Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Archiviazione, ancora... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
19/2/2004 22:13 Da SAN CARLO TO
Messaggi:
212
![]() |
Sono ad un bivio e sono costretto a scegliere una periferica esterna per l'archiviazione...
Dopo aver riletto tutti i post precedenti sull'argomento e data l'attuale mia disponibilita' devo scegliere la prima delle due seguenti periferiche esterne da archiviazione: Masterizzatore DVD HD esterno Al momento non posso acquistarli entrambi...quale scegliere per primo? Sono anche molto curioso dei nuovi formati di HD "removibili" di Iomega che si chiamano REV ma la versione Firewire (preferibile per il mio portatile in fatto di consumi...) sara' disponibile solo da fine luglio e al momento non posso aspettare... Grazie per i suggeriemnti che, sono sicuro, pioveranno.... Ettore
Inviato: 1/6/2004 14:59
|
|
![]() |
Re: Archiviazione, ancora... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/2/2004 9:11 Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi:
2060
![]() |
Voto per il materizzatore DVD: basso costo di archiviazione e se fai il doppio backup, sicurezza massima.
Ciao
Inviato: 1/6/2004 15:57
|
|
![]() |
Re: Archiviazione, ancora... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Tenuto conto del fatto che stiamo parlando solo di archiviarione di fotografie e che si deve scegliere uno solo dei due sitemi voto anche io per il "Masterizzatore DVD".
Mi raccomando di fare piu' copie di ciascun DVD su supporti di marca diversa e accertarsi che il tutto sia stato effettivamente scritto prima di liberare spazio cancellando le foto dall'HD. ByEz ![]()
Inviato: 1/6/2004 17:40
|
|
![]() |
Re: Archiviazione, ancora... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Altro voto assolutamente a favore del DVD...tra l'altro ho trovato l'altro giorno un link che forniva alcuni dati sulla "durata" nel tempo dei cd, magari ti puà interessare (anche se non mi sembra molto aggiornato):
http://www.galerie-photo.com/duree-vie-cd.html
Inviato: 3/6/2004 9:25
|
|
![]() |
Re: Archiviazione, ancora... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
19/2/2004 22:13 Da SAN CARLO TO
Messaggi:
212
![]() |
Ringrazio per il voto unanime per il masterizzatore DVD...
Ho pero' acquistato un HD esterno... ![]() Nel mio post non avevo spiegato ne' il modo di lavorare ne' il perche' di un'eventuale scelta... Io avevo piu' che altro bisogno di una periferica di "lavoro" per l'elaborazione fotografica e usando un portatile (anche se ottimo) non si ottengono prestazioni in termini di capacita' e di velocita' di accesso molto buone... L'HD esterno viene collegato solo quando mi occupo di immagini e non nel normale uso per navigazione o altro... Ho scelto un LaCie da 200 GB a tripla interfaccia (USB 2 (che non utilizzo ma che non si sa mai...), Firewire 400 e Firewire 800); la velocita' e il tempo di accesso sono strepitosi e sono molto contento dell'acquisto... Su Mac OS X non servono driver di funzionamento perche' il sistema operativo gestische la perferica "nativamente" garantendo totale supporto e un reale "Plug and Play"... Per il back-up utilizzo il masterizzatore di CD 52x della stessa casa e per ora va bene cosi'...in fututo potro' pensare di fare back-up o su un masterizzatore DVD o su periferiche esterne tipo Iomega REV con cartucce che mi pare interessante...ma per ora basta spese e fuori a far foto..... Ciao Ettore
Inviato: 25/6/2004 13:54
|
|
![]() |
Re: Archiviazione, ancora... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Ciao Ettore...ogni tanto ti fai vivo.
![]() Prima di tutto complimenti per l'acquisto....volevo dire che capisco le motivazioni che ti hanno spinto in questa direzione ma io mi sento di consigliarti di fare ugualmente delle copie di backup dei tuoi lavori migliori su CD (visto che hai il masterizzatore). Gli HD sono sicurissmi ma a volte basta un niente per far andare in fumo tutto il contenuto.....a me e' capitato alcune volte di perdere per banali disattenzioni giga e giga di roba ma non era nulla che non fosse riscaricabile o recuperabile, se mi capitasse con le foto potrei UCCIDERE!!! ![]() Citazione: Su Mac OS X non servono driver di funzionamento perche' il sistema operativo gestische la perferica "nativamente" garantendo totale supporto e un reale "Plug and Play"... Ehehehe....anche su winXp e' cosi'!! ![]() Citazione: Per il back-up utilizzo il masterizzatore di CD 52x della stessa casa e per ora va bene cosi' Esatto, l'importante e' avere piu' copie, dove vuoi ma averle!!! Io ho circa 600GB di HD (tra interni e USB) ma le foto le ho archiviate anche su DVD.....fidarsi e' bene..... ![]() ![]()
Inviato: 25/6/2004 23:53
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.