Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





Domanda su stampa inkjet
Moderatore
Iscritto il:
8/1/2005 22:33
Da Varese
Messaggi: 4760
Offline
Una curiosita'. Chi stampa inkjet, manda in stampa unicamente files TIFF o secondo voi vanno bene anche i jpeg?

Marco

Inviato: 8/10 12:04
Il mio sito

"I'm not a photographer the moment I pick up the camera.
When I pick one up, the hard work's already been done"

“To photograph reality is to photograph nothing.”

Duane Michals


Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Domanda su stampa inkjet
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6679
Offline
Personalmente, quel poco che stampo lo faccio sempre da Tiff 16 bit e spazio colore Adobe 1998.

Inviato: 8/10 13:20
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Domanda su stampa inkjet

Iscritto il:
23/6/2022 9:20
Messaggi: 298
Offline
Io stampo sempre TIFF non compresso 16 bit spazio Adobe RGB. Ho stampato qualche jpg, non ci sono problemi, riguardo a questo formato tenere presente che é sempre a 8 bit, se ci sono scene con tinte uniformi questo potrebbe dar luogo ad aloni visibili sia a monitor che in stampa.

Inviato: 8/10 14:04
https://pinoalessifotoven.weebly.com/
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Domanda su stampa inkjet

Iscritto il:
26/8/2022 22:02
Da Correggio
Messaggi: 88
Offline
Io tutta la gestione dell'immagine la faccio in TIFF 16 bit e salvo sempre il file coi livelli di regolazione, quindi al momento della stampa mi limito a unire i livelli.

Da quanto ho letto comunque, una volta che l'immagine è pronta nel suo aspetto definitivo, non dovrebbero esserci differenze visibili tra la stampa da TIF 16 bit e quella da JPEG.

Inviato: 8/10 20:12
Riccardo
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Domanda su stampa inkjet
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 10053
Offline
Beh, qualche differenza c'è sempre a favore dei 16 bit/canale.
Considera che quando stampi, l'immagine passa attraverso una ulteriore mappatura che è quella del profilo di correzione di output (profilo ICC della stampante), sono altri calcoli e altre interpolazioni.
Meglio se fatte su 65000 livelli che su 255, anche perché sono numeri interi.

Fer

Inviato: 8/10 22:24
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Domanda su stampa inkjet

Iscritto il:
26/8/2022 22:02
Da Correggio
Messaggi: 88
Offline
Sì, hai ragione; io non ho mai fatto test specifici, sia perchè, come ho detto, faccio tutto a 16 bit, sia perchè in genere mi fido dei test fatti da altri.

Eric Chan ad esempio, nella sua lunga relazione sull'Epson 3800, dice quello che dici tu, ma allo stesso tempo dice anche che le differenze in stampa sono trascurabili, concludendo che alla fine, visto che tutta la gestione è meglio farla a 16 bit, tanto vale mandare anche in stampa il file a 16 bit, ma più per comodità pratica che per un effettivo vantaggio qualitativo.

https://people.csail.mit.edu/ericchan/dp/Epson3800/faq.html#8vs16

Allega:



jpg  Eric Chan_8 e 16 bit.jpg (600.36 KB)
2723_68e7664160e43.jpg 1356X994 px

Inviato: 9/10 9:45
Riccardo
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Domanda su stampa inkjet
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 10053
Offline
Mah, dai test che feci io a suo tempo, con Imatest, qualche differenza si notava, specie sui gradienti di grigio.

Credo inoltre che anche i driver Epson ora possano gestire la conversione RGB->CMYK a 16 bit/canale e le differenze si notano:

https://www.printerknowledge.com/threa ... mitigating-banding.16883/

Inviato: 9/10 15:35
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Domanda su stampa inkjet

Iscritto il:
26/8/2022 22:02
Da Correggio
Messaggi: 88
Offline
Citazione:

Fer ha scritto:
Mah, dai test che feci io a suo tempo, con Imatest, qualche differenza si notava, specie sui gradienti di grigio.


Buono a sapersi, grazie (e anche questa volta posso evitarmi un test... ).

Inviato: 9/10 18:24
Riccardo
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
29 utente(i) online
(26 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 29
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy