Naviga in questa discussione:
2 Utenti anonimi
Ancora scanner?! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/11/2007 19:21 Da Mestre
Messaggi:
113
![]() |
Digitale FF, analogico medio e grande formato gestibile con V700. Pensavo di avere ormai definito le mie aree di interesse fotografico. Ma così non era. Per una spesa molto contenuta mi sono procurato un corpo Nikon F100 su cui giocare con le ottiche Nikon già in mio possesso.
Per ora solo scatti in bianconero: i negativi mi sembrano buoni, ma le scansioni col V700 non mi soddisfano. Pensavo ad un filmscanner dedicato per 35mm. Ho letto post e discussioni non solo su questo sito e mi sono fatto un'idea. La Plustek produce i modelli 8100, 8200I SE (con rimozione automatica di graffi e polvere, ma non ho mai usato il sitema ICE col V700), 8200I AI (anche con IT8 di calibrazione - beata ignoranza, non so cosa sia, forse un sistema di profili?). Le caratteristiche tecniche sono simili, i costi rispettivi sono 250-350-450 euro. Chiedo lumi e pareri. Per sapere in generale se questo scanner può darmi risultati migliori del V700 sul formato 35mm e in particolare se i maggiori costi dei diversi modelli sono giustificati dalle diversità di software. Grazie e saluti Carlo
Inviato: 30/1/2014 21:42
|
|
![]() |
Re: Ancora scanner?! |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
In effetti sul 35mm il V700 fa fatica.
Premesso che sul mercato dell'usato si possono trovare prodotti interessanti, come il Nikon LS-50, anche i Plustek che hai individuato sono validi. Il sistema ICE non funziona con il bianco e nero, però fossi in te prenderei comunque uno scanner con la pulizia ad infrarossi: è quasi certo che prima o poi ti troverai a scansionare qualche pellicola a colori. ![]() Tra 8200i SE e AI prenderei il primo: il software Silverfast a mio parere è inferiore a Vuescan, e una buona slide IT8 per la calibrazione puoi prenderla a prezzo più basso su target.coloraid.de (Vuescan Pro ha il supporto integrato per creare profili IT8). Fer
Inviato: 30/1/2014 22:52
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Ancora scanner?! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1304
![]() |
Scusate se faccio il bastian contrario, ma secondo me Silverfast è meglio di Vuescan, soprattutto per la pulizia ad infrarosso. Parlo per il V750, o V700 che fa lo stesso, ma credo che le differenze ci siano anche per altri scanner.
Inviato: 31/1/2014 9:04
|
|
Intelligenti pauca | ||
![]() |
Re: Ancora scanner?! |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Vuescan è molto migliorato per la pulizia ad infrarosso; inoltre secondo me ha tanti e tali vantaggi rispetto a Silverfast, che lo eclisserebbe anche se la pulizia IR fosse nettamente inferiore.
Con tutti gli scanner con i quali ho avuto la sfortuna di provarlo (Heidelberg, Minolta, Microtek), mi ha sempre dato seri problemi di stabilità (con simpatici crash a 3/4 di scansione...) e maggiore lentezza rispetto a Vuescan. Questo lasciando stare l'interfaccia utente: sull'aspetto può essere questione di gusti (per me è terribile) ma oggettivamente mancano alcuni controlli, come la regolazione diretta dell'esposizione generale + R,G,B + IR, la possibilità di salvare una scansione raw con e senza la pulizia IR, l'abilitazione al multisampling anche su scanner che non "esportano" la funzione, la calibrazione a comando su tutti gli scanner che la supportano in firmware, etc. E non parliamo dei costi... Vuescan lo compri una volta e lo usi per sempre, con upgrade gratuiti, su tutti gli scanner che hai e su tutte le piattaforme che hai. Silverfast va comprato per ogni scanner, per ogni piattaforma e per ogni major release. Fer
Inviato: 31/1/2014 11:36
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Ancora scanner?! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1304
![]() |
Non contesto la tua analisi, io li ho entrambi, anche Siverfast è molto migliorato a dire il vero, però per l'infrarosso devo dire che sul V750 Vuescan funziona male, purtroppo, io ogni tanto aggiorno e provo, ma continua a non andare bene.
Il multisampling è stato superato dalla multiesposizioni sugli scanner che non consentono il multisampling HW, e direi che funziona, con i limiti della pellicola che si può muovere/ripetibilità di posizionamento, ma è un male comune ad entrmbi i SW e non dipende da loro. Sui costi d'accordo, anche se io ho speso poco per l'upgrade dalla versione in bundle e sono due anni che ho aggiornamenti gratis. Claudio PS La pulizia infrarosso funziona male anche sul Minolta Multi Pro, per il quale non ho Silverfast.
Inviato: 31/1/2014 15:16
|
|
Intelligenti pauca | ||
![]() |
Re: Ancora scanner?! |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Citazione:
A parte che non sono affatto d'accordo, essendo cose ben diverse, quello che volevo dire è che con alcuni scanner, che pur supportando il multisampling in hardware non lo "espongono" tramite i driver, Vuescan riesce ad abilitarlo, saltando i driver e parlando direttamente con il firmware dello scanner. Un esempio che ho avuto era il Polaroid SS120/Microtek TF120, il cui single-pass multisampling funzionava solo con Vuescan (non era selezionabile né con Silverfast né con il software proprietario del produttore). Fernando
Inviato: 31/1/2014 16:36
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Ancora scanner?! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1304
![]() |
Scusa, non avevo capito, pensavo ai soliti scanner Nikon, Minolta, Epson.
Sulla multiesposizione non so se Silverfast la abiliti su qualche scanner, sull'ultima versione per V7xx non esiste più. Onestamente, devo dire che i risultati sono buoni, per certe versioni precedenti erano disponibili sia il multisampling, sia la multiesposizione, ma su scanner come i V7xx in effetti è più rapida ed efficace la multiesposizione, almeno con SF. Forse su altri scanner i risultati sono differenti. Posso essere d'accordo che SF sia un SW più adatto ai pigri come il sottoscritto, è probabile che utilizzando a fondo VueScan si ottengano risultati migliori, ma usando le regolazioni di base, o poco più, SF mi da risultati migliori in fretta. Però davvero i problemi con la pulizia ad infrarosso, che su SF funziona molto bene, mi hanno fatto in pratica abbandonare Vuescan, che all'inizio mi piaceva, e in pratica abbandonare il MultiPro, perchè "spuntinare" non fa per me. Peccato. Claudio
Inviato: 31/1/2014 16:56
|
|
Intelligenti pauca | ||
![]() |
Re: Ancora scanner?! |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Peccato, pensare che sul mio Minolta 5400 funziona invece molto bene!
Chissà cosa non gli piace del Multi Pro (grandissimo scanner, a proposito). ![]() Fer
Inviato: 31/1/2014 20:09
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Ancora scanner?! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
28/5/2009 23:03 Messaggi:
38
![]() |
Per il b/n con l'epson V700, come suggerito da Fer (non ricordo se in un suo post o nella sua prova), conviene utilizzare il canale del blu e poi convertire. Si ottiene una risoluzione più alta.
Stiamo ancora aspettando il V900... Ho visto che è uscito il V550, ma non si capisce le novità rispetto al V600.... Filippo
Inviato: 31/1/2014 21:40
|
|
![]() |
Re: Ancora scanner?! |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Il problema dei vari V500, V600 e presumo V550 è l'obiettivo.
Il V700 ha questo asso nella manica che è il doppio obiettivo, tutta un'altra musica. Bisogna capire che non è facile trovare obiettivi in grado di coprire l'A4 con buona risoluzione; quelli che ci sono, sono di marca e costano un bel po' di soldi. Piuttosto, non capisco perché la soluzione del doppio obiettivo, piuttosto diffusa in passato tra gli scanner piani di buona qualità (Agfa, Heidelberg) ora sia stata adottata solo da Epson, e solo per il V700/750. ![]() In fondo si tratta di proporre un modello "premium" sì, ma pur sempre molto accessibile. Tra l'altro l'obiettivo "da pellicola" del V7x0 ha comunque un campo inquadrato piuttosto ampio: ci sarebbe margine per ridurlo a una striscia di 10cm con risolvenza maggiore. Poi un'illuminazione a LED, una qualche forma di messa a fuoco (anche manuale a preset), migliori portapellicola, e saremmo a posto. ![]() Fer
Inviato: 4/2/2014 1:14
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Ancora scanner?! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1304
![]() |
Citazione:
Io mi accontenterei anche di una lampada allo Xeno, i LED mi pare che abbiano ancora qualche problema come spettro. Comunque al n° 1 metterei l'autofocus.
Inviato: 4/2/2014 8:39
|
|
Intelligenti pauca | ||
![]() |
Re: Ancora scanner?! |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Citazione:
Credo siano problemi superati da qualche anno; ad esempio, ho provato l'Epson V500 (LED bianchi) e ha un gamut e una fedeltà cromatica addirittura un po' superiori al V700. Comunque va benone anche allo xeno, basta che migliorino la durata e la variabilità con la temperatura delle CCFL; che peraltro, in generale, sono difficilissime da trovare come ricambi. ![]() Io ho il 5400 che rischia di diventare presto un fermaporte: la lampada CCFL di ricambio è assolutamente introvabile, per di più ha dimensioni insolite quindi non se ne può adattare un'altra. ![]() Avesse avuto i LED, qualcosa mi sarei potuto inventare. Fer
Inviato: 4/2/2014 15:41
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Ancora scanner?! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/11/2007 19:21 Da Mestre
Messaggi:
113
![]() |
Grazie dei vostri interventi.
Le mie eventuali scelte non potranno che rifarsi a quel poco che offre oggi il mercato, del nuovo e dell'usato. Un saluto Carlo
Inviato: 6/2/2014 21:08
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.