Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





arrivata la nuova nikon d800
Moderatore
Iscritto il:
14/4/2007 23:27
Da Milano
Messaggi: 1817
Offline

Inviato: 7/2/2012 11:12
FineArtClub* - Training School
www.danielepennati.com
Milano Citta  Aperta - Journal of Urban Photography
Tessera C.F.A.O. n°57...
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: arrivata la nuova nikon d800
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6558
Offline
Sono incuriosito dalla versione E senza il filtro passa basso o antialiasing che dir si voglia. I vantaggi dovrebbero essere una maggiore risoluzione dei particolari fini, utile nei paesaggi, in foto di studio, ecc. Ma col rischio di incorrere nell'effetto moirè.

Dice che viene fornita con una versione aggiornata del software Nikon, con una funzione particolare per eliminare appunto l'effetto moirè.
Mi chiedo se in questo caso non si aggiunga a posteriori lo stesso effetto che normalmente esercita il filtro e che dunque si riporti il tutto alle condizioni normali della versino NON E

Penso che nel giro di un 2-3 mesi anche Sony annuncerà la sua nuova ammiraglia con questo sensore. Chissà se anche lì ci sarà la versione senza filtro.


Inviato: 7/2/2012 11:24
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: arrivata la nuova nikon d800
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Il moiré è distruttivo.
Quindi se hai ottenuto aliasing in ripresa, il filtro di postproduzione nel software potrà solo ridurne la visibilità, non può riportare indietro particolari ormai rovinati.
Invece un filtro antialiasing sul sensore limiterà l'alterazione dei particolari, risultando più efficace.

Insomma se hai aliasing in ripresa hai danni tali che il problema non è la perdita di nitidezza eventualmente reintrodotta dal filtro software!

Fer

Inviato: 7/2/2012 11:39
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: arrivata la nuova nikon d800
Utente non più registrato
osservazione giustissima

Inviato: 7/2/2012 11:41
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: arrivata la nuova nikon d800

Iscritto il:
27/9/2006 3:01
Da Napoli
Messaggi: 4469
Offline
Quindi compriamo la versione E o non E?
Speriamo anche Sony sforni qualche bella cosa sotto i 2000 euro possibilmente

Inviato: 7/2/2012 11:45
https://500px.com/gianlucapirro/galleries
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: arrivata la nuova nikon d800

Iscritto il:
6/12/2006 8:51
Da Torino
Messaggi: 1304
Offline
Io la versione non E, senza dubbio alcuno.

Inviato: 7/2/2012 11:49
Intelligenti pauca
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: arrivata la nuova nikon d800

Iscritto il:
9/12/2004 21:10
Da Toscana
Messaggi: 8283
Offline
E quest e' la presentzione ufficiale..
Nikon D800
Ciao,
Renzo

Inviato: 7/2/2012 14:47
.........

......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: arrivata la nuova nikon d800

Iscritto il:
27/5/2006 1:56
Messaggi: 174
Offline

Inviato: 7/2/2012 21:18
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: arrivata la nuova nikon d800
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6558
Offline
Mi pare interessante l'esempio numero 3 della 800 E, la persona in kimono. I particolari della texture dei vari tessuti dovrebbero essere ideali per fare insorgere l'effetto moirè. Ma io non sono riuscito a vederne traccia, mentre indubbiamente il livello di definizione dell'immagine è elevatissimo.

Peraltro anche la versione normale mostra una definizione micidiale: esempio n.2 , scattata ad un già rispettabilissimo ISO 640. Si vede ogni imperfezione della pelle; per esempio il brufolino sulla guancia coperto malamente dal fard

Tanto di cappello.


Inviato: 7/2/2012 22:46
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: arrivata la nuova nikon d800
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Credo che il moiré colorato sia stato appunto soppresso dal nuovo filtro del convertitore raw Nikon.

Però se guardi la foto con il palazzo e gli abeti, ed esamini bene la forma di molti ciuffi di aghi... beh quelle forme non sono naturali, c'è molto aliasing.

Fer

Inviato: 7/2/2012 23:03
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: arrivata la nuova nikon d800
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6558
Offline
Non me ne sarei accorto. Lo avrei attribuito, come infatti avevo fatto, ai limiti di risoluzione della lente.
Io cercavo più che altro quel caratteristico difetto che si nota talora sui tessuti a trama fitta o su altri soggetti caratterizzati da una texture di minuti particolari.

Mah, comunque sia, certo che sono risultati notevoli.

Purtroppo pare che Sony voglia montare questo sensore su un apparecchio della linea SLT (a specchio semiriflettente), magari una ipotetica Alpha 99 visto che da poco ha presentato la SLT-A77.
Questo vuol dire rinunciare già in partenza a qualcosa in termini di qualità e di efficienza luminosa. La 77 ha lo stesso sensore della Nex 7, ma quest'ultima è superiore alla 77 nel test di Dpreview.
Se poi aggiungiamo che la Sony per adesso continua ad usare una conversione a 12 bit, contro i 14 di Canon e Nikon e che in fatto di riduzione del rumore digitale è ancora in ritardo rispetto a queste, ho idea che questa Nikon resterà per un pò di tempo in vetta alla classifica di digireflex 35 FF con la miglior risoluzione.


Inviato: 8/2/2012 19:08
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: arrivata la nuova nikon d800

Iscritto il:
9/12/2004 21:10
Da Toscana
Messaggi: 8283
Offline
Ci credereste che non mi entusiasma? Andate a vedere il grosso problema di resa del cielo sopra la casa giapponese....
Ci sono dei grossi scalini monocromatici che saltano subito all'occhio.....ne ha da fare di strada per arrivare alla resa dei toni della pellicola medio formato...
Renzo

Inviato: 8/2/2012 20:26
.........

......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: arrivata la nuova nikon d800
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6558
Offline
Da quanto tempo non cambi scheda grafica o monitor? Io non vedo nessuno scalino



Inviato: 8/2/2012 20:41
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: arrivata la nuova nikon d800

Iscritto il:
9/12/2004 21:10
Da Toscana
Messaggi: 8283
Offline

Va a finire che gli sfondamenti che vedo nelle foto realizzate con la D700 sono colpa del monitor....effettivamente sono sul portatile, non credo che abbia una gran scheda grafica e neppure tanta fedelta' cromatica....verifichero' sul PC...
Renzo

Inviato: 8/2/2012 20:52
.........

......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
153 utente(i) online
(125 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 153
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy