Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





Mac o non Mac
Utente non più registrato
Carissimi,
so che la quaestio è piuttosto vexata e non particolarmente originale, ma dovendo sostituire il mio pc, che ormai funge praticamente solo da CO digitale, mi è venuto lo schizzo di comprare un iMac con un bel monitor. Lo so, sembro Pasquale Amitrano quando all'autogrill vede la bambina con il leccalecca..ma so che mi capite...

1 Giga di ram, geforce 7300 e core2duo da 2,33 su monitor da 24
L'uso è prettamente dedicato alla gestione di immagini; in particolare ci metterei Lightroom e Photoshop.
Il resto è tutto sommato secondario; per le scartoffie e per le varie applicazioni aride c'è sempre il mio vecchio portatile che fa il suo onesto lavoro.

Il fatto è che per metà  di quel che costa un iMac di tal fatta ci si porta a casa un pc carrozzato anche meglio, in termini di ram et similia. E dovendo gestire considerevoli flussi di file da elaborare, gestire, ordinare e immagazzinare forse sono queste le variabili più rilevanti...


La domanda, in sintesi, è: ne vale veramente la pena ?

Grazie a chiunque, pc o mac utente mi voglia dare un parere/consiglio

Saluti campanilistici

Asferico

ps ho già  tradito una volta passando da Nikon a Canon...sono avvezzo agli scismi !!

Inviato: 13/4/2007 14:52
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mac o non Mac
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Sinceramente 1 GB di RAM mi pare veramente pochino pochino.

Ho 768 MB sul mio iBook G4, uso ancora 10.3 che è molto più parco come richiesta risorse delle nuove versioni, non tengo nulla caricato all'avvio, eppure quando lancio applicazioni grafiche la memoria la occupa tutta... immagino che con l'imminente 10.5 tutto a 64 bit in DualBinary, 1 GB sarà  il minimo accettabile per applicazioni medio-leggere; con meno di 2GB la vedo dura a fare da "camera chiara".

Per il resto, che dirti, il Mac è "streamlined", ha un sistema operativo che sta lì e non si mette in mezzo tra te e il tuo lavoro, un'interfaccia utente consistente e affidabile, un hardware ben integrato, supportato e testato, è molto performante, è molto meno bersagliato da virus e trojan.

Vale la differenza di prezzo? Solo tu puoi saperlo.

Fer

Inviato: 13/4/2007 15:18
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mac o non Mac
Utente non più registrato
Ho preso l'IMac 24 qualche mese fa.... 'na bomba!!! Non sentirai la nostalgia di nient'altro... mettici però almeno 2GB di RAM.


Inviato: 13/4/2007 15:20
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mac o non Mac

Iscritto il:
8/10/2006 17:44
Da Torino
Messaggi: 1461
Offline
Il confronto di prezzo l'hai fatto considerando anche un monitor equivalente da 24" ? Il Mac va valutato nel tempo e cioè cosa ti costa nell'arco di un tre anni (ad esempio). Chiaro che c'è gente, anche su questo forum, che si fa il pc a propria immagine e somiglianza e sono soddisfatti del proprio operato, in più sanno smanettare (un costo che se non sei smanettone devi considerare). Aggiungi poi quello che dice Fer per gli aspetti tecnici e, come in molti altri casi, alla fin fine, aderisci ad una filosofia d'uso...
bs
marco

Inviato: 13/4/2007 15:34
La fotografia non si domina: corre da sola e l'uomo la segue in ritardo e mai come oggi.
A. Gilardi

www.mbphoto.it
www.flickr.com/photos/marcofluens

..................
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mac o non Mac

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3482
Offline
Io ho iniziato con il primissimo Mac, poi sono passato a Win per circa 20 anni e due settimane fa ho comprato un PowerBook Pro con 2GB di memoria come rimpiazzo del mio Vaio. Nel tempo mettero in naftalina i miei deskside XP e comprero' tutto MacOS.

Per me il PC e' come un cacciavite: uno strumento che deve rompermi poco le scatole e fare il suo dovere. Non ho lo spirito missionario dell'utente Apple e ho invece il massimo rispetto per una societa' (Microsoft) che ha 26 miliardi di dollari di cash.

La gestione del colore e' decisamente migliore in MacOS, ma lo confronto con XP, magari Vista e' altrettanto buono o meglio. Il mio PowerBook Pro con 2GB ed il processore veloce non mi sembra particolarmente piu' veloce di un qualunque laptop che gira XP Pro e ha 2GB di memoria. Non sei rallentato da vari software antivirus che --- quelli si --- rompono le scatole in ambiente WinXP.

Alla fine e' una decisione molto personale.


Inviato: 13/4/2007 17:24
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mac o non Mac

Iscritto il:
8/10/2006 17:44
Da Torino
Messaggi: 1461
Offline
Specifico che per filosofia d'uso intendo un modo di usare la macchina proprio come dice Mxa, da cacciavite, o come dico io, da lavatrice. Appunto una filosofia d'uso. Da questo punto di vista Mac (uso da circa vent'anni il mac e presso diversi clienti pc) é una macchina con una propria identità . Personalmente ho poco interesse al cash di microsoft, a meno che si debba valutare la performance di un'azienda, allora é ovvio che microsoft, nel bene e nel male, è l'azienda che si conosce. La fluidità  operativa e la sensazione di lavorare con una macchina vicino all'utente è per me la carta vincente del mac, anche se non ho ancor provato l'ultimo sistema win.
Facci sapere che farai o come ti troverai.
bs
marco


Inviato: 14/4/2007 18:53
La fotografia non si domina: corre da sola e l'uomo la segue in ritardo e mai come oggi.
A. Gilardi

www.mbphoto.it
www.flickr.com/photos/marcofluens

..................
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mac o non Mac

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3482
Offline
La mia considerazione sul cash era per ricordare ai sacerdoti della culto Apple (di cui faccio adesso parte anch'io, ma come battitore libero e agnostico) che chi ha 26 miliardi di dollari in cassa qualche cosa di giusto deve averlo pur fatto.



Inviato: 14/4/2007 20:16
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mac o non Mac

Iscritto il:
21/12/2005 19:54
Da Eindhoven, NL
Messaggi: 479
Offline
Citazione:

Mxa ha scritto:
chi ha 26 miliardi di dollari in cassa qualche cosa di giusto deve averlo pur fatto.


Da battitore libero (anche io appena entrato nel mondo Apple, ma ho subito installato debian) vorrei suggerire di sostituire alla parola "giusto" la parola "successo".

Edito per chiarire che non voglio far partire una guerra di religione. Ci sono casi in cui ho consigliato Windows perché lo ritenevo effettivamente la soluzione migliore.

Inviato: 14/4/2007 20:35
Matteo

Granum Salis (Argenti)

Tessera C.F.A.O. n°10.........
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mac o non Mac

Iscritto il:
8/10/2006 17:44
Da Torino
Messaggi: 1461
Offline
Giusto per fare due chiacchere senza intenti polemici, la sfida tra apple e microsoft (in realtà  all'inizio tra apple e compatibile ibm, chi si ricoda il video promozionale dell'84...) vinta sul piano commerciale dalla microsoft, é qualcosa di sorprendente. Non sono un esperto di questo caso, ma mi sembra che la scelta di apple di "chiudersi" in una nicchia pur facendola nascere, il dtp, permise alla microsot di esplodere, grazie anche alla scelta dell'azienda di rilasciare a chiunque il proprio sistema operativo. Nella metà  degli anni 80 usare gli allora classic della apple e scrivere in ms-dos era come abitare due mondi. La qualità  operativa di apple a favore dell'utente (e qui non intendo dire che apple era superiore sul piano dell'architettura, ma mi sembra lo fosse sul piano dell'operatività ) avrebbe potuto far decollare apple, perchè più seplice, intuito, piacevole, robusto e funzionale. Ma questo non accadde. Come dire, non basta far le cose buone. Microsoft le ha sapute anche vendere.
bs
marco

e chi non si ricorda il formato betamax per il video ?

Inviato: 14/4/2007 23:50
La fotografia non si domina: corre da sola e l'uomo la segue in ritardo e mai come oggi.
A. Gilardi

www.mbphoto.it
www.flickr.com/photos/marcofluens

..................
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mac o non Mac

Iscritto il:
18/12/2006 11:21
Da Torino
Messaggi: 337
Offline
Citazione:

E dovendo gestire considerevoli flussi di file da elaborare, gestire, ordinare e immagazzinare forse sono queste le variabili più rilevanti...


Ciao Asferico,
se devi elaborare grossi file, fai molto occhio ai dischi. Di solito non si tiene conto di questo aspetto ma ti assicuro che è molto importante. Se vuoi spendere (non aspettavi altro vero?) valuta l'ipotesi di comprare un controller per i dischi separato, che abbia un raid. Anche solo un raid 0 con dischi SATA; ti accorgerai della differenza tra avere un disco sata singolo o sata+raid0. Ovvio che spendi un po' di più.... Cmq di questi tempi si trovano cose già  abbastanza carine a prezzi abbordabili.
Tieni anche in mente che i dischi puoi spostarli da un pc al suo "fratello-maggiore" quando avrai deciso di cambiarlo. Oltre al fatto che puoi anche decidere di acquistarli e montarli in un secondo momento.

Per quanto riguarda il SO, già  solo il fatto che Mac sia moooolto meno affetto da virus e trojan, è un punto a suo favore. Se vuoi farti del male, prova a prendere un pc con un SO a tua scelta, installa un antivirus un po' pesantuccio tipo norton e fai un'operazione su dei file, tipo elaborazione con PS o anche solo una copia di un filone. Il tutto con la finestra del TaskManager (o equivalente) aperta, e controlla l'occupazione della cpu nella cartella processi....

Se hai bisogno di chiarimenti in merito fammi un fischio.

Ciao
Roby

Inviato: 15/4/2007 13:13
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Mac o non Mac
Utente non più registrato
Se ti prendi un iMac devi sapere che tel è tale rimarrà  finquando non uscirà  un nuovo modello di iMac. insomma non ci puoi mettere le mani né fare aggiornamenti hardware (ram a parte) e non ci puoi nemmeno aggiungere un hard disk secondario da usare come scratch disk per Photoshop CS. Se hai una licenza di photoshop per i vecchi mac sappi che negli intel macs non ti performerà  a meno che tu non ti aggiorni al CS3 (che è universal binary). Se usi periferiche particolari (tipo scanner) ti consiglio di verificare che siano disponibili tutti i drivers aggiornati. Inoltre ti ritroverai con un sistema operativo (tiger) che tra qualche mese (ottobre) verrà  aggiornato (leopard) ma che ti dovrai pagare se lo vuoi installare. Se rientra nel tuo budget considererei un macpro al suo posto. Non mi viene in mente nient'altro ...

Inviato: 17/4/2007 0:09
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
116 utente(i) online
(103 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 116
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy