Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Re: 50 mm - quale e perché |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/1/2005 22:33 Da Varese
Messaggi:
4748
![]() |
Parlo per me, magari poi sono io che non conosco bene eventuali tecniche. Sono d’accordo con Fer. Bilanciare i colori è fattibile e relativamente semplice, soprattutto scattando in RAW, agendo magari “solo” con il bilanciamento del bianco. Aggiustare un bokeh non penso sia fattibile con risultati buoni in post, soprattutto se non vi è una divisione netta e abbastanza lineare fra elementi a fuoco e sfocati. E poi penso che il fuori fuoco dato da un obiettivo possa essere solo simulato e non eguagliato in post.
Marco
Inviato: 3/5/2016 10:35
Modificato da pamar5 su 3/5/2016 22:34:31
|
|
Il mio sito "I'm not a photographer the moment I pick up the camera. When I pick one up, the hard work's already been done" “To photograph reality is to photograph nothing.” Duane Michals |
||
![]() |
Re: 50 mm - quale e perché |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
15/4/2016 20:47 Messaggi:
132
![]() |
Citazione:
E tu vuoi mettere quanto è più facile bilanciare i colori rispetto a migliorare un bokeh? Si si ma io concordo pienamente Fer! Il fuorifuoco per me è una firma distintiva di ogni obiettivo. Ma se posso evitare di bilanciare i colori tanto meglio (perchè alla fine è proprio un lavoro da meno di 5 minuti). Che ci posso fare: sono un uomo polaroid ![]() Comunque io effettivamente tutti gli ultimi obiettivi che ho comprato li ho preso proprio per il loro bokeh.
Inviato: 3/5/2016 22:26
|
|
![]() |
Re: 50 mm - quale e perché |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Sì ma avendo confrontato due obiettivi, il 50/1.2 Canon e il 50/1.4 Pentax, dove il primo ha un bokeh migliore e il secondo colori più caldi, bisogna pur scegliere il preferito... tutte e due le cose non si possono avere.
Da qui il mio commento: preferisco il Canon perché posso ribilanciarne i colori (con un click del raw converter), mentre non posso migliorare il bokeh del Pentax. Poi ognuno ha le proprie preferenze. Soprattutto, purtroppo, non costano la stessa cifra...! :( Fer
Inviato: 3/5/2016 23:08
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: 50 mm - quale e perché |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
10/1/2008 12:54 Messaggi:
614
![]() |
e preciso che il canon aveva ancora un diaframa da sfruttare aumentando lo sfuocato..
Inviato: 3/5/2016 23:13
|
|
![]() |
Re: 50 mm - quale e perché |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
sottoscrivo! Imperdibile il 50 contax-zeiss, non ci rinuncerei proprio. Poi, tra quelli che ho provato, molto morbido e affascinante il 50 f/1.2 Olympus, ed eccellente anche il summicron-R. Tra quelli più "matti", più curiosi per le loro particolari aberrazioni che campioni di misurazioni, ne indicherei uno: Il Mayer Gorlitz Trioplan.
Tripletto leggerissimo, a tutta apertura e in certe situazioni di luce tira fuori un bokeh folle e pallinaro, chiuso non è poi così malaccio come definizione, e bella resa dei colori come molti Mayer. Si trova ancora per poco (te lo tiravano dietro, l'avrò pagato 40 euro con exakta mount, ora i prezzi salgono anche per questo). Ciao, S.
Inviato: 22/7/2016 15:50
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.