Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





lenti manuali e canon eos30

Iscritto il:
5/5/2006 15:40
Messaggi: 107
Offline
Ciao a tutti

qualcuno ha mai provato a montare obiettivi manuali sulla canon eos30? (quella analogica)
l'esposimetro della mia va completamente in palla se monto, con adattatore ovviamente, lenti manuali.. per lo specifico ho provato varie lenti con attacco a vite M42 e l'esposimetro mi sottoespone mediamente di tre stop. mediamente perchè chiudendo o aprendo il diaframma puà sottoesporre a suo piacimento 2, 3 o 4 stop.

avete idea di come si possa risolvere questo problema? ..sempre se si puà..

grazie, ciao!

Inviato: 29/12/2006 16:05
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: lenti manuali e canon eos30

Iscritto il:
5/5/2006 15:40
Messaggi: 107
Offline
.. a questo punto potrei vantarmi di aver posto una domanda a cui il preparatissimo forum di fotoavventure non sia stato in grado di dare una risposta, ma dato il animo ostile e malfidente, interpreterà l'assenza di risposte come un'offesa personale.

ovviamente scherzo..

proprio nessuno sa niente??

Inviato: 10/1/2007 17:31
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: lenti manuali e canon eos30

Iscritto il:
25/2/2004 15:54
Da Roma
Messaggi: 2637
Offline
Quello che posso dirti per la mia esperienza e' che su EOS 300D e 20D si montano obiettivi manuali di tutte le razze e le indicazioni in stop-down dell'esposimetro sono valide.

Montando invece obiettivi Sekor C (o Zeiss P6 con adattatore) su Mamiya AF e AFD l'esposizione indicata e' inaffidabile. Occorre utilizzare un esposimetro, oppure prendere la lettura a tutta apertura e calcolarsi la coppia tempo-diaframma di conseguenza.

Questo per la statistica, la spiegazione non la so, forse il sistema esposimetrico di alcune macchine ha bisogno di conoscere il diaframma impostato (la butto li', ma mi sembra peregrina..)

Inviato: 10/1/2007 21:43
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: lenti manuali e canon eos30
Utente non più registrato
La mia macchina (non è una canon...) non legge volentieri in stop-down, è decisamente inaffidabile. Vai a capire!

Inviato: 11/1/2007 9:54
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: lenti manuali e canon eos30
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Ciao, io ho provato gli obiettivi manuali (con anello) solo sulla 5D, e non ho avuto particolari problemi per la lettura in stop-down (per la messa a fuoco sì... il vetro standard della 5D non fa un buon servizio alla messa a fuoco manuale).

Ho anche una EOS 33, magari quando ho qualche minuto faccio delle prove e ti faccio sapere.

Fer

Inviato: 11/1/2007 10:31
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: lenti manuali e canon eos30

Iscritto il:
5/5/2006 15:40
Messaggi: 107
Offline
grazie
ho (ri)cercato in rete qualcosa. ho trovato una pagina dove si spiega come ovviare al problema, ma non sembra funzionare sempre, almeno quanto dicono i commenti a fondo pagina e la mia esperienza.. proverà a fare altre prove..
comunque sembra un difetto delle prime eos 30 (di firmware?) e che si possa ovviare spedendo la camera alla canon, ma non so se conviene.


ops.. la pagina era questa

Inviato: 11/1/2007 12:58
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: lenti manuali e canon eos30
Utente non più registrato
la mia esperienza con la 10d:

Zeiss Planar 50 1.7
Zeiss Sonnar 135 2.8
ovviamente con adattatore CY->eos

jupiter 85 f2
zenit 17 2.8
pentacon 500 5.6

con adattatore m42->eos

anche io ho avuto un sacco di problemi , specialemte di sovraesposizione, io penso che il problema sia il fatto che con ottiche dedicate, l'esposimetro della macchiana legge a tutta apertura e si ritara vedendo la posizione del diaframma....quando invece te leggi in stop down la luce passa in un cono più stretto (il diaframma chiuso)e credo che confonda le idee all'esposimetro per probemi di dffrazione immagino....booh....infatti a tutta apertura non ho avuto grossi problemi....

Inviato: 11/1/2007 13:25
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: lenti manuali e canon eos30

Iscritto il:
15/5/2005 23:25
Da Bologna
Messaggi: 251
Offline
Anche nella mia esperienza con una EOS350 e ottiche Leica R ho riscontrato problemi di sovraesposizione.
Non così gravi, al massimo 1 stop.

Il fatto più grave è che questo difetto di esposizione non è costante, varia a seconda della coppia diaframma/obiettivo.
Non ho avuto tempo per provare a costruire delle curve ma ho la sensazione che l'ipotesi di Franz sia corretta.


Inviato: 11/1/2007 13:42
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: lenti manuali e canon eos30

Iscritto il:
5/5/2006 15:40
Messaggi: 107
Offline
ho provato più ottiche M42 sulla eos30 a pellicola.
in effetti la macchina sottoespone regolarmente di 3 stop con l'obiettivo a TA e chiuso fino a f/8 o f/5.6.
chiudendo maggiormente il diaframma le letture dell'esposimetro non sono più così "lineari" e di fatto la lente diventa inutilizzabile, a meno di non farsi una tabellina per ogni lente/diaframma.


continuerà a usare felicemente l'helios 85.. scusate ma ci sono affezionato..

grazie

Inviato: 12/1/2007 14:55
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
134 utente(i) online
(94 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 134
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy