Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Illuminazione all'infrarosso |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Cari tutti, so che tra voi ci sono dei formidabili do-it-youselfers - e ne conosco qualcuno, ma non faccio nomi per non farlo arrossire
![]() Oggetto: fare delle fotografie (digitali prima, magari dopo analogiche) all'infrarosso in studio. Comincerei gli esperimenti con una Sigma SD-14 che ho in casa a cui tolgo il filtro di protezione. Problema: avere a disposizione un'illuminazione all'infrarosso Vincolo: mi sarebbe più comodo (ed economico) usare gli attacchi che ho, cioè usare lampadine con attacchi più o meno "normali" (E27, E39, E26 ...) Stato delle cose: ho cercato sul noto megasitobezosiano delle "lampadine IR". Quelle che ho trovato sono - pericolosamente - rosso più o meno scuro, quindi temo che non rilascino *solo* IR ma anche rosso profondo. Ho pensato che una soluzione a questo fosse trovare un foglio che facesse da filtro IR. Sono da sempre in commercio fogli gialli, verdi, etc per cambiare la temperatura di colore degli illuminatori/flash. Ecco, io cercherei qualcosa di simile ma che faccia passare solo IR (come al solito per "IR" intendo "near-IR"). Aiuto: (1) sapete dove posso trovare questi "fogli IR"? (2) Vi viene in mente una soluzione diversa? GRAZIE! ![]()
Inviato: 2/5/2020 8:14
|
|
![]() |
Re: Illuminazione all'infrarosso |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6626
![]() |
Potrebbe darti un aiuto ?
https://www.nikonschool.it/experience/fotografare-infrarosso.php Vale a dire: mi sfugge il motivo per cui cerchi di produrre una illuminazione IR in studio, invece di usare una luce normale e però intercettare il solo IR tramite un apposito filtro che mi risulta essere di abbastanza semplice reperimento. Comunque sui siti online, specie quello che comincia per A, si trovano diverse offerte di LED IR (di solito per sorveglianza notturna, credo)
Inviato: 2/5/2020 9:31
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Illuminazione all'infrarosso |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
Molto interessante. ho un ricordo, vago come quelli di nonno Simpson, di filtri IR da applicare alle sorgenti luminose, credo esclusivamente flash per evitare problemi di surriscaldamento, ma non ho memoria di quale ditta li producesse. sfogliai il catalogo in cui facevano bella mostra di sè eoni fa quando ancora esisteva lo Smaf a Torino.
Inviato: 2/5/2020 11:03
|
|
![]() |
Re: Illuminazione all'infrarosso |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Citazione:
Io credevo che la luce artificiale, inclusi illuminatori, non emettesse luce IR, o per lo meno in quantità tale da permette foto. Per cui se ci metto davanti (davanti alla luce o davanti all'obiettivo) un filtro IR la macchina vede solo buio. Sbaglio? Ho delle lampadone (proprio lampadone, grosse-grosse, per uso fotografico) da 250W / 3200K che scaldano uno sproposito, magari loro emettono IR a palla, chissà. Qualcuno ha esperienza?
Inviato: 2/5/2020 12:01
|
|
![]() |
Re: Illuminazione all'infrarosso |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
avevo fatto uso di pellicola infrarosso anni fa, utilizzavo un filtro kodk quasi nero tanto era denso. non so quale sigla avesse, forse FabioB, come sempre, può venire in nostro aiuto.
Inviato: 2/5/2020 12:19
|
|
![]() |
Re: Illuminazione all'infrarosso |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
1033
![]() |
Citazione:
Qualsiasi sorgente luminosa, più scalda e più emette IR. Citazione:
Con ogni probabilità 89B
Inviato: 2/5/2020 13:36
|
|
![]() |
Re: Illuminazione all'infrarosso |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
forse. ricordo solo che fosse un disco con il bordo gommato; qualcuno mi suggerì che probabilmente serviva per l'ispezione dello sviluppo dei negativi,ma non ho nessuna sicurezza al riguardo. fu provvidenziale per l'osservazione delle eclissi del 1996.
