Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
quando si ha del metodo, anche nelle sciocchezze. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
salve a tutti, due giorni fa decido di eseguire dei semplicissimi test per stabilire quale sia il giusto tempo di sviluppo per lastre 8x10 utilizzando la Paterson Orbita con base motorizzata; monto la fotocamera, inquadro ( una scena per niente speciale: il panorama dal balcone di casa), misuro l'esposizione, decido persino di esporre metà lastra a una certa sensibilità e l'altra metà a una diversa, per non farmi mancare niente, crepi l'avarizia, espongo anche la seconda lastra nello chassis; prendo la changing tent (una Harrison Jumbo, consigliata) la monto, prendo gli chassis , la Paterson e quindi prima di mettere tutto nella tenda cosa faccio? sfilo i volet dagli chassis per avere già a portata di dita la lastra da sfilare e infilare nella Orbital...e il bello che fino al momento in cui non stavo per chudere le cerniere dell'igloo non mi era sorto il benchè minimo dubbio sulla correttezza della procedura...forse il mio primo senior moment oppure un ritorno alla fanciullezza fotografica, quando (come capitato a molti) usai il fissaggio prima dello sviluppo.
Inviato: 29/4/2019 12:38
|
|
![]() |
Re: quando si ha del metodo, anche nelle sciocchezze. |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/9/2005 0:10 Da Lazio
Messaggi:
2516
![]() |
![]() ![]()
Inviato: 29/4/2019 13:12
|
|
Mauro![]() Leggere con attenzione il REGOLAMENTO E Dio creò il gatto in modo che l'uomo potesse accarezzare la tigre.... |
||
![]() |
Re: quando si ha del metodo, anche nelle sciocchezze. |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6626
![]() |
![]() ![]() ![]()
Inviato: 30/4/2019 8:47
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: quando si ha del metodo, anche nelle sciocchezze. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Immagino che tu le abbia sviluppate a dovere e poi stampate a contatto. Opportunamente firmate in basso (in inchiostro, ovviamente).
Queste due stampe potrebbero essere l’ottimo inizio di un progetto che cerca di cogliere l’essenza dei fenomeni di esaltazione mistica dei monaci medioevali Se posso permettermi ti suggerisco anche i due titoli: abbacinazione #1 abbacinazione #2 Continui così, molto rigorosamente, e quando ne hai una decina cerchi il gallerista giusto. Buona fortuna.
Inviato: 30/4/2019 9:18
|
|
![]() |
Re: quando si ha del metodo, anche nelle sciocchezze. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/10/2007 15:59 Da Torino
Messaggi:
1127
![]() |
ok Mxa, ci sto! quel che raccogliamo lo usiamo per organizzare banchetti per gli incontri degli effeunoquattristi.
Inviato: 1/5/2019 13:42
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.