Naviga in questa discussione:
2 Utenti anonimi
rumore o altro? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1029
![]() |
Buonasera a tutti, non voglio annoiarvi con i miei problemi e se risultasse non pertinente con i temi del forum cancellate pure il mio post senza problemi.
In caso contrario vi espongo il problema, che si vede bene nella foto allegata in basso a sinistra. Non avevo mai riscontrato questo strano disturbo a righe nelle zone buie della foto. L'illuminazione della scena era davvero brutta e con grande differenza tra luci e ombre ma non sono riuscito ad eliminare questo difetto (con ACR) che nel tif. si vede anche di più. Ogni consiglio è ben accetto. grazie oscar Allega: ![]() ![]() ![]() ![]()
Inviato: 22/5/2014 15:57
|
|
![]() |
Re: rumore o altro? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Mi pare proprio un banding...però strano che appaia anche nelle zone chiare.
Inviato: 22/5/2014 19:14
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: rumore o altro? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
non soltanto appare nella zona dove e' l'illuminazione, ma le righe sono illuminate dall'alto....Sicuro che il tessuto con cui erano foderate le pareti non fosse a bande orizzontali?
In basso a sinistra invece e' illuminato dal basso perche' c'e' una piccla fonte di luce in basso a sinistra. Non e' banding, e' il tessuto che non e' liscio.
Inviato: 22/5/2014 23:48
|
|
......... ...... |
||
![]() |
Re: rumore o altro? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Renzo ma è su tutta l'immagine
Inviato: 23/5/2014 0:15
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: rumore o altro? |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Brutto banding.
![]() E' possibile qualche interferenza elettromagnetica? Un forte emettitore wireless, una potente sorgente a radiofrequenza vicina di qualche tipo...? Fer
Inviato: 23/5/2014 1:24
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: rumore o altro? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1029
![]() |
Banding non so cosa sia...scusate l'ignoranza. Renzo non è il tessuto perchè è anche sulle poltrone in pelle. Radiofrequenza non saprei, che sia la luce emessa dal grande videoproiettore?
Inviato: 23/5/2014 8:18
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: rumore o altro? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/12/2004 21:10 Da Toscana
Messaggi:
8283
![]() |
sulle poltrone non l'avevo notato, ma neppure in alto a destra sul soffitto, dove e' tutt'altro che in ombra. Essendo tutte le righe parallele penserei che il punto d'origine sia la macchina fotografica ( ! ) o di qualcosa che le e' vicinissimo. Fosse dovuto alla illuminazione le righe dovrebbero avere direzione diversa, quindi sembrerebbe proprio che la macchina registri dei segnali che non sono luminosi.. Se te lo ha fatto solo in questo ambiente non e' la macchina fotografica ma qualcosa di diverso come dice Fer.
Inviato: 23/5/2014 9:15
|
|
......... ...... |
||
![]() |
Re: rumore o altro? |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
ma non può dipendere da un dis-sincronia tra il tempo di otturazione e la frequenza della fonte luminosa? effetti simili si hanno quando si usa il tempo di esposizione sbagliato e la fonte luminosa è un neon...
anche il fatto che la parte illuminata dai faretti sia senza banding mentre il dove prevale la sola illuminazione del proiettore ci sia... mi fa pensare che il proiettore possa essere un dlp... solo un'ipotesi come un'altra ![]() ciao daniele
Inviato: 23/5/2014 9:34
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: rumore o altro? |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Giusto perchè interloquendo imparo qualcosa anch'io, se hai i dati exif della foto, prova a metterti nelle stesse condizioni di luminosità in altro ambiente e scatta, poi vedi cosa dice il sensore, se lo fa in qualche zona, altrimenti è come dicono Fer e Daniele, qualcosa che dipende dall'ambiente. Molto probabilmente un campo radio (magari sul tetto o lì vicino c'è un ripetitore o cavi ad alta tensione), oppure il tipo di frequenza dell' alimentatatore del neon.
Lo vedo benissimo senza cambiare i parametri del monitor (che sarebbe una tragedia), solo guardando in piedi in verticale sullo schermo, su tutto il fotogramma tranne che sul tavolo.
Inviato: 23/5/2014 12:01
|
|
![]() |
Re: rumore o altro? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1029
![]() |
La prima ha un tempo di 1/8 f 2 la seconda quella che allego qui e che non presenta difetto ha un tempo di 0,6 f 4 leggermente più lungo come tempo ma neppure troppo. misteri
Inviato: 23/5/2014 12:58
|
|
![]() |
Re: rumore o altro? |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Probabilmente per colmo di sfiga ti sei sincronizzato sulla frequenza del disturbo ambientale (propenderei proprio per questo).
Inviato: 23/5/2014 13:47
|
|
![]() |
Re: rumore o altro? |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
i video proiettori dlp non hanno un'emissione di luce costante ma hanno un disco con i filtri rgb a spicchi che ruota davanti alla sorgente luminosa
se tu scatti con un tempo che è inferiore a quello della frequenza con cui gira il disco otterresti un'esposizione in cui non tutte le parti sono illuminante dalla stessa quantità di luce nè dallo stesso spettro (da qui potrebbe derivare anche la diversa cromia che si vede nelle bande più luminose) ora questa mia... è solo un'ipotesi... non ho idea se un proiettore dpl usato come fonte luminosa dia gli stessi problemi della luce neon, nè tanto meno se il proiettore nella stanza sia effettivamente un dlp ![]() comunque sia il fatto che una foto con un tempo di posa diverso non presenti il difetto mi fa supporre che sia più più facilmente un problema di qualità della luce rispetto ad una interferenza radio ciao daniele p.s. se quella nella foto è la tua sala home theatre... posso farci un giro? ![]()
Inviato: 23/5/2014 14:01
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: rumore o altro? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1029
![]() |
Non so se sia dlp o meno, forse anche il fatto che nella foto incriminata io sono praticamente parallelo ai raggi del proiettore mentre nella seconda sono in asse con lo schermo e quindi perpendicolare ai raggi fa la differenza. Forse abbiamo capito la causa, rimane il fatto che è incorreggibile, almeno per me, mannaggia.
Inviato: 23/5/2014 14:06
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: rumore o altro? |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
per correggerlo prova così:
1- duplichi il livello 2- sul livello duplicato fai una sfocatura superficie atta a piallare il banding. se altri dettagli fini se ne vanno non ti preoccupare che poi li recuperi. 3- metti questo livello in metodo di fusione differenza 4- crei un nuovo livello dalla vista attuale in modo da poter manipolare l'output della differenza 5- inverti il livello differenza e con una curva sistemi il livello del nero in modo da riempire l'istogramma. ora ti trovi con una sorta di mappa dei dettagli fini dell'immagini. sostanzialmente c'è il banding, i dettagli delle poltrone e le venature del legno. 6- applichi su questo livello la sfocatura di superficie bella dura in modo da eliminare il grosso del banding ma, questa volta, preservando i dettagli del mobilio. Il banding che resta lo cancelli con un pennello bianco e un po' di opacità 7- il livello così modificato lo usi come maschera del primo livello con la sfocatura di superficie. rimetti questo livello in metodo di fusione normale. curvi la maschera in modo che sia quasi solo bianca e nera. la sfochi di un paio di px per evitare artefatti e il gioco è fatto. eventualmente spenneli ancora un poco con bianco o nero sulla maschera per fare le ultime rifiniture io ho evitato di fare la spennellata a mano e in 30 secondi ho fatto il file allegato. spennellando a mano quello che resta nel passaggio 5 e 7 dovresti ottenere un risultato più che usabile ciao
Inviato: 23/5/2014 14:30
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: rumore o altro? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1029
![]() |
Daniele sei un genio! Grazie intanto per le informazioni che spero di riuscire a tradurre in realtà altrimenti ti mando il raw e mi dici quanto vuoi per la correzione...
Inviato: 23/5/2014 14:56
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: rumore o altro? |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
se hai bisogno sai come contattarmi
![]() ma vedrai che è facile! ci vuole più a spiegarlo che a farlo!
Inviato: 23/5/2014 15:31
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: rumore o altro? |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Daniele, del procedimento non ho capito assolutamente niente (livelli e maschere questi sconosciuti), ma ho capito che sei un MITO del fotoritocco!!!!
![]() E l'ipotesi del DLP che causa l'interferenza è molto ragionevole. Fer
Inviato: 23/5/2014 15:40
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: rumore o altro? |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Inviato: 23/5/2014 16:22
|
|
![]() |
Re: rumore o altro? |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
![]()
Inviato: 23/5/2014 16:42
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: rumore o altro? |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Mi sento come se uno che si chiama Abdul mi avesse parlato nella sua lingua!
Fino al punto 3 tutto bene, è dopo che diventa arabo. …..... 4- crei un nuovo livello dalla vista attuale in modo da poter manipolare l'output della differenza Cioè, così come sto creo un duplicato del livello? 5- inverti il livello differenza Nel senso che porto lo slide da 100 a 0? …...e con una curva sistemi il livello del nero in modo da riempire l'istogramma ????? 7- il livello così modificato lo usi come maschera del primo livello con la sfocatura di superficie. ????? …..curvi la maschera in modo che sia quasi solo bianca e nera. ????? …..la sfochi di un paio di px per evitare artefatti e il gioco è fatto. Cioè dò di nuovo un “sfoca superficie"? Scusami, non pretendo un corso rapido di PS, è solo per dire quali sono le mie colossali lacune e se hai di meglio da fare, non badarci. E' che questa magia intruppa non poco. Ciao
Inviato: 23/5/2014 17:33
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.