Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!

   Tutti i post (Mxa)


« 1 2 3 4 (5) 6 7 8 ... 147 »


Re: smartphone ???? Fotografia ?????

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
Oscar,
la fotografia oggi è una tale insalata russa che selezionando la sottocategoria giusta puoi dimostrare la validità di qualunque teoria

Scherzi a parte, i giovani fotografi che ho incontrato - parlo di quelli che provengono dalle scuole d'arte - hanno dimostrato scarso interesse al mezzo e alla tecnologia. E ho incontrato sia digitalisti che pellicolari. Certo, siamo nella aneddottica, dato che il numero di incontri che ho avuto si contano sulle dita di due mani. Ed era anche un sottoinsieme tutto particolare (fotografia artistica pensata per galleristi e mostre).

Se parliamo di fotografi dai 40 anni in su e dilettanti/appassionati io rimango della mia idea: vivono di tecnologia.

Magari però spostandosi su generazioni più giovani - sempre tra i dilettanti/appassionati - l'aspetto tecnologico ha molto meno presa, e hai ragione tu.



Inviato: 22/8/2021 9:15
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Macchina digitale come scanner (DSLR scanning)

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
Citazione:

sander ha scritto:
buona estste a tutti, mi inserisco nella discussione per chiedere un pare su queso oggetto: https://www.amazon.it/Kaiser-Fototechn ... ef_=pd_gwm_ci_mcx_mr_hp_m
Lo vedreste come utilizzabile per illuminare il negativo da digitalizzare?


Io ho usato un piano luminoso nel passato e funziona bene (non era la stessa marca). Due accorgimenti: il primo - un po' da paranoia - è controllare l'uniformità dell'illuminazione. Io lo feci a suo tempo con un esposimetro spot e trovai delle differenze di 0.1 EV tra diverse zone del piano luminoso. Quindi tutto ok, anche tenendo conto delle tolleranze dell'esposimetro.

Il secondo accorgimento è mascherare tutto il piano luminoso con un cartoncino nero lasciando libero solo l'area dove viene messo il negativo. Questo è invece più importante perchè della luce proveniente da altre aree del piano luminoso potrebbe entrare nell'obiettivo e diminuire il contrasto.

Occhio a mettere sempre il piano alla massima potenza perchè in questi piani economici la temperatura di colore non è proprio constante con la potenza dell'illuminazione: se c'è una leggera dominante vuoi che sia sempre la stessa così in photoshop usi sempre la stessa modifica (scansionando pellicole a colore, ovviamente).


Inviato: 22/8/2021 9:03
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: smartphone ???? Fotografia ?????

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
Citazione:

pamar5 ha scritto:

Penso che, di base, esista una tendenza, molto molto radicata, che fa passare in secondo piano la fotografia, intesa come pratica fotografica, rispetto allo strumento adottato per farla.



È vero. Ma queste persone alla ricerca dell'ultimo megapixel hanno motivazioni diverse da quelli che provano il decimo convertitore RAW, il fissaggio che più bianco non si può, o l'ultima baritata uscita perchè perennemente insoddisfatti dalla carta che usano?

Io penso - e ne abbiamo parlato molte volte - che la fotografia (ci piaccia o no) è nata dalla chimica, cioè da una tecnologia e dalla tecnologia non si è mai staccata. E forse è anche sbagliato che lo faccia.

Poi ci sono i fanatici della ricerca continua dell'aggeggio miracoloso, assolutamente. Ma sono appassionati/dilettanti, penso io: il professionista deve avere motivazioni forti$$ime per investire del tempo nel cambiare la sua filiera.

Citazione:

pamar5 ha scritto:

Ne consegue che, sovente, vi sia la tendenza da parte di taluni a bocciare sempre e comunque l’uso fotografico degli smartphone, considerati strumenti sempre ed in ogni caso inferiori e non degni. Oggetti incapaci di fare fotografie non da vero fotografo in ogni ambito. All’altro estremo vi è una schiera di persone che, questa volta per non conoscenza della fotografia, sono convinti che fotografare con uno smartphone o con una macchina fotografica sia identico.



Quando pensi al successo di Nan Goldin - incapace di fotografare (a detta sua) e totalmente disinteressata al mezzo, piuttosto che come la stessa Susan Sontag tratta la fotografia, capisci che la nascita di quelli che "fotografare con uno smartphone o con una macchina fotografica sia identico" precede l'informatizzazione della fotografia.

E una corrente che trascurava completamente il mezzo c'è stata anche in passato, non dichiarandolo pubblicamente come fa Nan Goldin - e magari neppure pensandolo - ma attraverso le loro opere (dada, alcuni futuristi).




Inviato: 21/8/2021 9:57
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: smartphone ???? Fotografia ?????

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
Citazione:

luciano ha scritto:
Riflettendo, la cosa non è tanto banale.
Fulvio Roiter cui dobbiamo l’inflazione di foto del Carnevale di Venezia, ma che a ...............................



Sagge parole. Condivido.


Inviato: 18/8/2021 12:00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Martini per veri uomini

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
Per colpa tua mi sono buttato nella sensitometria.

In quantità elevate non so quale delle due - sensitometria o gin - sia peggio per la salute.


Inviato: 14/8/2021 18:15
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Martini per veri uomini

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
"The Illusionist". Tedesco. Se volete far scena con gli amici meno addentro a cose di gin usatelo in loro presenza ad un party.

A me sembra ottimo per gin tonic e in questo momento è tra i miei top 5 (per gin tonic). Non è regalato, anzi è caruccio. Convince per il profumo ed il sapore, ma non è questo il motivo per cui vi farà fare un figurone con gli amici.

Anche il design della bottiglia è quello giusto, cosa in questo caso importante.

E di più non dico


Inviato: 14/8/2021 12:10
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Fissaggio Kodak TMax

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
Eh eh eh … infatti ho cominciato ad usare il tetenal con la vecchia Efke. Definirla delicatissima è dire poco.

Adesso fa parte della filiera quindi lo uso sempre e comunque senza fare molta attenzione alla pellicola che uso, e magari dovrei invece fare attenzione … oggi uso essenzialmente Ilford fp4 e Hp5 (14x17), Adox CHS II (14x17), Tmax (8x10) e Fomapan (4x5)

Inviato: 13/8/2021 14:36
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Fissaggio Kodak TMax

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
Dato che non sviluppo negativi ma lenzuoli da un paio di mesi uso Adofix P II. Viene in polvere e prepari cinque litri con una busta (da usare stock). Mi fa comodo perché posso comprare più o meno il necessario per un anno. I cinque litri li consumo durante un progetto in una settimana. La polvere in busta sigillata dura per sempre

Aggiungo che da parecchi anni aggiungo sempre al fissaggio con Adofix (sia plus che questo P II) un indurente Tetenal. Dopo brutte esperienze di emulsioni che si graffiavano a guardarle mi sono rotto le scatole e una volta introdotto il Tetenal non ho più avuto problemi.

Magari questo riduce la archiviabilitá dei negativi ma vi posso matematicamente dimostrare che del futuro dei miei negativi non gliene frega niente a nessuno

Se qualcuno di voi esperti capisse che differenza chimica c’è (se c’é) tra il Plus e il P II e lo spiegasse sarebbe ottimo!





Inviato: 12/8/2021 17:00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Fissaggio Kodak TMax

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
Citazione:

orso ha scritto:
Grazie Luciano.

Chiedo anche a te Mxa, l'Adofix Plus l'hai per caso usato con pellicole TMax?


Sono sicuro al 100% che le 8x10 Tmax100 le ho fissate con l'Adofix Plus OPPURE con Ilford Rapid FIxer perchè da tempo immemorabile uso solo quei due. Purtroppo quelle 8x10 lo ho sviluppate un tre-quattro anni fa quindi non mi ricordo quale dei due ho usato.


Inviato: 8/8/2021 21:49
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Fissaggio Kodak TMax

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
Uso da almeno cinque anni - per comodità - l'Adofix Plus.

Una bottiglia usata a metà è stata lasciata li anche per sei mesi con temperature in ambiente che sono arrivate anche a superare i 32 gradi per qualche settimana. Mai avuto problemi.

Inviato: 8/8/2021 10:33
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: È nato il LeitzPhone

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
Anch'io la penso come Luisito.

Lasciamo perdere per un momento Leitz. Io mi trovo sempre più spesso a fotografare e filmare con lo smartphone. L'uso che ne faccio è quasi sempre per archivio, filmo e fotografo scene per un loro uso futuro che richiederà nel 90% dei casi del cropping anche pesante. Avere 20Mpixel fa molto comodo. Detto questo non comprerò mai il LeitzPhone perchè vivo nell'ecosistema Apple (e mi sembra pure molto caro).

Parliamo adesso di Leitz. Concordo con i vostri commenti anche se mi sembrano reazioni un po' esagerate, Leica in fondo non fa male a nessuno, no?

Da un punto di vista tecnologico non posso commentare sugli obiettivi SL perchè non li conosco. Quelli del sistema M sono otticamente superlativi perchè devono sottostare a vincoli molto particolari: devono essere piccoli, la lente frontale non può bloccare il viewfinder, il baricentro non può essere troppo in avanti vista l'ergonomia del corpo macchina, e sono a distanza millimetrica dal sensore. Leica è riuscita negli anni a produrre dei veri pezzi di bravura nonostante questi vincoli. Potrebbero Nikon / Canon / Sony / Sigma produrne di altrettanto validi con questi vincoli? A metà prezzo? Non lo so.

I costi sono la solita storia. I super ricchi una volta si affidavano all'artigiano, dalle scarpe al mobile, dall'auto alla stilografica. Negli ultimi 30 anni il numero di questi è talmente aumentato che l'artigianato è stato (spesso, non sempre) soppiantato da vere e proprie industrie in cui il cliente di riferimento è *solo* il super ricco. Se considerate quello che succede nella moda (esempio: borsette) o nell'hifi, Leica segue politiche simili ma mantiene ancora aperto uno spiraglio per gente "normale": benestante certamemente, ma non solamente il super ricco. E il sistema M - se lo si vuole provare - è avvicinabile (nell'usato a pellicola) a prezzi ancora ragionevoli.



Inviato: 8/8/2021 10:28
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


È nato il LeitzPhone

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
Introdotto per ora solo sul mercato giapponese. Ammiro veramente la loro mossa, non so se disperata o coraggiosa ...

Zoom, sensore da un pollice (!), 20Mpixel...

https://tinyurl.com/cuj829vc

Inviato: 5/8/2021 19:17
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Per gli amanti del "fai da te"

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
Mi fiderei poco di una (simil)pelle autoadesiva … ma non se è giapponese

Inviato: 29/7/2021 7:33
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Per gli amanti del "fai da te"

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
Ma rimane la domandona da un milione di dollari: ma tra la (simil)pelle e l'acciaio qual'è la colla migliore da usare?





Inviato: 28/7/2021 21:56
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Per gli amanti del "fai da te"

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
Ottima segnalazione, grazie!

Inviato: 27/7/2021 14:14
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Cerco di contattare ….

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
ho mandato un pm a Galeno, Luciano e FabioBi ma nessuno mi ha risposto. Non so se i pm non funzionano più, i nostri tre eroi sono in vacanza o io sono diventato proprio antipatico

(Rimuovete pure il thread una volta letto …)


Inviato: 23/7/2021 14:21
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: 2.365.673.987.021 ...

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
Avendo provato ad inserirlo almeno 42 milioni di volte nel corso della mia esistenza, la legge dei grandi numeri direbbe che il 50% delle volte l’ho inserito giusto al primo colpo.

Invece la mia netta impressione é che il corretto inserimento al primo tentativo avvenga forse una volta su quattro.

Ho scoperto un lato della statistica ignorato fin’ora, cioè quello della “variante USB”?

Sono in odore di Nobel in Statistica?

Inviato: 17/6/2021 14:27
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: 2.365.673.987.021 ...

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
Io ti seguo a ruota.

Inviato: 14/6/2021 20:44
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


2.365.673.987.021 ...

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
... sono le ore che l'umanità ha buttato via cercando di inserire la periferica USB con il maschio nel verso sbagliato.



Inviato: 14/6/2021 19:47
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Era nell'aria...

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3496
Offline
Citazione:

FranzX ha scritto:
Nikon, inoltre, ha tralasciato tutto il comparto video pro, con il quale Canon e Sony, invece, tirano la carretta dell'imaging


Questa non l'ho mai capita.

Se fai del B2B mi rendo conto che avere il prodotto competitivo è solo la metà della storia, hai bisogno dei canali dedicati, dei venditori specializzati, della rete di distribuzione e supporto capace di rispondere alle esigenze del cliente magari in una notte. E infatti Sony ne sa qualcosa, ci ha messo almeno un quattro-cinque anni per stabilirsi come presenza nel mercato professionale video.

Ma qui si parla di vendere al signor Rossi che fa video delle vacanze ma con ambizioni di 4K e LUT, e alle decine di migliaia di blogger che -- scusate, con le dovute eccezioni -- professionisti del video non sono per niente. Nikon avrebbe potuto farne un core business e non lo ha fatto. Ovviamente ci hanno pensato. Ovviamente sono giunti alla conclusione che non avrebbe funzionato.

Mah.


Inviato: 14/6/2021 19:44
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci



 Inizio
« 1 2 3 4 (5) 6 7 8 ... 147 »




Partners





Mercatino
Utenti Online
82 utente(i) online
(9 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 82
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy