Naviga in questa discussione:
2 Utenti anonimi
foto di stock |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/9/2004 23:43 Da acqua aria terra
Messaggi:
1854
![]() |
siti di stock immagini, ho un pò surfato chiesto, inviato, accettato e rifutato... Le mie prime conclusioni: 1) prediligono nettamente immagini digitali in partenza. 2) per le scansioni fanno spesso delle storie. Le valutano a video e ci trovano delle imperfezioni che noi quando le stampiamo non vediamo. Consigliano di inviare a loro le dia per la scansione...a pagamento si intende 3) In genere loro si tengono il 70% della vendita e tu prendi il 30%. 4) Mercato ipersaturo, non è semplice essere accettati, qualcosa siamo riusciti a fare...vedremo gli sviluppi. a presto,ric www.grandespirito.it
Inviato: 30/7/2007 10:14
|
|
![]() |
Re: foto di stock |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Ho dato pure io un'occhiata a questi siti...non mi convinvono molto per la serietà ...il fatto che poi dia a loro fastidio la grana di una immagine di scansione visualizzata sul monitor al 100% la dice lunga. Preferisco sempre mettere una mia pagina su internet e quello che vendo come stampa me lo prendo interamente io.
Ma poi con i diritti su un'immagine come funziona? Loro cosa vendono? L'immagine a una certa risoluzione in modo che il cliente se la possa stampare per conto suo? Vendono pure le stampe? Non ho alla fine approfondito molto...
Inviato: 30/7/2007 10:58
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: foto di stock |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/9/2004 23:43 Da acqua aria terra
Messaggi:
1854
![]() |
ciao gianluke, è già un pò di tempo che "bazzico" quei luoghi...
il "problema" della scansione mi è stato posto quasi da tutti. Sia che siano siti di stock puramente italiani che stranieri alla fine la risposta è sempre la stessa: ci mandi le dia che noi le scansioniamo...a pagamento si intende. La cosa che mi lascia perplesso è che tutti noi sappiamo che ciò che si vede in un file al 100% a video non verrà riprodotto nella stampa ed allora quale è il problema (per loro)? L'anno scorso da un mio file 5600x3700 a 4000 DPI una nota ditta di fotocopiatrici ha fatto un cartellone pubblicitario di svariati mq non sollevando nessun problema per la visione a video del file stesso. Per quanto riguarda la serietà non so che dirti, anche se a me a prima vista sembrano seri. Per ora non ho venduto niente tramite loro, semmai ciò dovesse avvenire saprà essere più preciso. Cosa vendono: vendono, a seconda del contratto, il file (quasi mai la stampa, esclusi quei siti di stock che fanno anche "fine art") per gli usi più svariati, è importante leggere molto attentamente le condizioni.Anche a me piacerebbe molto di più vendere attraverso la mia pagina web ma... Considera che molte delle immagini di stock le trovi anche in dimensioni tali 5000x3300pixels; 45 MB) a prezzi veramente irrisori 15 dollari, ed una volta acquistato il file è possibile stamparsele da soli. boh a presto,ric www.grandespirito.it Anche a me piacerebbe molto di più vendere
Inviato: 30/7/2007 11:24
|
|
![]() |
Re: foto di stock |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Il fatto di richiedere le dia e fare le scansioni a pagamento mi sa molto di metodo per fare soldi...e non credo che per le scansioni userebbero qualcosa di più di un filmscanner che la maggior parte di noi ha. Ma ti hanno sollevato solo il problema della grana oppure anche altro?
Certo riflettevo....alla fine cozza un po' vendere su un sito personale delle stampe fine art dai propri file a un prezzo diciamo di 70-100 euro e poi svendere gli stessi file a pochi spiccioli su altri siti....a quel punto gli ipotetici acquirenti potrebbero tutti procurarsi il file a 5 euro e farselo stampare con un'altra 15ina di euro senza pagarne 70 o 80. In fondo il pagamento di 70-80 euro per una stampa include essenzialmente il costo di base di un'attrezzatura, del tempo dedicato alla scansione, alla ottimizzazione del file, più che ai costi vivi di stampa. Una volta che è in giro il file a 5-10 euro, pochi o nessuno riterrebbero giustificato il prezzo di 70-80 euro per la stampa dello stesso file...un po' contorto il ragionameto ma spero mi sia fatto capire.
Inviato: 30/7/2007 12:37
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: foto di stock |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/1/2005 22:33 Da Varese
Messaggi:
4748
![]() |
Citazione:
Si stanno mischiando le cose, a mio giudizio. Dovrebbe essere tenuta distinta la produzione diciamo fine art, venduta sul proprio sito come stampa finita ed il materiale per le agenzie. Proporre le stesse immagini per i due ambiti sarebbe ridicolo. Quindi produzione distinta e diversificata da incanalare nei due filoni "commerciali". Per quanto concerne la questione scansioni, non saprei che dire. Mi viene solo il sospetto che spesso le immagini vendute dalle agenzie abbiano un mercato incentrato sull'uso dell'immagine su internet, per siti e portali (quindi niente stampa). In questo caso potrebbe essere logico richiedere scansioni perfette e senza difettucci che in stampa spariscono ma a video potrebbero essere ben identificabili. Marco ![]()
Inviato: 30/7/2007 13:03
|
|
Il mio sito "I'm not a photographer the moment I pick up the camera. When I pick one up, the hard work's already been done" “To photograph reality is to photograph nothing.” Duane Michals |
||
![]() |
Re: foto di stock |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Citazione:
Infatti ...è quello che intendevo dire...non so se per Riccardo o altri è già sottinteso questo concetto che i file per questi due "canali" devono necessariamente essere diversi.
Inviato: 30/7/2007 13:15
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: foto di stock |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/9/2004 23:43 Da acqua aria terra
Messaggi:
1854
![]() |
è ovvio che la penso come voi, le immagini per la vendita stock e quelle per la vendita delle stampe,ad esempio dal proprio sito o tramite negozi,devono essere necessariamente diverse, io mi sto "divertendo" facendo qualche esperimento.
Per quanto riguarda ciò che dice marco/pamar,non credo che la > parte delle immagini di stock siano vendute per web o portali, che senso avrebbe rihiedere in visione giganteschi file di 3000x2000 a 6 MB? IO credo che le mie scansioni siano,per i loro parametri di giudizio, insoddisfacenti,ma credo anche che valga la pena approfondire... a presto,ric www.grandespirito.it
Inviato: 30/7/2007 13:36
|
|
![]() |
Re: foto di stock |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Ci si potrebbe divertire a ripulire le scansioni (es. con NeatImage o NoiseNinja), ridimensionarle a 3000x2000 così si puliscono un altro po', applicare uno sharpen leggero e accurato, editare l'header EXIF per far finta che escono da una digitale
![]() Fer PS: mi spiace ma no, non avrei il tempo per un tutorial ![]()
Inviato: 30/7/2007 13:47
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: foto di stock |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Ric mi manderesti in mail una scansione su cui hanno trovato difetti? Sono curioso di capire...
Le scansioni da 35 mm hanno sicuramente grana soprattutto nel cielo e se pure tenti di eliminarla completamente con Noise Ninja o similari non funziona spesso perchè si creano una sorta di buchi nell'immagine anche se isoli solo il cielo...non ne parliamo poi sul resto dell'immagine dove se intervieni in maniera pesante ne risentono i dettagli. Però effettivamente quando vai in stampa fino all'A3+ sicuro non ci sono artefatti.
Inviato: 30/7/2007 13:54
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: foto di stock |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/9/2004 23:43 Da acqua aria terra
Messaggi:
1854
![]() |
ok gianluca ti mando 2 files circa 5 MB l'uno, gli stessi che ho inviato a loro, con le specifiche tecniche di come gli ho ottenutie e le loro motivazioni sui difetti. Per la stampa concordo con te! Ho un idea...anzi 2 o 3...intanto premetto, chi fosse interessato ad un piccolo esperimento conoscitivo in materia si faccia avanti. Hai PM a presto, ric www.grandespirito.it
Inviato: 30/7/2007 14:07
|
|
![]() |
Re: foto di stock |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Citazione:
Le scansioni da 35 mm hanno sicuramente grana soprattutto nel cielo e se pure tenti di eliminarla completamente con Noise Ninja o similari non funziona Non se dopo la pulizia la porti da 20 a 6 MP come scrivevo nel mess. Fer
Inviato: 30/7/2007 14:33
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: foto di stock |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/1/2005 22:33 Da Varese
Messaggi:
4748
![]() |
Citazione:
Anche questo è vero..........quindi il mistero rimane. Marco ![]()
Inviato: 30/7/2007 16:04
|
|
Il mio sito "I'm not a photographer the moment I pick up the camera. When I pick one up, the hard work's already been done" “To photograph reality is to photograph nothing.” Duane Michals |
||
![]() |
Re: foto di stock |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Noto che il mio aver postato l'articolo sulle immagini stock ha generato interesse ma anche molta confusione e un approccio un po superficiale alla cosa. Intanto, a meno di aver dato in gestione un archivio di migliaia di immagini valide ad una agenzia, toglietevi dalla capoccia l'idea di vendere qualcosa nel giro di poco tempo. E' un fatto di banale statistica probabilita', se ho un archivio di 100 foto con dieci argomenti diversi ho molte meno possibilita' di vendere se invece ho un archivio di mille immagini suddivise negli stessi dieci argomenti. A questo dovete aggiungere che non basta avere le immagini, ad ognuna di esse dovete associare delle chiavi di ricerca valide, che permettano ad un cliente di farle saltare fuori da un archivio on line e renderle visibili e di conseguenza vendibili. Questo per esempio e' uno dei motivi per il quale vi hanno chiesto immagini digitali o di fare loro il lavoro di scansione, semplicemente perche' un'agenzia seria non si limita a scansire e basta ma a fare tutto un lavoro (non indifferente) di catalogazione. Non conosco la mole dei vostri scatti, ma fate un banale esperimento, prendete le scatole delle vostre dia e iniziate a pensare di doverle catalogare per un estraneo che debba essere in grado di fare ricerche nel vostro archivio.....per data, per soggetto, per colore, per argomento, per luogo, nazione, taglio.........vi accorgerete pian piano di entrare in un rebus non di facile soluzione, provate. E questo e' solo l'inizio, ho gia' detto nell'altra discussione che la foto di stock non e' cosi semplice come appare. Dietro ci sono fior di professionisti, fotografi di agenzia sono per esempio Pete Turner, Jay Maisel, tanto per citare due "discretamente" famosi.
A disposizione.
Inviato: 30/7/2007 18:04
|
|
![]() |
Re: foto di stock |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/9/2004 23:43 Da acqua aria terra
Messaggi:
1854
![]() |
Citazione:
azz ero in pensiero...mi mancavano molto queste precise delucidazioni statistiche eheheheh. A parte le battute, la questione era solamente sulle caratteristiche tecniche dell'immagini che queste agenzie accettano, nessuno ha parlato di vendere in poco tempo e nemmeno in lungo tempo. Concordo sul fatto che la foto di stock sia appannaggio di fior fiori di professionisti, ma girando in largo ed in lungo quei siti si vede che questi, i professionisti, convivono accanto a "normali" fotografi, chi poi venda è un altro discorso. Eh si è duro da accettare ma è così. a presto,ric www.grandespirito.it
Inviato: 30/7/2007 18:21
|
|
![]() |
Re: foto di stock |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Cos'e' un normale "fotografo"? Quando uso il termine professionista intendo semplicemente chi ha deciso di trasformare lo scattare foto in mestiere per vivere. Poi ci sono quelli particolarmente creativi e quelli no. Antony Edgeworth non e' particolarmente creativo ma e' un grande professionista dell'immagine d'archivio ed e' molto meno famoso di Turner. Bisognerebbe capire di cosa stiamo parlando, se di tentativi di vendere qualche foto o appunto di mestiere. Chi fa foto di archivio programma le riprese destinate a tale scopo costantemente e non mette le mani nel proprio archivio a casaccio solo perche' ha due tremila dia nel cassetto.
