
Re: LOMO Lc-a oltre i 400 ISO, come? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
La Lomo é, di fatto, una poin and shoot. Non è una "manuale".
Inoltre con un esposimetro esterno si perderebbe un po' di immediatezza e compattezza.
Inviato: 4/1/2021 15:17
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
LOMO Lc-a oltre i 400 ISO, come? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
Carissimi,
Per un progetto che mi sta a cuore ho bisogno di una camera (rigorosamente a pellicola) che sia veloce e discreta. Non riuscirei mai a usare la mia Leica M6 col suo cinquantino. Ho trovato su un mercatino on online una Lomo Lc-a in ottimo stato (filtri compresi). C'é un problema, o forse non é un vero problema: se volessi usare una trix 400 a 1600 come potrei fare? Gli ISO selezionabili sulla Lomo vanno da 25 a 400. :(
Inviato: 4/1/2021 11:53
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
Re: Scoperta clamorosa: Massimo Vitali è tedesco!!!!! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
Le foto di questo Claudius Schulze mi piacciono molto!
![]()
Inviato: 2/1/2021 12:35
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
Re: Quale pellicola sarà stata utilizzata per "Jerusalem"? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
Grazie Fer, in effetti...!
![]()
Inviato: 21/6/2016 21:45
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
Quale pellicola sarà stata utilizzata per "Jerusalem"? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
Ciao a tutti,
l'altro giorno stavo ammirando gli scatti presenti nel libro "Jerusalem" di Giovanni Chiaramonte. Mi è piaciuto moltissimo l'impatto del colore. Secondo voi, quale potrebbe essere la pellicola utilizzata per questo lavoro? ![]() Vi lascio il link a "google immagini" dove è possibile ammirare alcuni scatti: link Potrei azzardare un Agfa optima ? ![]()
Inviato: 21/6/2016 18:28
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
Re: Ciao Daniele |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
...
Inviato: 3/6/2016 9:53
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
Re: Come creare il proprio portfolio cartaceo? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
Rieccomi qui!
Ebbene, mi sono documentato ulteriormente. Partivo da un "terribile sbaglio": ho sempre pensato che il proprio portfolio, se da presentare a qualcuno fosse una sorte di "best of", invece non è così. Mi è stato consigliato, infatti, una lettura propedeutica: "Il Portfolio Fotografico" di Sara Munari. L'ho trovato ben fatto, scorrevole, semplice.
Inviato: 20/5/2016 9:33
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
Come creare il proprio portfolio cartaceo? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
Buondì ragazzi, vi scrivo per una questione semplice, o magari no...
Vorrei stampare le mie foto per creare un portfolio cartaceo come si deve: ovviamente tale compito lo affiderei ad uno stampatore professionista. La mia domanda non riguarda in realtà il processo di stampa vero e proprio, bensì la creazione del portfolio: quante foto ci dovrebbero essere? E in quale formato? Divise per tema o per progetto? So che possono essere domande banali, ma ho letto tante cose e spesso contraddittorie. Cosa mi consigliate di fare? Grazie per l'attenzione ragazzi!
Inviato: 11/5/2016 10:05
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
Stampare le mie foto (era ora), ma sono in alto mare! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
Ciao a tutti,
scrivo per avere un consiglio sulle stampe fotografiche. Ora, ho selezionato un po' di foto (sia colore, che bianco e neri) che vorrei stampare in formato superiore al 20x30. Non ho una stampante dedicata, per cui vorrei appoggiarmi ad un servizio on-line. Da quanto ho capito, scandagliando il web, c'è digitalpix che non sembra male: un buon compromesso tra qualità e spesa. Qualcuno, in questo forum, lo ha mai utilizzato, oppure può "condurmi" verso altri lidi? In secondo luogo: i risultati della stampa! Lavoro su un monitor calibrato che copre il 100% dello spazio srgb. Per la stampa in genere salvo sempre la mia foto in tiff 16bit con profilo srgb. Ma cosa posso fare ulteriormente? Mi spiego, la foto che vedo allo schermo è comunque "retroilluminata" e non ha la consistenza della carta. Scusate la confusione! Ma... sì, ho bisogno anche solo di una piccola indicazione. Grazie! ;)
Inviato: 26/2/2016 16:24
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
Re: Da pensionato mi farò questo 'giretto' |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
Mi raccomando, quando ci andrai, cerca di non usare l'HDR! ;)
Inviato: 13/10/2014 19:44
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
Re: Paris in bianco e nero |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
Belle Gianluca. Alla faccia di chi dice che con la A7R non si possa fare street!
![]()
Inviato: 12/10/2014 11:33
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
Re: Upgrade PC per sviluppo RAW "pesanti" |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
Buondì ragazzi,
sto cominciando a dare un'occhiata ai processori. Su amazon ho visto l'Intel I5 4440 Haswell a 167 euro circa. Mentre a 10 euro in più il modello 4460, che Amazon mi segnala come "più nuovo". Voi cosa mi consigliate? ![]()
Inviato: 13/9/2014 10:58
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
Re: Aiuto, un camaleonte nell'Imac! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
La storia del bordo bianco è capitata anche a me!
Inviato: 6/9/2014 18:20
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
Re: Upgrade PC per sviluppo RAW "pesanti" |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
Grazie per la risposte e l'analisi, Gianluke e Fer.
In realtà la ragione del mio upgrade non è solamente relativo allo sviluppo di file raw e .psd pesanti. Con i pezzi del vecchio creerei un secondo pc fisso da usare per altri scopi. Per questo mi chiedevo quale tipo di pezzo hardware potesse aiutarmi a velocizzare l'uso di PS (se CPU, piuttosto che ram). In ogni caso il disco SSD è d'uopo, ed infatti uno c'è già! ![]()
Inviato: 6/9/2014 15:06
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
Upgrade PC per sviluppo RAW "pesanti" |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
Ciao a tutti,
a breve entrerò in possesso di una Sony A7R, che presenta dei Raw non proprio leggeri. Per svilupparli uso ACR 8.3 e Photoshop. Provando con dei Raw di prova mi sono accorto che il mio sistema fa... fatica. Premetto che il mio attuale sistema si basa su: Intel Core 2 Q6600 quad 4 gb ram (non ricordo la frequenza, mea culpa) Nvidia Geforce GTX 640 Ora, vorrei cambiare CPU e Ram, il che richiederebbe anche il cambio della motherboard e dell'alimentatore (oramai vecchiotto). Su cosa mi dovrei orientare secondo voi? Personalmente opterei per 16GB di ram e CPU i5, ma oltre questo ho bisogno di essere guidato, magari con i vostri consigli! ![]() Il budget? Poca spesa, tanta resa rende come idea? ^_^ Grazie!
Inviato: 6/9/2014 12:22
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
Re: HDR: cosa non ho capito |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
Ho provato a scaricare le "azioni". Purtroppo non mi vanno... ho PS in italiano! C'è qualche soluzione?
![]() Grazie.
Inviato: 5/8/2014 16:45
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
Re: Ornano Gradual ST 20 e Ornano Fino ST 18 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
Osvi, grazie per le osservazioni e i consigli.
![]() Franz, per quanto riguarda l'HC-110, in effetti non l'ho mai usato a 1:31, bensì a 1:47 (adesso non ricordo a quale lettera corrisponde). Ho sentito parlare molto bene del Nucleol, ma, mi pare, non venga più prodotto!
Inviato: 30/7/2014 13:38
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
Re: Ornano Gradual ST 20 e Ornano Fino ST 18 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
Grazie per la dritta Osvi.
Il Tetenal Ultrafin è possibile usarlo anche per pellicole come la tri-x 400 (usata alla sensibilità nominale) oppure anche tirata a 1600? Grazie di nuovo. Enrico.
Inviato: 25/7/2014 12:30
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
Re: Primo premio |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
Comlimenti Franz. Sei un punto di riferimento, qui, nel forum!
![]()
Inviato: 24/7/2014 8:26
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |
Re: Ornano Gradual ST 20 e Ornano Fino ST 18 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
17/5/2011 15:12 Da Milano
Messaggi:
344
![]() |
Scusate, era l'Ornano Fino S31! ;)
Inviato: 21/7/2014 15:58
|
|
Portfolio: www.enricoagostoni.com Photographeum Blog: http://www.photographeum.com - di tutto è un po'! |
||
![]() |