Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





Ingranditori digitali

Iscritto il:
15/6/2006 10:29
Da Roma, Aversa,Aversa,Roma
Messaggi: 429
Offline
Forse c'è ancora qualche speranza di far vivere ancora la CO nell'era del digitale.Se i prezzi un giorno diventassero più abbordabili potremo ancora vivere l'emozione dell'immagine latente che si materializza nella bacinella dello sviluppo.Per non parlare poi di stampe colore fatte con l'ausilio di sviluppatrici ra4 che adesso ti gettano via dietro per pochi euri....mah chissa un giorno....http://www.khbphotografix.com/devere/Current/504DS.htm

Inviato: 1/9/2006 20:11
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ingranditori digitali

Iscritto il:
20/7/2006 23:01
Da Crema
Messaggi: 563
Offline
speriamo nella discesa dei prezzi...

Inviato: 1/9/2006 21:28
Beppe

Tessera C.F.A.O. n°49

http://www.beppedeldiurno.net
......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ingranditori digitali

Iscritto il:
9/12/2004 21:10
Da Toscana
Messaggi: 8283
Offline
Ciao,
questa poi...in fondo nei laboratori fotografici lo stanno gia' facendo, ma mi sembra una involuzione che capisco poco.
Se l'immagine nasce digitale non vedo perche' debba essere stampata in analogico, perche' avra' fra l'altro una vita senz'altro minore. Se nasce in analogico preferirei non passare attraverso la digitalizzazione, non avrebbe senso, la stamperei direttamente in analogico.
Mah, non so gli altri ccosa ne pensano...
Ciao,
Renzo

Inviato: 1/9/2006 21:48
.........

......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ingranditori digitali

Iscritto il:
15/6/2006 10:29
Da Roma, Aversa,Aversa,Roma
Messaggi: 429
Offline
Citazione:

Falcopardo ha scritto:
Ciao,
questa poi...in fondo nei laboratori fotografici lo stanno gia' facendo, ma mi sembra una involuzione che capisco poco.
Se l'immagine nasce digitale non vedo perche' debba essere stampata in analogico, perche' avra' fra l'altro una vita senz'altro minore. Se nasce in analogico preferirei non passare attraverso la digitalizzazione, non avrebbe senso, la stamperei direttamente in analogico.
Mah, non so gli altri ccosa ne pensano...
Ciao,
Renzo


Ma diciamo che in effetti oggi la stampa chimica è una realtà  ancora al di là  dal tramontare basti pensare che è attualmente la scelta principale di minilab a livello globale.L'approccio di consumatori meno esperti alle stampa fotografiche da laboratorio produrrà  nelle previsioni attuali una crescita molto forte del settore carta colore rispetto all'ink jet(fonte FR SETT. 2006).Quindi l'unica cosa che è cambiata rispetto alla stampa analogica è modalità  di trasferimento delle informazioni sulla carta colore.Il negativo da fisico diventa digitale.Qundi magari puà allettare l'idea che un domani io mi possa stampare su baritata di alta qualità  magari baritata colore (se la tornassero a produrre)il mio bel negativo digitale con un perfetto controllo di tutti i parametri probabilmente poi la tecnologia epson (o di qualsiasi altra casa)arriverà  a livelli tali da rendere la stampa chimica superata per costi di gestione o motivi ambientali o velocità  ma a quel punto tanto varrà  usare la tecnologia a pannelli o-led......

Inviato: 2/9/2006 0:54
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ingranditori digitali

Iscritto il:
27/4/2006 13:48
Da Roma
Messaggi: 2754
Offline
Citazione:

Falcopardo ha scritto:
Ciao,
questa poi...in fondo nei laboratori fotografici lo stanno gia' facendo, ma mi sembra una involuzione che capisco poco.
Se l'immagine nasce digitale non vedo perche' debba essere stampata in analogico, perche' avra' fra l'altro una vita senz'altro minore. Renzo


Non credo che sia possibile dimostrare che una stampa digitale abbia una durata superiore a quella chimica, soprattutto nel BN. La vita di un cd inciso in proprio, ad esempio, è data da alcune case proiduttrici fino a 100 anni, ma so per esperienza che oltre i dieci anni non hai alcuna garanzia.
Trovo invece interessante questa soluzione che permegtte alcuni passaggi manuali che non possono essere eguagliati da un software e dall'abilità  del manovratore. Con ciò intendo dire che una tavoletta grafica da possibilità  diverse dalle mani e dai dodge sotto l'obiettivo, ma ancora una volta il risultato dipende dalla sensibilità  dell'operatore.
Non digitalizzerei un'immagine chimica per stamparla in questo modo, ma se avessi una buona digitale - costi permettendo - a questo de vere ci fareui un pensierino...

Inviato: 2/9/2006 21:32
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31......
--------------------------------------
www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ingranditori digitali

Iscritto il:
20/7/2006 23:01
Da Crema
Messaggi: 563
Offline
Credo che sia proprio questo il problema: il prezzo!
Quando comincerà  ad esserci una buona campagna pubblicitaria,quando diventerà  un prodotto "reale"presente nei vari negozi(che oggi non sanno quale spazio dedicare al materiale analogico),quando i grandi nomi dell'industria fotografica (vedi DURST ad esempio)non vorranno restare indietro,e sopratutto quando la richiesta di mercato darà  la luce verde,allora entrerà  nella fascia degli accessori fotografici di massa! Prezzo di gran lunga inferiore.
Dieci anni fa i telefonini erano uno sfizio snobbati da tutti,oggi in ogni famiglia ce n'è più di uno. Tutti avevano una macchina compatta o reflex analogica, oggi nessuno sceglie una biottica preferendola alla digitale.

Inviato: 2/9/2006 22:44
Beppe

Tessera C.F.A.O. n°49

http://www.beppedeldiurno.net
......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
95 utente(i) online
(80 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 95
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy