Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
CD Rom da archiviazione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
19/2/2004 22:13 Da SAN CARLO TO
Messaggi:
212
![]() |
Riprendo qui il discorso sui CD vergini...
Ho trovato il link che cercavo: http://www.luminous-landscape.com/columns/sm-05-09-04.shtml Piuttosto interessante...c'e' anche un pezzetto di Italia... Parliamo della durata e della sicurezza delle immagini digitali? Jeko ha un HD esterno da 160 Gb per l'archiviazione...ci avevo pensato anch'io ma quanto e' sicuro? Quanto lo sono i DVD +-R? Non avendo piu' le immagini in un'armadio sono un po' preoccupato per il medio-lungo termine... Mi sa che aveva ragione Luciano quando mi diceva che i costi e le preoccupazioni con il digitale sarebbero aumentati... ![]() Ciao a tutti Ettore
Inviato: 19/5/2004 21:01
|
|
![]() |
Re: CD Rom da archiviazione |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/2/2004 9:11 Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi:
2060
![]() |
Quell'articolo aveva lasciato di stucco anche me, scoprire che i migliori CD archival sono italiani! Il problema più che altro è trovarli qua in Italia, sembra infatti che la ditta milanese lavori in special modo per gli USA e come succede in molti casi (es. Manfrotto) spesso è più facile trovare articoli italiani in USA che in Italia.
Dopo alcune ricerche con Google infatti, non sono riuscito a trovare rifornitori italiani di tali CD. Personalmente e per i lmomento comunque il problema dell'archiviazione l'ho risolto così: faccio un doppio backup su CD (Una delle attività più pallose del pianeta ), utilizzando due marche diverse (non possono fallire ambedue allo stesso momento!) Capire poi quali siano le caratteristiche fisiche e la durata stimata è dura e sto andando abbastanza alla cieca! Per la cronaca, uso Sony e TDK . Ciao
Inviato: 19/5/2004 21:55
|
|
![]() |
Re: CD Rom da archiviazione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Citazione:
Jeko ha un HD esterno da 160 Gb per l'archiviazione...ci avevo pensato anch'io ma quanto e' sicuro? Non c'e' certezza assoluta in queste cose, devi essere tu a creartela. Un HD come un CD o DVD puo' durare 5 minuti come 10 anni o piu'......bisogna cercare di non prendere roba troppo scarsa per risparmiare e poi....sperare! ![]() A parte gli scherzi, come ti dicevo in un altro post, dovresti evitare di avere una sola copia dei tuoi lavori. Se li hai archiviati in HD fatti anche una bella copia di backup su un CD o meglio DVD......hai voglia archiviare foto per riempire supporti come quelli. Se in una CF da 1GB riesco ad archiviare circa 140 foto in RAW in un DVD potrebbero starcene piu' di 560.....visto l'ingombro e i costi queste 560 foto potresti copiarle su due o tre DVD riducendo cosi' le probabilita' di perdere tutto vicine allo zero. Tieni conto anche che i dati digitali nel tempo non subiscono alterazioni, cosa che invece affligge negativi e diapositive (soprattutto se mal custodite). Io non so la mole di foto che puoi produrre in un anno ma non vedo grossi problemi nella conservazione dei dati digitali. Ovviamente intendo foto "buone" visto che col digitale possiamo ridurre gli errori grossolani e cercare di conservare i nostri lavori abbastanza selettivamente. Ciao
Inviato: 19/5/2004 22:10
|
|
![]() |
Re: CD Rom da archiviazione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
19/2/2004 22:13 Da SAN CARLO TO
Messaggi:
212
![]() |
Per Roberto: la ditta ha un sito in italiano http://www.computersupportitalcard.it/
ma non ho ancora guardato se distribuiscono i loro prodotti e con chi in Italia...potremmo mandare Marco (milanese/brianzolo) in avanscoperta...nella zona lo temono tutti per le sue domande toste... Archiviazione: Io credo di essere attorno al migliaio di scatti da conservare all'anno...con la pellicola avevo una media di una dia archiviata su tre scattate...i miei 100 rulli l'anno circa... A settembre cambiero' portatile e al momento c'e' un modello che ha un super drive interno (masterizzatore di CD e DVD) che mi attira un bel po'...proprio per poter backuppare tutto e spesso... Bye Ettore
Inviato: 19/5/2004 22:47
|
|
![]() |
Re: CD Rom da archiviazione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Citazione:
Archiviazione: Io credo di essere attorno al migliaio di scatti da conservare all'anno...con la pellicola avevo una media di una dia archiviata su tre scattate...i miei 100 rulli l'anno circa... Con la tua 8Mpixel non so le dimensioni dei RAW che valori raggiungono ma dubito che tu possa oltrepassare gli 8/10GB di foto l'anno.....se ci pensi non e' poi tantissimo.....con un bel HD da 160 ci fai un bel po' di annetti e poi ti fai anche una decina di DVD di marche diverse (tutti masterizzati a basse velocita' tanto per stare ancora piu' tranquilli).....lo spazio fisico impiegato per questa archviazione sara' sempre di gran lunga inferiore alla mole della DIA...... Per la ditta italiana di fabbricazione CD io non ci starei tanto a perdere la testa.....se si trova qualcosa bene altrimenti buttati su marche conosciute (come diceva roberto Sony, TDK ecc ecc) con backup multipli e dormi sonni tranquilli. Ciaoo
Inviato: 19/5/2004 23:01
|
|
![]() |
Re: CD Rom da archiviazione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
19/2/2004 22:13 Da SAN CARLO TO
Messaggi:
212
![]() |
I RAW della mk II sono tra i 8 e i 10 Mb...
Per ora non ho ancora fatto selezione vera ma le due/tre uscite mi hanno portato ad avere 2,14 Gb di immagini...da sfoltire certo...pero'... Ho un masterizzatore esterno 52x e fare CD non e' un problema e gia' ora utilizzo CD vergini di marca... Quello che mi ha "spaventato" e' l'eventuale perdita di dati dopo anni dalla masterizzazione... Non vorrei gufare ma quanto e' sicuro un HD? Sento dire spesso che si possono piantare...definitivamente...e' mai successo a qualcuno? Ciaoooo Ettore
Inviato: 20/5/2004 8:16
|
|
![]() |
Re: CD Rom da archiviazione |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/2/2004 9:11 Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi:
2060
![]() |
Io personalmente non mi fido di un HD.
Meglio il doppio backup su CD, con la ripromessa di controllare ogni qualche anno che ci sia ancora tutto . La mia idea è questa: se ogni 3 anni controllo i CD e vedo che un CD non si legge più, prendo il suo gemello e lo ri-clono (è estremamente improbabile che anche il suo gemello sia andato) . Se mi dimentico però di fare il controllo e lo faccio ogno 10 anni rischio di perdere ambedue. Comunque l'archiviazione digitale alla fine è più semplice di quella analogica , in quanto lo spazio occupato da un CD è inferiore alla pellicola , se si usa una certa nomenclatura e organizzazione nell'archiviazione è più facile rintracciare l eimmagini e soprattutto c'è il grande vantaggio che le immagini non deperiscono
Inviato: 20/5/2004 9:17
|
|
![]() |
Re: CD Rom da archiviazione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Citazione:
Io personalmente non mi fido di un HD. Ok, neppure io mi fiderei avendo solo quello ma la mia idea e' quella di utilizzarla insieme ai backup su vari DVD di marche diverse (parlo di DVD in quanto alla fine ingombrano moooolto meno di un CD....ormai i CD non li considero neppure piu'). Citazione: Non vorrei gufare ma quanto e' sicuro un HD? Sento dire spesso che si possono piantare...definitivamente...e' mai successo a qualcuno? E' sicuro come un CD.....io ormai arrivo a 500GB di HD e in anni e anni di computer non mi e' mai capitato che ne saltasse uno......vedi un po tu. Certo che se sei sfigato.....ma lo stesso discorso vale per i CD/DVD. L'importante, come ti ho detto, e' non avere una sola copia.....tutto qui. ![]() Ciao
Inviato: 20/5/2004 9:30
|
|
![]() |
Re: CD Rom da archiviazione |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Sono d'accordo con Roberto...personalmente ho avuto una esperienza di crash dell'HD e vi posso garantire che non è affatto piacevole, in quel caso avere salvato le immagini su CD è stato fondamentale...detto questo condivido anche quello che ha detto Jekoz sul fatto che l'affidabilità degli HD sia molto migliorata negli ultimi anni, e che cmq il DVD è uno strumento più duttile...alla fine penso che l'importante sia avere per l'appunto più copie dell'immagine salvata su supporti diversi...
Inviato: 20/5/2004 9:31
|
|
![]() |
Re: CD Rom da archiviazione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
19/2/2004 22:13 Da SAN CARLO TO
Messaggi:
212
![]() |
Non volevo contestare il sisitema di archiviazione di jekoz...anzi...credo che un'HD esterno capiente sara' uno dei prossimi device che acquistero'...
Comunque un buon back-up su supporto ottico mi fara' stare piu' tranquillo... Il tuo da 160Gb di che casa e'? Io mi sono sempre trovato bene con LaCie e pensavo di rimanere con questa marca... Bye Ettore
Inviato: 20/5/2004 11:56
|
|
![]() |
Re: CD Rom da archiviazione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Citazione:
Non volevo contestare il sisitema di archiviazione di jekoz...anzi...credo che un'HD esterno capiente sara' uno dei prossimi device che acquistero'... Ma figurati, si fa per parlare, non ho mai pensato che volessi contestarmi.....in fondo il forum serve proprio a questo, a confrontarsi!! ![]() In tutti i casi l'HD esterno da 160GB e' proprio LaCie....mi sembra ottimo anche se ha qualche diffettuccio, come HD e' Maxtor e qui andiamo bene direi, i difettucci che ho riscontrato sono: 1)Mi sembra che scaldi un pochino 2)Non si apre il Box se non forzandolo, questa cosa potrebbe essere un handicap nel caso si volesse, in futuro, cambiare solo l'HD. Per il resto la linea e' abbastanza carina e sobria. Avere le proprie foto archiviate ANCHE su HD secondo la mia esperienza e' molto piu' comodo che averli solo su supporto ottico.....adesso devo scappare. Ciao
Inviato: 20/5/2004 13:57
|
|
![]() |
Re: CD Rom da archiviazione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
19/2/2004 22:13 Da SAN CARLO TO
Messaggi:
212
![]() |
Piccola appendice...
Chiedo agli esperti dell'archiviazione di CD e DVD se e' il caso di riporli dentro le custodie rigide oppure vanno bene le bustine trasparenti dei raccoglitori multipli? Nel primo caso la superficie e' distaccata dalla custodia mentre nel secondo no... Grazie Bye Ettore
Inviato: 24/5/2004 14:21
|
|
![]() |
Re: CD Rom da archiviazione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Ciao,
a me le bustine non piacciono assolutamente a prescindere dal contatto o meno. Mi e' capitato una sola volta che a contatto con la superficie del CD ci sia finita (non so come) la striscia adesiva che serviva a chiudere la busta. Non vi dico il "paciugo" e la fatica per riparare al danno ![]() Okkio perche' le valigette da 200 (capienza intendo) da Mediaworld costano intorno ai 45 EURO mente sul solito Nierle.de le trovi a 13 EURO con capienza 400......fate un po' voi. ![]() Salut' ![]()
Inviato: 24/5/2004 16:10
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.