Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
HDR: cosa non ho capito |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/4/2006 13:48 Da Roma
Messaggi:
2755
![]() |
L'età avnza, e si porta dietro quell'irrigidimento mentale che solo voi potete rielasticizzre un po'.
Il dilemma è questo: qundo scatto in pieno sole e le ombre son un po' troppo leggere (sto ragionando come un negativo, quindi diciamo nere in positivo), sposto un po' il cursore per schiarire le ombre, oltre a un "cincinin" di quello del contrasto. Il sensore ha registrato un mucchio di cose in più di quelle che vuole farmi credere. Se uso la funzione HDR della fotocamera con due o tre scatti su cavalletto, invece, ottengo molte meno tonalità e, soprattutto, velate. Rinforzando un pochino il contrasto perdo troppi mezzi toni e il signifcato dell'acronimo HDR si scioglie nelle alte luci. Vedo, poi, una moda di fare HDR che nasometricamente ha sempre meno gamma dinamica di quella che ottengo io con uno scatto sviluppato bene, ma con in più dei bordi neri sui salti di contrasto, che mi ricordano i fumetti di Topolino mescolati ai disegni acquarellati di Walter Molino. Ecco le domande: 1. poiché sto parlando di percezione e non di misurazioni scientifiche, è possibile che l'HDR sia inferiore alla mia lavorazione? 2. Se si, a questo punto a che serve l'HDR? 3. esistono sistemi manuali per fare hdr migliori di quello che uso io nelle scansioni (negativo scansionato con esposizione A + Neg scan con ep B, sovrpposizione perfetta e via di gomma sui punti da evidenziare)? I primi due punti sono per me pura accademia con una punta di senso della polemica, ma la terza domanda è seria e potrebbe modificare il lavoro di scansione del mio archivio che mi appresto ad iniziare. Grazie
Inviato: 3/8/2014 17:05
|
|
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31...... -------------------------------------- www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!...... |
||
![]() |
Re: HDR: cosa non ho capito |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Non sono certo di aver ben capito la tua domanda... comunque ecco i miei 2 centesimi:
Un negativo (pellicola) ha una latitudine di posa mostruosa. Su singolo scatto, una digitale non può competere. Un HDR su più scatti digitali, ammesso che il soggetto sia adatto (non si deve muovere niente tra gli scatti...) potrebbe anche vincere; ma devo ancora trovare un sistema automatico di "composizione HDR" che prenda i miei, che so, 7 scatti raw -6 -4 -2 0 +2 +4 +6 e li combini automagicamente in una TIFF 16 bit/canale "che funzioni". Ho trovato procedure, tutorial, software vari, tutto quello che ti pare, ma o richiedono molto lavoro manuale o tirano fuori immagini improponibili. Scansione: avendo uno scanner di buona qualità, esiste una tecnica di scansione che ti consente di evitare scansioni multiple. Consiste nello scansionare come positivo e "portare a bianco" (o almeno a grigio chiaro) la maschera arancione tramite l'esposizione RGB del sensore dello scanner. A quel punto un'inversione (tramite apposito software, plugin o addirittura il semplice Photoshop) e un "Auto Tone" (avendo avuto cura di impostare il clipping di Photoshop a 0%) ti dà un'immagine ricchissima, che volendo potrai regolare a piacere. Fer
Inviato: 3/8/2014 18:04
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: HDR: cosa non ho capito |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
Gli hdr in macchia lasciarli perdere. In generale poi è meglio distinguere tra hdr veri e propri (che richiedono tone mapping) e la fusione si più esposizioni.
Il primo produce sempre risultati più artificiosi anche se impostando tutto x bene a mano si può comunque ottenere un risultato foto realistico. La fusione di più esposizioni invece punta al foto realistico e ovviamente permette di gestire contrasti meno esasperati. Per hdr vero l'unico SW che da risultati domabili è photomatrix il quale permette anche la fusione di esposizioni diverse non hdr. Altrimenti x l'exposure blanding c'è Enfuse che funziona anche come plugin di PS o LR. Se no si può ricorrere a tecniche manuali tipo quella delle maschere di luminosità che separando in automatico i toni dell'immagine permette di fondere velocemente esposizioni diverse. Io per le dia molto dense uso photomatrix in modalità exposure bland. Ci deve anche essere un vecchio post con prove e procedimenti. Infine ti consiglio caldamente dimenticare l'esistenza dello strumento gomma e passare ad usare le maschere di livello ![]() Ciao Daniele
Inviato: 3/8/2014 18:39
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: HDR: cosa non ho capito |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
aggiungo solo qualche link in modo da contestualizzare meglio:
"l'inventore" della tecnica delle luminosity mask è tony kuyper che ha anche fatto un ottimo tutorial e un'azione che automatizza la creazione delle maschere. resto poi a te decidere quali usare e come... http://goodlight.us/writing/luminositymasks/luminositymasks-1.html tutorial per l'exposure blending usando le luminosity mask ce ne sono a bizzeffe. il più semplice e veloce è forse questo (anche qui c'è un'azione che automatizza le maschere): http://digital-photography-school.com ... uminosity-masks-tutorial/ oppure questo: http://iso.500px.com/luminosity-masks-in-digital-blending/ enfuse per lightroom invece si può scaricare qui: http://www.photographers-toolbox.com/products/lrenfuse.php ed è a donazione libera! ciao daniele
Inviato: 3/8/2014 19:05
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: HDR: cosa non ho capito |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
Ho provato a scaricare le "azioni". Purtroppo non mi vanno... ho PS in italiano! C'è qualche soluzione?
![]() Grazie.
Inviato: 5/8/2014 16:45
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
Re: HDR: cosa non ho capito |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
per trasformare ps da italiano in inglese basta rinominare un file che però non ricordo come si chiama e dove sia
![]() la cosa più semplice è che ti leggi il primo tutorial che ho lincato e ti crei da solo l'azione che genera le maschere. ci metterai un'oretta però poi la usi per sempre ![]() ciao daniele
Inviato: 6/8/2014 17:53
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: HDR: cosa non ho capito |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/4/2006 13:48 Da Roma
Messaggi:
2755
![]() |
Grazie di tutte le preziose informaioni. Appena possibile mi cimenterò
Inviato: 6/8/2014 17:55
|
|
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31...... -------------------------------------- www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!...... |
||
![]() |
Re: HDR: cosa non ho capito |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/2/2004 9:11 Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi:
2060
![]() |
E' da tempo che sto scrivendo una mini recensione sulle action di Tony Kuyper e le luminosity masks.
Ma non riesco mai a finirla... prima o poi ce la farò!
Inviato: 6/8/2014 21:25
|
|
Sito personale www.robertomanderioli.com | ||
![]() |
Re: HDR: cosa non ho capito |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/4/2006 13:48 Da Roma
Messaggi:
2755
![]() |
Caldamente sollecito
Inviato: 6/8/2014 22:41
|
|
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31...... -------------------------------------- www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!...... |
||
![]() |
Re: HDR: cosa non ho capito |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/2/2004 9:11 Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi:
2060
![]() |
Ho approfittato dell'incipit per finirlo . L'ho mandato a Mauro per la pubblicazione su F1.4 . Intanto è visibile nel mio sito...
La recensione è un pò succinta me ne rendo conto, tuttavia se ci sono domande o se, qualcuno ha integrazioni (o correzioni rispetto a quanto ho scritto) , sono assolutamente disponibile .. ![]()
Inviato: 6/8/2014 23:59
|
|
Sito personale www.robertomanderioli.com | ||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.