Naviga in questa discussione:
3 Utenti anonimi
Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Salve,
Qualcuno sa se ci sono accorgimenti particolari per fotografare un monitor LCD? Sto avendo problemi con un nuovo acquisto, me ne hanno già cambiato uno in garanzia ma anche il secondo sembra avere un difetto simile... :( Dalle foto che ho fatto sembra anche peggio della realtà, mi chiedevo quindi se non sbagliassi qualcosa... Grazie Federico
Inviato: 12/10/2011 21:41
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Beh per sicurezza cerca di usare multipli di 1/50s come tempo (quindi 1/25, 1/13...).
Gli LCD non hanno lo stesso metodo di refresh dei CRT dove se non usavi questo accorgimento mancavano pezzi di schermo dalla foto, però male non fa. ![]() Fer
Inviato: 13/10/2011 14:36
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Ti andrebbe di dare un'occhiata alle foto e dirmi che ne pensi? (non della qualità delle foto, della qualità/difettosità del pannello LCD
![]() Federico
Inviato: 14/10/2011 19:57
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Vai!
![]()
Inviato: 14/10/2011 21:32
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Eccole.
Ho fatto due sequenze a 3 scatti al secondo, la prima a calibrazione monitor attivata (dalla 352 fino alla 357), la seconda a calibrazione disattivata (dalla 358 alla 366), giusto per vedere se il problema potesse dipendere da quello. Avevo lasciato il WB della macchina su Auto, ma, vedendo che non sempre lo settava sullo stesso valore, su ViewNX l'ho impostato per tutte a 6500K, sulla base del fatto che la calibrazione del monitor era fatta a 6500K e la stanza era priva di altre sorgenti luminose (finestre chiuse, luci spente), non so se il ragionamento sia corretto o se sia una cassata ![]() Ho scattato a 1/50s o 1/100s, seguendo il tuo consiglio, e ho utilizzato la schermata di background grigio uniforme di un programma di posta, perché il difetto mi sembra più evidente appunto su fondi chiari o neutri, e molto meno in altre circostanze (per dire, selezionando fotografie si nota molto meno che non guardando gli sfondi delle pagine navigando in Internet o usando quel programma di posta...). Nondimeno, questi scatti sembrano esasperarlo, cioè a guardare lo schermo adesso non sembra così marcato, ecco (per quello chiedevo se ci fossero istruzioni particolari per fotografare un pannello...) Che ne pensi? Federico Allega: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Inviato: 15/10/2011 13:15
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Parli della mancanza di uniformità, con quelle chiazze che cambiano sia in luminosità che in colore?
Prova a fotografarlo con sfondo totalmente nero e poi totalmente bianco (occhio all'esposizione e metti la macchina su un cavalletto). Fer
Inviato: 15/10/2011 14:54
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Citazione:
Sì esatto, per quanto quello che vedo a occhio io, guardando il monitor mentre ti scrivo, è, il più delle volte, una leggera dominante nella zona centrale/centro-destra (che tende più al rosato con la calibrazione attiva). Ora provo a fare qualche scatto con sfondo tutto bianco e tutto nero, mi dovrò contentare del monopiede perché il cavalletto non è uscito fuori dal trasloco ![]() (l'impostazione dei 6500K di WB va bene?) Intanto, da quello che hai visto finora, che diagnosi azzarderesti? Federico
Inviato: 15/10/2011 15:06
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Sembrerebbe un difetto di montaggio del pannello.
A volte stringono troppo/troppo poco le viti dello chassis e deformano il pannello (e il diffusore dell'illuminazione), ed esce fuori di tutto: infiltrazioni di luce, disuniformità etc. ![]() Un po' ce l'ha anche il mio Dell 24", e soprattutto ho dovuto rimandare indietro un TV LED Samsung 46" per questo problema (delle chiazze insopportabili specie con le scene scure). E' un difetto fin troppo comune, ma a volte è veramente troppo evidente. Fer
Inviato: 15/10/2011 16:19
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Citazione:
Sì ma questo ahimé è già il secondo, il primo me lo sono fatto cambiare per la stessa ragione e questo qui lo fa in modo praticamente identico (forse un pizzico meno, dai, ma siamo là...). Avevo già chiesto nuovamente una sostituzione, dici di lasciar perdere perché è una battaglia persa e son tutti così oppure vale la pena insistere finché non me ne arriva uno decente? Ah e tra parentesi, perché nelle sequenze le chiazze cambiano di colore? A me, a guardarlo a occhio nudo, sembra costantemente sul rosato... ![]() Federico
Inviato: 15/10/2011 16:31
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Se ti sposti un pochino cambia colore, poi c'è anche l'effetto della polarizzazione dello schermo, e un po' di moiré che ci compone col difetto.
Prova un'altra sostituzione e poi arrenditi. ![]()
Inviato: 15/10/2011 17:05
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Citazione:
Ho notato una cosa bizzarra mentre scattavo le altre foto: sai che su ViewNX quando metti un'immagine a pieno schermo inizialmente vedi il JPEG contenuto nel NEF, e solo se clicchi sull'apposito bottone vedi, dopo l'elaborazione dei dati, il vero NEF, no? Ecco, praticamente nel passaggio JPEG-RAW, la chiazza centrale passa dall'azzurro al rosato (cioè nel JPG la vedo azzurra, non appena apre il NEF diventa rosata... è come se mettesse una spruzzata di rosso a "coprire" l'azzurro) ![]() Citazione:
Purché il prossimo non sia peggio anche di questo ![]() Il tuo Dell (è l'U2410?) come va? Alla fine ero rimasto incerto fra il Dell e l'Asus che ho poi preso... Arrivano le foto... fanno abbastanza schifo, dovrei organizzarmi un pochino meglio, soprattutto quella nera, ma dovrei usare un esposimetro a mano per avere una lettura decente dell'esposizione, siamo molto al di sotto dell'EV minimo della macchina (oppure accendere la luce, ma temo i riflessi sullo schermo). Comunque le chiazze si vedono pure troppo, direi (perché sono più evidenti in foto che dal vero?) Federico Allega: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Inviato: 15/10/2011 18:16
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Nuovo monitor arrivato... che faccio, cambio o servito?
![]() Federico Allega: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Inviato: 21/10/2011 22:51
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1304
![]() |
Di che monitor si tratta? Ho paura che si vedano più i problemi di moirè, e vignettatura dell'ottica che quelli del monitor.
Inviato: 23/10/2011 17:18
|
|
Intelligenti pauca | ||
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Citazione:
Claudio, è un PA246Q Asus, il terzo che cambio in garanzia. Il moiré naturalmente non lo considero, ma quella chiazza rosata in centro secondo te è da imputarsi all'ottica? Quello sfondo lì teoricamente dovrebbe essere grigio chiaro uniforme, per cui che sia un po' più scuro ai quattro angoli per la vignettatura va bene, ma quel colore al centro...? Federico
Inviato: 23/10/2011 20:20
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1304
![]() |
Ne ho uno anche io, e ha le stesse macchie più o meno, secondo me è normale, è uno schermo economico. Se vuoi uno schermo che tenga conto di questi effetti, occorre rivolgersi al top di gamma Eizo e NEC, che hanno un controllo a zone nella LUT (che è a 16 bit invece di 12), Certo, si spende più di 2000 euro.
Con l'Asus e gli equivalenti Dell, bisogna accontentarsi.
Inviato: 24/10/2011 8:20
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Citazione:
Capisco. Dovrei lasciar correre anche su aloni e graffietti sul pannello, secondo te? I precedenti non li avevano, però questo mi sembra leggermente migliore come macchie e uniformità... Per il resto come ti trovi con questo monitor? Federico
Inviato: 24/10/2011 11:33
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1304
![]() |
Graffi sul mio non ce ne sono. Non mi trovo male tutto sommato, devo ancora profilarlo ma in Adobe RGB mi pare faccia un discreto lavoro già così come esce di fabbrica. Non sono troppo esigente, forse.
Inviato: 24/10/2011 11:51
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Citazione:
Nemmeno sui due precedenti c'erano gli aloni, intendevo dire se secondo te sono una cosa "tollerabile" per un monitor sostitutivo oppure se dovrei impuntarmici ![]() Io li ho sempre profilati col colorimetro, ma mi chiedevo quale fosse il valore di luminanza più adatto per avere concordanza con le stampe: il software di calibrazione consiglia 120cd/m^2, ma cercando sul web ho sempre letto d'impostare valori inferiori per uso fotografico: chi dice 110, chi 100, chi addirittura 80-85... Federico
Inviato: 24/10/2011 12:03
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1304
![]() |
Il problema di questo monitor è che è molto luminoso, non credo che si scenda a valori così bassi senza comprimere il contrasto. Vedasi il test di Prad.
Test Asus
Inviato: 24/10/2011 20:31
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Citazione:
Sì, questo l'avevo notato, visti i tre esemplari che ho avuto ![]() Con il contrasto a 80% e la luminosità a 0 questo terzo esemplare che ho è attorno alle 120/130 cd/m^2, leggermente più luminoso dei precedenti che erano sulle 110-120. Avevo comunque già fatto la prova a utilizzare i comandi supplementari dei Catalyst driver per poter avere un ulteriore barra di controllo Brightness con la quale abbassare ancora la luminosità senza toccare né il contrasto né i canali colori, così che attualmente l'ho portato attorno a 110 alla fine della calibrazione (fatta in Standard mode: in User Mode non sono riuscito a venire a capo dei comandi colori, troppo complicati per me ![]() ![]() Federico
Inviato: 24/10/2011 21:59
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.