Naviga in questa discussione:
2 Utenti anonimi
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Citazione:
Mi piacerebbe vedere anche quelle che non hai postato, perche' hai reso bene e con buone inquadrature i posti che hai visitato, e penso che sarebbe una proiezione molto interessante. Falcopardo, ti ringrazio per i complimenti. Se un giorno passi dalle mie parti ti faccio vedere tutto. Ridendo e scherzando ho scattato parecchi giga di foto. Non tutti capolavori, ovviamente ![]() Un saluto ![]() Giulio
Inviato: 13/7/2005 6:18
|
|
![]() |
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Citazione:
Dove hai fotografato l'alce? L'alce l'abbiamo vista al Canyon Village, a poche centinaia di metri dalle cabins. C'era anche il piccolino a seguito. Il piccolino pero' era semi-nascosto nell'erba alta tra alcuni alberi. La cosa curiosa e' che Paolo (Baro) l'ha vista nello stesso identico posto e lui e' riuscita a fotografarla col piccolino. ![]() Ciao, Giulio ![]()
Inviato: 13/7/2005 6:24
|
|
![]() |
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Giulio, prima di tutto complimenti per le immagini, migliori ogni volta
![]() ![]() Mi riferisco in particolar modo alle immagini del Grand Teton, la maggior parte delle quali sono veramente eccellenti...e poi alcune delle Badlands e del Craters of the Moon, non so, trasmettono un senso di pace, di ordine, di serena contemplazione... Mi sono informato un pò sul discorso del punto bianco, dal momento che non sono un fotografo digitale e non volevo scrivere stupidate, anche se utilizzo il settaggio del punto bianco nel mio workflow digitale, e chiedo cmq cortesemente ai "digital guy" di correggermi nel caso io scriva stupidaggini. Si, in realtà cambiare il punto bianco è una pratica diffusa per stabilire la tonalità complessiva, e quindi la resa cromatica, dell'immagine. Di solito è necessario quando si fotografa in condizioni di luce differente, ad esempio il settaggio del punto bianco per la luce naturale diurna dovrebbe essere diverso da quello per la luce artificiale, e questo perchè il punto bianco stabilisce la temperatura colore complessiva e quindi corregge le eventuali dominanti. E' un pò come per le pellicole progettate per riprese in interni con luce artificiale e quelle progettate per riprese in esterni con luce naturale. Ed infatti con il settaggio del punto bianco il fotografo digitale è un pò come se diventasse il "costruttore" della propria pellicola, e questa è una possibilità abbastanza interessante, tanto che molti fotografi settano dei punti bianchi "personalizzati" per diverse situazioni di ripresa. Detto questo non ho abbastanza esperienza nella fotografia digitale per dirti se anche con luce naturale, ma in differenti condizioni di luce, ha senso modificare ogni volta il punto bianco, però così, istintivamente mi verrebbe da dire di si, e cmq la strada maestra per capirlo è fare qualche esperimento sul campo, provare a fare degli scatti apportando dei settaggi diversi, per poi magari arrivare al punto di avere dei punti bianchi "personalizzati" per ogni situazione di luce, che è un pò come utilizzare pellicole diverse per differenti condizioni di ripresa... Oh, lo sai che a settembre avrà ospite in casa mia un tuo concittadino, Chris Jordan? ![]()
Inviato: 13/7/2005 8:39
|
|
Il mio sito |
||
![]() |
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Citazione:
Infatti e' un maschio di elk. Che differenze trovi tra questo e quello della tua foto? ![]()
Inviato: 13/7/2005 8:51
|
|
![]() |
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/2/2005 19:08 Messaggi:
5349
![]() |
Ciao Giulio, trovo che in molte tue immagini ci sia un equilibrio compositivo che rende molto bene l'atmosfera dei luoghi che hai visitato, ed aiuta a sentirsi lì e a capire un po' il luogo; complimenti!
Inviato: 13/7/2005 15:37
|
|
sono moderno, non contemporaneo | ||
![]() |
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Citazione:
Giulio, prima di tutto complimenti per le immagini, migliori ogni volta , alcune sono veramente molto molto molto molto ben composte e che denotano quello che ti ho sempre detto, cioè che dentro di te "cova" l'anima del fotografo!! Grazie Marco, i tuoi complimenti mi fanno sempre molto molto molto piacere. ![]() ![]() ![]() Citazione: Mi sono informato un pò sul discorso del punto bianco Grazie di queste info. Adesso provo a giocare un po' con i settaggi e vediamo che riesco a combinare ![]() Citazione: Oh, lo sai che a settembre avrà ospite in casa mia un tuo concittadino, Chris Jordan? Questa e' una notiziona! ![]() Hai idea in quale zona di Seattle viva Chis Jordan? Un saluto, Giulio ![]()
Inviato: 14/7/2005 6:03
|
|
![]() |
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Citazione:
Che differenze trovi tra questo e quello della tua foto? Porta pazienza, ma le corna mi sembrano cosi' diverse! Quello della mia foto assomiglia molto ai Roosevelt Elks che vivono in zona Olympic. Le corna si diramano verso l'alto e sembrano quasi "setose". Quello della foto linkata, invece, ha corna che si diramano all'indietro e molto aguzze. Che mi dici a riguardo? Un saluto, Giulio ![]()
Inviato: 14/7/2005 6:08
|
|
![]() |
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Citazione:
Ciao Giulio, trovo che in molte tue immagini ci sia un equilibrio compositivo che rende molto bene l'atmosfera dei luoghi che hai visitato, ed aiuta a sentirsi lì e a capire un po' il luogo; complimenti! Grazie Hologon! I tuoi complimenti mi fanno veramente piacere. ![]() Ciao, Giulio ![]()
Inviato: 14/7/2005 6:09
|
|
![]() |
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Ciao adjgiulio,
white balance: se stai scattando in formato RAW il settaggio del white-balance in fase di posa puoi metterlo dove vuoi in quanto non modifica il colore dei pixel ma semplicemente "marca" i dati EXIF (le informazioni che accompagnano ciascun scatto) con il settaggio da te scelto (sara' poi il RAW converter che usi ad interpretare quel settaggio). Il discorso cambia se scatti in jpeg, in quanto il settaggio del white balance di fatto modifica permanentemente i pixel all'interno della foto. Se vuoi una resa accurata dei colori, portati dietro un cartoncino "grigio medio" e -se la tua macchina lo permette- effettua una lettura del cartoncino sul campo esattamente nelle stesse condizioni di luce dello scatto che stai per effettuare. La macchina fotografica userà questa lettura per determinare "cosa e' grigio" (neutro) nella scena ed annullerà di conseguenza eventuali color casts. Spero che tutto ciò ti sarà utile. Ciao. p.s: Complimenti per le foto!
Inviato: 14/7/2005 8:02
|
|
![]() |
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Citazione:
L'orientamento verso l'alto o all'indietro dei "palchi" (non "le corna") e' dovuto alla posizione della testa, abbassata nella tua foto e leggermente alzata nell'emissione del bramito in quella del link. Per quanto riguarda la setosita', i palchi dei cervi cadono ogni inverno e, quando ricrescono in primavera, l'osso di cui sono fatte e' ricoperto da un tessuto protettivo chiamato "velluto" che le fa sembrare, come dici tu, setose. Durante l'estate i palchi perdono il velluto e a settembre, quando inizia la stagione degli accoppiamenti, si presentano come nella foto del link, molto appuntite per affrontare i combattimenti con gli altri maschi.
Inviato: 14/7/2005 9:21
|
|
![]() |
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Citazione:
Guarda sinceramente non ne abbiamo mai parlato. Però sul suo sito c'è l'indirizzo dello studio (che è anche la sua abitazione), l'ho inserito in Mapquest, ed è venuto fuori che abita non molto distante da Green Lake Park/Woodland Park, ad un paio di isolati ad ovest della 8th Avenue NW, appena sopra la NW 65th Street... Dai, dimmi che siete vicini di casa!!!! ![]() ![]()
Inviato: 14/7/2005 14:57
|
|
Il mio sito |
||
![]() |
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Citazione:
Dai, dimmi che siete vicini di casa!!!! ... Ok, devo dirti la verita'... ![]() Vivo a meno di dieci minuti da casa di Chris Jordan! ![]() ![]() ![]() Pensa che vado sempre a correre a Green Lake! ![]() Chissa' che non mi dica fortuna e lo incontri da quelle parti! ![]() Comunque Chris deve essere un amante dei contrasti. A guardare le sue foto mi sarei immaginato che vivesse in qualche sobborgo della citta'... invece si e' scelto una bellissima zona piena di verde, casette vittoriane, praticelli coltivati... ![]() Ok, ora DEVI venire a Seattle a trovarmi se non altro per sfruttare la mia vicinanza a Chris Jordan! ![]() Ciao, Giulio ![]()
Inviato: 15/7/2005 7:08
|
|
![]() |
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Beh, questi sono proprio quei casi della vita che ti fanno pensare che non tutto sia così casuale
![]() Si, puoi stare certo che a Settle ci vengo!!, e verrà proprio per conoscere te e magari fare qualcosa insieme ![]() ![]() ![]() ![]()
Inviato: 15/7/2005 13:22
|
|
Il mio sito |
||
![]() |
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Sono a casa......un DISASTRO queste prime ferie col "piccolino", tra il clima che ci e' stato particolarmente avverso e la nuova condizione di papa' mi sono trovato veramente MALE!!!
![]() Devo entrare nell'ottica delle ferie con "marmocchio" e sperare che la sfortuna si sia sfogata tutta quest'anno....non so se riuscirei a sopportare altre ferie simili. Avevamo prenotato per 17 giorni ma dopo la prima settimana siamo dovuti scappare sulla riviera romagnola altrimenti con tutta quell'acqua e freddo il bimbo si ammalava.....e dire che i primi due giorni erano stati splendidi....vabbe' pazienza....vi posto due foto emblematiche per cio' che riguarda il clima che abbiamo preso. Chiesetta "tra le nuvole" sopra la valle di San Silvestro: ![]() Pioggia e solitudine al Lago di Anterselva: ![]() Vi risparmio le foto del piccolo Alessandro mentre "naviga" nelle splendide acque di Cesenatico nel suo canottino. ![]() Mi sa che dovro' dare una bella "regolata" al mio concetto di viaggi alla luce di questa nuova esperienza.... ![]() ![]() PS: ah saluto Giulio e mi complimento per le foto che ha pubblicato.......ottimo lavoro!!!! ![]() ![]() PS2: Ringrazio tutti per i consigli e i saluti che mi avete dato!! ![]()
Inviato: 17/7/2005 22:07
|
|
Jekoz On Line: "USA on the road" http://www.jekoz.net ..................... |
||
![]() |
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
Ciao jecoz,
vedi? le vacanze da fare, d'ora in poi, non saranno piu' quelle delle montagne, ma quelle col canottino... ![]() E non immagini ancora quello che ti aspetta.. ![]() Ma va la', quest'anno ti e' andata male, ma il prossimo anno ti rifarai col pupo nello zainetto che si regge alle tue orecchie. Sempreche' tua moglie sia disposta a portare nello zaino i panini, l'acqua,il biberon, le pappine, i pannoloni, le cremine, tovagliolini vari, i ricambi per il pupo, le giacche a vento..ecc, ecc... ![]() Comunque la classe c'e' anche se piove. Ciao, Renzo ![]()
Inviato: 17/7/2005 22:48
|
|
![]() |
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Citazione:
Ciao Cesare, non ti ho salutato al momento della tua partenza perche' ho letto con grande ritardo i tuoi saluti (ormai eri partito da giorni); rimedio adesso al tuo rientro. Mi spiace davvero che le tue prime ferie con il bimbo non siano state particolarmente entusiasmanti ... ... ... ... Citazione:
Forse adesso sei ancora un po' depresso ma non devi essere cosi' negativo. Sono sicuro che le prossime vacanze andranno molto meglio: un bel giro negli USA?
Inviato: 18/7/2005 9:43
|
|
![]() |
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Urca!!!
![]() ![]() ![]() Cmq se ti puà "consolare", secondo me le immagini che hai postato sono tra le cose migliori che ci hai proposto ![]() ![]() ![]() ![]()
Inviato: 18/7/2005 14:46
|
|
Il mio sito |
||
![]() |
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Vi ringrazio per tutte le parole di conforto.....speriamo in un futuro vacanziero migliore.....ammetto che una volta pensavo di poter affrontare un viaggio in USA col piccolino ma direi che ho cambiato idea, ne devono passare ancora parecchi di anni prima che rimetta piede oltreoceano con il "piccolo distruttore" al fianco.
![]() Poi.... Citazione:
Citazione:
Come sempre troppo buoni ragazzi!!! ![]()
Inviato: 18/7/2005 21:57
|
|
Jekoz On Line: "USA on the road" http://www.jekoz.net ..................... |
||
![]() |
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Rispondo a Cesare ma mi piacerebbe avere l'opinione di tutti gli on-the-road-maniacs del forum.
Naturalmente io non ho alcuna esperienza in fatto di piccoli fagottini di felicita'... ![]() Ricordati che il tipo ti vacanza on-the-road tipica del turista europeo (molta carne al fuoco, molte miglia...) non e' il solo tipo di vacanza che ti permetta di godere degli States. Il fatto che il turista europeo debba attraversare un oceano e sobbarcarsi costi non indifferenti porta a preferire una vacanza (stupenda) in cui si cerca di vedere molte cose (anche molto distanti) spendendo molto tempo in macchina. Questo e' sicuramente un tipo di vacanza "duro". Certo e' che una vacanza che ti porta a guidare da San Francisco ad Arches e indietro e' tanto magnifica quanto poco consona a una famiglia con bebe'. Ma secondo me ci sono i presupposti per ottime vacanze impostate all'insegna di maggiore tranquillita' e meno chilometri. Prendi il nord-ovest. Un bel giro sarebbe quello di scendere da Seattle a San Francisco (magari fino a SD!!!) lungo la costa e tornare indietro all'interno visitando i vari Crater Lake e Redwoods lungo la strada. Magari invece che tre settimane potresti ridurre a due per il bimbo. Magari invece che scendere fino a SF, ci si puo' limitare a Redwoods. Magari invece che un giorno a Crater Lake ce ne spendi tre e te la prendi calma. Magari invece che fare hiking a Redwoods alle 2 di pomeriggio, ve ne state al fresco sotto gli alberi. Oppure potresti fare come milioni di americani che si scelgono un parco e ci spendono una o due settimane. Prendi Yellowstone. Non spenderesti volentieri due settimane tra Yellowstone e Grand Teton? Certo, non e' il tipo di on-the-road che fa strabbuzzare gli occhi agli amici al bar... ma dimmi se non e' una eccellente vacanza. Quello di quest'anno e' stato probabilmente uno dei mie ultimi on-the-road cosi' come lo intendiamo noi. Gia' dall'anno prossimo mi piacerebbe fare vacanze piu' brevi e piu' mirate. Una settimana a Yosemite o una al Grand Canyon, ad esempio. Certo, e' MOLTO piu' facile far questo tipo di programma quando devi pagare un volo Seattle-Sacramento invece che Bologna-San Francisco. Ma ci sono anche soluzioni intermedie, secondo me. Forse le soluzioni intermedie sono meno affascinanti di quelle estreme in cui viaggi dai deserti dell'Arizona alle vette innevate di Yellowstone... ma non sono neanche malaccio. In fondo tu degli States hai gia' visto molto di piu' di tanti tanti tanti americani e ti sei fatto una idea di quello che ti piace di piu'. E questo e' un ottimo punto di partenza per poter impostare una vancanza piu' mirata. Bah, ho parlato troppo... ricordati che se hai bisogno di un baby sitter a Seattle puoi contare su zio Giulio. ![]() Ciao, Giulio ![]()
Inviato: 20/7/2005 6:21
|
|
![]() |
Re: Un saluto.... |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Citazione:
Spero che tutto ciò ti sarà utile. Gio, grazie per le ulteriori info! Comincio a capirne qualcosa di piu' ![]() Ciao, Giulio ![]()
Inviato: 20/7/2005 6:39
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.