Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi



(1) 2 »


M9+S2=R10?
Utente non più registrato
C'è il sensore full-frame, c'è un nuovo corpo reflex (seppure da scalare leggermente, ma non troppo), sbaglio o la R10 è sostanzialmente pronta? Mancherebbe la nuova linea di ottiche AF. Vi torna l'equazione?
ciao
c

Inviato: 12/9/2009 14:34
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: M9+S2=R10?
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Alla Leica hanno detto esplicitamente che non faranno nessuna R10: tutte le loro energie per quanto riguarda le DSLR finiranno nella S2.
Tra l'altro il sensore Kodak della M9 non sarebbe così adatto ad una reflex.

Inviato: 12/9/2009 15:51
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: M9+S2=R10?
Utente non più registrato
Uh! Allora sono rimasto indietro con le informazioni... Mi pareva che la nuova R fosse "sicura" (webbisticamente, certo...)... Tu dove l'hai letto?
ciao grazie
c

Inviato: 12/9/2009 15:54
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: M9+S2=R10?
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Dall'intervista pubblicata da Luminous Landscape (stessi link della prova della M9 e S2). Lui glielo ha chiesto esplicitamente durante la visita a Wetzlar e loro hanno risposto così.

Inviato: 12/9/2009 18:00
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: M9+S2=R10?
Utente non più registrato
Citazione:
By the way – there is a very convincing looking image of a Leica R10 floating around the net. I can tell you definitively though that it is a fake. At this time there are absolutely no plans for any more R cameras from Leica. They are putting their DSLR eggs in the S2 basket.




Certo, quel "absolutely" mi ricorda tanto l'italico --"assolutamente" vietato--, quindi qualche speranza forse c'è

ciao
c

Inviato: 12/9/2009 18:39
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: M9+S2=R10?
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Non credo, quelli sono tedeschi, non italiani.
D'altra parte non avrebbe veramente il minimo senso puntare una R10, non andrebbe da nessuna parte combattendo nello stesso segmento di Nikon e Canon.

Inviato: 12/9/2009 19:44
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: M9+S2=R10?
Utente non più registrato
Su quest'ultima considerazione non sarei così sicuro, ma in effetti è abbastanza logica quindi è probabile che tu abbia ragione.
ciao
c

Inviato: 12/9/2009 20:02
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: M9+S2=R10?
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6558
Offline
Non che mi intenda di conduzione aziendale: sì, quella cosa che adesso si denomina management.
Ma penso che sarebbe abbastanza suicida per una ditta delle dimensioni di Leica, mettere tanta carne a cuocere contemporaneamente: telemetro, reflex 35, reflex medio formato. Quindi niente R10, ne sono abbastanza certo.
Ed anzi, sono pure convinto, anche se non ne ho alcuna controprova, che il lancio della S2 nasca dal convincimento di essere ormai troppo in ritardo per poter battere la concorrenza di Canon e Nikon (e Sony ed altre a far buon peso).
Anche se forse neppure la S2 avrà  vita facile con le Hasselblad, Mamiya, Rollei/Sinar, Phase One. Ma per lo meno qui inaugura qualche cosa di veramente nuovo: una medio formato digitale che sembra davvero avere la sveltezza e
l 'agilità  operativa di una 35 full frame.
Per i fotografi di moda e beauty di alto livello potrebbe essere un apparecchio realmente attraente, una volta digerito il prezzo (del resto neppure le altre vengono via regalate).


Inviato: 12/9/2009 21:37
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: M9+S2=R10?

Iscritto il:
27/5/2006 1:56
Messaggi: 174
Offline
Nello scorso mese di aprile ho ricevuto una comunicazione da Leica, riguardo la situazione del sistema R. In quella comunicazione, in sostanza si diceva che lo sviluppo del sistema R era stato temporaneamente "congelato" in quanto non era possibile per loro svilupparlo contemporaneamente al nuovo sistema S.
Diceva però anche che intendono proseguirne lo sviluppo: "ci impegneremo per offrire ai nostri clienti R una soluzione ottimale per sfruttare gli obiettivi in un corpo totalmente digitale".
Credo che al momento il sistema R sia da loro considerato meno strategico dei sistemi M e S, ma che verrà  ripreso non appena consolidato lo sviluppo del sistema S (sfruttandone anche le ricadute tecnologiche).
Certo, tutto questo nella speranza che i nuovi sistemi abbiano un buon riscontro. In caso contrario..

Inviato: 13/9/2009 16:01
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: M9+S2=R10?
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Quella "soluzione ottimale" è un adattatore.

Inviato: 14/9/2009 10:34
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: M9+S2=R10?

Iscritto il:
27/5/2006 1:56
Messaggi: 174
Offline
Nel messaggio (che non pubblico perchè si trattava di una comunicazione privata) si faceva esplicitamente riferimento ad una nuova versione del sistema R, con data di introduzione non ancora fissata, ma sul cui progetto stanno già  lavorando. E' possibile che la situazione da Aprile sia cambiata (non credo), ma in ogni caso finchè il progetto non ha scadenze certe, meglio per loro indirizzare i potenziali clienti sui sistemi M ed S.

Sul fatto che il settore strategico per loro sia la Leica M penso che ci siano pochi dubbi. Sulle possibilità  di successo di vendita, e soprattutto di "return on investment", del sistema S ho personalmente qualche dubbio.

E' vero che sul digitale reflex 24x36 e derivati la concorrenza è forte, ma il bacino di clienti potenziale è molto ampio, ed è un settore in cui i produttori fanno guadagni. Penso che sarebbe un errore per loro abbandonarlo definitivamente.. ma questa è solo la mia opinione!

Inviato: 14/9/2009 18:00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: M9+S2=R10?

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3482
Offline
Citazione:

ganz196 ha scritto:

Sul fatto che il settore strategico per loro sia la Leica M penso che ci siano pochi dubbi. Sulle possibilità  di successo di vendita, e soprattutto di "return on investment", del sistema S ho personalmente qualche dubbio.

Concordo con entrambe le affermazioni.

Citazione:

ganz196 ha scritto:

E' vero che sul digitale reflex 24x36 e derivati la concorrenza è forte, ma il bacino di clienti potenziale è molto ampio, ed è un settore in cui i produttori fanno guadagni. Penso che sarebbe un errore per loro abbandonarlo definitivamente.. ma questa è solo la mia opinione!

Non sono un esperto in materia, ma la mia impressione di pelle e' che se non hai accesso all'ultima tecnologia dei sensori Canon o Sony (e forse pure agli ASIC di signal processing) - dato che Leica non potrebbe giocare sul prezzo, anzi - non hai la minima speranza di essere competitivo. Piuttosto considererei di produrre ottiche per Nikon e/o Canon (Zeiss docet) se non ci sono vincoli legali, di IP, o di business di mezzo (cosa che non so).


Inviato: 14/9/2009 18:35
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: M9+S2=R10?
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Concordo al 100% con Mxa.
Tra l'altro sarebbe bello vedere un po' di competizione nel campo delle ottiche di qualità . Zeiss mi sembra stia facendo abbastanza bene; non saranno grandi numeri ma evidentemente un ritorno c'è.

Inviato: 14/9/2009 18:55
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: M9+S2=R10?
Utente non più registrato
Per Leica ridursi a solo produttore di ottiche credo sarebbe un triste fallimento... La S2 e la M9 mi pare dimostrino, o tentino di dimostrare, che il progetto dell'azienda è ancora quello di offrire un corredo completo. Spero che ce la facciano, pur rimanendo sempre in una nicchia dentro il gran mercato Canon-Nikon-Sony etc.
ciao
c

Inviato: 14/9/2009 19:09
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: M9+S2=R10?
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
E chi ha detto che dovrebbero limitarsi a produrre ottiche?
Qui si parla del mondo delle reflex 24x36, dove Leica non puà competere; la M9 farà  sicuramente benissimo (nell'ambito della fascia di mercato di competenza), e la S2 chissà .
Ma nel mondo delle reflex 24x36 sarebbe bello se Leica proponesse ottiche di qualità , anche non autofocus, sulla falsariga di quanto Zeiss sta facendo con le serie ZF/ZE.

Inviato: 14/9/2009 21:47
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: M9+S2=R10?
Utente non più registrato
Citazione:
Qui si parla del mondo delle reflex 24x36, dove Leica non puà competere


Ma che vuol dire, concretamente, questo? Dici che dovrebbe fare come Zeiss, cioè produrre ottiche per altri fabbricanti, ma ciò significa "morire" come Leica, che è un produttore di corredi completi da quando è nato. Con le dovute proporzioni, pensi che Nikon, Canon, Pentax o Olympus possano un giorno produrre ottiche per altri marchi? Suppongo di no.
Poi, sul mercato reflex, direi che "competere" è termine particolarmente generico, non credi? Olympus non "compete" direttamente nè con Nikon nè con Canon, e così Pentax; Sony ci sta provando, con la sua forza da gigante economico (seppur presumo anch'esso acciaccato dalla crisi), ma ancora non si sogna nemmeno quei numeri. Leica non venderà  mai gli stessi pezzi di nessuno di questi, fa un altro gioco, soprattutto ora nel mercato digitale: ma ciò non significa in nessun modo che non possa produrre con numeri compatibili col proprio status finanziario una reflex digitale con le sue brave ottiche autofocus. Per ora ha scelto di puntare su M e S2, dimostrando di poter "attingere" ad un nuovo sensore full-frame 24x36 e ad un nuovo corpo reflex. Da qui la mia scherzosa equazione, un'equazione un pò scombiccherata, in effetti, fatta solo per discutere senza troppe certezze
ciao
c

Inviato: 14/9/2009 22:32
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: M9+S2=R10?
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Mi pareva di essere stato chiaro, si vede di no... rischierà di ripetermi.

1) Secondo me Leica farà  molto bene con la M9: è una gran macchina, che praticamente non ha rivali. Non è in competizione diretta con i produttori giapponesi, non costa una cifra inarrivabile ed è sostanzialmente l'unica digitale a poter davvero sfruttare l'enorme parco ottiche a baionetta M

2) La S2 è una scommessa interessante, nient'affatto persa in partenza. Anche qui non compete con i produttori giapponesi e la concorrenza è alla sua portata sia come prezzi che come prestazioni

3) Anche la X1 potrebbe far bene. Mi lascia un pochino perplesso per alcune cose (la mancanza del mirino anzitutto, ma anche la scarsa luminosità  dell'obiettivo fisso), ma ha fascino e dotazioni tecniche

4) Nel campo delle reflex 24x36 partirebbe con un handicap pesante come un macigno: non ha accesso ad una tecnologia competitiva (sensori, AF, Live View, ASIC, stabilizzatori) come rapporto prezzo-prestazioni e puntare tutto sulle prestazioni assolute significherebbe avere prezzi vicini al Medio Formato digitale (fuori mercato e per di più in parziale concorrenza con se stessa). Secondo me alla Leica non sono fessi e non imboccheranno questa strada, quantomeno nel breve termine

5) Invece *in questo settore* (reflex 24x36) potrebbero competere sul mercato delle ottiche, come sta facendo Zeiss, ponendosi ovviamente su un gradino superiore rispetto a Nikon, Canon e forse la stessa Zeiss, naturalmente a prezzi alti. Questo specialmente proponendo pochi obiettivi ben studiati e andando a colpire là  dove i concorrenti sono più deboli

Insomma ribadisco che qui nessuno ha mai immaginato ,né tantomeno affermato, che Leica debba ridursi ad un costruttore di ottiche. Ci mancherebbe altro.

Fer

Inviato: 14/9/2009 22:59

Modificato da Fer su 15/9/2009 0:55:57
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: M9+S2=R10?
Utente non più registrato
Si, si, ho capito, ma appunto non sono d'accordo nè con il fatto che Leica possa produrre ottiche come fa Zeiss, "commercialmente" e "simbolicamente" parlando intendo dire (anche se con Panasonic fece una cosa non del tutto diversa), nè soprattutto col tuo punto n° 4: mi pare che la S2 dimostri il contrario, almeno potenzialmente.
Ipotesi da bar di uno che di marketing e finanza ci capisce poco, naturalmente.
ciao
c

Inviato: 15/9/2009 8:30
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: M9+S2=R10?
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6558
Offline
Citazione:

Fer ha scritto:
... Nel campo delle reflex 24x36 partirebbe con un handicap pesante come un macigno: non ha accesso ad una tecnologia competitiva (sensori, AF, Live View, ASIC, stabilizzatori) ... rapporto prezzo-prestazioni ...


Oltre a questo, aggiungerei anche il problema del parco ottico serie R.
Ovviamente ottimo di qualità , anzi diciamo pure il migliore in circolazione sotto questo aspetto, ma privo di autofocus e con una impostazione ultratradizionale.
Riprogettare il corredo di ottiche R in modo da renderlo adeguato alle necessità  di una moderna digireflex, è una impresa costosa anzichenà. Ed i rischi di non rientrare facilmente nelle spese è elevato, non potendo Leica contare su un numero di utenti professionisti o appassionati pari a quello delle altre Marche più diffuse.


Inviato: 15/9/2009 9:09
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: M9+S2=R10?

Iscritto il:
6/12/2006 8:51
Da Torino
Messaggi: 1304
Offline
Il problema che io vedo è più per la S2 che per la M9. Quest'ultima avrà  sempre un seguito tra gli amatori appassionati della casa. La S2 si rivolge ai professionisti, che badano al sodo e sono refrattari al fascino della tradizione e del marchio. Forse è per questo che Leica ha previsto il servizio opzionale di supporto per i professionsiti, piuttosto caro a dire il vero. Come piuttosto caro mi pare il sovrapprezzo per avere la protezione in vetro minerale dell'LCD, o gli otturatori centrali negli obiettivi.
Della M9 mi piace il fatto che non abbia la marea di funzioni, per me del tutto inutili, delle moderne DSLR, e sopratutto che che non faccia video!
Ma il matrimonio con le ottiche che sono quanto più lontano dal telecentrico è tutto da verificare, credo che il firmware abbia un sacco di lavoro da fare, e questo istintivamente non mi piace.

Inviato: 15/9/2009 9:44
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
63 utente(i) online
(49 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 63
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy