Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!

   Tutti i post (gianlu64)


« 1 2 (3) 4 5 6 ... 42 »


Re: Ilford XP2

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Ricordi vaghi anche i miei, l'ho usata un po' anni fa quando non sviluppavo ancora BN. Poi sono passato alle pellicole BN vere.
Comoda pecche si può sviluppare con le altre negativo colore e perché ha una ottima latitudine di posa. Naturalmente grana fine.
Quelli "bravi", come ha scritto anche sender, divevano che se si stampa su carta BN sono meglio le vere pellicole BN.
Sicuramente adatta alla scansione.

Gianluigi

Inviato: 19/3/2022 16:23
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Pellicole rigate

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
... se i pergamini non proteggono allora è meglio smettere di usare la pellicola.
Graffi paralleli e sempre nella stessa posizione sono quasi sempre imputabili alla macchina.
Quelli "casuali" sono un vero mistero.

Gianluigi

Inviato: 4/3/2022 19:42
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Pellicole rigate

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
... dimenticato file

Allega:



jpg  nikon-f80.jpg (130.08 KB)
1889_6221f84a4a97b.jpg 1091X518 px

Inviato: 4/3/2022 12:30
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Pellicole rigate

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Per la cronaca
sulla F80 i punti che normalmente producono graffi sono quelli segnati in rosso nell'immagine allegata.
Questa è una caratteristica delle macchine simili alla F80 come la F100 etc.


Inviato: 4/3/2022 12:26
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Pellicole rigate

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Ho avuto un problema simile con la Nikon F80.
Graffi evidenti sul negativo, ma si trattava di linee regolari dovute alla presenza di granelli di polvere.

Il problema potrebbe anche essere dovuto all'usura di parti in cui scorre la pellicola, per esempio parti in gomma che col tempo induriscono o si deteriorano.

Ci sono macchine come la F80 che hanno questo problema, ma in genere questi graffi sono regolari e presenti sempre negli stessi punti del negativo. Se non sono regolari allora non saprei.

Potrebbe anche essere un problema dovuto all'estrazione del film al momento dello sviluppo.

Gianluigi



Inviato: 4/3/2022 9:36
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Consiglio treppiede mini

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Il rollei mi sembra adeguato a quanto serve a Marco ed anche il prezzo è buono.

Gianluigi

Inviato: 4/2/2022 8:25
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Album per stampe inkjet

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Bel lavoro.
Agli armadi forse ci arrivo anche io, ma farsi le valigette a mano è notevole.

Inviato: 25/1/2022 18:24
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Un'altra curiosità

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
A me non convince, ma la riporto come curiosità

https://www.friidesigns.com/?gclid=EAI ... 3qqwnDEAEYASAAEgLuG_D_BwE

Preferisco tenere i miei obbiettivi in una borsa sicura o al massimo nella tasca di un giaccone (quando ci entrano).

Inviato: 20/1/2022 14:27
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Hasselblad CFV II e 907X

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
C'è poco da fare una Hasselblad ha sempre il suo fascino.
Poi è possibile un duplice uso: fotocamera per conto suo e dorso per le vecchie Hasselblad.

Due cose però non mi convincono:
- Ci vorrebbe un mirino vero
- Ci vorrebbe un'interfaccia vera col fotografo.
Sembra fatta per chi è nato con i cellulari, quando sono nato io le macchine fotografiche avevano le manopole.
E poi non so quanto lo schermo sia pratico da usare in piena luce.

Una considerazione anche sul prezzo che per me è inavvicinabile, ma dovrebbe costare meno della Leica M11.

Gianluigi

Inviato: 17/1/2022 15:32
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: mirrorless, primo impatto - review iniziale Fujifilm X-E4

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Mi piace l'ultima.
Gianluigi

Inviato: 9/1/2022 14:03
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Dorso digitale 4x5"

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Condivido
il BN si può ancora fare e spero si potrà fare ancora in futuro.
Per il colore i costi sono troppo elevati e se poi alla fine devi fare una scansione del negativo, tanto vale scattare direttamente in digitale.

Gianluigi

Inviato: 8/1/2022 17:23
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ma quasi quasi, lo prendo...

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
... che sia raro è poco, ma sicuro ... oro ricoperto di kevlar forse

Inviato: 27/12/2021 12:19
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Dorso digitale 4x5"

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Molto interessante dal punto di vista tecnico, infondo era il sogno di molti fotografi. A questo punto ci aspettiamo un sensore 6x6 per le Hasselblad.

Solo un considerazione personale.
Io credo che chi usi ancora il grande formato cerchi una fotografia di tipo tradizionale. Scattare su pellicola, sviluppo fatto con cura e poi, magari anche stampa con ingranditore.

Gianluigi

Inviato: 25/12/2021 18:21
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: mi porto avanti...

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Grazie e tanti auguri a te e a tutti i frequentatori di questo forum.
Gianluigi


Inviato: 23/12/2021 22:48
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Fotografia ad ultra alta risoluzione (Sinar + Sony)

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Solo una curiosità da ignorante del GF.
Ma scattare su pellicola e poi scansionare con uno scanner a tamburo non porterebbe a risultati paragonabili?


Inviato: 13/12/2021 13:50
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Che ve ne pare?

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Anch'io condivido i dubbi.
Non capisco quale siano i vantaggi.
Per alzare la macchina basta la colonna centrale e per inclinarla basta la testa.
Se poi la usi direttamente la superficie sulla quale l'appoggi deve essere perfettamente piana.
Poi non so forse andrebbe provata, ma personalmente non ne sento la mancanza.

Gianluigi

Inviato: 28/11/2021 14:02
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Suggerimenti pellicola B&N con grana evidente.

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Sviluppa con rodinal.

Inviato: 25/11/2021 16:25
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Suggerimenti pellicola B&N con grana evidente.

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Se cerchi una 3200 in commercio si trovano ancora le Ilford delta 3200 e la Kodak Tmax 3200.
Se vuoi una pellicola economica, ma buona ti suggerisco la Fomapan 400 da tirare ovviamente perché sul 120 la grana si vede comunque poco.

Per l'acquisto non so se è consentito suggerire qualche link per l'acquisto on line.

Gianluigi

Inviato: 25/11/2021 12:37
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Texture di foglia B&N

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Per me è difficile stabilire quale sia la migliore mi piacciono entrambe.
La prima è più grafica e la seconda più pittorica.
Belle entrambe.

Gianluigi

Inviato: 24/11/2021 17:38
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Necessità di aggiornamento del sito

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Quando mi sono collegato al forum questa era situazione
53 utente(i) online
Iscritti: 1
Ospiti: 52
gianlu64, altro...

Pochi iscritti che partecipano o pochi iscritti in generale.
Molti utenti non iscritti che leggono le info nuove o vecchie.

In ogni caso io preferisco la qualità del contenuto alla quantità od alle banalità.
Se vogliamo avere successo forse si deve organizzare una litigata? No non credo proprio.

Per le banalità e le litigate c'è facebook o come si chiama ora.

Gianluigi


Inviato: 11/11/2021 15:52
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci



 Inizio
« 1 2 (3) 4 5 6 ... 42 »




Partners





Mercatino
Utenti Online
93 utente(i) online
(90 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 93
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy