Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
strani artefatti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
Buongiorno a tutti,felice lunedì.
come da titolo ho trovati gli strani artefatti che vedete nell'immagine allegata dopo la scansione (è il crop della parte centrale). I dati scansione sono: epson v700, software vuescan, scansione a 3200, negativo poi convertito in positivo. nella scansione fatta a 400 non c'è traccia di niente del genere. Grazie a per ogni eventuale risposta. Alfonso. Allega: ![]() ![]()
Inviato: 26/1/2015 13:33
|
|
![]() |
Re: strani artefatti |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
a me era successa una cosa simile: una riga arcobaleno lungo tutto il senso di scorrimento del sensore dello scanner.
era della polvere/sporco depositata sul sensore...
Inviato: 26/1/2015 13:49
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: strani artefatti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
Grazie, come hai risolto? lo porto in assistenza a pulire?
non ho molta fiducia nel fai da te in questi casi,soprattutto per la polvere che libera e selvaggia svolazza nelle nostre case.
Inviato: 26/1/2015 14:18
|
|
![]() |
Re: strani artefatti |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
Lo scanner era lo avevo in prestito. Credo che poi il proprietario lo avesse mandato in assistenza.
La polvere più che sul sensore era su qualche superficie intermedia. Però l'artefatto era una riga continua. Nel tuo caso sembra più spot... Sbaglio?
Inviato: 26/1/2015 17:29
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: strani artefatti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
In effetti sembra quasi un fuori registro tipografico. ora provo a fare un'altra scansione e poi vedo il risultato.
Inviato: 26/1/2015 17:34
|
|
![]() |
Re: strani artefatti |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Sembrerebbe un problema di trascinamento. Es. cinghia lenta o qualcosa del genere.
![]() Fer
Inviato: 26/1/2015 18:16
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: strani artefatti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
Grazie Fer, appena posso inserisco il crop di una scansione successiva in cui questo inconveniente non si verifica, la seconda scansione l'ho fatta a 6400, 4 campioni.
Inviato: 27/1/2015 9:42
|
|
![]() |
Re: strani artefatti |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Stesso obiettivo?
Sicuramente sai che ne ha 2, uno per il Film Area Guide (piano principale) e uno per la parte centrale (portapellicola 135 e 120), con relativo meccanismo di movimento per selezionare l'uno o l'altro. Se il problema appare o no con qualunque obiettivo al solo variare della risoluzione è un sintomo, se invece appare con un obiettivo sì e l'altro no è un sintomo diverso (es. potrebbe essere il meccanismo di movimento dell'obiettivo). Fer
Inviato: 27/1/2015 9:45
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: strani artefatti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
"sicuramente lo sai" lo dici a mia sorella...ora lo scopro...scherzi a parte: dimenticavo che ho utilizzato il portapellicole delle epson al posto del betterscanning, proverò questa sera una scansione con quest'ultimo e poi riferirò
P.S. sono figlio unico.
Inviato: 27/1/2015 12:44
|
|
![]() |
Re: strani artefatti |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
![]() ![]() Ecco. Tornando a noi, non può essere un problema dell'holder Epson anziché altro: un difetto del genere non deve proprio presentarsi. Ecco qualche ipotesi e relative prove: 1) E' colpa del trascinamento Usando sempre lo stesso portapellicola per 120 o per 135, prova la stessa scansione 2 volte a 1600, 2 a 3200 e 2 a 6400. Se il problema si presenta solo a certe risoluzioni (che corrispondono a certi valori di "step" del motore), abbiamo un indizio 2) E' colpa del selettore di obiettivo Fai una scansione selezionando "Film Area Guide" e appoggiando la pellicola sul vetro (usando quella specie di cornice che non la solleva) a 3200, e poi sempre a 3200 fai la scansione con il portapellicola (120 o 135) selezionando l'altro obiettivo (quindi es. "pellicola 35mm") Se il problema avviene solo in uno dei due modi, abbiamo un indizio 3) Area di calibrazione sporca Una piccola parte del vetro dello scanner (se ricordo bene è lungo uno dei lati corti del vetro) serve a calibrare il bianco. Se è sporca, molto polverosa o ci è andata la coda della pellicola sopra, lo scanner sbaglia a prendere il bianco e può dare immagini o con dominanti o con strisce colorate. Pulisci quella parte del vetro e prova Speriamo sia la 3! ![]() Fer
Inviato: 27/1/2015 13:28
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: strani artefatti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
E' stato grazie alla tua recensione che ho acquistato il V700...che poi l'abbia studiata per bene ,beh è un altro paio di maniche,mi rimetto alla clemenza del forum.