Inviato: 2/5/2020 14:23
|
|
![]() |
Re: Illuminazione all'infrarosso |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
o era 1999?
Inviato: 2/5/2020 14:23
|
|
![]() |
Re: Illuminazione all'infrarosso |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6626
![]() |
Mi pare che gli illuminatori alogeni che si usavano in fotografia e che ora sono in gran parte sostituiti dalle illuminazioni a LED, emettevano parecchie radiazioni IR (ed anche UV che venivano compensate interponendo appositi schermi protettori che, oltre ad evitare brutti incidenti nel caso non raro di esplosione del bulbo, proteggevano da queste radiazioni che sono dannose per l’occhio e pure cancerogene). Le alogene dicroiche emettono solo lo spettro visibile, perchè appunto il filtro dicroico dovrebbe bloccare l’IR.
Poi ho trovato delle alogene dove invece l’emissione IR è ricercata e potenziata (per particolari usi industriali: forni di essicazione, leggo) Dovrebbero riscaldare un casino e non so se siano utilizzabili in casa/studio http://www.laserlamps.it/alogene%20in ... atici%20e%20rotativi.html
Inviato: 2/5/2020 15:08
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Illuminazione all'infrarosso |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Citazione:
89B, colpito-affondato!!!! B&H ne vende uno piccolino 3x3 pollici a 107 dollari ...
Inviato: 2/5/2020 15:59
|
|
![]() |
Re: Illuminazione all'infrarosso |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Ho trovato questo illuminatore a LED che in teoria irraggia a 940nm.
Risolverebbe il problema alla radice. Costa un botto ![]() ![]() ![]()
Inviato: 3/5/2020 11:59
|
|
![]() |
Re: Illuminazione all'infrarosso |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
1033
![]() |
Citazione:
In base a cosa devi fotografare e come lo devi fotografare, credo tu debba preoccuparti anche della gestione dell’IR oltre che della sorgente, e questa dipende molto dal tipo di sorgente che sceglierai. - Normali lampade tungsteno-alogene emettono IR e luce visibile. - Quelle indicate da Luciano emettono IR e (credo) poca luce visibile. - I led che hai indicato tu emettono solo IR e niente visibile. Se usi sorgenti che emettono anche luce visibile, avrai un perfetto controllo visivo dell’illuminazione IR, dato che a parità di tipologia l’emissione IR è direttamente proporzionale a quella della luce visibile. Però dovrai filtrare (89B o similari davanti all’obiettivo) in fase di scatto, per avere una foto IR pura. Se usi una sorgente come quei led che hai indicato, non ti servirà il filtro davanti all’obiettivo, ti basterà spegnere tutte le luci in studio al momento dello scatto. Però non avrai nessun controllo preventivo dell’illuminazione IR, e vedrai il risultato solo dopo lo scatto. Tutto dipende dal tipo di foto che devi fare.
Inviato: 4/5/2020 9:04
|
|
![]() |
Re: Illuminazione all'infrarosso |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
https://www.ebay.it/itm/ORWO-WOLFEN-NR ... 4f5d68:g:MkIAAOSw~nJedhsC
https://www.ebay.it/itm/ORWO-WOLFEN-NR ... e9d2a1:g:VH4AAOSw5JFedhl~ cercando tutt'altro mi sono imbattuto in queste due offerte.
Inviato: 6/5/2020 17:16
|
|
![]() |
Re: Illuminazione all'infrarosso |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Grazie Orso e grazie Sander dei consigli e del link. Si, sto ancora pensando a come organizzare la seduta video ... quanto ai filtri sono un po' piccoli ma con qualche accorgimento potrei adattarli. CI ragiono sopra.
Inviato: 7/5/2020 11:17
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.