Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Fissaggio Kodak TMax |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
649
![]() |
Qualcuno usa o ha usato questo fissaggio?
Vantaggi o svantaggi? Uso solo pellicola TMax (400 e 100) che sviluppo in TMax, e come fissaggio ho sempre usato Agefix quando c'era e poi Fix-Ag che dovrebbe essere la stessa cosa. Ma i tempi di trattamento sono lunghi (12-18 min). Per cui ero tentato di passare al "suo" fissaggio.
Inviato: 12/6/2018 19:34
|
|
![]() |
Re: Fissaggio Kodak TMax |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
793
![]() |
scavando nella memoria riporto alla luce antiche memorie: il fissaggio delle t-max era una bestia nera, sembrava eterno. provai anche il suo fissaggio dedicato ma notai che i tempi dovevano essere comunque più lunghi di quanto indicato, perciò adottai come metodo quello di effettuare, dopo lo sviluppo un lavaggio della pellicola, seguito da arresto e poi da nuovo lavaggio e infine fissaggio,sempre almeno della durata di dodici minuti, poi lavaggio come se dovessi irrigare innumerevoli campi da golf.
Inviato: 12/6/2018 22:50
|
|
![]() |
Re: Fissaggio Kodak TMax |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
23/2/2009 22:15 Da Albiate (MB)
Messaggi:
135
![]() |
Personalmente ho sempre usato un fissaggio rapido (tiosolfato ammonio) diluito 1+4 per 5-6 minuti e non ho mai avuto problemi con le T-max, anzi trovo che la Tri-X di oggi sia più ostica da fissare rispetto alle T-grain.
(BTW l'eventuale colorazione magenta non è indice di cattivo fissaggio.)
Inviato: 13/6/2018 12:10
|
|
![]() |
Re: Fissaggio Kodak TMax |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
649
![]() |
Citazione:
Come temevo, comunque lo proverò visto che costa come gli altri. Grazie dell'info. Citazione:
Il Fissaggio Kodak TMax è al tiosolfato d'ammonio. Certo, la colorazione magenta o arancio non c'entra nulla col fissaggio, oltre ad essere un finto problema anche col lavaggio. Io per controllare l'andamento del fissaggio, fisso in una caraffa con un po' di bagno una coda di pellicola in parallelo al fissaggio nella tank, osservando lo schiarimento.
Inviato: 14/6/2018 8:27
|
|
![]() |
Re: Fissaggio Kodak TMax |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
23/2/2009 22:15 Da Albiate (MB)
Messaggi:
135
![]() |
Citazione:
E seguendo questa procedura la coda schiarische dopo 12-18 minuti? Ma a che diluizione?
Inviato: 14/6/2018 10:37
|
|
![]() |
Re: Fissaggio Kodak TMax |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
649
![]() |
Diluizione 1+5 (Agefix, Fix Ag) sui 20 °C.
E' difficile dire quando è completamente schiarita per via del colorante che non scompare completamente durante il fissaggio. Comunque fino a 8-10 minuti vedi che continua a schiarirsi, poi sembra rimanere stabile.
Inviato: 15/6/2018 22:06
|
|
![]() |
Re: Fissaggio Kodak TMax |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
647
![]() |
Ciao Io in formato 120 uso la Tmax 400, e a volte in 8x10" ma essendo difficile da controllare con uno sviluppo ad ispezione non la uso spesso e mi dispiace perchè è una delle pellicole più belle che abbia usato. Ho finito i sviluppare 10 rulli di tmax 400 e fissati con Fix Ag 1+5, ma in 6 minuti riesco a fissare e non ho residui di colorazione. Il mio processo è così se ti può fare comodo, 2 minuti di prebagno in acqua, sviluppo in HC110 1+31, arresto di un minuto in acido acetico, e fissaggi di 6 minuti e poi 10/15 minuti di lavaggio. Ho avuto le prime volte che la usavo qualche rimasuglio si colorazione sulla pellicola, ma poi non ho più avuto questo problema.
Inviato: 20/6/2018 17:00
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: Fissaggio Kodak TMax |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
728
![]() |
AgFix 1+5 è il fissaggio che uso per tutte le pellicole che sviluppo.
Per le Tmax 100 e 400 fissaggio per 8 minuti. Nessun problema. Gianluigi
Inviato: 21/6/2018 16:02
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Re: Fissaggio Kodak TMax |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
649
![]() |
Non so..., una volta per avere un fissaggio completo si raccomandava di fissare per un tempo doppio rispetto a quello di schiarita, ed io fino ad 8 -10 minuti vedo lo spezzone che continua a schiarirsi, per cui fisso un po' più a lungo.
Inviato: 22/6/2018 22:39
|
|
![]() |
Re: Fissaggio Kodak TMax |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
649
![]() |
Mi è arrivato, ma lo proverò solo più avanti una volta finito il Fix-AG.
Vedo che ha la data di scadenza. Boh... non avevo mai visto date di scadenza su altri fissaggi. PS: visto che Western è scomparso e Fotomatica ha aumentato i prezzi, ho provato a comprare da Tetenal.it a Roma: molto professionali e convenienti.
Inviato: 5/7/2018 8:26
|
|
![]() |
Re: Fissaggio Kodak TMax |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
649
![]() |
Citazione:
Finite le scorte di Fix-Ag, stamattina ho usato per la prima volta il Fissaggio TMax e, ahimè, confermo tutto quello che dici! Sulla confezione è indicato un tempo di 2-5 minuti a 20-27 gradi (indicazione molto vaga), ma osservando il solito spezzone di film in caraffa, dopo 2 minuti era nero come all'inizio, dopo 5 più chiaro ma continuava a schiarirsi, per cui sono andato avanti fino a 12-13 minuti (ero a 24 gradi). Bàh...
Inviato: 1/8 18:18
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.