Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Re: eBay |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
19/9/2006 14:17 Da rho - milano
Messaggi:
728
![]() |
Ciao Galeno,
dalla mia esperienza personale i consigli principali sono 2: 1) diffidare di punteggi spropositati perchè esistono software apposta per 'pompare' i consensi degli utenti. 2) è molto importante riuscire a contattare il venditore telefonicamente e intervistarlo a voce. .... 2.bis) è molto importante avere un santo in paradiso che guarda giù.
Inviato: 27/9/2006 10:39
|
|
http://www.carlocorradi.it | ||
![]() |
Re: eBay |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Citazione:
![]() Oh questa poi....pure dei "software" che riescono ad alzarti il numero dei feedback? Wow! E come funzionerebbero? Quindi uno adesso se manco si puà più "fidare" di un powerseller con 5000 feedback al 99% che deve fare? Se questa cosa fosse vera eBay avrebbe chiuso da un pezzo. Io direi di non fare troppo allarmismo.....io ho 110 Feedback (100% positivi) e altrettanti ne ho dati in questi anni.....MAI e poi MAI ho preso una fregatura.....ho acquistato in tutto il mondo ed ho sempre trovato gente onesta, gentile come RARAMENTE trovo nei negozi reali! ![]() Va bene dare tutte le dritte del caso ad un nuovo arrivato su eBay ma non facciamo "terrorismo" gratuito! ![]() ![]() Basta un po' di accortezza.....basta un occhiata ai feedback per capire se ci si puà fidare o meno e poi, come qualcuno ha già detto, dipende sempre dalla cifra che andrai a spendere....più sarà alta e più dovrai cercare di tutelarti aumentando proporzionalmente il tuo livello di "guardia". Ovvio che se trovo uno con moltissimi feedback anche 100% positivi e poi guardando in dettaglio vedo che sono tutti di altri utenti con 1 o 2 feedback all'attivo allora magari storco il naso.....però sono cose che si percepiscono al volo! Su eBay non è tutto oro ciò che luccica ma non è nemmeno un covo di lestofanti pronto a fregarti alla prima occasione...... Ciao ragassuoli! ![]()
Inviato: 27/9/2006 15:34
|
|
Jekoz On Line: "USA on the road" http://www.jekoz.net ..................... |
||
![]() |
Re: eBay |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
13/9/2006 9:55 Da Milano
Messaggi:
728
![]() |
caro jekoz,
se mai e poi mai hai preso una fregatura ti poi dire fortunato. Sono sempre riuscito a rimediarle ma i tentativi a mio danno sono stati almeno 4 o 5, su circa 200 transazioni. un tedesco che mi manda una rolleiflex come perfetta, poi aveva ricevuto un colpo frontale sul gruppo ottico; rimediato aprendo una pratica di claim. il cucco è uscito anche dai gangheri dicendo che gli italiani sono un popolo di m... un latino americano che dalla California incassa e non spedisce mai, dando peraltro coordinate false. recupero dei soldi con reclamo a paypal un italo americano di Hollywood che mi manda una Nikon F con foto mendaci che mascherano un colpaccio sul photomic. rimborso dopo avviso che lo avrei segnalato infine un inglese, altrettanto famigerato di Brighton, che incassa e tenta di non spedire, dicendo dopo un mese che lo aveva fatto il giorno dopo. dopo averlo avvertito che avrei preso il primo aereo per Gatwich e mi avrebbe visto davanti alla porta di casa, restituisce il maltolto. Questi sono alcuni esempi, a fronte però del 90% di venditori onesti. ma stranamente i cialtroni su eBay non vengono mai sbattuti fuori, perche anche loro servono a far bottega.
Inviato: 27/9/2006 15:59
|
|
![]() |
Re: eBay |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Casi personali su 115 transazioni complessive, sempre dopo adeguato studio dei feedback (quindi a mio parere avevo scelto tutta gente di sicura affidabilità ):
- Tedesco che mi spedisce una EOS 33 spacciandola per una 30 (che però ha l'eye control!). Dopo lunghe discussioni mi restituisce una parte della somma. - Polacco che mi spedisce l'Horizon con enorme ritardo, accampando varie scuse più o meno fantasiose (ma mai provate come richiesto). Tutto è bene ciò che finisce bene ma ho aspettato quasi 2 mesi. - Tizio di nazionalità imprecisata residente in USA che mi vende un gioco PC piratato spacciandolo per originale. Minaccia di apertura pratica per frode, rispedizione al mittente del CD, successivo rimborso. 2500 feedback, 99.1% positivi. - Italiano (negozio ottimo feedback), acquisto di una periferica per PC pubblicizzata come "spedizione immediata", arriva dopo 1 mese, lunghe discussioni, poca serietà , tante scuse più o meno improbabili, alla fine ho lasciato perdere. - Italiano, mi spedisce alcuni chassis 4x5" cui mancavano alcuni dentini di ritenzione. Protesto, promette uno sconto sul prossimo acquisto o chiede rispedizione per rimborso integrale. Odio perdere tempo agli uffici postali, lascio perdere. - Innumerevoli tentativi di phishing estremamente sofisticati, una persona meno esperta di IT Security ci sarebbe cascata di sicuro. Tutto sommato è circa il 4% dei casi e nessuna fregatura vera alla fine, ci posso stare (mi è andata sicuramente peggio con i negozi "fisici"). Però ripeto che questo è stato dopo aver accuratamente vagliato i feedback: quindi specialmente la raccomandazione di usare PayPal tutte le volte che è possibile, la sottoscrivo assolutamente. ![]() Fer
Inviato: 27/9/2006 16:14
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: eBay |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Citazione:
Sarà un "ragazzo fortunato"...come con i "virus/trojan"...mah! ![]() Citazione:
Come ho scritto anche io nel mio intervento....ma MOLTO peggio nel mio caso! Riguardo al "phishing" devo dire che fanno tutte più o meno ridere le mail che ti arrivano....sicuramente se riescono a penscare qualche "trota" con questo metodo sarei quasi tentato di dire "ben gli sta"! ![]() E poi io ho parlato solo dei miei 110 feedback.....tra cui alcuni acquisti prossimi ai 500 euro......rimane ovvio che data la "vastità " di questo mare alla fine possa succedere di tutto...sia ben chiaro!! ![]() Come consiglio finale mi sento di dire, a chi si vuole cimentare in questo tipo ci compravendita, che se non avete un pizzico di temerarietà o siete troppo "ansiosi" meglio lasciar perdere e rivolgetevi al negozietto sotto casa....ne guadagnerete sicuramente in salute pur spendendo qualche soldino in più. ![]() ![]() A volte ci vuole un po' di sana incoscienza per fare buoni affari su eBay..... ![]()
Inviato: 27/9/2006 17:22
|
|
Jekoz On Line: "USA on the road" http://www.jekoz.net ..................... |
||
![]() |
How people increase FEEDBACK fast and how to beware ! |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
19/9/2006 14:17 Da rho - milano
Messaggi:
728
![]() |
Non sono certo fautore dell'ipotesi del complotto dal momento che ho appena speso circa 3500 euro su ebay e ,forse parlando di 'software' mi sono espresso male,non volevo generare allarmismo inutile, ma in genere parlo con cognizione di causa :
GOOD-REPUTATIONS-CAN-BE-FAKED e ancora How-people-increase-FEEDBACK-fast
Inviato: 27/9/2006 18:02
|
|
http://www.carlocorradi.it | ||
![]() |
Re: How people increase FEEDBACK fast and how to beware ! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Si va bè...ma con quei metodi certo non falsifichi ne simuli un "negozio" ebay...magari PowerSeller...
Un pochino di "occhio attento" e questi furboni del FTF si sgamano al volo....un vero negozio ebay serio lo riconosci al volo dalla mole dei feedback inoltre puoi controllare COSA è stato trattato nella compravendita e magari ti soffermi pure a controllare l'affidabilità dei vari acquirenti...un VERO negozio eBay in attività ha svariate decine di feedback clikkabili e verificabili direttamente.... Certo che se devo comperare un oggetto costoso da un venditore che ha anche il 100% di feedback positivi ma magari è fermo da mesi e mesi ci penso un attimo...valuto...lo contatto...cerco di capire...........la fregatura potrebbe esserci comunque ma muovendosi con un pochino di destrezza sono molte più le probabilità di incontrare gente onesta che il contrario..IMHO! ![]() ![]()
Inviato: 27/9/2006 20:39
|
|
Jekoz On Line: "USA on the road" http://www.jekoz.net ..................... |
||
![]() |
Re: How people increase FEEDBACK fast and how to beware ! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
13/9/2006 9:55 Da Milano
Messaggi:
728
![]() |
ad esempio, questo è un appello comparso pochi minuti fa sul forum di eBay:
<i>Gentili amici, sono una nuova vittima di shutterblade!!!!Ho acquistato un pentaprisma esposimetrico per mamiya 645 e quando mi è arrivato non funzionava! ho notato che al posto dei contatti per collegare la macchina al pentaprisma sembrava esserci un coperchio di plastica...provando a staccarlo ho graffiato la base in plastica del pentaprisma!Il pentaprisma è in realtà soltanto un pezzo di plastica!!!Non ci sono i contatti!Ho scritto loro che il pentaprisma era fasullo ma mi hanno risposto che l'avevo danneggiato e non hanno intenzione di ridarmi i soldi!!Come si puà fare per fermare o segnalare l'attività di questi signori?Cosa mi consigliate di fare?Grazie ciao </i>
Inviato: 27/9/2006 21:33
|
|
![]() |
Re: How people increase FEEDBACK fast and how to beware ! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Riguardo a questo post sul forum contro Shutterblade.....bisogna poi anche stare attenti ai vari compratori SE dicono il vero! Dico SE in quanto c'è GENTAGLIA tra i venditori ma anche tra gli acquirenti!
Io non voglio entrare nel merito del post di sto tizio qua...ma hai dato un occhiata alle referenze e al "grio d'affari" di sto shutterblade? Ti sembra possibile che VOLONTARIAMENTE possa rifilare fregature del genere? A che pro? Stiamo parlando di un venditore con più di VENTIMILA (20.000) FEEDBACK al 99,8% POSITIVI.....hai dato un occhiata? TI sembra un truffatore? I casi sono due....o il tizio è talmente sfortunato che gli è capitato l'oggetto "farlocco".....o magari è un cretino in malafede che dopo aver ricevuto l'oggetto reclama chissacosa......no xchè a sto punto TUTTO puà essere plausibile. Non mi sembra però un caso da mettere particolarmente in rilievo.....l'ho detto prima, bisogna essere disposti a "rischiare" qualcosa quando si va su eBay.....se ti va fatta male "amen". Di sicuro però l'esempio "shutterblade" non mi sembra molto significativo riguardo la categoria dei "furboni" che si aumentano i feedback illegalmente.......certo che su una mole del genere di transizioni qualcosa di storto puà sempre capitare... ![]()
Inviato: 27/9/2006 22:55
|
|
Jekoz On Line: "USA on the road" http://www.jekoz.net ..................... |
||
![]() |
Re: How people increase FEEDBACK fast and how to beware ! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
13/9/2006 9:55 Da Milano
Messaggi:
728
![]() |
Sì mi sembra possibile, anche perchè in passato anch'io avevo provato a puntare su aste di questo venditore.
Mi sono poi accorto dei molteplici rilanci truffaldini di compari con feed zero, che facevano raddoppiare o triplicare i prezzi degli oggetti. E questa è una scorrettezza molto grave. In caso di altre aste, colleghi sono stati truffati con l'invio di merce difettosa. Il rischio in un acquisto on line è già notevole per la mancanza di sicurezza nelle consegne per furti o smarrimenti (la merce viaggia sempre a rischio del destinatario), la possibilità di clonazione delle c.c., ci vogliamo aggiungere quella della merce difforme per qualità ? Nel caso di aste poi la correttezza del venditore viene messa in forse dalla mancanza voluta dei controlli di eBay, che punisce alcuni e tollera artatamente quella di altri, in specie se americani, in specie se power seller, badando molto di più al fatturato che essi procurano che a selezionare i disonesti. Non c'è da meravigliarsi troppo e gli esempi che potrei produrre in merito sono molti più di uno. Ci penserei poi due volte prima di dare del "cretino in malafede" agli acquirenti che segnalano scorrettezze. Il caso in oggetto esiste, è recente ed attuale. Se vuoi posso girare il tuo commento all'interessato. cordialmente
Inviato: 28/9/2006 6:35
|
|
![]() |
Re: How people increase FEEDBACK fast and how to beware ! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
13/9/2006 9:55 Da Milano
Messaggi:
728
![]() |
questo è un esempio pratico dell'andamento di un'asta (da evitare):
ID utente Importo dell'offerta Data dell'offerta corin2535( 0 ) US $315,00 27-set-06 14:48:53 CEST mariovann( 0 ) US $310,00 27-set-06 09:37:12 CEST corin2535( 0 ) US $305,00 27-set-06 06:41:00 CEST 0607edf( 2 ) US $300,00 27-set-06 00:24:18 CEST corin2535( 0 ) US $300,00 27-set-06 06:40:36 CEST mariovann( 0 ) US $280,00 26-set-06 23:03:19 CEST 0607edf( 2 ) US $275,00 26-set-06 13:56:29 CEST mariovann( 0 ) US $275,00 26-set-06 23:03:00 CEST mariovann( 0 ) US $260,00 26-set-06 23:02:10 CEST roverma1( 2 ) US $250,00 26-set-06 13:24:39 CEST 0607edf( 2 ) US $250,00 26-set-06 13:56:04 CEST 0607edf( 2 ) US $200,00 26-set-06 13:55:41 CEST 0607edf( 2 ) US $175,00 26-set-06 13:55:20 CEST 0607edf( 2 ) US $150,00 26-set-06 13:54:43 CEST 0607edf( 2 ) US $100,00 26-set-06 13:54:06 CEST mgfuchs99( 99) US $25,90 26-set-06 06:50:22 CEST cliffordmak( 29) US $10,00 26-set-06 05:51:33 CEST (da notare che i feed zero sono identità latenti da molto tempo senza acquisti e non nuovi iscritti- l'asta è ancora in corso- ce ne sono molte altre simili)
Inviato: 28/9/2006 6:55
|
|
![]() |
Re: How people increase FEEDBACK fast and how to beware ! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Citazione:
Allora.....non saltiamo di palo in frasca....qui si parlava di utenti truffaldini che usano metodi loschi per l'aumento dei feedback....ho detto che non mi sembrava il caso di SHUTTERBLADE che tu avevi sollevato. Il fatto degli utenti ZERO che aumentano l'asta è un fenomeno assai diffuso e deplorevole che però non centra nulla! Citazione:
Se utilizzi le giuste accortezze (vedi PayPal) clonazioni di c.c. non ne hai di sicuro.....è più facile che ti clonino il bancomat al supermercato (è successo l'altro giorno ad un mio collega) o la c.c. al ristorante.....anche qui non facciamo falsi allarmismi! Per il resto ho già detto e ripetuto che se non sei disposto ad accettare una minima dose di "rischio" allora è meglio che lasci perdere e ti dedichi ad altre attività ..... Citazione:
Non discuto su quanto dici....ma vogliamo rapportare, rimanendo sull'esempio shutterblade, il numero di persone SODDISFATTE e CONTENTE dell'acquisto fatto con quelle che hanno da lamentarsi o preso fregature? Dobbiamo metterle sullo stesso piano? Io penso che se un negozio arriva ad avere oltre 20.000 feedbak col 99,8% POSITIVO ci sia ben poco da recriminare.....i numeri parlano da soli, leggendo poi i commenti c'è gente MOLTO SODDISFATTA...mah! ![]() Citazione:
Puoi girare tranquillamente quello che vuoi a chi vuoi....no problem! Il mio era un discorso generico in quanto si parla sempre dei VENDITORI TRUFFALDINI e molto poco degli ACQUIRENTI TRUFFALDINI.....e ce ne sono forse anche di più! Io ho detto che è possibile che il soggetto in questione abbia preso una fregatura.....io penso però che NON SIA STATA VOLONTARIA, non avrebbe senso da parte di un "negozio" di quel genere....poi tutto è possibile...rimane il fatto che quello è stato UN utente sfortunato...basta! Si parlava della terribile MINACCIA dell'aumento dei feedback fasulli, l'esempio che hai portato non era calzante! Tutto qui! eBay e l'e-commerce non sarà IL PARADISO ma mi da fastidio leggere frasi che provocano FALSI ALLARMISMI....mi sembra giusta la via di mezzo! ![]() Cordialmentissimamente ![]()
Inviato: 28/9/2006 10:57
|
|
Jekoz On Line: "USA on the road" http://www.jekoz.net ..................... |
||
![]() |
Re: How people increase FEEDBACK fast and how to beware ! |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Citazione:
Sono in sintonia con il resto del tuo discorso, ma su questo punto ti vorrei ricordare che non esiste un pagamento sicuro al 100% al di fuori del bonifico bancario (e poi anche lì ci sarebbe da discutere). Paypal fa sicuramente del suo meglio per proteggere i propri clienti e i dati delle loro carte di credito, ma le frodi telematiche non hanno confini: è appena il caso di ricordare che circa due anni fa (forse tre) una delle maggiori (se non la maggiore) emittenti mondiali di carte di credito si è trovata oggetto di ricatto da parte di una banda che scardinando i sistemi di sicurezza era riuscita ad entrare in possesso di qualche migliaio di numeri di carte di credito e relativi dati di accesso. Quell'episodio era finito sulla stampa, ma quanti altri simili sono successi e chiusi (pagando i ricattatori) in sordina? Cosa voglio dire? Che un minimo di rischio esiste sempre, è bene tenerlo presente senza dare per scontato l'immunità di questo o quel sistema di pagamento. Ma questo ovviamente non riguarda solo Ebay e Paypal. ![]() Giorgio
Inviato: 28/9/2006 11:43
|
|
![]() |
Re: How people increase FEEDBACK fast and how to beware ! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
13/9/2006 9:55 Da Milano
Messaggi:
728
![]() |
A mio avviso qui si parlava di eBay in generale, e non solo del metodo per gonfiarsi il punteggio di feedback, che non è per nulla nuovo.
Il feedback di per se ha un'importanza molto relativa, è solo uno degli indici, e neanche uno dei più veritieri. Gli americani fanno anche carte false pur di non beccarsi un negativo; in molte transazioni, dopo polemiche insorte sulla qualità della merce, il feed non viene neppure rilasciato, causa le reciproche minacce. Rarissimi sono i casi in cui il venditore rilascia il feed ad avvenuto pagamento (cosa che invece all'acquirente spetterebbe di diritto), riservandosi di farlo solo come una contropartita, positivo a positivo, negativo a negativo. Ragion per cui capita alcune volte per amor di pace di soprassedere. Circa i cosidetti power seller, i vecchi utenti sanno benissimo che aver molti feed non è di per se una garanzia. Ho fatto ottimi acquisti negli usa da cortesisimmi colleghi, con un punteggio relativamente basso, ma che si sono comportati onestamente (rendendo anche una differenza a mio credito di spese postali). Grossi venditori, estimatissimi, mi hanno tirato delle gran belle paccate, come un certo cambridges... di brooklyn, che ha spedito velocemente, ha rilasciato il feed e mi è arrivata un'ottica zeiss completamente inservibile, tanto chi se ne frega, c'è un oceano di mezzo. E non faccio allarmismi. Dico solo che per un'anno o due tutto puà andare a meraviglia, poi appena si cala la guardia la fregatura è in agguato. __________________ Quanto ai venditori, devo fare una constatazione personale. In genere si pensa che tutto quel che sia americano è buono o bello. Che sia il regno della correttezza commerciale. Per la mia modesta esperienza di quattro anni e mezzo on line la palma dell'onestà va ad un russo ed un ukraino. avevo comperato delle macchine locali e delle ottiche (che per mia fortuna sono risultate stupende, sarà il caso). Ho avuto due guasti, e li ho cortesemente segnalati. Nell'arco di 20 gg. mi sono arrivate in sostituzione (totalmente a spese loro) due altre macchine perfettamente funzionanti, senza neppure la richiesta di reso, e con un biglietto di scuse. Pur non essendo io minimamente filo russo. _________________________ Stammi bene ( e guarda che ho quattro nonni di Bologna ![]()
Inviato: 28/9/2006 11:48
|
|
![]() |
Re: How people increase FEEDBACK fast and how to beware ! |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Citazione:
sottoscrivo in pieno. Ebay è un'opportunità , puà essere una grande opportunità , ma mai abbassare la guardia! Citazione:
ah beh, se è per questo bene ci sto, a Parma. Tu invece... hai tutta la mia solidarietà ![]() ![]() ![]() QUanto ai nonni, beh, è sempre la solita storia: la loro saggezza... li ha tenuti a Bologna!!! ![]() ![]() ![]() Giorgio
Inviato: 28/9/2006 13:34
|
|
![]() |
Re: How people increase FEEDBACK fast and how to beware ! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
13/9/2006 9:55 Da Milano
Messaggi:
728
![]() |
accidenti, gli emiliani qui sono una folla!
non te la prendere Giorgio, il mio discorso era riferito a jekoz. saluti (e passatelli) ![]()
Inviato: 28/9/2006 15:38
|
|
![]() |
Re: How people increase FEEDBACK fast and how to beware ! |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Citazione:
Prendermela io??!!! e perchè mai dovrei? se non te la sei presa tu che sei a Milano..... ![]() ![]() ![]() scusa che cosa c'incastrano i passatelli? noi quella roba lì ci diamo di tacco, qui si consumano cappelletti, lasagne... ah, già ma tu non puoi capire... sei a Milano ![]() ![]() ![]() Giorgio
Inviato: 28/9/2006 20:57
|
|
![]() |
Re: How people increase FEEDBACK fast and how to beware ! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
13/9/2006 9:55 Da Milano
Messaggi:
728
![]() |
Sorry, ma da quando è morta mia nonna, le lasagne di oggi mi rifiuto di mangiarle.
Da un pugno di pasta tirava una sfoglia che toccava terra sui quattro lati del tavolo, poi preparava il sugo con una trentina di ingredienti, che dovevano cuocere per almeno 4 ore, ed a me toccava rimestare il tegamino..... Sei proprio sicuro di sapere che gusto avessero le lasagne ?? (mia nonna era del 1892, di porta Saragozza)
Inviato: 28/9/2006 21:03
|
|
![]() |
Re: How people increase FEEDBACK fast and how to beware ! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
13/9/2006 9:55 Da Milano
Messaggi:
728
![]() |
e i cappelletti li faceva con il mignolo.
(me li stavo dimenticando!)
Inviato: 28/9/2006 21:08
|
|
![]() |
Re: How people increase FEEDBACK fast and how to beware ! |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Citazione:
Certo,però il mio intervento è iniziato quando ho letto qualche imprecisione e i soliti segnali "allarmistici" che, a mio parere, andavano un pochino chiariti.....in particolare sono intervenuto quando ho letto la seguente frase: "esistono software apposta per 'pompare' i consensi degli utenti" Poi successivamente rivista e corretta da chi l'ha scritta.....ritengo importante non esagerare con la foga dell'allarmismo.... ![]() Citazione:
I discorsi sui feedback sono molto complessi ed articolati....potremmo stare a parlarne per ore. Non penso comunque che siano da sottovalutare considerandoli non veritieri....dato che comunque oltre al feed positivo puoi scrivere un commento, e da quello a volte si capisce molto! Io, quando do un feedback positivo, tendo a specificare le caratteristiche del venditore anche esaltandole quando se lo merita... A parte questo continuo a ritenere che l'esempio (shutterblade) da te portato in quel punto della discussione non fosse rappresentativo di nulla. Citazione:
Nessuno ha detto che basta quello....ho sempre detto che bisogna avere gli occhi aperti....su tante cose....in relazione ai feedback: 1)Guardare i feedback e la percentuale di positivi. 2)Entrare nel dettaglio e dare una prima occhiata a chi ha dato questi feedback positivi (molti troppi "utenti zero" o molto bassi? mmmmhh ![]() 3)Guardare l'attività mensile e il "giro d'affari" 4)Leggere i commenti dei vari feedback 5)Eventualmente controllare alcune delle aste che hanno portato a questi feedback positivi per vedere in cosa consisteva la compravendita 6)eventualmente contattare qualche acquirente chiedendo come si è trovato...il servizio...eventuali problemi 7)ecc ecc varie ed eventuali del caso Insomma ci sono un tot di cose che andrebbero fatte e che, come tu sicuramente sai essendo eBayer esperto, si fanno tutte le volte con attenzione tanto maggiore quanto più è alto l'importo che si andrà a pagare. Sembrano tante cose ma un utente di media esperienza le svolge in pochissimi minuti....un occhio attento vede subito quando cìè qualcosa di strano. Ma ho anche detto che nonostante ciò, anche se tutto è perfetto, nulla vieta che tu possa essere particolarmente sfortunato ed incappare in una transizione sfortunata....se non ti va di mettere in conto questa cosa lascia perdere !!! Citazione:
Secondo me non dipende nemmeno dal fatto di calare la guardia....puà capitare e basta! Tanto più su volumi d'affari di oltre 20.000 contatti con altrettanti clienti diversi in giro per il mondo..... Citazione:
Io non ho mai ne detto ne pensato che "tutto quel che sia americano è buono o bello" ne tantomeno l'ho mai sentito dire in giro..... Fregature non ne ho mai prese ne in USA ne in GERMANIA ne a HONG KONG....gente cordiale, gentile e sempre onesta....il giorno che prenderà la prima fregatura (statisticamente prima o poi mi capiterà ) sarà ben lieto di annunciarlo qui in pompa magna! ![]() Citazione:
Stammi bene tu ![]() Beato te che hai ancora quattro nonni....a me ne è rimasta solo una, ed è anche mooolto avanti con le primavere. ![]() Riguardo alla magnazza....qui da me si va di: TORTELLINI (cappelletti? che sono...bleah ![]() ![]() LASAGNE TAGLIATELLE AL RAGU' Altro che.... ![]() PS aggiunto successivamente: non avevo letto bene: Citazione:
Dato che ne parli al passato e vista la data di nascita deduco che non ci sia più...mi spiace ![]() ...oggi avrebbe 114 anni! ![]()
Inviato: 28/9/2006 22:26
|
|
Jekoz On Line: "USA on the road" http://www.jekoz.net ..................... |
||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.