Allego un crop della scansione fatta a 6400 con valore campioni pari a 4. domani con un minimo di tranquillità procedo nelle prove che hai suggerito. Ti ringrazio di cuore della tua cortesia e competenza.
Inviato: 27/1/2015 17:32
|
|
![]() |
Re: strani artefatti |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
C'è una forte aberrazione cromatica. Chissà, con un po' di fortuna potrebbe essere solo drammaticamente fuori fuoco (l'obiettivo è cromaticamente corretto solo per il piano di fuoco).
Fer
Inviato: 27/1/2015 17:35
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: strani artefatti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1304
![]() |
Non è che fai la multiscansione (intendo le due passate, non il multisampling)? Potrebbe essere un problema di registro tra le 2 scasnioni.
Inviato: 28/1/2015 10:10
|
|
Intelligenti pauca | ||
![]() |
Re: strani artefatti |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Giusto!
Le scansioni sono fatte con Vuescan, e Vuescan con il V700 usa il single-pass multisampling (singola passata), però se è attivata l'opzione "Multi Exposure" fa due passate e potrebbe giustificare il problema! Fer
Inviato: 28/1/2015 10:29
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: strani artefatti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
grazie per gli interventi. la scansione la effettuo multisampling e in un solo passaggio come consigliato dal Fer o FabioB, i miei due profeti della scansione.
Inviato: 28/1/2015 12:07
|
|
![]() |
Re: strani artefatti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
Questo è il crop della scansione fatta a 1600, 4 campioni, appoggiando il negativo direttamente al vetro dello scanner (che, detto tra noi, necessita di pulizia, ma dopo che l'ho pulito si annebbia piuttosto rapidamente)
sembra tutto nella norma,considerando il non-lavoro fatto sull'immagine. Allega: ![]() ![]()
Inviato: 28/1/2015 12:48
|
|
![]() |
Re: strani artefatti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1304
![]() |
Usi la pulizia infrared? A me con Vuescan ha sempre dato problemi, non vorrei che fosse legato a qualcosa del genere, anche se mi pare poco probabile.
Inviato: 28/1/2015 16:54
|
|
Intelligenti pauca | ||
![]() |
Re: strani artefatti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
Usi la pulizia infrared? No,la disinserisco perchè trovo anche io che sia più un danno che un vantaggio.
Inviato: 28/1/2015 16:58
|
|
![]() |
Re: strani artefatti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/4/2006 13:48 Da Roma
Messaggi:
2755
![]() |
Affermo, confermo e riaffermo che il V700 alle risoluzioni fuori scala, ha problemi nel trascinamento o nel ricampionamento. Due ne ho provati (uno è il mio) ed entrambi hanno lo stesso problema. Io lo uso per il BN, ma il sintomo è identico: basta un alito di vento e "scarrella"
Inviato: 4/2/2015 21:16
|
|
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31...... -------------------------------------- www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!...... |
||
![]() |
Re: strani artefatti |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
Grazie Franz, quindi intendi che una minima vibrazione può aver provocato quegli strani effetti di cui mi lamentavo? a parte il fuoco che mi sembra piuttosto "morbido", oggi con un po' di tempo farò prove con il portapellicole betterscanning a varie altezze.
Inviato: 5/2/2015 7:46
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.