Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi



« 1 2 (3)


Re: oltra la fotografia di culetti

Iscritto il:
26/5/2005 15:12
Da Orsay (Parigi)
Messaggi: 456
Offline
ciao,
ho dovuto lascir un po' correre. venerdi prossimo mi laureo (è la seconda specialistica e ultima lo giuro) e non ho frequentato il forum.

intanto grazie mille a gaia. un giorno bisogna che ci vediamo e mi fai vedere l'originale. sarei molto interessato ad ascoltare tuo marito, e magari ad aiutarti a distogliere le fans che attentano all'energia residua. a parte gli scherzi, staro' a napoli ancora fino a ottobre, e vorrei finalmente iniziare a godermela questa citta e la sua gente.
molto carino il disegno, anche se mi fa tristezza essere quello che sta in disparte con gli integrali per il capo. solo uan cosa: dal punto della fisionomia assomiglio molto di più al fondale, quindi faccio volentieri a cambio.

per la "sensibilità  antartica". non gliene puo' fregare a nessuno. senza generalizzare, ma non sono queste le cose che interessano alle donne. anzi, a dir la verità  non interessa nemmeno a me. per citare (parafrasando a memoria) qualche autore che mi viene in mente al volo: non c'è niente di più inutile dell'intelligenza (Hesse), gli intellettuali sono la classe umana più noiosa (Auster).
sono abbastanza daccordo ed è vero. se dici che hai due laure le persone ti guardano un po' come un tipo strano. passi per quella in oceanografia, ma quando dici che ti stai laureando in fisica pensano che devi esser per forza un po' svitato. e cosi' per le varie pagine che ho scritto, i racconti, i diari, le poesie... vogliamo parlare di programmazione? ho passato anni per far funzionare (ora finalmente è decollato) il sito del gruppo utilizzatori italiani di latex, uno dei software scientifici più usati. per cosa? per fare la figura del topo di computer. la fotografia? quasi esclusivamente uomini, come questo forum dimostra. in barca a vela? mai incontrata una bionda in bichini come si vede nelle pubblicità  di barche...
quando scrissi il mio sito lo feci anche con l'idea di far scoprire a qualcuna quella "sensibilità " di cui si parla sopra. cosa è successo? che una volta al mese, da 3 o 4 anni, anche se non faccio updates da una vita, ricevo una mail di complimenti. vi giuro che mai e poi mai si è trattato di una raggazza, ma solo maschi.
insomma, alle donne (sempre in generale, conosoc le eccezioni) non gliene puo' fregare di meno. e non le biasimo, anche a me piacciono le bonazze, le intelligentone torturate sono una noia mortale. no, sta storia della personalità  ricca, tutta una fregatura. e non lo dico io, ci sono decine di studi di psicologia. per esempio leggevo di recente che le donne apprezzano tantissimo è la simmetria del corpo maschile. più uno è simmetrico e più piace. o un'altro in cui si mostrava la correlazione fortissima fra capacità  di ballare e apprezzamento delle donne (fra parentesi: per i maschietti in entrambi gli articoli l'unica correlazione era con la rotondità  delle forme .
insomma, mi piacerebbe molto di più essere un po' meno "sensibile" e più maiale.

giusto a scanso di equivoci. ho una ragazza da ormai 4 anni e mezzo e negli ultimi 10 anni l'ho più o meno sempre avuta. giusto per chiarire che non sono un perdente totale. solo che ho sempre avuto la sensazione che sia sempre troppo poco.

per rispondere a chica invece: ma dove sono tutte ste donne? esisteranno pure, ma a sto mito che basta andare in un bar e si torna con 10 donne proprio non ci credo.
ho decine di esempi da portarvi. quante serate di merda che ho passato senza combinare nulla e quella sensazione di amaro in bocca che hai quando torni a casa da solo e pensi a tutto quello ceh sarebbe potuto essere e non è mai stato. quante volte mi è andata buca? quante volte sono solo chiacchere e poi al dunque tutti si defilano?
fossi solo io direi che sono un incapace. ma invece no, è cosi' per tantissima gente. ragazzi, quelli della mia generazione non trombano. quanto invidio quelli del 68...
quando ero a pisa durante l'inizio dell'università  i miei 4 compagni di casa o non avevano la ragazza o non l'avevano mai avuta ed erano casti e puri come alla nascita, ma in generale ero l'unico che aveva una ragazza (e per un annetto ne ho avuta una maledetta che mi ha imposto un amore platonico terribile). sarà  l'italia? parto in francia, e dopo un paio di mesi trovo la ragazza spagnola con cui ho vissuto fino alla partenza per napoli. ma gli altri? l'altro ragazzo non ha mai avuto la ragazza durante i 3 anni che ha vissuto con me. adesso la mia vive con un ragazzo e una ragazza. entrambi single da più di un anno e non molto contenti di esserlo. un amico viene a trovarmi questo we dall'inghilterra. mi racconta dell'ennesimo corteggiamento fallito che dura da mesi. poi mi guarda e fa: "vuoi che ti faccia pena? non l'ho mai fatto in vita mia" e ha 25 anni, mica 14. e altri esempi a non finire.
magari sono io che porto sfiga? non ci credo, non sono superstizioso. magari è l'ambiente che frequento? il tipo di persone? allora capite bene perché ne voglio scappare e mi chiedo se fra i fotografi si fanno tutte le zozzonate che a me e a buona parte dei miei amici sono da sempre precluse.
ciao
f

Inviato: 22/5/2006 18:14
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: oltra la fotografia di culetti
Utente non più registrato
Fabus,
ma tu SEI quello spiaccicato a terra sotto i piedi della "modellona", del resto mi pare di ricordare che avevi espresso tu il desiderio di fare da fondale!!! Quello con le formule per la testa è Fer, che neanche alla vista di tanta ubertosità  si lascia distogliere dai suoi test!!!
L'originale... non esiste! E' fatto quasi tutto in digitale (scopiazzando qualcosa, compreso il tuo avatar e scandendo Falcopardo, che proprio non ne voleva sapere di essere disegnato sul monitor).

Le tue considerazioni mi lasciano abbastanza di stucco e purtroppo mi fanno capire che devo per forza classificarmi nella "precedente generazione" e dire "ah... quando avevo la tua età  un oceanografo con una macchina fotografica in mano si che mi avrebbe fatto girare la testa". Io pensavo che fosse un andazzo limitato all'ambiente in cui lavoro, in cui ho a che fare spesso con ragazzi tra i 20-25 che dimostrano interessi e tendenze lontani anni luce e mi guardano strano, col mio telefonino del 1998, la mia vettura che compie i 204000 km e il marito che invece di portarmi in vacanza a Sharm, mi fa passare i fine settimana in surreali festival molto acculturati e poco frequentati...


Gaia

in c... alla balena, per la II laurea!!!!

Inviato: 22/5/2006 19:55
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: oltra la fotografia di culetti
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9995
Offline
Fabusr,

io nella vita ho capito poche cose (ma proprio poche!), tra cui una: alle donne piace stare allegre, divertirsi; anche discutere dei massimi sistemi ma in un clima disteso, giocoso.
Vai a dargli torto!
Quindi non è che il tipo intellettuale/impegnato non piaccia: ma non deve essere pesante, deve comunque essere socievole e brillante, saper scherzare (senza essere un buffone e/o un egocentrico naturalmente)!

Fer


Inviato: 22/5/2006 20:35
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: oltra la fotografia di culetti

Iscritto il:
14/7/2005 11:38
Da vicenza
Messaggi: 445
Offline
grande gaia!!
fabiano quando smetti di cercare... trovi.
a me è sempre accaduto , quando stavo bene da solo trovavo una signorina che mi faceva cambiare idea.
quella che ho trovato adesso e con la quale da un po' vivo
l'ho conosciuta fotografando orchidee selvatiche , lei le disegnava...

Inviato: 22/5/2006 21:45
ciaodo ..................
http://flickr.com/photos/odofoto/ ...
se pensi che la parte migliore di te sia il tuo cervello rifletti su chi ti sta suggerendo quest'idea .........
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: oltra la fotografia di culetti
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9995
Offline
Citazione:
quando stavo bene da solo trovavo una signorina che mi faceva cambiare idea.


Ma lo sai che è successo anche a me!!!!! E proprio con Paola il caso più eclatante (5 anni e nessuna voglia di fermarci)...!

Inviato: 22/5/2006 22:43
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: oltra la fotografia di culetti
Utente non più registrato
NEANCHE IN VATICANO.....evviva l´Opus Dei

Roberto Desert scrive in relazione al workshop di culetti

" Inoltre certe impostazioni e linguaggi "da osteria" non appartengono allo spirito di questo sito."

...e quindi cambia anche il titolo al Topic di Fabiano (Fabusdr)....che a quanto pare nonostante le 2 lauree e´ un assiduo alcolizzato frequentatore di osterie (insieme a me) ed usa un linguaggio triviale (come il mio)....non e´ che tra un po´ don Roberto (Desert) vi da´ degli alcolizzatia tutti e dei trogloditi??
RAGAZZI questi credo siano gli effetti delle lunghe esposizioni al caldo e al sole


Roberto

Inviato: 22/5/2006 23:33
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: oltra la fotografia di culetti

Iscritto il:
26/5/2005 15:12
Da Orsay (Parigi)
Messaggi: 456
Offline
Citazione:
ma tu SEI quello spiaccicato a terra sotto i piedi della "modellona"


grande! ma allora sono io il più fico, l'unico che ha il contatto con la modella peccato le puzziono i piedi

Citazione:
Le tue considerazioni mi lasciano abbastanza di stucco e purtroppo mi fanno capire che devo per forza classificarmi nella "precedente generazione"


beata te e la tua generazione allora. ma non credo che tu abbia più di una decina di anni più di me no?

Citazione:
Io pensavo che fosse un andazzo limitato all'ambiente in cui lavoro, in cui ho a che fare spesso con ragazzi tra i 20-25 che dimostrano interessi e tendenze lontani anni luce e mi guardano strano, col mio telefonino del 1998, la mia vettura che compie i 204000 km e il marito che invece di portarmi in vacanza a Sharm, mi fa passare i fine settimana in surreali festival molto acculturati e poco frequentati...


mah, forse dovrei lasciar stare le ragazzine e darmi ai vini d'annata... io pure ho il telefonino del 98 che sta insieme con lo scotch. me lo regalarono a forza perche' non lo volevo. credevo fossi l'unico al mondo che riusciva a tenerlo ancora in vita, brava!
mmm, allora anche te hai notato che nel tuo ambiente di lavoro c'è qualcosa che non va. per me è sistematico, ed è stato lo stesso in molti dei paesi che ho visitato. forse in spagna un po' meglio, non a caso la mia donna è di madrid.
pero' non c'è versi. tantissime delle persone che conosco o non ha la donna, o non l'ha mai avuta, o ce l'ha ma ci fa meno di quanto desideri. non conosco nessuno che invece sia single e si godi la vita.
perché? non ne ho idea. ho letto che dopo le rivoluzioni ci sono sempre le restaurazioni, e io ci son cascato in mezzo. ho letto che nella societa' attuale c'è un'iperesposizione di pelle nuda, tanto nella pubblicità  che per strada e che la reazione è di difesa nelal vita personale. ma non ci credo, a me ste napoletane per strada scollatissisme mi fanno ben altro che una reazione negativa di difesa. mi pare di legger fra le righe della superficialita' attuale. è vero, c'è molta superficialità . ma gli amici che cito non sono davvero superficiali. o forse volevi dire che si pratica fra gente superficiale? spero di no, che tristezza. pero' spiegherebbe perche' nel tuo ambiente di lavoro come nel mio le cose non è che vadano molto bene. ed ecco il perche' originale di questo post, come vedete non è molto campato per aria.

per fer: verissimo, le donne hanno voglia di star bene, esattamente come gli uomini. solo due cose pero': se fossi io mi direi che sono un tipo noioso, ma ho degli amici eccellenti che non hanno mai battuto chiodo. sono brillanti, simpatici, rilassati. eppure qualche cosa non va. uno dei miei migliori amici a parigi non è nemmeno ricercatore. ripara macchine alla nikon, è un po' artista, fa delle splendide foto. disegna e dipinge, fa delle specie di sculture. suona bene la chitarra. non disdegna una serata in giro per i bar, di volta in quando si sbornia di brutto, va ai concerti... insomma, è tutto fuor che un bacchettone. eppure niente. zero di zero.
seconda cosa: è più facile trovare un uomo che si appassiona profondamente di qualche cosa. fotografia e vela sono per me due esmpi di cose che amo ma che poche ragazze condividono. fisica e programmazione inutile che ne parli. scrivo non poco, ma come vi dicevo ho avuto feedback positivo solo da uomini.
purtroppo ho un orecchio come una macchina a vapore, ho tentato per anni di suonare uno strumento ma senza esito alcuno. forse è li che sbaglio?
ciao ciao
f

Inviato: 23/5/2006 9:01
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: oltra la fotografia di culetti

Iscritto il:
9/12/2004 21:10
Da Toscana
Messaggi: 8283
Offline
Ciao Fabiano,
ho due figliole carine, 17 e 19 anni, un po' giovani, ma tendono a crescere, che faccio, te le impacchetto o vieni a prenderle tu?
Strani animali, queste donne...e piu' passa il tempo piu' sono strane, almeno esteriormente. E' che ci vuole un po' di allenamento...Ai miei tempi... dopo un po' di noviziato non ho quasi mai avuto grossi problemi, oggi mi farei d'oro.
Ci vuole un po' di pratica, e' come il primo approccio ad una reflex, prima bisogna leggere le istruzioni d'uso.
Io credo che tutto dipende dagli ambienti che frequenti. Certo che se vai in Antartide...
Ciao,
Renzo

Per il tuo amico: digli di studiarsi il comportamento dei mustang

Inviato: 23/5/2006 9:26
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: oltra la fotografia di culetti

Iscritto il:
26/5/2005 15:12
Da Orsay (Parigi)
Messaggi: 456
Offline
ragazzi, se la mia donna mi becca disgraziatamente questo post mi tocca un mese di penitenza, ma non oso pensare a cosa direbbero le tue figliole
17 e 19? sempre amato le giovincelle
se hai un manuale di istruzioni manda pure, mai trovato nessuno in rete.
forse hai ragione, saranno i ricercatori. purtroppo il 90% delle persone che frequento fanno parte di questa cerchia. un altro motivo per mandarli tutti a quel paese e cambiare vita un'altra volta.
l'antartide? sembrerà  paradossale, ma laggiu' non sentivo la minima mancanza della componente femminile. donne praticamente non ce n'erano, era assodato e chiaro. eri te che avevi scelto cosi' e va bene. quello che è duro da ingoiare è il desiderio represso, laggiu' non hai tentazione, riscopri le sensazioni dell'uomo rpimordiale che si occupa e preoccupa del tempo, degli elementi, delgi animali, dell'acqua e del ghiaccio.
non mi toccate l'antartide va...
ciao
f

Inviato: 23/5/2006 9:43
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: oltra la fotografia di culetti

Iscritto il:
9/12/2004 21:10
Da Toscana
Messaggi: 8283
Offline
X Gaia: riguardavo la vignetta....cos'e' quello schizzo che mi esce dal cervello? E' proprio il punto in cui mi mancano i capelli, se in laboratorio hai qualche segreto per la ricrescita....

x Fabiano: vuoi uno spunto? Cerca una sgabbiatura che pero' abbia le curve al punto giusto, che frequenti spesso la parrucchiera, la piscina, la palestra, e simili. Falle una corte spietata e poiche' anche lei si vede allo specchio non dovrebbe resistere a lungo. Trattala da principessa, riempila di attenzioni e di pensierini, e non farlo di nascosto, anzi, fallo alla luce del Sole, prendi due bustine di Polase prima di andarla a trovare ( sembra che in queste dosi abbia effetti al di la' del semplice integratore ) e vai avanti cosi per qualche mese.
Nel frattempo adocchia qualcuna carina nell'entourage della tua.."bella". Vedrai che la carina non sara' insensibile, perche' l'altra "bella" nel frattempo, per farsi grande, ti avra' fatto pubblicita' dalla parrucchiera, dall'estetista, in piscina, in palestra....
Poi com'e' normale ti accorgerai della disponibilita' della ragazza carina e farai il trasbordo. E' il momento d'oro.
L'altra andra' a piangere dalla parrucchiera, dall'estetista....
In poco tempo ti potrai fare la parrucchiera, le assistenti, l'estetista, l'istrutttrice palestrata di nuoto,...e naturalmente una buona parte delle clienti e allieve...
Quindi vai subito in cerca, ma domandale prima se fa fotografie e informati anche che non legga Fotoavventure....

Ciao,
Renzo

Inviato: 23/5/2006 16:18
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: oltra la fotografia di culetti
Utente non più registrato
Renzo,
quello schizzo che ti esce dal cervello voleva essere un ciuffetto di capelli ... Non avendo a disposizione tuoi ritratti ti ho immaginato così, senza sapere di aver "invertito" la disposizione tricologica... no, nulla in lab che mi permetta di porre rimedio (e dal profondo del cuore non auguro a nessuno di aver mai bisogno di trarre dei giovamenti dai miei argomenti di ricerca).


Fabiano,
credo di avere circa 13 anni più di te, sono del '67.
Mi sento un po' ridicola, ma devo necessariamente dirlo...
... Ai miei tempi ....
Quando frequentavo l'Università  ed il laboratorio, per la tesi (88-90) eravamo un cospicuo gruppetto di ragazzi e ragazze uniti da svariati interessi, la natura (studiavamo tutti Scienze Naturali) e la fotografia innanzitutto, poi c'era chi amava le immersioni subacquee, chi la montagna, chi tutti e due. Chi si interessava di erpetologia, chi di insetti, chi di fitoplancton, chi di mammiferi selvatici. Insieme, organizzavamo squattrinatissme vacanze di fotoavventure, spesso a piedi o in campeggio libero, più tardi (dopo la laurea) stipati in poche macchine, tende, scarponcini, zaini e tanti rullini. All'epoca ho trascorso sei anni insieme ad una persona molto, molto bella, con la quale ho condiviso profondamente la passione per la fotografia, tanto profondamente che alla fine di questa storia non ho mai più fotografato un fiore o fatto un appostamento. Poi sono successe tante cose, compreso il mio amato/odiato soggiorno in Texas e mi sono trovata a cambiare il mio ambiente lavorativo. Perchè la ricerca di base paga molto in termini di soddisfazione, ma affatto in termini monetari. Sono dunque approdata in un dipartimento della facoltà  di medicina, dove sopravvivo da circa sette anni, sempre in stato di precarietà . Qui l'ambiente è molto diverso da quello a cui ero abituata, sia riguardo alla ricerca che agli interessi personali. Sarà  che forse i tempi sono diversi e gli interessi sono cambiati, sarà  che forse è l'ambiente medico che è differente da quello in cui sono cresciuta, ma io sento parlare solo di telefonini di terza generazione (o quarta, quinta non so), di degustazione di vini (bello si, però non quando ci si adegua perchè è trendy, io poi sono pressocchè astemia), o di motori di barche e di iPod. Io non voglio generalizzare, magari è solo qui che è così, ma mi sento un pesce fuor d'acqua.
Con questi ragazzi, ma anche con i coetanei "lavorativi", non mi azzarderei mai a parlare di musica (quella che ascolto io non è trendy), non nominiamo proprio la fotografia, che, se esce dai benedetti telefonini, è solo per approdare in sensori di compatte ultrapiccine e zeppe di pixel da usare a mare. Come affrontare il fatto che, per esempio, trovo molto attraente fotografare i sotterranei dell'ospedale, oppure che la maggior parte degli ultimi miei scatti sono fatti senza inquadrare, per cercare di capire se con un movimento e non solo con gli occhi, si possa mai produrre una fotografia?
Per fortuna ho altre conoscenze con cui condividere e ridere dei miei piedi mozzati e dei miei "mossi creativi" (no, fino ad ora l'inquadratura senza occhio non funziona, ma non desisto ancora), anche parecchio più giovani di me.
Ora forse devo immaginare, dalle considerazioni di Fabiano, che un ragazzo con delle passioni quanto mai sane come la vela, la fotografia, la scrittura, non sia più di moda, non susciti interesse.
... mi sento antiquata....


scusatemi per lo sproloquio....


gaia

Inviato: 24/5/2006 1:08
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: oltra la fotografia di culetti

Iscritto il:
9/12/2004 21:10
Da Toscana
Messaggi: 8283
Offline
Ciao Gaia,
beh, consolati, appena li abbiamo ripuliti e resi accessibili, se vuoi, ti porto a fotografare i sotterranei dell'ospedale di Pistoia. Ci passa un torrente, sotto, e si vedono ancora antichi ponti che lo attraversavano ( nel 1200 circa )e che ora sono sepolti sotto strade e piazze.
Ciao,
Renzo

Inviato: 24/5/2006 7:06
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: oltra la fotografia di culetti

Iscritto il:
27/3/2004 10:06
Da Svizzera -Lugano
Messaggi: 2504
Offline
Citazione:

Falcopardo ha scritto:
Ciao Gaia,
beh, consolati, appena li abbiamo ripuliti e resi accessibili, se vuoi, ti porto a fotografare i sotterranei dell'ospedale di Pistoia. Ci passa un torrente, sotto, e si vedono ancora antichi ponti che lo attraversavano ( nel 1200 circa )e che ora sono sepolti sotto strade e piazze.
Ciao,
Renzo


Che meraviglia che deve essere Renzo ... mi ci porti ???

alessio

Inviato: 24/5/2006 8:34
Skype: Disperso69

Tessera C.F.A.O. n°2

"il 35 mm urla, il grande formato è ... silenzio!"
......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: oltra la fotografia di culetti

Iscritto il:
9/12/2004 21:10
Da Toscana
Messaggi: 8283
Offline
Ciao Alessio,
ben volentieri, ma prima bisogna che ci facciamo dei lavori per intubare la fogna che ora ha preso il posto del torrente e
rendere piu' igienica la zona. Indubbiamente e' affascinante, e' stato fatto anche un libro dall'istituto di cui faccio parte. Presto ci dovrei portare Shen e Silvestri.
Ciao,
Renzo
http://fa.rossoalice.virgilio.it/prev ... a529502a198b4c8c5c50e.jpg

( ora non vorrei che l'Ebony prendesse un cattivo odore...)

Inviato: 24/5/2006 9:23
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: oltra la fotografia di culetti
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9995
Offline
Citazione:
sarà  che forse è l'ambiente medico che è differente da quello in cui sono cresciuta


E' quello, fidati!
Per motivi familiari (mia sorella) ho qualche contatto, diretto e indiretto, con giovani (e non più giovani) biologi... lo spirito, chi più chi meno, è quello appassionato, ruspante ed entusiasta che avevi intorno all'università . Forse anche perché le entrate economiche sono quelle che sono, e non si viene sedotti tanto facilmente dalle sirene della vita comoda e del consumismo!

Fer

Inviato: 24/5/2006 10:16
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
87 utente(i) online
(32 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 87
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy