Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
grazie delle info
ho fatto i conti e il fuoco varia da -0,017 a -0,155... con la pellicola medio formato non mi era mai successo ho fatto 5 scansioni con step di 0,035 però il software va in crash eppena lancio il montaggio... ho provato con ps e fa un buon lavoro tranne che in alcuni casi decide di tenere alcune aree sfuocate al posto di quelle a fuoco... quindi inutilizzabile proverò con ptgui! ciao daniele
Inviato: 28/11/2011 11:26
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Guarda, da esperienze personali l'UNICO che funziona è Helicon Focus.
Se ti va in crash, le cause possono essere le seguenti: - formato file non perfettamente standard (TIFF prodotte da software strani. Prova ad aprirle e risalvarle con Photoshop) - Helicon Focus in versione a 32 bit (per immagini ad alta risoluzione serve assolutamente la versione a 64 bit) - RAM insufficiente (ne usa a vagonate) Fer
Inviato: 28/11/2011 12:30
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
i tiff sono già salvati da ps. meglio i psd?
la versione è quella a 64 bit ram ne ho 6gb probabilmente dipende dal formato dei file sta sera riprovo intanto grazie mille! ciao daniele
Inviato: 28/11/2011 12:54
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/11/2011 17:29 Da milano
Messaggi:
30
![]() |
gli scanner plustek come sono? la risoluzione è la più elevata, ma non si capisce molto di più
Inviato: 28/11/2011 18:03
|
|
![]() |
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/11/2011 17:29 Da milano
Messaggi:
30
![]() |
ma i plustek come sono? premetto che sono nuovo in materia e quindi non riesco ancora ad apprezzare adeguatamente tutti i tecnicismi: la risoluzione sembra la più elevata nella fascia amatoriale: 7200 dpi.
Il prezzo è sinistramente basso. qualcosa non va
Inviato: 28/11/2011 21:03
|
|
![]() |
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/11/2011 17:29 Da milano
Messaggi:
30
![]() |
scusate, ho chiesto 2 volte la stessa cosa (funghetti allucinogeni?..boh)
Inviato: 28/11/2011 21:05
|
|
![]() |
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Plustek, Pacific Image e Reflecta sono i marchi economici che mantengono ancora vivo il mercato dei film scanner.
Purtroppo la legge "nessuno regala niente" vale regolarmente anche in questo campo: si tratta di periferiche che valgono quel che costano. In particolare, le mirabolanti risoluzioni sbandierate non trovano purtroppo conferma nelle prove sul campo: nessuno di questi scanner riesce a superare i 3800 punti per pollice reali. Quel che è peggio, tranne il Pacific Image 7250 Pro3 nessuno di questi scanner è dotato di autofocus (o almeno di messa a fuoco regolabile). Una messa a fuoco fissa potrebbe teoricamente andare bene se le pellicole fossero tutte sempre perfettamente piatte (cosa impossibile per l'asimmetria insita nella pellicola stessa: l'emulsione è su una sola faccia) e gli scanner fossero tutti costruiti con gli stessi identici dimensionamenti, privi di qualsiasi tolleranza. Fer
Inviato: 28/11/2011 21:18
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/11/2011 17:29 Da milano
Messaggi:
30
![]() |
messa a fuoco fondamentale. segno. Alla fine non si scappa: nikon o Minolta usati. O il nuovo reflecta
Inviato: 29/11/2011 12:52
|
|
![]() |
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1304
![]() |
C'è un nuovo Reflecta autofocus?
Inviato: 29/11/2011 15:09
|
|
Intelligenti pauca | ||
![]() |
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/11/2011 17:29 Da milano
Messaggi:
30
![]() |
ho preso un coolscan 8000 a prezzo credo buono.
A presto per le prime impressioni
Inviato: 7/12/2011 18:32
|
|
![]() |
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
Citazione:
da possessore dell'8000 non posso che felicitarmi con te! ottimo acquisto! spero che il prezzo sia stato buono davvero... ultimamente sugli scanner si vedono vere follie ciao daniele
Inviato: 7/12/2011 20:44
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Complimenti!!! Ottimo acquisto.
![]()
Inviato: 7/12/2011 22:27
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/11/2011 17:29 Da milano
Messaggi:
30
![]() |
grazie. E' in gran parte merito vostro perchè sugli scanner non me ne intendo proprio e mi sono fatto piacevolmente guidare.
Dopo sanguinose trattative l'ho pagato 900 in negozio con una garanzia "informale" di qualche mese. Era usato da un architetto, sembra nuovo e ha (mi sembra) 8 supporti per film e dia. ieri ne han venduto uno in asta a 1590 + trasporto dalla germania, ma si sa che le aste a volte portano a gesti follia. Dopo le feste, cioè dopo che l'avrò provato per benino, mi sa che vi stresserò ancora con i primi esperimenti. ciao ciao
Inviato: 11/12/2011 19:39
|
|
![]() |
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/11/2011 17:29 Da milano
Messaggi:
30
![]() |
dico dopo le feste perchè per farlo girare devo:
- aumentare la ram (sperando ci sia ancora) - crearmi la virtual machine - installare xp - studiarmi ben bene come funziona il tutto
Inviato: 11/12/2011 19:41
|
|
![]() |
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
io lo uso con mac senza nessun problema
ram non so quanta ne hai, ma non ne serve molta per far andare lo scanner certo per postprodurre la scansione a 4000 di un 6x9 si ne serve un po' ma per fare la scansione no ciao daniele p.s ottimo prezzo!!! temevo che avessi speso appunto sui 1500 che è il prezzo che va ora
Inviato: 11/12/2011 19:58
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Copio Danipen.
Piloto l'8000 con Vuescan su Mac Os X 10.5 con 1.25 gb (è un vecchio ibook G4) e non ho nessunissimo problema di prestazioni, tranne magari per la velocità disco. Non ci faccio editing però, solo scansioni. Prezzo eccellente per l'8000, complimenti!!! Fer
Inviato: 11/12/2011 21:13
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/11/2011 17:29 Da milano
Messaggi:
30
![]() |
con un mac mi sa che è molto meglio, anche in temrini di flessibilità.
Quindi dite che con 4 gb vado sereno anche con xp che gira sotto vista?
Inviato: 12/12/2011 18:30
|
|
![]() |
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
installa vuescan e usalo sotto vista senza problemi di macchine virtuali etc
Inviato: 12/12/2011 19:24
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/11/2011 17:29 Da milano
Messaggi:
30
![]() |
cioè con vuescan riesco ad intallare lo scanner senza mettere xp? wonderful
Inviato: 12/12/2011 21:42
|
|
![]() |
Re: nuovo, in cerca della giusta discussione |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Certo, con Vuescan puoi pilotare nativamente l'8000 sotto OS X, XP, Vista, Win7 e Linux, nativamente a 32 o 64 bit.
Occhio però che con l'8000 devi abilitare il "Fine Mode" sotto Vuescan ("SuperFine Mode" con Nikon Scan) altrimenti nelle ombre fa le righine per un noto limite del sensore dell'8000. Fer
Inviato: 12/12/2011 23:01
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.