Se l'esperienza di circa trentanni di lavoro del sottoscritto non interessa, non c'e' bisogno di replicare senza dire nulla.
Inviato: 30/7/2007 18:53
|
|
![]() |
Re: foto di stock |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/9/2004 23:43 Da acqua aria terra
Messaggi:
1854
![]() |
Citazione:
azz quasi quasi ci provo ehehehehe a presto,ric www.grandespirito.it
Inviato: 30/7/2007 20:17
|
|
![]() |
Re: foto di stock |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/9/2004 23:43 Da acqua aria terra
Messaggi:
1854
![]() |
azz giusto un aggiornamento notturno
una nostra fotografia, ma a questo punto penso anche qualcun altra dello stesso genere, raffigurante un murales (un poliziotto che sta sparando all'interno di un cartello stradale di divieto) su una casa di belfast è stata rifiutata con questa motivazione: Copyright/Trademark violation This image contains copyrighted material - mural peccato, anche se già immaginavo (avendo letto molti regolamenti in proposito) la risposta. Per ottenere quelle foto abbiamo girovagato in largo e lungo nei quartieri più "duri", protestanti e cattolici, di belfast. Azz grandi rischi ma anche grandi emozioni nello scattare quelle foto. a presto,ric www.grandespirito.it
Inviato: 30/7/2007 22:41
|
|
![]() |
Re: foto di stock |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
Ciao a tutti,
Ciascuno di noi senza dubbio non ha 1000 foto scattate ad hoc da inviare, ma se dieci di noi ne hanno 100 ciascuno penso sarebbe la medesima cosa... Chi se la prende la briga di organizzare una procedura capace di raccogliere e organizzare le foto per argomento? In pratica, perche' non facciamo gli agenti di noi stessi? Ci sarebbero parecchi problemi da affrontare, come la determinazione di uno standard, il modo di redistribuire gli eventuali introiti agli autori delle immagini vendute... Perche' non ci pensiamo? Ciao, Renzo ![]() Vedo che negli archivi di queste agenzie c'e' molta oggettistica. Io ho uno studio fotografico, mi basterebbe costruire il limbo che ho gia' in progetto e di cui ho gia' il materiale...sarebbe la volta buona che potrei dare una rispolverata al tutto. Poi, lavorando il 6x7 ci sarebbero minori problemi di grana... E' una semplice riflessione, pero'.... ![]()
Inviato: 31/7/2007 9:19
|
|
......... ...... |
||
![]() |
Re: foto di stock |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Le agenzie di archivio da diverso tempo rifiutano, per ovvi motivi di diritti d'autore, immagini che contengano marchi di aziende, schermate di computer, quadri noti e altro, o come in questo caso murales di cui qualcuno potrebbe rivendicare la paternita'. Faccio anche presente che se per esempio andassi a fotografare il nuovo auditorium di Roma di Renzo Piano e poi vendessi le immagini, lo studio di Renzo Piano potrebbe richiedere il pagamento di diritti di utilizzo. Se fotografassi la struttura di notte perche' ha una illuminazione particolare, oltre a Piano si potrebbe aggiungere anche l'architetto o il light designer che ha progettato l'illuminazione.
Piccola considerazione personale, trovo abbastanza triste questa sorta di sfida a "rifilare" un file perfetto. Alle agenzie e fondamentalmente ai fotografi che vivono vendendo foto, servono foto appunto vendibili, non corse ad ostacoli.
Inviato: 31/7/2007 10:54
|
|
![]() |
Re: foto di stock |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Credo che Ric volesse capire perchè tecnicamente trovavano sempre difetti...poi mettevano in mezzo che la scansione non era fatta bene...allora era un po' come metterli alla prova con vari tipi di file per capire cosa volessero
Inviato: 31/7/2007 10:58
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.