Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





View Camera + back contro Hassy + back
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
In questo semplice articolo su Luminous Landscape (in inglese, sorry), l'autore confronta brevemente la resa del proprio dorso digitale PhaseOne P45+ sulla propria macchina MF (Hassy H2 con 55-100) e sul proprio banco MF Linhof M679 ( ) dotato di Rodenstock 100 mm HR.

ECCOLO

Spiegato subito che il Rodenstock ha mostrato un evidente vantaggio sullo zoom (non ci stupiamo più di tanto, vero?), ci sono comunque alcune considerazioni interessanti sul focus shift.

Soprattutto mi sento di condividere il suo pensiero circa l'importanza di amare ciò che si fa e quindi anche il proprio strumento... perché così le immagini "vengono meglio".

La frase finale dell'autore (che non è M. Reichmann):

"since I know no better way to capture an image than using a View Camera, it will continue to be my tool of choice for Landscape Photography"

Buona lettura.

Fer

Inviato: 16/12/2007 14:52
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: View Camera + back contro Hassy + back
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6558
Offline
Grazie del link , Fer

Certo che è facile "innamorarsi" di un insieme così formidabile: Linhof + Rodenstock + Phase One. Siamo veramente al best of the best

Ho usato , purtroppo solo per prova, la Linhof M679 ed è un autentico gioiello, che trasuda qualità , precisione, ingegnerizzazione al top fin nel minimo particolare. Tutto sommato, mi viene perfino da dire che il prezzo non è del tutto esagerato (e sappiamo che Linhof è certamente molto cara).


Inviato: 16/12/2007 17:12
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: View Camera + back contro Hassy + back

Iscritto il:
29/8/2006 1:18
Da Campi Bisenzio
Messaggi: 1333
Offline
Citazione:
Ho usato , purtroppo solo per prova, la Linhof M679 ed è un autentico gioiello, che trasuda qualità , precisione, ingegnerizzazione al top fin nel minimo particolare. Tutto sommato, mi viene perfino da dire che il prezzo non è del tutto esagerato (e sappiamo che Linhof è certamente molto cara).


Non me ne parlare....ho visto degli scatti di moda fatti con la Linhof ....mamma mia che resa! E che sfuocati!





Inviato: 16/12/2007 23:08
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: View Camera + back contro Hassy + back
Moderatore
Iscritto il:
8/1/2005 22:33
Da Varese
Messaggi: 4735
Offline
Queste prove a me lasciano sempre perplesso. Non capisco perchè si debba partire con un confronto del genere usando da una parte un fisso e dall'altra uno zoom. Che senso ha?
Se i presupposti di partenza sono sbilanciati tanto vale evitare test del genere che a questo punto non servono proprio ad un tubo.

Marco

Inviato: 16/12/2007 23:56
Il mio sito

"I'm not a photographer the moment I pick up the camera.
When I pick one up, the hard work's already been done"

“To photograph reality is to photograph nothing.”

Duane Michals


Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: View Camera + back contro Hassy + back
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6558
Offline
Citazione:

pamar5 ha scritto:
Queste prove a me lasciano sempre perplesso. Non capisco perchè si debba partire con un confronto del genere usando da una parte un fisso e dall'altra uno zoom. Che senso ha?
Se i presupposti di partenza sono sbilanciati tanto vale evitare test del genere che a questo punto non servono proprio ad un tubo.

Marco


in effetti il test in sè è abbastana curioso, e tutto sommato dimostra solo che il Rodenstock HR è un obbiettivo superiore allo zoom Hasselblad. Cosa che non sorprende più di tanto.


Inviato: 17/12/2007 7:02
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: View Camera + back contro Hassy + back

Iscritto il:
25/2/2004 15:54
Da Roma
Messaggi: 2637
Offline
Oltre al gia' criticato confronto tra due obiettivi disomogenei, ci sono altre cose che non mi convincono molto dei test che ha fatto.

Non mi spiego la resa completamente diversa del verde nella prima coppia di immagini, quasi sbiancato nell'immagine di sinistra (quella del Rodenstock). Inoltre ci sono un paio di integratini sulla destra verso il basso, che nella foto a sinistra sono grigi e a destra neri.. come minimo ha usato luci diverse, ma perche' ?

E nell'immagine relativa al focus shift, a me pare che nella meta' di destra (quella "dopo la cura") il piano di messa a fuoco sia stato spostato verso la macchina, per cui migliora la messa a fuoco del fondo del condensatore in basso a sinistra, che sporge in verticale, mentre sul piano della scheda secondo me le cose peggiorano leggermente (vedi le saldature dello zoccolo, che nello scatto di sinistra sono piu' nette).
Bisognerebbe sapere cosa voleva mettere a fuoco..

Pero' Reichmann sostiene che Mr. Dubovoy e' un tecnico esperto e un recensore di gran reputazione, e Reichmann e' un uomo d'onore..

Inviato: 17/12/2007 9:53
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
115 utente(i) online
(80 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 115
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy