Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





Compatta 35mm: Olympus [mju:-]II ?
Utente non più registrato
Qualcheduno ne è, o è stato, felice possessore?

Inviato: 5/10/2006 19:05
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Olympus [mju:-]II (Stylus Epic)

Iscritto il:
5/5/2006 15:40
Messaggi: 107
Offline
io ne sono (felice!) possessore. anche tu?
intendi quella a pellicola, vero?
vorrei solo che lavorasse anche a priorità  di diaframma

Inviato: 5/10/2006 21:41
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Olympus [mju:-]II (Stylus Epic)
Utente non più registrato
Ecco, siamo al nodo dolente della questione, appunto questo volevo chiedere

Non c'è possibilità  di settare i diframmi manualmente?
In che modo si lavora?

Inviato: 6/10/2006 7:52
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Olympus [mju:-]II (Stylus Epic)

Iscritto il:
5/5/2006 15:40
Messaggi: 107
Offline
.. lavora completamente in automatico. la customizzazione si limita tra lo scegliere tra 3 o 4 modalità  del flash.
i tempi di scatto vanno, se non mi sbaglio, da 1/500 a 4'' (avrei preferito anche tempi più lunghi).

di bello c'è l'esposimetro spot ed il fatto che è veramente piccola e la si puà portare sempre con sè (porto sempre con me anche un piccolissimo trepiede da tavolo). inoltre è "splahproof", fatto da non sottovalutare per una point and shoot..


Inviato: 6/10/2006 10:15
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Olympus [mju:-]II (Stylus Epic)
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Scusa Syn,

se non hai bisogno dell'AF potresti considerare una Minox 35 GL o una Lomo Compact Automat!

Minox:
Obiettivo Color Minitar 35/2.8, automatica a priorità  dei diaframmi, levetta +1 EV, messa a fuoco manuale preset a scala, microscopica (la più piccola 35mm mai costruita in serie, mi dicono), obiettivo ottimo da f/5.6, molto particolare come resa a f/2.8 (ho solo BN però).
Obiettivo rientrante solidale con il coperchietto.

Lomo LCA:
Obiettivo Minitar 32/2.8, automatica a priorità  dei diaframmi o completamente automatica, messa a fuoco manuale preset a scala, compatta ma più grande della Minox, robusta e tutta d'un pezzo (obiettivo protetto da finestrella scorrevole).
L'obiettivo secondo me ha una resa da URLO. Diaframmato è nitidissimo, e a 2.8 rimane più nitido della Minox ma ha una caratteristica vignettatura.
La cosa impressionante è la resa cromatica, di una purezza fantastica secondo me. Non so come abbiano fatto, ma si mangia per colazione, in resa cromatica e contrasto, la pur decantata Minox. Ora la confronterà con la G1, e ti assicuro che lo Zeiss Biogon avrà  pane per i suoi denti.

Fer

Inviato: 6/10/2006 11:43
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Olympus [mju:-]II (Stylus Epic)
Utente non più registrato
Relativamente alle lomografie, ho già  avuto una Smena Symbol. Ineccepibile la resa (solito vignetting e gamma tonale), peccato per tutti i preset manuali (esposizione compresa) e la livrea peccaminosa in qualcosa.

Molto più interessante mi sembra questa Minox 35GL, ma qual'è la differenza con la GT ?

Inviato: 6/10/2006 15:36
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Olympus [mju:-]II (Stylus Epic)
Utente non più registrato
Solo per definire meglio cosa cerco, chiedo venia per non aver aperto un topic solo:

Dimensione (compatta anche di mole)
Resa colore (mi son pronunciato nel topic sottostante sulla Konica Hexar)
Diaframmi manuali
Fuoco automatico (ricercando il "punta e scatta" è una conditio sine qua non)
Esposimetro (essenziali per le condizioni di cui sopra)
Distanza di messa a fuoco (meno di 1mt preferibilmente)
Obiettivo (va bene anche poco luminoso ma non sotto la focale 35mm)

;)

Inviato: 6/10/2006 15:59
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Olympus [mju:-]II (Stylus Epic)
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Citazione:
Molto più interessante mi sembra questa Minox 35GL, ma qual'è la differenza con la GT ?


La differenza con la GT (o la recente GT E) non la conosco.
Però puoi dare un'occhiata ad una buona pagina informativa
QUI

Fer

Inviato: 6/10/2006 19:56
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Olympus [mju:-]II (Stylus Epic)

Iscritto il:
5/5/2006 15:40
Messaggi: 107
Offline
come già  detto sento la mancanza anche io di alcune regolazioni manuali, ma non pensate che con tutte i parametri da impostare si perda la caratteristica più peculiare delle "punta e scatta"? ovvero la rapidità  di esecuzione, che permette di scattare in un batter d'occhio..

per questo la mia olympus, che è stata la mia prima macchina fotografica, non mi ha mai deluso: è velocissima. me la porto dove voglio e se si presenta qualcosa di inaspettato è sempre pronta all'istante.


Inviato: 6/10/2006 20:57
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Olympus [mju:-]II (Stylus Epic)
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Esempio della resa "particolare" dell'obiettivo Minox a f/2.8:

Open in new window

Per questa foto specifica questa resa era perfetta, ma in altri casi puà creare problemi.

Fer

Inviato: 7/10/2006 0:00
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Olympus [mju:-]II (Stylus Epic)
Utente non più registrato
pyro se la mju II avesse avuto i diaframmi manuali l'avrei già  presa.
Per me è l'unica cosa che necessita di essere impostata manualmente in quanto influisce molto sulla composizione, e non posso permettere che una macchina lo faccia per me ;)

Fer, ma possiedi la minox? Ho letto che nelle dimensioni è più piccola della oly XA, possibile? Cmq, scattero sempre a colori, quindi la resa cromatica surclassa nelle mie priorità ..

Inviato: 7/10/2006 7:38
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Olympus [mju:-]II (Stylus Epic)
Utente non più registrato
la Minox ha la messa a fuoco manuale senza alcun ausilio nella messa a fuoco...la Xa ha il telemetro.

Inviato: 7/10/2006 9:25
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Olympus [mju:-]II (Stylus Epic)
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Citazione:
Fer, ma possiedi la minox? Ho letto che nelle dimensioni è più piccola della oly XA, possibile?


Sì, ho la 35 GL e sì, è più piccola e leggera della Oly XA (ce l'aveva un amico).

Ciao!

Fer

Inviato: 7/10/2006 11:09
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Olympus [mju:-]II (Stylus Epic)

Iscritto il:
5/5/2006 15:40
Messaggi: 107
Offline
Citazione:

syn ha scritto:
pyro se la mju II avesse avuto i diaframmi manuali l'avrei già  presa.
Per me è l'unica cosa che necessita di essere impostata manualmente in quanto influisce molto sulla composizione, e non posso permettere che una macchina lo faccia per me ;)


..anche perchè quando schiacci per metà  il pulsante di scatto, non avendo un display che ti visualizzi la coppia tempo-diaframma, non sai che valori stia usando


scusa ma nel post precedente stavo andando leggermente OT.
era una considerazione sulla "natura" delle point and shot..
forse la minox e la lomo sono di una categoria diversa, dipende da quello che uno cerca; da quello che ho capito ti servirebbe una via di mezzo tra le due tipologie.. anche a me!!


Inviato: 7/10/2006 11:35
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
153 utente(i) online
(126 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 153
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy