
Re: AAA CERCASI |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
eheheheh non sai a cosa vai incontro, io magno...
Inviato: 3/2 19:29
|
|
![]() |
Re: AAA CERCASI |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
vengo io basta darmi da mangiare...
Inviato: 30/1 20:59
|
|
![]() |
Re: Bianco e nero digitale |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
digitalmente il bn è quanto di più vario e creativo
Inviato: 3/12 14:27
|
|
![]() |
Re: Bianco e nero digitale |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
Inviato: 30/11 14:29
|
|
![]() |
Re: Porto Pino - Candiani |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
ho avuto l'onore di stamparla, e veramente a monitor perde tanto sia nelle ombre che nelle luci,
Inviato: 29/7/2020 7:28
|
|
![]() |
Re: Manualetto Linhof sulla ripresa a corpi mobili |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
Grazie, molto gradito, in entrambe le versioni.... italiano e english
Inviato: 21/5/2020 11:06
|
|
![]() |
Re: Reportage sul carcere |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
Ancora più specifico, faceless di Claudio Cricca http://www.claudiocricca.com/faceless/
Inviato: 16/3/2020 17:30
|
|
![]() |
Re: Dittico/specchio |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
si piace molto anche a me.. ed anche per me merita una serie
Inviato: 4/3/2020 11:31
|
|
![]() |
Re: Ottiche vintage su mirrorless |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
ne ho girato parecchie di ottiche vintage, tra cui anche la triade contax 35 85 50 1,4, le varie pentax, anche le af, ma tutto risulta poco nitido confrontato alle nuove nate per le sony ( io ho la 7r3) resta solo la mitica "resa vintage" delle ottiche vecchie, l'unica ottica che mi ha stupito anche se è lontana dalle nuove è il 47mm 5,6 per il 6x9 della schneider che è quasi usabile...
Inviato: 4/3/2020 10:55
|
|
![]() |
Re: Passaggio al digitale |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
Inviato: 18/1/2020 12:57
|
|
![]() |
Re: Passaggio al digitale |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
Inviato: 18/1/2020 11:48
|
|
![]() |
Re: Passaggio al digitale |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
per Canon ti consiglerei di aspettare un pochino e prendere il sistema mirrorless rf, le ottiche sono stratosferiche..
Inviato: 18/1/2020 10:24
|
|
![]() |
Re: You are lost little girl |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
bella...
Inviato: 20/9/2019 21:09
|
|
![]() |
Re: Macchina digitale come scanner (DSLR scanning) |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
con un banco da riproduzione non era meglio? oramai si trovano a due lire..
Inviato: 7/8/2019 10:04
|
|
![]() |
Re: Sony A7 rIV |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
Citazione:
L'aspetto concettuale che differenzia un grande formato -anche senza essere grandissimo- da una reflex o mirrorless che sia è che la prima non sta in piedi da sola e ci vuole il cavalletto, la seconda la porti al collo. Sembra niente ma questo implica decidere a priori cosa fotografare, prima di scattare devi fermarti a pensare, e a parte il peso e i costi devi avere in sostanza le idee chiare, la foto la decidi prima, guardando fuori prima che nel vetro. Se c'è una cosa di cui oggi sento la mancanza (problema mio certo) non sono i pixel o i formati ma le idee.
Inviato: 3/8/2019 14:34
|
|
![]() |
Re: dimensione di stampa e risoluzione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
Capisco Kenna che stampa le sue foto in formato non superiore a i 20x30.. cosi si costringe ad usufruire dell'intera immagine e non farsi dei piccoli viaggi personali.. che all'autore non interessano solitamente. Ultimamente sto stampando i miei soliti 60x90 da 43 mp e anche i dettagli fini ci sono... Però resto infastidito quando qualcuno guarda la foto dal punto di vista tecnico e non comunicativo.. ma di solito sono sempre altri autori o appassionati che lo fanno.. è nell'articolo fa caso anche a questo aspetto parlando di aumentare la risoluzione per dimensioni importanti..
Inviato: 26/3/2019 17:30
|
|
![]() |
Re: dimensione di stampa e risoluzione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
mxa, parole sante.. anche io stampo al massimo che la tecnologia mi permette.. era solo per ribadire che il 100% é alla fine, roba da tecnici cronici che non guardano l'opera..
Inviato: 25/3/2019 19:45
|
|
![]() |
Re: dimensione di stampa e risoluzione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
ricordadiamoci che più si ingrandisce più ci si deve allontanare per godersi l'intera immagine.. altrimenti e come fare un ingrandimentoal 100% in questo articolo parla anche di aumentare la risoluzioneper i formati più grandi proprio perche magari è più facile che sia guardata da una distanza inferiore a quella che serve per godersi l'intera immagine
Inviato: 23/3/2019 15:11
|
|
![]() |
Re: dimensione di stampa e risoluzione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
per ritornare alle prove che avevamo fatto l'anno scorso...
Inviato: 22/3/2019 11:58
|
|
![]() |
dimensione di stampa e risoluzione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
591
![]() |
condivido con voi questo che a parer mio è un interessantissimo articolo, https://www.italiagrafica.com/una-riso ... h2gHRGm9TCIsXsuIlDCO5rxzI
Inviato: 20/3/2019 12:32
|
|
![]() |