine di nuraghi". L'aspetto innaturale da al progetto un valore maggiore, a mio parere, ci fa guardare le cose con un occhio diverso. Ma io sono di parte.. sono un toscano con il cuore in sardegna.. vabbè..
Inviato: 20/11/2008 11:02
|
|
![]() |
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Veramente un lavoro interessante. Avevo visto qualcosa di simile sull'ultimo numero di Zoom (quello speciale Brasile) ma devo dire che mi piacciono più i tuoi risultati.
L'unico "appunto" è come hanno detto gli altri la chiesa dove tropo le luci un po' troppo forti. E' questione di gusti, ma anche a me sarebbe piaciuto una luce più avvolgente e "misteriosa".
Inviato: 20/11/2008 12:01
|
|
![]() |
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/4/2006 13:48 Da Roma
Messaggi:
2755
![]() |
Molto interessante. Ho usato una tecnica simile per fare delle riprese in esterni di strutture architettoniche dove l'unica luce presente era quella della luna. La situazione era un po' diversa perché dovevo solamente rinforzare in alcuni punti la luce esistente. Ho usato i flash (erano due Lumedyne da 800 W/s), uno dei quali adattato su un bank originariamente predisposto per gli elinchrom.
Complimenti per la mostra, anche se per il mio gusto le pennelate sono un po' troppo visibili in alcune foto.
Inviato: 21/11/2008 0:04
|
|
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31...... -------------------------------------- www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!...... |
||
![]() |
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
614
![]() |
mi rifaccio vivo postando i miei nuovi scatti che proseguono il lavoro, fatti ieri notte,
spero di farvi cosa gradita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Inviato: 2/2/2009 15:19
|
|
![]() |
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
confermo quanto detto in precedenza: a me piacciono molto e vorrei cimentarmi in un esperimento simile, non tanto per "copiarti" quanto per imparare una tecnica nuova.
Bravo. Logu.it
Inviato: 4/2/2009 16:36
|
|
![]() |
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
di questa ultima serie trovo particolarmente affascinanti le ultime due (magari raddrizzando l'orzzonte del mare
![]() mooolto belle! le ultime due le trovo soprattutto particolarmente riuscite e bilanciate in tutte le parti, sono quelle dove meno si percepisce il pennellamento lasciando un'atmosfera quasi magica ciao daniele
Inviato: 4/2/2009 17:10
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
614
![]() |
grazie,
si l'orizonte e da correggere anche altre cosine, però nel contesto del progetto io le promuoverei tutte. logu, non mi copieresti,e una tecnica che usano in molti, anche io ho copiato in fin dei conti
Inviato: 4/2/2009 17:40
|
|
![]() |
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
Ciao Niko,
ho guardato e riguardato le tue foto perche' pur nella spettacolarita' di una visione inconsueta notavo degli squilibri che mi davano fastidio. Secondo me i contrasti di luce sono troppo violenti. Probabilmente il faro spot ti condiziona in quanto il fascio di luce nello spostarsi lascia troppe tracce evidenti. Capisco la necessita' di arrivare lontano pero' mentre in alcuni casi la luce concentrata e' indispensabile, come nell'illuminare le onde o gli olivi e gli scogli lontani, ad esempio nel mare crea un groviglio di luci poco omogenee che toglie o riduce moltissimo l'atmosfera di sogno che con una luce piu' equilibrata si sarebbe potuto creare. Un'altra foto, quella degli olivi in controluce, a me piacerebbe molto se non ci fosse quell'ulivo in controluce sparato. Togliendo quel forte contrasto e sottolineando i contorni delle belle nubi sullo sfondo si ottiene un'immagine completamente diversa, forse diversa anche da quello che vuoi tu, ma secondo me meno violenta e piu' suggestiva. A me le luci crude, come quelle sull'ulivo secolare, fanno venire in mente i film tipo incontri ravvicinati del terzo tipo, mi sembra di indovinare un disco alieno sulla sommita' dell'olivo. Credo che molte cose si possano rivedere in post produzione, ma se lavori con una digitale almeno tre scatti di ogni soggetto modificando l'illuminazione io li farei. La tecnica usata e' di facile accesso, pero' il difficile, molto difficile, e' saperne dosare gli effetti. Sono convinto che una volta affinata ti permettera' di ottenere degli ottimi risultati, anche perche' il materiale da fotografare vedo che non ti manca. Questa mia critica parte ovviamente da un modo di vedere soggettivo, pero' penso che che anche una campana che apparentemente suona stonata a volte ha una sua melodia. Ciao e continua, Renzo
Inviato: 5/2/2009 9:08
|
|
......... ...... |
||
![]() |
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
614
![]() |
mai critica fu più pulita e costruttiva
sto cercando di caricare un'altra foto dello stesso soggetto, ma tynipic fa i capricci, appena posso la posto, di scatti ne faccio anche quattro o cinque, ho scelto quello che a mio gusto preferivo.... a presto con la foto
Inviato: 5/2/2009 10:51
|
|
![]() |
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
614
![]() |
![]() ecco una versione differente, giusto per falcopardo, questa incontra i tuoi gusti o la intendevi ancora differente
Inviato: 5/2/2009 15:08
|
|
![]() |
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
Ciao,
il sito dove posti le foto non consente di ingrandire le immagini e cosi' piccola non si vede molto, comunque ora ha perso di carattere...ad esempio l'erba del campo in controluce era molto piu' efficace e pure gli olivi se non fosse stato per quello a sinistra troppo contrastato. Una cosa ti volevo chiedere, e cioe' il senso che ha per te il riproporre il paesaggio con una luce tua. Perche' lo fai? Qual'e' il tuo progetto, il sentimento che ti spinge a "immaginare" una Sardegna tutta personale? Ha un senso la direzione della luce o ti riservi la liberta' di portarla a 360°? Che rapporto ha con la luce ambiente, con l'alba, con il crepuscolo, con le stelle? Ha un tema coerente in tutti i luoghi, in riva al mare come in mezzo a un campo di olivi? Ricerchi la foto d'effetto oppure vuoi ricreare con la luce artificiale un sogno, un'atmosfera comune in tutte le immagini? Ciao, Renzo
Inviato: 5/2/2009 16:24
|
|
......... ...... |
||
![]() |
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
614
![]() |
gulp che domandone.....
ci vorrebbe osvi con la sua capacità narrativa, cmq il mio intento e solo uno, proporre una Sardegna che mai nessuno potrà vedere. Adoro la luce e la sua capacità di trasformare un soggetto in bello, triste, piatto. Odio il buio, che nulla fà risplendere. Per questo la decisione di cercare paesaggi privi di luce e trasformarli in esplosioni di colori e effetti, la luce la gestisco a 360° poi scelgo quella che più mi piace. niko
Inviato: 5/2/2009 16:37
|
|
![]() |
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
13/6/2006 7:14 Da Santadi - Sardegna del sud
Messaggi:
1153
![]() |
Citazione:
Ahhhh, ecco perchè non vuoi mai entrare in camera oscura... ![]() ![]() ![]() Osvi.
Inviato: 5/2/2009 19:14
|
|
...Tessera C.F.A.O. n° 24... "Da qui messere, si domina la valle, ciò che si vede è. Ma se l'imago è strana al vostro occhio scendiamo a rimirarla da più in basso, e planeremo in un galoppo alato entro il cratere ove gorgoglia il tempo"......... |
||
![]() |
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
21/6/2006 9:48 Da Pomarolo - Rovereto (TN)
Messaggi:
713
![]() |
Belle immagini e bell'effetto. Non credo sia così scontato soprattutto le prime volte riuscire a "imbroccare" il tempo di esposizione girovagando con un faro.
Pensando poi di farlo al buio poi, devi conoscere ben i posti che fotografi. Che postproduzione hai usato in queste immagini? Ancora complimenti per il particolare impatto e per il particolare sbattimento di fare queste immagini.
Inviato: 5/2/2009 20:27
|
|
... Luca ....... http://www.lucacazzanelli.it ... L'essenziale è invisibile agli occhi.................... |
||
![]() |
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
614
![]() |
grazie luca,
la post produzione e limitata alle curve, in alcune ho cancellato delle strisciate che sbadatamente non sono riuscito a nascondere caminando in qua e la. Infatti giro con una piiiiiiiicola lucetta dei cinesi. comunque ora vado a farne un'altra, nel giro in bici che ho fatto sto pomeriggio, ho visto dove credo possa venirne fuori qualcosa di buono. Magari più tardi posto anche quella di oggi niko
Inviato: 5/2/2009 21:03
|
|
![]() |
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
614
![]() |
ecco come promesso la foto appena fatta,
mah, questa mi sa che andra nel cestino, non mi convince molto. http://i44.tinypic.com/hu4n44.jpg
Inviato: 5/2/2009 22:33
Modificato da nikophoto su 5/2/2009 22:53:41
Modificato da nikophoto su 5/2/2009 22:54:17 Modificato da nikophoto su 5/2/2009 22:54:56 |
|
![]() |
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
ti dirà che quest'ultima mi convince assai!
ma l'albero in fondo era bianco di suo oppure è sovraesposto di molto? l'atmosfera generale la trovo bella ed equilibrata, forse il posto merita anche qualche altra prova ciao daniele
Inviato: 5/2/2009 23:55
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
614
![]() |
sono contento che abbia attirato l'attenzione,
e un mandorlo in fiore e la vigna era ricoperta di camomilla selvatica......"so troppo rilassato " niko
Inviato: 6/2/2009 0:14
|
|
![]() |
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
Ciao,
il sentiero di Morfeo piace anche a me. Le camomille e gli arbusti ai lati fino alla pianta in fiore sullo sfondo sono bene illuminati, l'atmosfera e' irreale ma equilibrata. Secondo me e' un buon punto di partenza per le foto future. Buon lavoro, Renzo
Inviato: 8/2/2009 15:59
|
|
......... ...... |
||
![]() |
Re: sardegna immaginaria |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
614
![]() |
ciao a tutti,
falcopardo sai.... io sono molto indeciso se usare la foto della camomilla.... non gode dell'impatto che mi attira.... vedremo a posteri il da farsi. Intanto vi posto le due foto eseguite ieri notte ![]() ![]()
Inviato: 9/2/2009 9:38
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.